'Un Manifesto per la Scuola': l'iniziativa dei sindacati tra Vicchio e Barbiana

A settant’anni dalla Costituzione, a cinquanta dall’esperienza della scuola di Barbiana di don Milani, ma anche alla vigilia di un momento importantissimo, il tanto atteso rinnovo del contratto per i lavoratori del comparto “Istruzione e Ricerca”. Domani sabato 18 novembre FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e SNALS Confsal diffonderanno, con iniziative organizzate in tutta Italia, il “Manifesto […]


Leggi tutto

Assolto dipendente della Popolare di Vicenza, First-Cisl: "Lavoratori non hanno responsabilità"

“I tribunali in tutt’Italia stanno ribadendo che i lavoratori non hanno responsabilità delle perdite finanziarie subite dai risparmiatori, ma c’è qualcosa di sbagliato nella coscienza di questo paese se i clienti che sono stati vittime delle scellerate iniziative dei vertici delle banche, anziché agire nei confronti dei veri responsabili, tentano di rivalersi sul personale, che […]


Leggi tutto

Orienta – TO, più di 500 i ragazzi partecipano all’iniziativa dei Giovani imprenditori toscani

Con 500 ragazzi coinvolti, 50 relatori, quattro università e due scuole di formazione coinvolto, si è concluso molto positivamente “Orienta – To” l’iniziativa promossa dai Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana e rivolta agli ragazzi degli istituti superiori toscani. “Ci preoccupano i dati della disoccupazione giovanile che anche in Toscana, come nel resto del Paese, rimangono […]


Leggi tutto

Ospedale Ponte a Niccheri, sindacati: "Necessario riqualificare"

Come Sindacato pensionati Cgil consideriamo la riqualificazione dell’Ospedale di Ponte a Niccheri una priorità per i cittadini, a partire da quelli che vivono nel nostro territorio, e ne abbiamo ripetutamente sollecitato l’attuazione e denunciato i ritardi. I disagi conseguenti per i cittadini e gli operatori devono spronare ad un impegno pressante per il completamento dei […]


Leggi tutto

Un Manifesto per la Scuola, l'iniziativa dei sindacati a Vicchio e Barbiana

A settant’anni dalla Costituzione, a cinquanta dall’esperienza della scuola di Barbiana di don Milani, ma anche alla vigilia di un momento importantissimo, il tanto atteso rinnovo del contratto per i lavoratori del comparto “Istruzione e Ricerca”. Sabato 18 novembre FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e SNALS Confsal diffonderanno, con iniziative organizzate in tutta […]


Leggi tutto

Ispettorato del lavoro, annunciato presidio a Firenze per 79 lavoratori

Dal 13 novembre sono già in atto forme di protesta da parte della settantina di dipendenti dell’Ispettorato Territoriale del lavoro di Firenze: stop degli straordinari, stop delle verifiche in orari notturni o festivi, mancata disponibilità a usare la propria autovettura per effettuare sopralluoghi presso le aziende della provincia anticipando le spese per il carburante (pertanto […]


Leggi tutto

A Firenze il convegno per sviluppare le infrastrutture digitali del turismo

Promuovere la Destinazione Italia in rete partendo anche da un’approfondita analisi empirica dei dati sui flussi turistici. È questo l’obiettivo di Ecosistemi Digitali, l’evento promosso da MiBACT, MiSE e Regioni italiane, e sviluppato insieme a Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica ed ENIT, che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze il prossimo 1 dicembre. […]


Leggi tutto

Ferragamo, sciopero di un’ora per due contratti non rinnovati

Ieri sciopero di un’ora al reparto magazzino della Salvatore Ferragamo (Osmannoro, Sesto Fiorentino): l’iniziativa è partita dai lavoratori, in solidarietà a due colleghi (da circa due anni impiegati lì) ai quali non è stato rinnovato il contratto in scadenza. “Lo sciopero ha rilevato un’alta adesione, positiva è stata la sensibilità dei lavoratori verso i colleghi […]


Leggi tutto

Bus Ataf, per il 3 dicembre la Rsu proclama sciopero. Giorgetti: "Comune ha dato garanzie"

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Rsu Ataf Gestioni in merito all’annuncio dello sciopero di 4 ore per domenica 3 dicembre, dalle ore 17 alle ore 21: La RSU ATAF rende noto che l’Assemblea dei Lavoratori, svoltasi ieri sera presso il deposito di Viale dei Mille, ha dato pieno mandato alla piattaforma rivendicativa della stessa […]


Leggi tutto

Ferragamo, un'ora di sciopero a Sesto per solidarietà

Ieri sciopero di un’ora al reparto magazzino della Salvatore Ferragamo (Osmannoro, Sesto Fiorentino): l’iniziativa è partita dai lavoratori, in solidarietà a due colleghi (da circa due anni impiegati lì) ai quali non è stato rinnovato il contratto in scadenza. “Lo sciopero ha rilevato un’alta adesione, positiva è stata la sensibilità dei lavoratori verso i colleghi […]


Leggi tutto

In Toscana le offerte di lavoro crescono del 15.2%

Il mercato del lavoro in Italia prosegue il suo trend di crescita anche nel primo semestre 2017. Secondo l’Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro, rispetto ai primi sei mesi del 2016, le offerte di lavoro in Toscana sono infatti cresciute del 15,2%, posizionando la regione al sesto posto della classifica nazionale. La classifica dei settori più dinamici è guidata dalla Consulenza […]


Leggi tutto

Sì Aeroporto, Bianchi (Confesercenti): "Faremo anche altre iniziative per la pista"

“Ha sicuramente suscitato clamore la manifestazione di stamattina, soprattutto perché e’ abbastanza insolito, per i rappresentanti del mondo imprenditoriale scendere in piazza per far sentire le proprie ragioni, che solitamente vengono rilanciate con modalità più “ordinarie e convenzionali”, commenta a poche ore dalla manifestazione “SI AEREOPORTO” Claudio Bianchi, Presidente Confesercenti Firenze. “La verità, continua Bianchi, […]


Leggi tutto

Agenti immobiliari e Confcommercio: un focus a Firenze su antiriciclaggio e non solo

Le novità in materia di antiriciclaggio, locazioni brevi e deposito prezzo dal notaio saranno al centro dell’incontro di aggiornamento professionale per gli agenti immobiliari che si terrà martedì 14 novembre 2017, alle ore 14,30 nella sede della Confcommercio di Firenze (piazza Pietro Annigoni 9/D). L’appuntamento, aperto gratuitamente a tutti gli operatori dell’intermediazione immobiliare della provincia […]


Leggi tutto

Sì all'aeroporto, Cna Firenze replica: "Le piccole imprese chiedono sviluppo del territorio"

Cna Firenze Metropolitana replica alle critiche per l’adesione alla manifestazione di lunedì per il sì all’aeroporto, mosse dai sindaci di Sesto Fiorentino, Calenzano, Carmignano, Poggio a Caiano. «Le associazioni di categoria che rappresentano artigiani, commercianti, industriali, agricoltori, cooperatori, professionisti e altri, presenti nella loro interezza nella Camera di Commercio di Firenze, aderiscono alla manifestazione compatte […]


Leggi tutto

È l'ora della Campagna Amica in piazza Indipendenza

Venerdì 10 novembre dalle 8.30 alle 12.30 debutta il mercato di Campagna Amica in Piazza Indipendenza a Firenze. Il mercato, targato Coldiretti, vedrà il taglio del nastro alle ore 10.00, avrà cadenza mensile e si svolgerà il secondo venerdì di ogni mese. Oltre venti produttori agricoli porteranno nel cuore della città le delizie della campagna […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, accordo sindacati-Regione. Cgil-Cisl-Uil: "Un passo avanti"

Confermata la “fondamentale” importanza del tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nelle politiche ed azioni regionali; la necessità di un rilancio delle azioni regionali in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; operare per una rapida e appropriata attuazione dei nuovi Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) in materia di sorveglianza: […]


Leggi tutto

Aeroporto di Firenze, il sondaggio: il 62% dei cittadini è a favore

Il 62% degli abitanti nell’area fiorentina è favorevole alla realizzazione della nuova pista dell’Aeroporto di Firenze: l’opera è considerata un’opportunità di sviluppo economico e di rilancio competitivo del territorio a livello internazionale. Consenso elevato tra gli abitanti di Firenze (67%), ma maggioranza di sì al progetto anche a Campi Bisenzio (51%) e Sesto Fiorentino (55%). […]


Leggi tutto

Alia, una giornata di sciopero nazionale per tutte le categorie

Alia Spa informa che l’O.S. USI-COBAS, ha proclamato una giornata di sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 10 novembre 2017. Su tutto il territorio servito, potranno verificarsi disservizi o ritardi nello svolgimento dei servizi di igiene ambientale (raccolta rifiuti, spazzamento strade, ecostazioni, ecofurgoni etc.). Ai sensi dell’art. […]


Leggi tutto

Emporio solidale a Campi Bisenzio: utensili in prestito e gratuiti per ristrutturare casa

Un martello, una scala o della vernice, prese in prestito e gratuite. In cambio, volontariato civico o impegno sociale. Un patto di cittadinanza attiva è alla base del progetto Emporio solidale “Fai da Noi” realizzato dal Comune di Campi Bisenzio con Leroy Merlin e l’associazione Diaconìa Valdese fiorentina. Utensili e materiali consumabili, come vernici, stucchi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina