Inaugurazione delle nuove stazioni di ricarica veloce per veicoli elettrici a Firenze

Sono state inaugurate questa mattina, con una carovana completamente elettrica, le nuove stazioni di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installate da Enel a Firenze in viale Guidoni, a Barberino del Mugello, appena fuori dal casello autostradale e a Foiano della Chiana presso il parcheggio dell’Outlet Valdichiana. Alla varie tappe sono intervenuti Federico Caleno, […]


Leggi tutto

Referendum sull'aeroporto, Salvadori: "Pista parallela non ha controindicazioni, discorso assurdo"

“Non fare la pista all’aeroporto di Firenze? Non accetto più di parlarne. La pista parallela non ha controindicazioni da un punto di vista ambientale e nemmeno da un punto di vista sociale. Lo trovo un discorso assurdo, non so che obiettivi hanno questi Don Chisciotte”. Così Luigi Salvadori, il presidente di Confindustria Firenze, ha commentato […]


Leggi tutto

Nuove stazioni di ricarica veloce Fast Recharge a Barberino di Mugello

Sono state inaugurate questa mattina, con una carovana completamente elettrica, le nuove stazioni di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installate da Enel a Barberino del Mugello, appena fuori dal casello autostradale, a Firenze in viale Guidoni e a Foiano della Chiana presso il parcheggio dell’Outlet Valdichiana. Alla varie tappe sono intervenuti Federico Caleno, […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, resoconto intermedio soddisfacente. Carrai: "Occhi su Ryanair e Alitalia"

Il cda di Toscana Aeroporti ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017, questi i dati: 6,3 milioni di passeggeri trasportati dal Sistema Aeroportuale Toscano nei primi nove mesi dell’anno (+6% rispetto allo stesso periodo del 2016); utile netto di periodo: 10,4 milioni di euro (+17,1% rispetto al 30 settembre 2016; +31,2% […]


Leggi tutto

Cna Firenze, al 'giro del lavoro in 80 imprese' il vice ministro Morando e l'onorevole Becattini

Un momento di confronto fra la politica e gli imprenditori sulle misure messe in campo negli ultimi tre anni da Parlamento e Governo per sostenere il mondo delle piccole e medie imprese e sui problemi ancora da affrontare. Questi temi saranno al centro del convegno promosso da Cna Firenze che si terrà venerdì 20 ottobre […]


Leggi tutto

Firenze Fiera, Stella (FI): "Adeguamento fermo da anni, urgente rilanciare il polo"

“I lavori di adeguamento della Fiera di Firenze sono fermi da oltre dieci anni, sui giornali leggiamo continui annunci, ma il punto è che il polo espositivo cittadino è bloccato. Il 12 gennaio dello scorso anno Nardella parlava di 142 milioni di euro disponibili, salvo venire contraddetto due settimane dopo dall’assessore Perra, che si fermava […]


Leggi tutto

Indagine Asl Toscana Centro, i sindacati fiorentini: "Tutelare la sicurezza sul lavoro"

Adesso che la Procura di Firenze ha notificato avvisi di conclusione indagine agli operatori PISLL dell’Usl Toscana Centro, in attesa che si concluda l’iter degli accertamenti e riponendo piena fiducia nel lavoro della magistratura, siamo di fronte all’emergenza di come salvaguardare il diritto alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. L’attività di vigilanza e […]


Leggi tutto

Indagine sul Dipartimento Prevenzione Usl Toscana Centro, Fp Cgil: "Speriamo in un accertamento di responsabilità"

Oltre 100 avvisi di chiusura indagine per falso ideologico, falso informatico e truffa aggravata notificati agli operatori (tecnici, ingegneri, medici) dei Servizi di Prevenzione Igiene e Sicurezza del Dipartimento Prevenzione Usl Toscana Centro. La nota di Fp Cgil Firenze e Toscana: “E’ singolare che un intero Dipartimento venga indagato, un evento di una così vasta […]


Leggi tutto

Depurazione idrica, un convegno a Palazzo Medici Riccardi con Legambiente

La depurazione idrica in Italia è il tema principale del convegno di Legambiente a Palazzo Medici Riccardi, Firenze. Si terrà dalle 9 alle 14 venerdì 20 ottobre nella Sala Luca Giordano. Tra gli altri parteciperanno il sindaco di Firenze Dario Nardella, l’assessore regionale Federica Fratoni, il direttore di Legambiente Toscana Federico Gasperini e altri ancora. Di seguito […]


Leggi tutto

Enoteca italiana, i sindacati chiedono un incontro in Regione

Filcams Cgil e Fisascat Cisl denunciano nuovamente la loro forte preoccupazione per i dipendenti dell’Enoteca Italiana. “Il futuro dell’ente – spiegano le Organizzazioni Sindacali – non è ancora stato definito; oggi ci troviamo ancora con pignoramenti e casse vuote. C’è stata un’assemblea dei soci a settembre nella quale non è stato concordato nulla e ne […]


Leggi tutto

Hubble: presentazione dell'app #IoInnovo e incontro con Renzi

Una nuova piattaforma digitale dove talenti emergenti under 35 potranno creare spazi di confronto per sviluppare idee e proposte da veicolare alle Istituzioni: nasce #IOinnovo, l’APP che unirà i giovani in una rete nazionale per organizzare eventi territoriali e renderli protagonisti della politica e dell’innovazione. Il portale, utilizzabile sia da PC che da smartphone, si ispira […]


Leggi tutto

A Firenze si premia l'innovazione: nasce il premio Smart Your City

Un riconoscimento a chi fa innovazione in città. È il premio Smart Your City – Fiorino dell’innovazione che è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore alla Smart City Giovanni Bettarini, dal vicepresidente di Confindustria Firenze Lapo Baroncelli e dal presidente di Confartigianato Imprese Firenze Alessandro Vittorio Sorani. Il premio è organizzato da Comune di […]


Leggi tutto

Baracca Ferrovia, intervento da 350mila euro per riqualificare l'area

Nuova destinazione al complesso immobiliare tra via Baracca e il tracciato ferroviario, che ospiterà strutture commerciali di media dimensione. Un intervento che porterà 350mila euro a titolo di compensazione per riqualificare i marciapiedi della zona e installare tre nuove telecamere di sorveglianza. È quanto prevede la convenzione per l’attivazione della scheda del regolamento urbanistico ‘Baracca […]


Leggi tutto

Lavoro, nuove opportunità per soggetti svantaggiati nelle cooperative a Firenze

Una quota pari al 5% di inserimenti lavorativi riservata alle cooperative sociali di tipo B negli appalti di Comune e partecipate, offrendo così un’opportunità vera di lavoro a soggetti svantaggiati come disabili, detenuti in misura alternativa, persone con problematiche di salute mentale, ex tossicodipendenti e persone in carico ai Servizi sociali con problematiche sociali: è […]


Leggi tutto

Solidarietà, dai commercianti di via Gioberti più di 2.500 euro contro il tumore al seno

Arrivano dai commercianti di via Gioberti 2.530 euro per contribuire alla lotta contro il tumore al seno e sostenere “Corri la vita”, la maratona di solidarietà che si è svolta il 24 settembre scorso a Firenze. La somma è stata ricavata dalla vendita degli speciali zainetti gialli creati in occasione della manifestazione podistica più amata […]


Leggi tutto

Mobilitazione dei sindacati per il settore ferroviario dopo la protesta all'Osmannoro

Sabato scorso 14 ottobre alle 21 i lavoratori dei servizi di pulizia dei treni regionali si sono mobilitati davanti ai cancelli dell’impianto di Osmannoro per le preoccupazione della tenuta occupazionale del settore. Il 13 ottobre, infatti, si era tenuto un incontro con le due aziende subentranti, durante il quale non si erano rese disponibili a […]


Leggi tutto

Cooperative di comunità, all’Auditorium di Sant’Apollonia la prima giornata di formazione

C’è il paese senza teatro che, colpito dalla crisi, ha scelto di aggregarsi intorno a un’idea di teatro in piazza e quello che, dopo essere passato da mille a sessantacinque abitanti, ha deciso di ricominciare dall’apertura di un bar e dall’acquisto di alcune pecore. E poi ancora c’è chi realizza laboratori per riscoprire il ruolo […]


Leggi tutto

A Ellera flash mob dei pensionati Cgil per l’installazione di una pensilina e di un attraversamento pedonale

Ombrelloni, sdraio, striscioni, volantini distribuiti e tanti pensionati sulla statale tosco-romagnola (verso Pontassieve) di Ellera, frazione di Fiesole: è stato questo il flash mob di stamani della Lega Spi Cgil di Fiesole, che così ha voluto attirare l’attenzione del sindaco sulla necessità, in quella strada, di installare – come promesso – una pensilina e un […]


Leggi tutto

La Toscana e noi: Unicoop Firenze ospita il ministro Maurizio Martina

Appuntamento giovedì 19 ottobre dalle 9.30 al Teatro della Pergola di Firenze con l’iniziativa La Toscana e noi…: l’incontro prevede la presentazione dell’indagine elaborata da REF Ricerche per Unicoop Firenze Nuovi toscani e nuovi stili alimentari, la firma del protocollo d’intesa fra Unicoop Firenze e Confindustria Firenze per l’inserimento di 200 nuovi piccoli produttori toscani […]


Leggi tutto

Appalti pubblici, innovativo accordo tra Comune e sindacati

La clausola sociale (nei cambi di appalto, i lavoratori vanno riassorbiti da chi subentra); la responsabilità solidale (in caso di ritardo nelle retribuzioni, se ne fa carico la stazione appaltante); il rating di legalità per le aziende aggiudicatarie tramite la costituzione di una white list presso la Prefettura; penali fino alla risoluzione del contratto per […]


Leggi tutto

Appalti dei servizi di pulizia dei treni regionali, forti preoccupazioni per la tenuta occupazionale nel settore

Erano presenti una delle Aziende uscenti e le Aziende affidatarie dei lotti 1-2-3 del trasporto regionale le quali hanno evidenziato gravi inesattezze relative alle liste del personale operanti nel settore, che Trenitalia ha allegato ai bandi di gara, problema dalle OOSS sollevato da Gennaio 2017. Inoltre contrariamente a quanto più volte richiesto da queste Organizzazioni […]


Leggi tutto

Legge di Bilancio, Cgil-Cisl-Uil in piazza a Firenze

“Più risorse per sociale, lavoro, pensioni e giovani”: domani sabato 14 ottobre Cgil, Cisl e Uil si mobilitano a livello nazionale sulla Legge di Bilancio. In Toscana è prevista, la mattina in piazza Repubblica a Firenze dalle 10 alle 13, una grande manifestazione regionale: dal palco parleranno lavoratori e pensionati (interverrà la segretaria generale della Cisl Annamaria […]


Leggi tutto

Ius Soli, un flash mob della Rete degli Studenti con la Cgil a Firenze

Nella giornata di mobilitazione nazionale “Cittadinanza Day” (promossa da ‘#ItalianiSenzaCittadinanza’ e ‘L’Italia sono anch’io’), per l’approvazione della riforma sullo Ius Soli, la Cgil ha partecipato alla manifestazione della Rete degli Studenti Medi e Superiori a Firenze con l’Udu (hanno aderito Arci, Anpi, partiti, associazioni). Piazza Santa Maria Novella si è trasformata per l’occasione in una […]


Leggi tutto

Villa Mondeggi, acquisto e valorizzazione: al via le manifestazioni d'interesse

Da giovedì 12 ottobre e fino al 30 novembre 2017 è in pubblicazione l’Avviso pubblico della Città Metropolitana di Firenze per la raccolta di manifestazioni di interesse all’acquisto e valorizzazione del Complesso Villa Mondeggi e di poderi agricoli (coloniche e terreni) della Società Agricola Mondeggi Lappeggi in Comune di Bagno a Ripoli. Nelle more della […]


Leggi tutto

'Più risorse per sociale': Cgil, Cisl e Uil si mobilitano

“Più risorse per sociale, lavoro, pensioni e giovani”: sabato 14 ottobre Cgil, Cisl e Uil si mobilitano a livello nazionale sulla Legge di Bilancio. In Toscana quel giorno è prevista, la mattina (ore 10-13) in piazza Repubblica a Firenze, una grande manifestazione regionale: dal palco parleranno lavoratori e pensionati (interverrà la segretaria generale della Cisl […]


Leggi tutto

Fusione Alstom-Siemens, Fim Cisl e Fiom Cgil: "La Regione monitori"

Tutela dello stabilimento, delle professionalità che vi operano e dell’indotto fiorentino; queste le priorità che Fim Cisl e Fiom Cgil assieme alle Rsu della Alstom di Firenze hanno portato stamani all’attenzione della Regione Toscana a seguito della fusione tra Alstom e Siemens per la costituzione di un cosiddetto “campione europeo”.“Il processo di fusione non è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina