'Cambiamenti': ecco le aziende premiate da CNA

Martedì 7 novembre a Firenze, nella sede dello IED (Istituto Europeo di Design), a conclusione dell’incontro “Cambiamenti, il futuro delle imprese è presente”, si è svolta la tappa toscana di Cambiamenti, il premio nazionale CNA al pensiero innovativo delle imprese. 161 sono le imprese che si sono candidate in Toscana, di queste 23 sono le […]


Leggi tutto

Lavoratori delle scuole a part time verticale, in 300 al presidio a Firenze

Sono lavoratori nelle scuole, hanno un contratto a tempo indeterminato ma con sospensione estiva in cui non percepiscono né retribuzione né contribuzione, senza diritto neanche agli ammortizzatori sociali. Si tratta di lavoratori negli appalti educativi scolastici di assistenza all’Handicap, educativa domiciliare, pre e post-scuola, accompagnamento scuolabus. Si parla di un migliaio di lavoratori nella provincia […]


Leggi tutto

Richard Ginori, fabbrica occupata per chiedere il rilancio

Stamattina i lavoratori della Richard Ginori, riuniti in assemblea, hanno votato per lo sciopero di otto ore e per l’occupazione dello stabilimento di Sesto Fiorentino per la giornata di oggi. “Non c’è più tempo, i lavoratori sono arrivati al colmo della pazienza. Le parti devono trovare un accordo sulla compravendita dei terreni, precondizione per il […]


Leggi tutto

Agorà Toscana, l'Asp Montedomini pagherà gli stipendi

In data 31 ottobre 2017 la Direzione dell’Asp Montedomini, a seguito delle pressioni sindacali esercitate compreso lo sciopero del 14 settembre 2017 si sostituisce alla Cooperativa Sociale Agorà Toscana nel pagamento delle retribuzioni del personale impiegato presso la Rsa S. Silvestro. Le pressioni sindacali esercitate e la consulenza magistralmente effettuata dai professionisti dello Studio Legale […]


Leggi tutto

Cgil: domani convegno su Industria 4.0 nella Firenze metalmeccanica

Quali sono gli scenari futuri prospettati dalla tendenza a implementare l’automazione industriale? A quali cambiamenti nelle condizioni di lavoro porterà l’integrazione nei processi di lavoro di queste nuove tecnologie produttive? Alla luce di questa nuova frontiera competitiva per il sindacato si apre una sfida, quella di continuare a rappresentare i lavoratori al meglio e sviluppare nuove iniziative […]


Leggi tutto

'Oltre la bellezza': convegno sull'estetica sociale a Firenze

“Oltre la bellezza: estetica e benessere in ambito sociale. Quale futuro per le estetiste?”  Questo il titolo dell’importante convegno sull’estetica sociale, organizzato dalla Federazione Benessere di Confartigianato Imprese Firenze, in collaborazione con APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica), che si svolgerà lunedì 6 novembre a Firenze alle ore 16,30 presso l’Auditorium di Confartigianato posto in […]


Leggi tutto

Esternalizzazioni alla Rsa Botticelli, Villa Spa: "Massimo impegno per la tutela dei lavoratori"

Riceviamo  e pubblichiamo la nota di Villa Spa che risponde ai sindacati in merito all’esternalizzazione del servizio socio-sanitario presso la Rsa Botticelli di Strada in Chianti: “La Villa Spa conferma l’esternalizzazione del servizio socio-sanitario presso la Rsa Botticelli di Strada in Chianti e dichiara il massimo impegno a dare continuità al servizio e tutela ai […]


Leggi tutto

Danilo Massai eletto presidente del collegio Ipasvi Firenze - Pistoia

Sono stati ufficialmente nominati i membri del Collegio Ipasvi Firenze – Pistoia. A seguito delle elezioni, che hanno visto una grande partecipazione, è stato convocato il primo Consiglio Direttivo che ha incaricato presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere del nuovo maxi ente a cui fanno capo infermieri, assistenti sanitari e infermieri pediatrici delle due province. Il […]


Leggi tutto

Fp-Cgil denuncia 81 licenziamenti in due Rsa a Firenze e San Casciano

Sono arrivate due procedure di licenziamento collettivo in due importanti Rsa del territorio fiorentino: si tratta della Rsa Cottolengo (Firenze, zona Poggetto), dove i lavoratori interessati sono 53, e della Rsa Botticelli-La Villa (Strada in Chianti, San Casciano val di Pesa), con 28 operatori coinvolti. Entrambe le procedure sono accompagnate a processi di esternalizzazione del […]


Leggi tutto

Rivoluzione russa cent'anni dopo, il convegno della Cgil a Firenze

‘L’assalto al cielo tra utopia del sol dell’avvenire e violenza dello scontro sociale’. A cent’anni dall’Ottobre rosso, dalla storica Rivoluzione d’ottobre, la Cgil Toscana ricorda la rivoluzione che aprì la strada all’era del comunismo. Salone Di Vittorio, Camera del Lavoro di Firenze, Borgo de’ Greci 3 Saluti Paola Galgani, Segretaria Generale Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze […]


Leggi tutto

Sciopero generale dell'USB Comune di Firenze: "Vogliamo aumenti salariali veri"

“Il Governo Gentiloni e l’Unione Europea continuano ad annunciare una ripresa economica che vedono soltanto loro, mentre i padroni, attraverso continue decontribuzioni, impoveriscono le casse dell’INPS e fanno dire a Banca d’Italia che si deve innalzare l’età pensionabile a 70 anni! Giovani, donne, disoccupati/e vengono illusi con statistiche che glorificano l’aumento dell’occupazione senza segnalare che […]


Leggi tutto

Turismo Lgbt, parte la campagna di sensibilizzazione a Firenze

Una campagna di sensibilizzazione verso albergatori, ristoratori e operatori del settore turistico nei confronti del turismo Lgbt. E’ quanto promuove il Comune di Firenze con una delibera dell’assessora al turismo e marketing territoriale Anna Paola Concia approvata oggi in giunta. “L’obiettivo è far diventare Firenze una meta sempre più gay friendly, ha spiegato l’assessora Concia […]


Leggi tutto

Inflazione in calo a Firenze: diminuzione dello 0.5%

A ottobre cala l’inflazione a Firenze. In un mese la diminuzione è di -0,5% mentre a settembre era nulla. La variazione annuale è +0,7% mentre a settembre era +1,3%. L’Ufficio Comunale di Statistica ha presentato l’anticipazione dei risultati del calcolo dell’inflazione a Firenze per il mese di ottobre 2017 (che dovranno essere poi confermati dall’Istat) […]


Leggi tutto

Accordo tra Terna e sindacati: esultano duecento lavoratori in Toscana

Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, ha siglato con i Sindacati di categoria Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil un importante accordo che introduce un nuovo pacchetto di gestione del welfare per le oltre 3.500 persone che lavorano nell’azienda su tutto il territorio nazionale. La firma è il risultato di proficue relazioni industriali e del continuo dialogo […]


Leggi tutto

"No a meno soldi, meno permessi, meno riposi": terzo giorno di sciopero degli autotrasportatori toscani

“No a meno soldi, meno permessi, meno riposi”: oggi terzo giorno di sciopero degli autotrasportatori toscani. Dopo quello di venerdì scorso (distribuzione carburanti), si sono fermati autisti, facchini, corrieri: ieri mega corteo a Calenzano, oggi presidio su Ponte alle Grazie a Firenze (il “No delivery day”, con appello ai consumatori a non richiedere consegne per […]


Leggi tutto

CNA Toscana premia 3 aziende innovative a Firenze: presente il sottosegretario Ivan Scalfarotto

Martedì 7 novembre dalle ore 15,30 alle ore 19,30 si terrà a Firenze, nella sede dello IED (Istituto Europeo di Design), in via Bufalini 6r, la tappa toscana di Cambiamenti, il premio nazionale CNA al pensiero innovativo delle imprese italiane. La premiazione delle 3 imprese vincitrici sarà preceduta dall’incontro “Cambiamenti, il futuro delle imprese è presente”: nelle […]


Leggi tutto

Artour-Il bello in piazza: prodotti artigianali 'made in Italy' a Firenze

È ancora tempo di “Artour-Il bello in piazza”. Da domani, primo novembre, e fino al 5 novembre piazza Strozzi ospiterà un altro appuntamento con la mostra mercato itinerante e le produzioni dei maestri artigiani. Per l’occasione si potranno apprezzare e acquistare le migliori proposte dell’artigianato. Oggetti originali, per tutti i gusti, che spaziano dai capi […]


Leggi tutto

Infogroup e Intesa Sanpaolo, lavoratori in sciopero scendono in strada

Armati di bandiere e cartelli i lavoratori di Infogroup in sciopero scendono in strada per sensibilizzare le persone rispetto all’inaccettabile comportamento di Intesa Sanpaolo che intende cedere Infogroup ad Engineering senza dare le dovute garanzie ai lavoratori. Lo sciopero, durerà per l’intera giornata di domani 31 ottobre, rientra nel pacchetto di iniziative votate dall’assemblea dei […]


Leggi tutto

Aeroporti toscani, Usb: "Contrari a privatizzazione"

Mentre gli enti pubblici s’interrogano sul perché la S.p.A. Toscana Aeroporti non abbia comunicato loro in via preventiva la volontà di voler effettuare la cessione di tutto il comparto dei servizi aeroportuali (Handling) senza capacitarsi del fatto che le S.p.A. facciano i propri interessi, la scrivente o.s. proclama uno sciopero di 24h contro quest’ultimo piano […]


Leggi tutto

Sciopero di tre giorni nel settore trasporti

Prima, si sono fermati gli autisti della distribuzione dei carburanti (venerdì scorso). Poi, domani lunedì 30 e martedì 31 ottobre, incroceranno le braccia i lavoratori dell’intera filiera delle spedizioni e del trasporto (autisti, facchini, corrieri: per l’esattezza, dalle ore 00:00 del 30 alle ore 24 del 31), mettendo a rischio consegne e spedizioni. E questi […]


Leggi tutto

Artigianato è Arte? Cna di sì: ecco l'esposizione nella basilica di San Lorenzo

È stata inaugurata stamattina “Artigianato è Arte”, la mostra organizzata da Cna Pensionati Firenze che vede protagonista l’artigianato artistico, la pittura e la scultura, all’interno della sala sotterranea che si trova nella Basilica di San Lorenzo a Firenze. All’inaugurazione, oltre al curatore della mostra Renzo Del Lungo, erano presenti Simona Innocenti vicepresidente di Cna Firenze […]


Leggi tutto

Autotrasportatori toscani, sciopero di 3 giorni

Prima, si sono fermati gli autisti della distribuzione dei carburanti (ieri). Poi, lunedì 30 e martedì 31 ottobre, incroceranno le braccia i lavoratori dell’intera filiera delle spedizioni e del trasporto (autisti, facchini, corrieri: per l’esattezza, dalle ore 00:00 del 30 alle ore 24 del 31), mettendo a rischio consegne e spedizioni. E questi tre giorni di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina