Infogroup e Intesa Sanpaolo, lavoratori chiedono l’apertura di un tavolo al ministero

La mediazione istituzionale del 16 ottobre sembrava aver prodotto un ammorbidimento delle posizioni di Infogroup e Intesa Sanpaolo rispetto alle garanzie richieste dai lavoratori in termini di territorialità, volumi dell’accordo commerciale di vendita del pacchetto azionario ad Engineering e tenuta occupazionale. Mercoledì scorso invece, a fronte della richiesta delle rappresentanze sindacali di formalizzare gli impegni […]


Leggi tutto

Careggi, mancano 170 oss e tecnici sanitari, Fp-Cgil: "Manca un intero turno"

All’ospedale fiorentino di Careggi c’è carenza di personale quantificabile in circa 170 operatori tra sanitari e tecnici sanitari (in totale, il comparto conta oltre 4mila addetti): in pratica, rispetto al passato, viene a mancare un intero turno di servizio, quello che garantisce la coperture di assenze legittime dovute a malattie brevi o imprevisti. E’ questo […]


Leggi tutto

Camera di Commercio Firenze, Ferretti rappresenterà l'artigianato

Nella seduta di Giunta di oggi la Camera di commercio di Firenze ha designato all’unanimità nuove cariche tra i suoi membri. A rappresentare l’artigianato entra Jacopo Ferretti, 48 anni segretario generale di Confartigianato Imprese Firenze, consigliere camerale dal 2009, una lunga esperienza in numerosi Cda fra i quali Promofirenze, Laboratorio merceologico, Artigiancredito Toscano e un […]


Leggi tutto

Careggi, per Uil Fpl degrado e mancanza di sicurezza: "Pronti alla mobilitazione"

La Uil Fpl Careggi da tempo sottolinea all’amministrazione dell’ospedale carenze strutturali nella progettazione, nella programmazione e nella predisposizione di quelle minime misure di sicurezza a garanzia degli operatori e dei cittadini. In particolare ci riferiamo al funzionamento del servizio di accoglienza, che attualmente non prevede per gli operatori alcuna preparazione preliminare e specifica sui percorsi […]


Leggi tutto

No a meno soldi, meno permessi, meno riposi: tre giorni di sciopero degli autotrasportatori toscani

In Toscana a rischio pompe di benzina, spedizioni, consegne, provviste negli scaffali della distribuzione: prima, domani venerdì 27 ottobre, si fermeranno gli autisti della distribuzione dei carburanti. Poi, lunedì 30 e martedì 31 ottobre, incroceranno le braccia i lavoratori dell’intera filiera delle spedizioni e del trasporto (autisti, facchini, corrieri: per l’esattezza, dalle ore 00:00 del […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, Cgil-Cisl-Uil dal prefetto: chiesta una task force di vigilanza

Oggi si è svolto l’incontro con il Prefetto richiesto nelle scorse settimane da Cgil, Cisl e Uil Firenze a seguito dell’ennesimo infortunio mortale sul lavoro. Come sindacati abbiamo sottolineato che gli infortuni gravi e mortali sono diventati così significativi sul nostro territorio da potersi considerare una “emergenza” e quindi ci vogliono azioni concrete ed immediate […]


Leggi tutto

Cambiamenti Cna Firenze, 'Du it' ripensa l'architettura per i disabili

“Du it” si è aggiudicata la tappa organizzata da Cna Firenze del premio “Cambiamenti”. La premiazione che ha riguardato le imprese della provincia di Firenze è avvenuta ieri all’Impact Hub di Firenze. L’impresa fiorentina degli architetti Lorenzo Romualdi ed Elena Bellini ha convinto per l’impegno nel proporre soluzioni innovative al fine di migliorare la qualità […]


Leggi tutto

Rsa 'Il Giglio', sciopero 'per' di Uil Toscana

Il 27 ottobre sciopero, per l’intera giornata, delle Lavoratrici ed i Lavoratori della Residenza Socio Assistenziale “Il Giglio” promosso dalla UIL Federazione Poteri locali Firenze e Toscana. I lavoratori, dipendenti della Cooperativa Sociale PUNTO SERVICE sono occupati nella gestione dell’assistenza alla persona. Assistenza appaltata dal Gruppo Platinum (Azienda multinazionale leader nel settore dell’Assistenza alla persona).  […]


Leggi tutto

Due nuovi funzionari amministrativi per le Gallerie degli Uffizi

Le Gallerie degli Uffizi annunciano l’arrivo di due nuove unità di personale: Teresa Giusy Mazzaferra e Sergio Mineo, in qualità di Funzionari amministrativi. Essi giungono per supportare due settori veramente nodali per l’attività del museo. I due giovani e qualificati funzionari dello Stato, assunti dopo una lunga e rigida selezione tramite concorso nazionale, dirigeranno rispettivamente […]


Leggi tutto

Alia, sciopero nazionale Cobas per il 27 ottobre

Alia Spa informa che le OO.SS. CUB, SGB, SI-COBAS, USI-AIT, FLAICA UNITI-CUB hanno proclamato una giornata di sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 27 ottobre 2017. Su tutto il territorio servito, potranno verificarsi disservizi o ritardi nello svolgimento dei servizi di igiene ambientale (raccolta rifiuti, spazzamento strade, ecostazioni, ecofurgoni, etc.). Ai sensi […]


Leggi tutto

Dalla Toscana a Vicenza, le eccellenze gastronomiche a 'Cosmofood'

Ci saranno anche alcune delle eccellenze della Toscana alla 5^ edizione di Cosmofood, l’evento di riferimento nel Triveneto per il mondo food, beverage e professional equipment per la ristorazione, in programma dall’11 al 14 novembre in fiera di Vicenza. Manifestazione acquisita e ora organizzata da Italian Exhibition Group Spa (società fieristica nata dall’integrazione tra Rimini fiera e fiera di Vicenza), dalla sua prima edizione Cosmofood ha registrato una crescita costante […]


Leggi tutto

Emergenza occupazionale a Toscana Aeroporti, seduta straordinaria in consiglio regionale

Seduta urgente sulla “situazione dei dipendenti di Toscana Aeroporti spa”, aperta dalla risposta dell’assessore Vincenzo Ceccarelli a due interrogazioni, una sulla tutela dei livelli occupazionali presso gli aeroporti di Firenze e Pisa, presentata dal vicepresidente Marco Stella (Fi), l’altra in merito alla situazione dei dipendenti di Toscana Aeroporti Spa, presentata da Irene Galletti (M5S). L’assessore […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, il M5S: "Rossi dov'è? Aveva promesso di vigilare sull'occupazione"

“Rossi dov’è? Aveva promesso di vigilare sulla difesa dell’occupazione post fusione, ma oggi ha mandato avanti un suo assessore a non dire niente sul futuro di 800 lavoratori minacciati dal piano di esternalizzazioni di Toscana Aeroporti” così Irene Galletti, consigliera regionale M5S, a commento della risposta alla sua interrogazione sul tema. “In quel 2014 incensò […]


Leggi tutto

Fiera del commercio lastrigiano: bancarelle di ogni tipo in zona Corea

Domenica 29 ottobre a Lastra a Signa torna la Fiera promozionale del commercio lastrigiano, che ospiterà un mercato in zona Corea dalle 9 alle 19. Bancarelle di ogni genere, dall’agroalimentare all’abbigliamento, animeranno via Turati, via F.lli Rosselli e via I Maggio per tutta la giornata. Per l’occasione, i negozi situati nelle strade interessate rimarranno aperti. […]


Leggi tutto

Ivan Pedretti all’assemblea generale dello SPI CGIL Firenze

Domani mercoledì 25 ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, presso l’Auditorium del Nuovo Centro Civico di Scandicci (Piazzale della Resistenza, fermata “Resistenza” della tramvia T1), è convocata l’Assemblea Generale dello SPI CGIL di Firenze, con il seguente ordine del giorno: situazione politico-sindacale; confronto con il governo; varie ed eventuali. Concluderà i lavori Ivan Pedretti, […]

Leggi tutto

Nuovo Pignone, sindacati chiedono all'azienda di fare chiarezza

Il Coordinatore Nazionale della Fiom/Cgil del Gruppo Nuovo Pignone e Segretario generale della Fiom-Cgil di Firenze, Daniele Calosi, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione: Apprendo da un articolo pubblicato oggi su Repubblica Firenze che al Nuovo Pignone sarebbero “a rischio 500 posti”. Solo pochi giorni fa, il 3 ottobre, si è riunito a Firenze il […]


Leggi tutto

Alia a San Jacopino: parte la campagna informativa

Alia S.p.A. informa che  fino a sabato 28 ottobre p.v. quattro informatori saranno presenti nelle aree pubbliche del quartiere di San Jacopino, dove la raccolta differenziata è effettuata con le postazioni interrate (piazza San Jacopino) o con l’utilizzo di cassonetti up loader con controllo volumetrico sulla frazione residua (Via delle Carra, Via Benedetto Marcello, via […]


Leggi tutto

Legge bilancio, tremila persone in Toscana per la mobilitazione di Cgil, Cisl e Ui

Tanta gente agli attivi unitari di Firenze, Lucca e Siena organizzati da Cgil, Cisl e Uil per chiedere a governo e parlamento di cambiare la legge di bilancio, dedicando più attenzione e risorse per giovani, pensioni, occupazione, sanità, sociale e contratti. Circa tremila persone, complessivamente, nelle tre ‘piazze’, scelte per le iniziative toscane che rientrano […]


Leggi tutto

Ispettorati del lavoro a Firenze in via di collasso, Confintesa-Fp: "Basta con le promesse non mantenute"

Una situazione in procinto di esplodere quella che si sta delineando negli Ispettorati del Lavoro, dove i dipendenti si trovano a fronteggiare le maggiori incombenze di servizio in modo assolutamente anomalo. L’Ispettorato e le sue diramazioni territoriali nascono nel 2015 con l’istituzione dell’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro cioè l’Ispettorato Nazionale del Lavoro il […]


Leggi tutto

Vino, il pregiato Masseto ceduto all'asta a 2mila euro

Masseto, il pregiato vino Cru italiano fra i più prestigiosi rossi di Bolgheri, si conferma eccellenza enoica del Made in Italy tra le poche in grado di competere con i più grandi marchi mondiali, in particolare il francese Petrus. A dimostrare per l’ennesima volta l’immenso potenziale di questo straordinario merlot italiano è stata la tradizionale […]


Leggi tutto

Confcommercio agli studenti: "Partire da voi per una nuova cultura della legalità"

Educazione, consapevolezza, senso di responsabilità. È anche con queste armi che si combattono contraffazione, abusivismo e altri fenomeni illegali. Ne è convinta la Confcommercio di Firenze, che oggi (lunedì 17 ottobre 2017) ha raccolto nell’auditorium Al Duomo, oltre ad un nutrito gruppo di imprenditori del terziario, anche più di 350 studenti delle scuole superiori della […]


Leggi tutto

Dire no alla contraffazione: evento Confcommercio con le scuole

Dalle ore 10, oltre 350 studenti delle scuole superiori di Firenze parteciperanno insieme agli imprenditori del terziario all’appuntamento ideato dall’associazione di categoria per denunciare i pericoli della contraffazione e dell’abusivismo commerciale. Introduce la mattina il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni con il saluto del presidente della Confcommercio fiorentina Jacopo De Ria. A presentare il […]


Leggi tutto

'Rionalissima': torna l'appuntamento col mercato a Campo di Marte

Come ormai da oltre 30 anni, si rinnova l’atteso appuntamento con lo shopping a Campo di Marte; ecco “Rionalissima”, la più importante e grande fiera del commercio ambulante della Toscana, storicamente promossa e organizzata da ANVA – Confesercenti Firenze, la storica e più rappresentativa associazione di categoria del settore. Come di consueto, domenica 22 ottobre […]


Leggi tutto

Chiude la falegnameria Fabbrani, presidio dei 10 lavoratori

La storica falegnameria Fabbrani, nata circa 90 anni fa, chiude l’attività (la proprietà dell’immobile vuole rientrare in possesso dello stesso per destinarlo ad altri usi): stamani a Firenze i lavoratori (in totale i dipendenti sono una decina) e la Fillea Cgil hanno effettuato un presidio di protesta davanti alla sede di via Sestese. Sulla vertenza, […]


Leggi tutto

In Toscana il mercato residenziale raggiunge la stabilità: Firenze la città più cara

Secondo l’ultimo Osservatorio sul Mercato Residenziale di Immobiliare.it, i valori delle abitazioni toscane in vendita, guardando al trimestre giugno-settembre 2017, non subiscono oscillazioni rispetto alle precedenti rilevazioni (0,0%). I valori delle abitazioni in affitto, invece, mostrano addirittura segnali di leggera ripresa, aumentando dello 0,9%. Tra le città toscane, ma anche a livello nazionale, Firenze rimane la più cara, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina