Piano lupo, Ignesti incontra associazioni di categoria e allevatori: "Servono azioni straordinarie"

Approvare il Piano nazionale Lupo è una necessità, una necessità urgente. Con questa posizione, condivisa, si è concluso l’incontro svoltosi di recente all’Unione dei Comuni del Mugello, a Borgo San Lorenzo, tra l’assessore all’Agricoltura Federico Ignesti, rappresentanti di Coldiretti e Cia, alcuni allevatori locali che hanno subìto, anche recentemente, attacchi di predatori, la consigliera regionale […]


Leggi tutto

Bridal, la collezione di Francesca Piccini presentata a Milano

Una combinazione di estrema femminilità, eleganza e magia, questa la sintesi della collezione Bridal di Francesca Piccini, presentata nella suggestiva cornice del suo showroom in Via Durini 5, Milano. Delicate trasparenze, applicazioni floreali, schiene e spalle scoperte: la sposa di Francesca Piccini Bridal è romantica senza rinunciare alla sensualità. Le proposte spaziano dalla silhouette a sirena fino alle gonne […]


Leggi tutto

Vertenza Infogroup, incontro tra sindacato e Intesa Sanpaolo

L’avvicinarsi del perfezionamento della vendita di Infogroup da Intesa Sanpaolo ad Engineering sta facendo crescere le preoccupazioni dei lavoratori. In Infogroup vengono fatte pressioni per ottenere dalle persone disponibilità a lavorare senza soste, sabati e domeniche compresi, per la migrazione dei sistemi informatici delle banche Venete che avverrà il prossimo 10 dicembre. In questi decenni […]


Leggi tutto

Duecento operai delle concessionarie autostradali a rischio, sciopero al casello Firenze Impruneta

Operai edili delle concessionarie autostradali: per domani venerdì 24 novembre è indetto da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil uno sciopero di quattro ore con presidio (ore 7:30-11:30) presso il casello autostradale Impruneta (ex Certosa, Firenze). Sono attesi tantissimi lavoratori. L’agitazione è a sostegno della vertenza per la modifica della norma attuale che riduce […]


Leggi tutto

Turismo, Concia: "Potenziare la promozione e i servizi, più infrastrutture"

“Aumentare le infrastrutture, potenziare i servizi, migliorare la mobilità e potenziare la promozione per far conoscere tutte le bellezze fuori dal centro storico di Firenze”. E’ questa, in sintesi, la strada per delocalizzare i flussi turistici dall’area Unesco spiegata questa mattina dall’assessora al turismo Anna Paola Concia durante il convegno “Mobilità in Toscana: la domanda […]


Leggi tutto

Da Firenze a Bologna con la 'Via degli Dei': Confcommercio rilancia l'idea

Si può arrivare da piazza della Signoria a piazza Maggiore percorrendo la Via degli Dei, l’antica strada etrusco-romana che dal VI secolo avanti Cristo unisce Firenze a Bologna ed è diventata oggi una delle principali attrattive turistiche dell’Appennino tosco-emiliano. Un vero must per chi ama la natura e lo slow tourism. A rilanciare il tratto toscano del percorso […]


Leggi tutto

Artigiancredito Toscano: Giacomo Cioni e Fabrizio Campaioli alla presidenza di Fedart Fidi

Sono Giacomo Cioni e Fabrizio Campaioli, rispettivamente consigliere e Presidente di Artigiancredito Toscano (ACT), il nuovo Presidente e Vicepresidente di Fedart Fidi, la maggiore federazione di rappresentanza del sistema di garanzia in Italia, promossa da Confartigianato, Cna e Casartigiani. E’ di rilievo il fatto che per la prima volta nella storia di Fedart le due […]


Leggi tutto

Boom dei lavoratori interinali in somministrazione: +26%. Nidil Cgil: "È occupazione precaria"

 Osservando l’andamento della somministrazione a Firenze nel II trimestre 2017 (fonte Ebitemp, l’Ente bilaterale della somministrazione), il primo elemento che salta agli occhi è la prosecuzione del forte aumento di occupati somministrati nel corso dell’ultimo anno. Se nel primo trimestre 2017 si è registrato un aumento ben oltre il 20% rispetto allo stesso periodo del 2016, […]


Leggi tutto

Sicurezza Uffizi e Loggia dei Lanzi: scongiurato il licenziamento delle due guardie giurate

Ieri 22 novembre presso l’Ispettorato del Lavoro di Firenze si è tenuta la riunione della Commissione provinciale per procedere al tentativo di conciliazione promosso dall’Istituto di Vigilanza Privata I.V.R.I. che intendeva, per il mancato cambio appalto, licenziare i due lavoratori. Fortunatamente la vertenza si è chiusa positivamente. Dopo un ampio confronto tra il referente della […]


Leggi tutto

Banche toscane, Quiriconi (Fisac Cgil): "Superato il periodo peggiore, ma le riorganizzazioni non sono finite"

“Con questo convegno ci siamo voluti chiedere se il mondo del credito, anche in Toscana, abbia superato lo tsunami della crisi, sia davvero fuori dal tunnel. La risposta secondo noi è questa: abbiamo superato il periodo peggiore, ma i processi di riorganizzazione anche pesanti non sono finiti e ci sono chiusure di filiali che, pur […]


Leggi tutto

Il mercato settimanale cambia sede, sperimentazione a Borgo San Lorenzo

L’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo, nella figura del vice sindaco Enrico Paoli, ha presentato, nei giorni scorsi, alle imprese su area pubblica ed in sede fissa il progetto di spostamento del mercato settimanale. L’esigenza di spostare il mercato settimanale, come spiegato dal ViceSindaco, nasce principalmente per motivi legati alla sicurezza e alla vivibilità del […]


Leggi tutto

Agibilità sindacali, intesa tra Publiacqua e Usb

Era il 2007 e in Publiacqua SpA Firenze , partimmo come 4 amici al bar, per fondare in Azienda, un sindacato utile al servizio delle Lavoratrici e Lavoratori Oggi 22 Novembre 2017 alle ore 13, l’Unione Sindacale di Base, ha sottoscritto, a schiena dritta, una intesa con Publiacqua SpA, per le agibilità sindacali di USB […]


Leggi tutto

Al Palazzo degli Affari di Firenze le imprese si incontrano a Paliamoci.net

Domani al Palazzo degli Affari di Firenze le imprese si incontrano a Paliamoci.net, la più grande giornata di incontri one‐to‐one fra le imprese toscane organizzata da Confindustria Firenze. Più 200 le imprese iscritte alla manifestazione sul sito www.parliamoci.net – l’inscrizione per partecipare alla giornata era obbligatoria – che potranno incontrare nel corso dell’evento di domani altre imprese negli incontri […]


Leggi tutto

Workshop gratuito allo IED con Pier Fioraso, creative director di Emilio Cavallini

Un giorno da Pattern Designer: venerdì 24 novembre dalle ore 10 alle 17 IED Firenze ospiterà Pier Fioraso, Creative Director di Emilio Cavallini, per un workshop gratuito della durata di 6 ore rivolto ad aspiranti Textile Designer, figura professionale che trova espressione negli ambiti creativi più svariati: dalla moda, al design, fino all’arredamento. Il Pattern Designer si occupa nella fattispecie di concepire, […]


Leggi tutto

Lineapelle, al via le presentazioni per l'estivo 2019: Firenze, San Miniato, Portogallo, USA e non solo

La più importante rassegna fieristica internazionale dell’area pelle alza il sipario sui trend per la stagione estiva 2019 aprendo a Firenze (Hotel St. Regis, ore 11) il ciclo di presentazioni dei nuovi fashion mood elaborati dal suo Comitato Moda e raccolti sotto il tema di riferimento Empathy. Un vero e proprio roadshow, che entrerà direttamente […]


Leggi tutto

Sciopero Toscana Aeroporti, grande adesione a Pisa e Firenze

Adesione oltre il 90% allo sciopero indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Ugl negli scali aeroportuali di Firenze e Pisa, contro il piano di riorganizzazione proposto dall’azienda che prevede la cessione delle attività di ‘handling’ (personale di check in, biglietterie, rampe, scalo) e, su Pisa, anche degli addetti alla sicurezza, attualmente svolte da 800 lavoratori […]


Leggi tutto

Sicurezza Uffizi e Loggia dei Lanzi: nuovo appalto, vigilanti a rischio

Brutta sorpresa per i lavoratori che da anni si occupano della sicurezza della Galleria degli Uffizi e della Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria a Firenze. Due guardie giurate dell’istituto di vigilanza privata Ivri, infatti, rischiano il licenziamento per il mancato espletamento della procedura di cambio d’appalto che è prevista dal contratto collettivo nazionale […]


Leggi tutto

Commercio del vino tra Ue, Russia e Cina: meeting a Firenze con Foragri

FORAGRI, in occasione della chiusura del 68° Anno Accademico dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, organizza il meeting “Sviluppo e barriere al commercio internazionale del vino: UE – Russia – Cina”, che avrà luogo venerdì 1 dicembre nella prestigiosa sede dell’Accademia dei Georgofili di Firenze.


Leggi tutto

Toscana Aeroporti: sciopero di quattro ore a Firenze e Pisa

Toscana Aeroporti: per domani martedì 21 novembre Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Ugl hanno indetto uno sciopero (dalle 13 alle 17) negli scali di Firenze e Pisa, contro il piano riorganizzativo proposto dall’azienda. In questo piano di cessione di attività sono coinvolti circa 800 lavoratori; dell’attività di Security (addetti alla sicurezza) su Pisa e […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, SI: "Tutelare l'occupazione non può dipendere dall'ampliamento dello scalo"

“Visto che Toscana Aeroporti, a parole, si mostra sensibile al tema del lavoro, cominci a essere conseguente tutelando i posti esistenti. L’esternalizzazione dei settori Handling e Security, così come è stata prospettata, deve essere respinta perché mancano le garanzie occupazionali e salariali, con 800 persone che vedono a rischio il proprio futuro”. Ad affermarlo sono […]


Leggi tutto

Lavoratori edili in presidio alla nuova tramvia: "Servono aumenti e sicurezza sul lavoro"

Un presidio a Firenze davanti al cantiere della tramvia in piazza Bambine e Bambini di Beslan, per dire “basta coi posti di lavoro a rischio e la precarietà; servono aumenti salariali, più sicurezza sul lavoro e lotta al lavoro nero”: è l’iniziativa dei lavoratori edili fiorentini che si è svolta stamani (in seguito è stata […]


Leggi tutto

“Attività a rischio, mancano risorse e riconoscimenti”: ispettori del lavoro in stato d’agitazione

Ispettorato del lavoro, attività a rischio: i dipendenti sono in stato d’agitazione perché “mancano risorse e riconoscimenti”. Stamani si è svolto un presidio (con lavoratori e sindacati) a Firenze davanti alla Prefettura in via Cavour dalle 10 alle 12, a cui è seguito un incontro nella Prefettura stessa (iniziative analoghe sono state effettuate in altre […]


Leggi tutto

Nardella in visita all'azienda Mac 3 di Campi Bisenzio

Il Sindaco della Città Metropolitana Dario Nardella ha visitato stamani lo stabilimento dell’azienda Mac 3 di Campi Bisenzio, azienda leader nella produzione di interruttori a galleggiante fondata e condotta da Mirian Ronchi: 879 modelli che hanno trovato mercato in ben 91 Paesi del mondo. Circa 70 i dipendenti impegnati in un clima di grande collaborazione. […]


Leggi tutto

Crisi finanziaria di General Electric, Rsu Nuovo Pignone: "Lasciateci lavorare"

«“Alcune persone vedono un’impresa privata come una tigre feroce da uccidere subito, altri come una mucca da mungere, pochissimi la vedono com’è in realtà: un robusto cavallo che traina un carro molto pesante”. E’ questo un famoso aforisma di Winston Churchill, in cui le lavoratrici e i lavoratori del Nuovo Pignone si riconoscono appieno. Sono […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina