Inaugurata Didacta, Giachi: "Orgogliosa di questa fiera contro gli stereotipi"

“Orgogliosa di rappresentare la mia città e un sistema Paese. Questa iniziativa è un inno contro gli stereotipi di un ‘Italia che non finziona, che non collabora, di barriere ideologiche che separano l’impresa dalle istituzioni”. Lo ha detto la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi all’inaugurazione, questa mattina alla Fortezza da Basso, di FIERA DIDACTA […]


Leggi tutto

AOU Careggi, M5S: "Perché le figure di vertice abbandonano?"

“Nelle ultime settimane abbiamo appreso da articoli stampa che figure di vertice della professione medica stanno abbandonando l’AOU di Careggi. Riteniamo indispensabile approfondire quanto prima in Commissione le ragioni di queste “perdite” per l’offerta sanitaria regionale, sofferte in particolare dai cittadini del bacino fiorentino. Per questo chiediamo l’audizione urgente di Alberto Deganello, David Antoniucci, Paolo […]


Leggi tutto

I sindacati chiedono garanzie a Banca Intesa: dichiarate 4 ore di sciopero

Banca Intesa non concede le garanzie richieste dai lavoratori nel passaggiodella società ad Engineering. Sindacati chiedono interventi istituzioni e proclamano 4 ore di sciopero con presidio “Vogliamo vedere messe per iscritto garanzie di mantenimento delle condizioni di lavoro che Intesa Sanpaolo deve riconoscerci”, per questo l’assemblea dei lavoratori Infogroup ha deciso ieri mattina di dichiarare […]


Leggi tutto

Responsabilità e fondazioni bancarie, dialogo con Giuseppe Guzzetti al Teatro Niccolini

‘Sulla scia dei giorni. Dialoghi sulla responsabilità’ arriva alla sua seconda edizione al Teatro Niccolini di Firenze. Giuseppe Guzzetti sarà protagonista sabato 30 settembre dalle 10.30 e parlerà di responsabilità e fondazioni bancarie. L’evento, organizzato da Fondazione CR Firenze, sarà a ingresso gratuito fino <a esaurimento posti.


Leggi tutto

Esternalizzazione Front Office Usl Toscana Centro, Cgil: "Venti precari a rischio"

Front Office nell’Usl Toscana Centro: Estar ha avviato la procedura per l’indizione di una gara per i servizi (polifunzionali e connessi al back office). Questa esternalizzazione “ci rende estremamente preoccupati, anche per le ricadute occupazionali che questa scelta potrà comportare per i lavoratori attualmente presenti nei servizi, tra i quali ci sono anche precari di […]


Leggi tutto

Banco Alimentare della Toscana, recuperati 170 quintali dal Mercafir

Sarà un autunno particolarmente intenso e ricco di progetti quello del Banco Alimentare della Toscana, iniziative che vanno ad accompagnare il lavoro quotidiano di addetti e volontari nel recupero di cibo e nella sua distribuzione. Il 1 ottobre ad esempio appuntamento con la Walking Day, a dicembre una iniziativa promossa da FFSS, le campagne che vanno avanti per […]


Leggi tutto

Incontro in Comune con Ataf, la Rsu: "Nardella assente ingiustificato"

Ataf: ieri a Palazzo Vecchio si è svolto l’incontro tra la Rsu e l’amministrazione comunale per fare una verifica dell’accordo siglato il maggio scorso. Questo il commento di Michele Lulurgas (Filt Cgil, membro Rsu Ataf): “L’incontro di ieri sera ci lascia molto insoddisfatti: non c’è, infatti, da parte del Comune, una chiara volontà di risolvere […]


Leggi tutto

Infermieri, le nuove sfide secondo Schiavon (Enpapi): "Equo compenso e partecipazione ai bandi"

Una panoramica sull’esercizio della libera professione infermieristica nelle sue diverse forme. Sarà il tema dell’intervento del Dottor Mario Schiavon, presidente dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI) e infermiere docente libero professionista che il prossimo 29 settembre interverrà al Forum della Leopolda di Firenze. «Come presidente di Enpapi – spiega Schiavon – […]


Leggi tutto

Personale ATA, assemblea non-stop dei collaboratori scolastici al Cinema Aurora

“E’ l’ora di dire bAsTA”: è con questo gioco grafico di lettere minuscole/maiuscole che i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Gilda Unams hanno indetto un’assemblea sindacale non-stop di una giornata intera rivolta al personale Ata delle scuole fiorentine (Amministrativi, Tecnici e Ausiliari, cioè Collaboratori Scolastici). L’assemblea si è svolta oggi presso il Cinema […]


Leggi tutto

Scuola, a Firenze Ata sotto organico: assemblea sindacale non-stop di un giorno

“E’ l’ora di dire bAsTA”: è con questo gioco grafico di lettere minuscole/maiuscole che le i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Gilda Unams hanno indetto un’assemblea sindacale non-stop di una giornata intera rivolta al personale Ata delle scuole fiorentine (Amministrativi, Tecnici e Ausiliari, cioè Collaboratori Scolastici) per oggi, presso il Cinema Aurora di […]


Leggi tutto

Scuole fiorentine, i sindacati: "Manca il personale ATA". Assemblea non-stop

“E’ l’ora di dire bAsTA”: è con questo gioco grafico di lettere minuscole/maiuscole che le i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Gilda Unams hanno indetto un’assemblea sindacale non-stop di una giornata intera rivolta al personale Ata delle scuole fiorentine (Amministrativi, Tecnici e Ausiliari, cioè Collaboratori Scolastici) per domani lunedì 25 settembre, presso il […]


Leggi tutto

Diari di Trentin, Paola Gaalgani: "Importante valorizzare il suo pensiero"

“A dieci anni dalla scomparsa di Trentin è importante valorizzare il suo pensiero e le sue intuizioni che hanno la capacità di essere molto attuali; così come è importante, come insegnava lui, mettere a confronto intelligenze per prendere spunti utili all’elaborazione e all’azione. I suoi Diari sono un contributo fondamentale per l’attività sindacale e anche […]


Leggi tutto

Personale Ata a Firenze, assemblea sindacale non-stop

«“E’ l’ora di dire bAsTA”: è con questo gioco grafico di lettere minuscole/maiuscole che le i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Gilda Unams hanno indetto un’assemblea sindacale non-stop di una giornata intera rivolta al personale Ata delle scuole fiorentine (Amministrativi, Tecnici e Ausiliari, cioè Collaboratori Scolastici) per lunedì 25 settembre, presso il Cinema Aurora di Scandicci (ore 8-12 e 14-18; orario consigliato per […]


Leggi tutto

Flash mob in piazza San Firenze dei lavoratori della Richard Ginori

“Non fermate le mani che creano la bellezza”: recita questa frase lo striscione che sarà issato sulla facciata del Bargello (su piazza San Firenze), tramite dei palloni aerostatici, dai lavoratori della Richard Ginori: appuntamento oggi alle ore 16. Durante questo flash mob, sempre in piazza San Firenze, ci saranno dei banchini dove i lavoratori regaleranno […]


Leggi tutto

Biennale internazionale dell'Antiquariato: inaugurata la 30ª edizione a Firenze

“Oggi si inaugura la trentesima edizione della Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze, un’edizione carica di novità e legata ancora una volta al grande tema dell’arte contemporanea. La Biennale non è solo una fiera, solo un’esposizione, ma un grande evento culturale”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella nella cerimonia di apertura della trentesima edizione della […]


Leggi tutto

Pulizie nel settore ferroviario, 100 posti di lavoro a rischio: sciopero e presidio a Firenze

“Preoccupazione fra i lavoratori degli appalti ferroviari in Toscana, nei settori delle pulizie e dei servizi accessori dei treni, in seguito alle politiche di Trenitalia e del gruppo FS, sommate alle iniziative di molte delle ditte che operano in questo settore, che stanno producendo un clima esplosivo. Si prefigura uno scenario di una considerevole e […]


Leggi tutto

Richard Ginori, flash mob dei lavoratori

“Non fermate le mani che creano la bellezza”: recita questa frase lo striscione che sarà issato sulla facciata del Bargello (su piazza San Firenze), tramite dei palloni aerostatici, dai lavoratori della Richard Ginori: appuntamento domani sabato 23 settembre alle ore 16. Durante questo flash mob, sempre in piazza San Firenze, ci saranno dei banchini dove […]


Leggi tutto

Appalti ferroviari pulizie, 100 posti a rischio: domani sciopero e presidio a Firenze

Preoccupazione fra i lavoratori degli appalti ferroviari in Toscana, nei settori delle pulizie e dei servizi accessori dei treni, in seguito alle politiche di Trenitalia e del gruppo FS, sommate alle iniziative di molte delle ditte che operano in questo settore, che stanno producendo un clima esplosivo. Si prefigura uno scenario di una considerevole e […]


Leggi tutto

Edison Giocattoli, verso la cessione di parte della proprietà immobiliare all’Outlet

La ditta Edison Giocattoli è un’azienda storica del territorio Fiorentino che si occupa, da oltre 50 anni, della produzione e commercializzazione di armi giocattolo, settore di nicchia dell’industria del giocattolo, nel quale detiene importanti quote di mercato. Attualmente occupa oltre 50 dipendenti. A preoccupare i lavoratori è la notizia che Edison sia in procinto di […]


Leggi tutto

Banco Alimentare, recuperati 170 quintali in 8 mesi dal Mercafir

Sarà un autunno particolarmente intenso e ricco di progetti quello del Banco Alimentare della Toscana, iniziative che vanno ad accompagnare il lavoro quotidiano di addetti e volontari nel recupero di cibo e nella sua distribuzione. Il 1 ottobre ad esempio appuntamento con la Walking Day, a dicembre una iniziativa promossa da FFSS, le campagne che vanno avanti per […]


Leggi tutto

Ritirato sciopero Hotel Sheraton di Firenze, Filcams Cgil: "Stipendi sono stati pagati"

Hotel Sheraton: è stato ritirato lo sciopero a oltranza indetto da stamani dalla Filcams Cgil Firenze in quanto gli stipendi in ritardo sono stati pagati. L’agitazione riguardava 18 dipendenti tra cameriere ai piani e facchini del servizio in appalto (stanchi dei continui ritardi nel pagamento degli stipendi), che oggi sono in regolare servizio. “Da qualche […]


Leggi tutto

Ospedale Serristori, Cobas ancora all'attacco su cronoprogramma e patti territoriali

In qualità di delegati RSU COBAS P.I. USL Toscana Centro abbiamo appreso che dal 1 di ottobre 2017 su disposizione dell’Azienda USL Toscana Centro e delle Direzioni Sanitarie e Dipartimentali gli anestesisti e i chirurghi del presidio ospedaliero Serristori, nel rispetto degli istituti contrattuali, sino ad oggi ignorati dall’Azienda, non dovranno effettuare più la pronta […]


Leggi tutto

Sciopero regionale ferroviario, altissima partecipazione dopo l'aggressione al capotreno

Lo sciopero di oggi ha registrato una partecipazione altissima dei lavoratori di Trenitalia, raggiungendo nel settore di Protezione Aziendale di RFI quasi la totalità degli addetti. A questa forte presa di posizione dei lavoratori dovrà corrispondere una risposta aziendale e istituzionale concreta alla problematica legata alle aggressioni al personale. Le Segreterie Regionali e le RSU/RLS, […]


Leggi tutto

Agenzia delle Entrate, sit in dei lavoratori a Firenze

“Agenzia delle Entrate, assemblea/sit-in dei lavoratori toscani davanti alla sede della direzione regionale a Firenze (via della Fortezza, 8) domani martedì 19 settembre dalle 9,30 alle 10,30. L’agitazione (indetta a livello nazionale da Fp Cgil, Cisl Fp, UilPa, Confsal, Flp) vuole “ridare dignità al lavoro svolto per contribuire ad una migliore qualità ed equità dell’azione […]

Leggi tutto

Proteste all'Agenzia delle Entrate: "Ridare dignità al lavoro"

lta adesione stamani all’assemblea/sit-in dei lavoratori della sede regionale dell’Agenzia delle Entrate, svoltasi davanti alla sede della direzione regionale a Firenze (via della Fortezza, 8). L’agitazione era stata indetta a livello nazionale da Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Pa e Confsal, per “ridare dignità al lavoro svolto per contribuire ad una migliore qualità ed equità dell’azione dell’Agenzia”. La […]


Leggi tutto

Rete FlixBus, dati incoraggianti per Firenze: è tra le più virtuose

I Fiorentini viaggiano sempre più responsabilmente: lo dimostra il bilancio tracciato da FlixBus Italia in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2017, redatto tenendo conto di tutti i passeggeri che nell’ultimo anno hanno scelto di viaggiare a impatto zero compensando le emissioni di CO2 del proprio viaggio*. L’analisi della start-up degli autobus verdi ha infatti permesso di […]


Leggi tutto

Industria sanitaria, Salvadori: "Eccellenze fiorentine siano battistrada per nuovi modelli di sviluppo"

“L’industria fiorentina della salute e del benessere è – da sempre – un’eccellenza del nostro territorio. Negli ultimi anni, come Confindustria Firenze abbiamo dato una grande attenzione ai moltiplicatori della nostra crescita. Dobbiamo esplorare nuovi settori e puntare su questi settori con decisione. Firenze non è solo cultura e turismo. E’ anche qualità della vita; […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina