Teatri nazionali, Scaletti presenta un'interrogazione: "La Pergola fornisca la documentazione richiesta"

“La piena soddisfazione del riconoscimento del Teatro della Toscana come teatro nazionale rischia di essere adombrata dall’incomprensibile rifiuto da parte del soggetto neonato dall’unione tra la Fondazione Teatro della Pergola e la fondazione Teatro di Pontedera a concedere l’accesso agli atti che sono valsi alla tanto prestigiosa nomina. Non devono esserci ombre su questo teatro, da poco riconosciuto […]


Leggi tutto

Noferi (M5S): "Solidarietà ai lavoratori del Maggio Musicale"

Vogliamo esprimere la nostra solidarietà ai lavoratori del Maggio in sciopero per chiedere un tavolo di trattativa interministeriale per evidenti contrasti di interesse tra la carica di presidente della Fondazione e sindaco della città metropolitana di Dario Nardella. Mai si è visto un datore di lavoro essere allo stesso tempo anche il garante di imparzialità […]


Leggi tutto

Amato (Gruppo Misto): "Per sapere cosa succede in SAS meglio andare in redazione che in Consiglio comunale"

Dopo mesi in cui presento interrogazioni, domande di attualità,  interventi in commissione controllo in sede di audizione del Presidente Tani, richiesta di inchiesta di commissione per approfondire gli aspetti ancora poco chiari sulla gestione della SAS, senza dimenticare la mia richiesta atti, che ad oggi continua a ledere il mio diritto di consigliera non avendo ricevuto ad oggi […]


Leggi tutto

In città si discute del futuro dell'Unione Europea: 120 eventi in 40 location

I nuovi modelli di integrazione e le nuove sfide del fenomeno migratorio; il futuro dell’ecosistema digitale nell’Europa di oggi; le trasformazioni della scuola e dell’università, i cambiamenti della mobilità urbana e la sicurezza alimentare: saranno questi alcuni dei temi trattati negli oltre 120 eventi della terza edizione del Festival d’Europa che si svolgerà a Firenze […]


Leggi tutto

Nodo TAV, Rossi: “Valuteremo costituzione parte civile della Regione”

“Corrispondo alla richiesta dell’Idv di verificare con la nostra Avvocatura regionale le condizioni perchè la Regione si costituisca parte civile nel processo sul nodo fiorentino. Procedure sbagliate e responsabilità anche gravi che stanno emergendo hanno infatti impedito la realizzazione dell’opera e ora si parla di uno slittamento fino al 2020”. Ad affermarlo è Enrico Rossi, […]


Leggi tutto

La denuncia di Gandola (FI): "Le campagna di San Donnino ancora invase da rifiuti"

Era settembre 2014 quando a nome di Forza Italia mi recai a fare un sopralluogo nelle campagne di San Donnino trovando una situazione di vero degrado con discariche abusive a cielo aperto. Da allora cosa è cambiato? Su richiesta dei cittadini, dichiara Paolo Gandola  Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio, […]


Leggi tutto

L'apertura della campagna elettorale di Luciano Bartolini (Pd) a Grassina

Domani, martedì 28, Luciano Bartolini candidato per consigliere regionale del PD nel collegio Firenze 2 (Chianti, Mugello, Valdarno Valdisieve, Fiesole e Vaglia) apre la propria campagna elettorale, in piazza Umberto I a Grassina (in caso di maltempo presso la Casa del Popolo), dalle ore 19.30 alle ore 21.30. “Mi sono candidato per il Consiglio Regionale […]


Leggi tutto

Regionali, Daniele Lorenzini inaugura il suo comitato. Presenti Danti, Becattini e Ermini

Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione del Comitato Elettorale di Daniele Lorenzini, candidato nelle liste del Partito Democratico nel Collegio “Firenze 2”. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, è stata l’occasione per la presentazione della candidatura e per illustrare il programma agli elettori e ai simpatizzanti del PD: “Da oltre trenta anni – ha dichiarato Daniele Lorenzini –  faccio il Medico […]


Leggi tutto

Doppia seduta del consiglio comunale la prossima settimana

La prossima settimana vedrà due sedute del consiglio comunale di Firenze. La prima, lunedì 27 alle 14,30, ha all’ordine del giorno la comunicazione dell’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali sulla missione in Giappone. Oltre al consueto spazio dedicato alle comunicazioni e alle domande d’attualità dei consiglieri, spazio a interrogazioni (45), un’interpellanza, mozioni (30) e cinque […]


Leggi tutto

Nicola Nascosti e Stefano Mugnai (FI) alle celebrazioni per la Festa della Liberazione

Il consigliere regionale Nicola Nascosti insieme al consigliere Stefano Mugnai, candidato presidente per Forza Italia alle prossime elezioni regionali del 31 maggio hanno partecipato questa mattina in piazza dell’Unità Italiana  a Firenze alle celebrazioni in occasione del 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. I consiglieri hanno stretto le mani ai vari gruppi presenti in piazza e scattato foto insieme ai membri […]


Leggi tutto

Campagna elettorale al via per Leonardo Bieber: "Cultura come motore di sviluppo economico e sociale"

“Rigenerazione degli spazi urbani, trasparenza delle Istituzioni, cultura come motore di sviluppo economico e sociale: su questi grandi temi si dovrà confrontare la Regione Toscana nei prossimi cinque anni. Sfide in cui la città di Firenze dovrà giocare un ruolo fondamentale”. Con queste parole Leonardo Bieber, attualmente presidente della Commissione Urbanistica a Palazzo Vecchio, mette […]


Leggi tutto

A Palazzo Medici Riccardi il consiglio metropolitano. Serie di tematiche al centro

Il Consiglio Metropolitano di Firenze è stato convocato dal Sindaco Dario Nardella mercoledì 29 aprile, alle ore 11, nella Sala IV Stagioni di Palazzo Medici Riccardi (Firenze, via Cavour 1). Al centro dei lavori la discussione sulla relazione di inizio mandato illustrata dal Sindaco nella scorsa Assemblea, e una serie di delibere in ordine a […]


Leggi tutto

Scuole dell’infanzia, la vicesindaca scrive al Ministro per chiedere l’avvio di un percorso di statalizzazione

Questo il testo della lettera inviata dalla vicesindaca e assessora all’educazione alla Ministra dell’istruzione: «Gentile Ministra, cara Stefania, Come sai, molti dei comuni italiani hanno nel tempo supportato il sistema dell’istruzione dando vita, promuovendo e sostenendo negli anni, la scuola dell’infanzia paritaria comunale. A Firenze educhiamo nelle scuole del Comune il 30% dei bambini che […]


Leggi tutto

Regionali, oltre 600 all'Otel per l'apertura della campagna di Marcheschi (FdI)

Chiedono soprattutto città sicure i fiorentini che hanno aderito all’iniziativa “Le primarie delle idee” organizzata da Paolo Marcheschi, candidato al Consiglio regionale nel collegio di Firenze per “Fratelli d’Italia – Liste civiche con Giorgia Meloni”, per l’apertura della sua campagna elettorale. Oltre 600 le persone che hanno partecipato alla serata organizzata mercoledì sera all’Otel Ristotheatre di Firenze. Fra […]


Leggi tutto

Liberazione, Toccafondi (NCD) depone una corona di fiori al cimitero Usa dei Falciani

“Nel settantesimo anniversario della Liberazione, vogliamo ricordare quanti hanno lottato e perso la vita per la nostra libertà, e tra questi i militari americani sepolti ai Falciani, che si sono sacrificati per ridare la democrazia a un Paese che non era il loro”. Lo ha detto il coordinatore regionale toscano di Ncd-Area Popolare, il sottosegretario […]


Leggi tutto

Sì - Toscana a Sinistra, presentati i candidati nel collegio Firenze Città

Sono stati presentati oggi, nella sede del comitato elettorale della lista, a Firenze, i candidati di Sì – Toscana a Sinistra nel collegio di Firenze Città. Quattro donne e quattro uomini rappresentativi del mondo del lavoro, dell’impegno sociale e politico, una pluralità di personalità e di esperienze che si presentano alla città per offrire un’alternativa […]


Leggi tutto

Opg, retromarcia Solliccianino. SEL: “Grande soddisfazione, è anche una nostra vittoria”

“Gli internati dell’Opg di Montelupo non andranno a Sollicianino, ma saranno trasferiti nell’ex ospedale psichiatrico di Volterra. Retromarcia della Regione Toscana. Apprendiamo con soddisfazione questa buona notizia, nei giorni scorsi ci eravamo battuti affinché la Regione cambiasse idea, e così è stato”. Così le parlamentari toscane di Sel Marisa Nicchi e Alessia Petraglia in merito […]


Leggi tutto

Di Giulio (CasaPound): "Salvini a Scandicci nell'ex Area CNR, finalmente non siamo gli unici ad occuparci di quel problema"

CasaPound Firenze esprime il proprio compiacimento per la visita del Segretario della Lega Nord, Salvini, all’ex Area CNR di Scandicci attualmente occupata in modo abusivo da una comunità di nomadi. “Esprimiamo compiacimento”, dichiara Saverio Di Giulio Responsabile di CasaPound Firenze, “perchè sono anni che CPI è l’unica organizzazione che tenta di portare alla luce una […]


Leggi tutto

Il M5S sulla decadenza dell’Osservatorio Ambientale Nodo

La Capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale ha presentato una risoluzione con cui invita il Sindaco ad adoperarsi per promuovere, in tutte le sedi opportune, per la decadenza dell’Osservatorio Ambientale Nodo di Firenze, essendo trascorso un tempo superiore ai due anni dalla data di insediamento dell’Osservatorio, e nel rispetto del Decreto di Nomina […]


Leggi tutto

No al mini-Opg al Gozzini, i Radicali: "Ribadiamo la richiesta di commissariamento per la Regione"

“Finalmente il processo di superamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo sembra giunto a un momento decisivo. Nelle prossime ore la Regione Toscana dovrebbe annullare, in via definitiva, la decisione di trasferire gli internati psichiatrici al carcere a custodia attenuata Gozzini di Firenze. Un ripensamento saggio, frutto di una importante mobilitazione che ha visto in prima […]


Leggi tutto

L'appello del sindaco: "Su Wikipedia si parla poco di noi. I cittadini diventino promotori"

AAA cercasi cittadini interessati a migliorare la voce Barberino Val d’Elsa nell’enciclopedia libera Wikipedia. “Una pagina più ricca di informazioni e maggiori dettagli per Barberino e le sue frazioni”. A chiederla è il sindaco Giacomo Trentanovi, dopo aver verificato il livello di approfondimento dei contenuti e delle informazioni relativi al ricco patrimonio storico-artistico che caratterizza […]


Leggi tutto

Serena Spinelli, un medico pronto per il consiglio regionale. Partita la campagna elettorale

E’ partita lunedì sera dalla Casa del Popolo di Fiesole la campagna elettorale di Serena Spinelli, candidata per il Pd nel Collegio Firenze 2 (Fiesole, Mugello, Chianti, Valdarno, Valdisieve). Un incontro sincero, ma anche concreto e ricco di contenuti. “Così come è nel carattere di Serena” – hanno commentato vecchi e nuovi amici presenti. Serena […]


Leggi tutto

Salvini a Scandicci con le ruspe, Hu (SEL): "Vergognosa ed infantile pantomima"

“Le ruspe sono un giocattolo affascinante a tutte le età. A Salvini e ai leghisti che oggi hanno inscenato la vergognosa ed infantile pantomima di Scandicci consigliamo però di non dimenticare, la prossima volta, anche trenini elettrici, tricicli e costruzioni di legno. Le situazioni di marginalità e difficoltà che la Lega cerca di strumentalizzare sono […]


Leggi tutto

Patti territoriali sugli affitti abitativi, l’assessore alla casa incontra le organizzazioni sindacali degli inquilini e dei proprietari

L’assessore alla Casa ha incontrato oggi insieme alla Direzione Casa del Comune le organizzazioni sindacali degli inquilini e dei proprietari insieme e alcuni amministratori dell’area metropolitana per avviare i tavoli tecnici di lavoro per discutere le priorità su cui lavorare. L’obiettivo è discutere i nuovi patti territoriali sugli affitti abitativi. Gli ultimi accordi risalgono al […]

Leggi tutto

Fattori (Lista Sì Toscana a Sinistra) su Salvini: "La pagliacciata della ruspe al campo rom è qualcosa di nauseante e indegno"

“La pagliacciata della ruspe al campo rom è qualcosa di nauseante e indegno. Una delle rappresentazioni dell’odio dell’intolleranza leghista portata all’esasperazione che ci erano state risparmiate almeno nella nostra regione. Con questa ennesima messinscena Salvini si qualifica ancora una volta per quello che è: un pericoloso e squallido pagliaccio”. Questo il giudizio del candidato alla Presidente della […]


Leggi tutto

Salvini di fronte al campo rom abusivo parla di immigrazione: "Renzi un becchino, incapace e pericoloso"

“Renzi insulta la Lega ma alla fine è costretto ad arrivare alle conclusioni della Lega perché bisogna affondare i barconi, andare in Nord Africa a identificare le persone, bisogna respingere i clandestini, arrestare gli scafisti. Ci ha messo 5000 morti e 2 anni di tempo per arrivare a quello che sostiene la Lega da tempo. […]


Leggi tutto

Luxury Conference, Grassi (Sel): "Il Salone rimarrà chiuso, non un euro per i bambini"

Per il Luxury Conference “il Salone rimarrà chiuso durante la conferenza, il patrocinio campeggia sulla pagina della manifestazione e dei 120 mila euro non un euro andranno ad investimenti sulle aree gioco ludiche”. Lo dice il consigliere comunale di Sel Tommaso Grassi. Grassi ricorda che “ad inizio febbraio fu detto dalla vicesindaca Giachi che il […]


Leggi tutto

Nazione Rom: "Batistini e Lega Nord mentono. Nessuna minaccia ma un invito a pranzo"

“Leonardo Batistini e la Lega Nord mentono. Nessuna minaccia ma un invito a pranzo per lui e Matteo Salvini da parte dei Rom ex Cnr. La telefonata è stata fatta ieri pomeriggio da Stefan Ciuraro alla presenza del legale rappresentante dell’Associazione Nazione Rom Marcello Zuinisi, del Vice Presidente del Consiglio del Comune di Scandicci Fabiana […]


Leggi tutto

Salvini in visita all’ex Cnr occupato, Batistini "Ho ricevuto strane telefonate. Mi sento minacciato"

Il leader della Lega Nord Matteo Salvini mercoledì 22 aprile sarà a Scandicci in visita all’ex Cnr, edificio oggi occupato abusivamente da oltre 100 Rom. Da mesi il consigliere comunale della Lega Leonardo Batistini chiede lo sgombero dell’edificio ed il ripristino della legalità attraverso atti presentati in consiglio ma PD e M5S hanno sempre votato contro. Sono state anche […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina