Trenitalia, i nuovi 'Rock' e 'Pop' in piazza della Repubblica

I nuovi treni Rock e Pop arrivano in anteprima nella centralissima piazza della Repubblica a Firenze, nel Villaggio Trenitalia #lamusicastacambiando. La città del Giglio ospita la terza tappa del road show di Trenitalia che toccherà le principali piazze italiane per far conoscere a cittadini e pendolari i nuovi convogli della flotta regionale, destinati dal 2019 […]


Leggi tutto

Mercato immobiliare, le tendenze confermano il 'risveglio' delle compravendite

Si confermano i segnali positivi dal mercato immobiliare italiano: le compravendite aumentano e i prezzi stanno ormai volgendo alla stabilità. Il mattone, dunque, continua ad interessare gli italiani grazie ai valori ormai a livelli minimi, ai bassi tassi e ad una rinnovata fiducia alimentata da un discreto miglioramento del quadro macroeconomico del Paese. Vediamo insieme […]


Leggi tutto

La rivoluzione dell'enogastronomia parte dalla Leopolda di Firenze

Parte dalla Toscana la rivoluzione in chiave umanistica dell’enogastronomia, che sabato 2 e domenica 3 dicembre avrà nella Stazione Leopolda di Firenze il suo quartier generale grazie alla manifestazione “Food&Wine in progress”, giunta alla terza edizione su iniziativa di AIS Toscana e Unione Regionale Cuochi Toscani in collaborazione con Confcommercio, Coldiretti e Confartigianato. Centinaia di […]


Leggi tutto

Bto2017, numeri positivi dalla decima edizione: +20% ticket venduti

 I numeri della 10a edizione di BTO, manifestazione leader del travel online, superano i risultati già molto positivi dello scorso anno. Oltre 10.000 presenze nei due giorni, come nel 2016, e +20% ticket venduti. 50 gli espositori tra cui alcuni di aziende estere (provenienti da Spagna, Gran Bretagna, Svizzera, Irlanda) e ben 11 realtà territoriali italiane: Toscana, Lazio e Roma Capitale, Liguria, Basilicata, […]


Leggi tutto

Sino-Italian Craft Week, 30 aziende fiorentine d'eccellenza

Trenta aziende artigiane fiorentine al centro culturale Great World di Shanghai per promuovere i propri prodotti di eccellenza. Marchi noti, imprese nuove e meno conosciute nei settori della pelletteria, del tessile, della ceramica sono stati protagonisti della Sino-Italian Craft Week, che ha animato la centralissima struttura di People’s Square. Vendita diretta, incontri con potenziali buyer, […]


Leggi tutto

Parcheggio in piazza Gramsci, Confcommercio: "Ora disco orario"

L’intervento di riqualificazione di piazza Gramsci a Campi Bisenzio piace alla Confcommercio, che in particolare plaude la realizzazione di nuovi parcheggi nell’area. “È un’operazione che i commercianti aspettavano da anni”, sottolinea il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, “il parcheggio di piazza Gramsci è una risposta concreta al problema della sosta nell’area nord ovest a […]


Leggi tutto

I lavoratori metalmeccanici della Toscana sfileranno in corteo a Roma. La Fiom è pronta

  I lavoratori metalmeccanici della Toscana sabato 2 dicembre sfileranno in corteo a Roma e la Fiom è impegnata per la piena riuscita della manifestazione. Per il 2 dicembre è stato inoltre proclamato lo sciopero degli straordinari, dei turni e delle flessibilità. In queste settimane in molte aziende metalmeccaniche della Toscana vi sono state molte […]


Leggi tutto

Food&Wine in Progress alla Leopolda di Firenze

Una nuova edizione di Food and Wine in progress è alle porte, la terza per la precisione, che arriva, con tante novità legate al mondo dell’enogastronomia, alla Stazione Leopolda di Firenze dal 2 al 3 dicembre, dalle 10 alle 19. Gli chef dell’Unione Regionale Cuochi Toscani, i sommelier dell’Associazione italiana Sommelier Toscana e i mixologist […]


Leggi tutto

Sciopero Ataf confermato dalla Rsu Fit-Cisl

Sciopero per la mobilità a Firenze domenica 3 dicembre, astensione da lavoro confermata in seguito all’incontro che si è svolto stamani, 29 novembre, in Ataf alla presenza della Dirigenza Aziendale. L’azienda ha ribadito, ancora una volta, di non essere in grado di sottoscrivere nessun tipo di accordo sulla salvaguardia dei livelli occupazionali, né tantomeno sulle […]


Leggi tutto

Università del carcere, convegno nazionale a Firenze sui poli penitenziari

Lo studio come strumento per il cambiamento, il recupero e la risocializzazione. L’esperienza della formazione universitaria in carcere è in Toscana un percorso avviato da oltre 15 anni, frutto di un impegno coordinato degli Atenei della regione, in collaborazione con l’amministrazione penitenziaria e con la Regione Toscana. Un convegno nazionale, in programma a Firenze venerdì […]


Leggi tutto

Luca Taddeini eletto nuovo presidente Anva Confesercenti Firenze

Luca Taddeini, 42 anni, operatore su area pubblica di Empoli, da tempo impegnato negli organismi dirigenti della nostra associazione di categoria, è stato designato ieri sera Presidente A.N.V.A Confesercenti Firenze, che storicamente rappresenta il commercio ambulante. Taddeini subentra al presidente uscente Paola Ghelardi, a cui vanno i sentiti ringraziamenti per l’impegno e l’attività svolta negli […]


Leggi tutto

Legalità negli appalti, Cgil: "Va chiuso l'accordo Metrocittà-sindacati"

Funzionario della Città Metropolitana di Firenze che rifiuta la tangente e denuncia un imprenditore, le parole di Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze): “Bravo il funzionario che non ha accettato la mazzetta e ha denunciato l’imprenditore ma il punto è la ragione per cui l’imprenditore tentava di corrompere il funzionario. L’impresa aveva vinto la gara […]


Leggi tutto

Serena Sorrentino sarà presente all'Assemblea nazionale dei delegati delle Rsu Autonomie Locali

Domani mercoledì 29 novembre è convocato presso il “Cinema La Compagnia” (via Cavour 50/R) a Firenze l’attivo nazionale delle delegate e dei delegati Fp Cgil nelle Rsu delle Autonomie locali (“Ci siamo”, ore 9:30-14:30, sarà presente la segretaria generale di Fp Cgil Serena Sorrentino). Rinnovo del contratto e misure urgenti da adottare in legge di Bilancio, che […]


Leggi tutto

L'Istituto Salvemini-Duca d'Aosta cerca 1 giornalista per corso di giornalismo agli studenti

L’Istituto Salvemini-Duca d’Aosta di Firenze ha emanato un bando per la ricerca di figure professionali che effettuino docenza agli studenti nell’ambito del progetto “Agorà Polo tecnico – Creatività, comunicazione e movimento”. Il progetto è finanziato dai Fondi Strutturali Europei ed ha come obiettivo la realizzazione di attività didattiche pomeridiane per i ragazzi che favoriscano, tra […]


Leggi tutto

Sicurezza nei pronto soccorso, Massai (Ipasvi): "Agire a garanzia di infermieri e Oss"

«Si torna a parlare dei problemi di sicurezza negli ospedali e nei pronto soccorso solo dopo l’ennesimo episodio grave. La realtà è che a ogni turno, giorno e notte, il personale sanitario vive in una situazione di rischio. Gli infermieri in particolare». Così Danilo Massai, presidente del Collegio Ipasvi Firenze-Pistoia, ente che tutela infermieri, infermieri […]


Leggi tutto

Voto Rsu all’Esselunga di Novoli, Filcams Cgil replica a Usb: "Ci hanno accusato di essere corrotti"

“Un volantino della Usb appeso nella bacheca sindacale del negozio ci accusava testualmente di essere corrotti, in riferimento a un accordo nazionale sottoscritto sul welfare; per questo abbiamo deciso di sospendere la procedura delle elezioni Rsu, in attesa che la stessa Usb ci chiedesse formalmente scusa. Ciò non è avvenuto e noi non possiamo intraprendere […]


Leggi tutto

Liquidazione Sannini Impruneta srl, firmato oggi l'accordo quadro

E’ stato firmato questa mattina in Regione l’accordo quadro per la liquidazione della storica fabbrica di cotto Sannini srl, che chiude dopo oltre un secolo nel Comune di Impruneta. L’accordo è stato firmato per la Regione al consigliere del presidente per il lavoro Gianfranco Simoncini, insieme al liquidatore della società e da organizzazioni sindacali e […]


Leggi tutto
sesto_fiorentino_richard_ginori_visita_rossi_enrico_2014_02_04_8

Il ministero di beni culturali e turismo ha comprato il Museo Richard Ginori

Il ministero di beni culturali e turismo ha comprato il Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia di Sesto Fiorentino per 700mila euro. Si tratta di una delle prime manifatture di ceramica e porcellana a livello europeo. Queste le parole del Ministro Franceschin: “E’ un impegno mantenuto, salvata una collezione eccezionale, che è parte fondamentale […]


Leggi tutto

Alla Esselunga di Novoli si potrà votare per le RSU: lo dice il Tribunale di Firenze

Il giudice del tribunale del lavoro di Firenze ha accolto il ricorso presentato dall’Usb in merito alle elezioni delle Rsu nel punto vendita fiorentino di Esselunga a Novoli, ritenendo antisindacale la condotta di Esselunga. Ecco la nota dell’USB: Oggi la Sezione Lavoro del Tribunale di Firenze è intervenuta ristabilendo un minimo di democrazia nel punto […]


Leggi tutto

Pronto Badante, Spi Cgil segnala: "Queste sono le criticità riscontrate"

Un articolo pubblicato oggi sulla carta stampata e relativo al servizio “Pronto badante” dà l’occasione allo Spi Cgil Toscana, attraverso il Segretario con delega alle Politiche sanitarie Bruno Calzolari, di sottolineare alcune criticità del Progetto, criticità già segnalate all’assessore Saccardi e alle quali non è stata data alcuna risposta. “- Riteniamo profondamente ingiusto e sbagliato che il contributo […]


Leggi tutto

Mobilità Firenze, Socota e Cotafi: "Impossibile arrivare alla stazione, traffico paralizzato"

“Arrivare in centro in taxi è impossibile, la zona della stazione è off limits, per fare un chilometro si impiega un’ora. Per prevenire le solite polemiche, informiamo clientela e cittadinanza che le nostre auto non riescono ad arrivare nella zona della stazione centrale per motivi indipendenti dalla nostra volontà”. Lo affermano in una nota congiunta […]


Leggi tutto

Hotel Brunelleschi, reintegrati dal Tribunale 4 lavoratori licenziati. Esulta la Filcams Cgil

Circa un anno fa 7 lavoratori, facchini e cameriere ai piani, dopo una lunga e travagliata vertenza sindacale, furono licenziati dalla società che gestisce il rinomato Hotel Brunelleschi di Firenze, in pieno centro storico, a seguito di un processo di esternalizzazione. I lavoratori, con il supporto della Filcams Cgil di Firenze e dell’Avv. Zwingauer che […]


Leggi tutto

Sciopero in autostrada, lunghe code per l'agitazione degli operai edili

Operai edili delle concessionarie autostradali: stamani dalle 7,30 alle 11,30 tantissimi lavoratori toscani hanno effettuato – con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – uno sciopero di quattro ore con presidio presso il casello autostradale Impruneta (ex Certosa, Firenze), che è stato a lungo bloccato (e per circa mezz’ora chiuso in uscita dall’autostrada) con […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina