'Sì allo Ius Soli': un flash mob in piazza Santa Maria Novella

Nella giornata di mobilitazione nazionale “Cittadinanza Day” (promossa da ‘#ItalianiSenzaCittadinanza’ e ‘L’Italia sono anch’io’ ), per l’approvazione della riforma sullo Ius Soli, la Cgil manifesterà anche a Firenze con la Rete degli Studenti e l’Udu (hanno aderito Arci, Anpi, partiti, associazioni). L’appuntamento è per un flash mob alle ore 12 domani venerdì 13 ottobre in […]


Leggi tutto

Legge di bilancio, mobilitazione di Cgil Cisl e Uil a Firenze

“Più risorse per sociale, lavoro, pensioni e giovani”: sabato 14 ottobre Cgil, Cisl e Uil si mobilitano a livello nazionale sulla Legge di Bilancio. In Toscana quel giorno è prevista, la mattina (ore 10-13) in piazza Repubblica a Firenze, una grande manifestazione regionale: dal palco parleranno lavoratori e pensionati (interverrà la segretaria generale della Cisl […]


Leggi tutto

Servizio Civile: 44 posti disponibili in 43 sedi Avis di tutte le province toscane

Scade il 27 ottobre il termine per presentare la domanda di ammissione al bando di Servizio civile regionale in Avis della durata di 8 mesi, finanziato con risorse del POR/FSE 2014/2020. Il progetto “PlasmAvis 2.0 –prenotazione e autosufficienza del sangue e del plasma” si concretizza nella promozione della solidarietà e della donazione del sangue e […]


Leggi tutto

Confcommercio Firenze, Giovanni Labate nuovo presidente per gli ambulanti

Giovanni Labate, ambulante di accessori e borse di Lastra a Signa, classe 1966, è il nuovo presidente provinciale del sindacato dei venditori su area pubblica della Confcommercio fiorentina. Insieme a lui, siedono in consiglio direttivo per i prossimi quattro anni dieci consiglieri, di cui due in “quota rosa”, fra i quali sarà eletto il vicepresidente: […]


Leggi tutto

Legge di bilancio, i sindacati si confrontano con i parlamentari toscani

“Più risorse per sociale, lavoro, pensioni e giovani”: sabato 14 ottobre Cgil, Cisl e Uil si mobilitano a livello nazionale sulla Legge di Bilancio. In Toscana quel giorno è prevista, la mattina in piazza Repubblica a Firenze, una grande manifestazione regionale: dal palco parleranno lavoratori e pensionati (interverrà la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan), […]


Leggi tutto

Circolare Rfi, Omoboni: "I nostri pendolari non sono di Serie B"

“Ci sono migliaia di pendolari che ogni giorno dai territori scelgono il servizio ferroviario, usano il treno per recarsi a lavoro, a scuola, per le proprie esigenze. Non sono pendolari di serie B, hanno la stessa dignità dei passeggeri dell’Alta Velocità. Meritano un servizio efficiente e adeguato, non essere penalizzati”. Lo afferma il presidente dell’Unione […]


Leggi tutto

Inchiesta sui dipendenti pubblici, parola ai lavoratori

V’era una volta il dipendente comunale, fannullone o produttivo che fosse, era pur sempre un pubblico ufficiale, inizia cosi’ una accorata lettera inviata da decine di dipendenti pubblici al sindacato generale di base. “Vogliamo che si parli di noi non per fatti di cronaca, i servizi pubblici sono in stato di abbandono e stiamo perdendo […]


Leggi tutto

Cgil Cisl Uil Toscana: mobilitati per giovani e anziani. Le iniziative

Prosegue il confronto con il governo nel mentre il parlamento ha iniziato a discutere la legge di bilancio. Si discute, ma al momento una cosa appare evidente, non ci sono risorse sufficienti a garantire cosa unitariamente il sindacato chiede: più risorse sia per l’occupazione giovanile sia per gli ammortizzatori sociali; il congelamento dell’innalzamento automatico dell’età […]


Leggi tutto

Etica 4.0: quattro relatori savinesi per la tavola rotonda sull'enogastronomia

Alessandro Iacomoni Presidente del Consorzio di Tutela della Finocchiona, Massimo Rossi dell’Associazione Italiana Sommelier Toscana, Roberto Lodovichi Presidente dell’Unione Regionale Cuochi Toscani e Claudio Zeni, cronista enogastronomico sono i quattro relatori savinesi invitati alla tavola rotonda in programma l’11 ottobre (ore 11.00) nella splendida location di Villa Bardini a Firenze su ‘Etica 4.0 – Etica […]


Leggi tutto

Fiom Cgil Toscana: oltre 300 delegate e delegati a Firenze per l’attivo regionale

Oltre 300 le delegate e i delegati che sono arrivati stamattina a Firenze, Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia, per partecipare all’attivo regionale della Fiom Cgil Toscana. I lavori, conclusi dalla segretaria geneale nazione Francesca Re David, son stati introdotti dalla relazione del segretario generale della Fiom Toscana, Massimo Braccini. Nella sua relazione […]


Leggi tutto

Vertenza Malo, nonostante l’accordo sulla Cassa integrazione resta la preoccupazione

Vertenza Malo (Campi Bisenzio): il recente accordo di cassa integrazione non ha placato la preoccupazione dei lavoratori e dei sindacati per il futuro dell’azienda di cashmere. È ancora molto alta la paura, visto che l’azienda ha sì sottoscritto impegni importanti nell’accordo sindacale e nella richiesta di concordato presentata in tribunale, ma ad oggi sono soltanto […]


Leggi tutto

Vertenza Malo, sindacati: "Imprenditori interessati si facciano avanti"

Vertenza Malo (Campi Bisenzio): il recente accordo di cassa integrazione non ha placato la preoccupazione dei lavoratori e dei sindacati per il futuro dell’azienda di cashmere. È ancora molto alta la paura, visto che l’azienda ha sì sottoscritto impegni importanti nell’accordo sindacale e nella richiesta di concordato presentata in tribunale, ma ad oggi sono soltanto […]


Leggi tutto

Assemblea dei delegati della Fiom Cgil Toscana con Re David e Angelini

Domani venerdì 6 ottobre, a Firenze presso la Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia (via di San Bartolo a Cintoia 95), si svolgerà l’Attivo dei delegati e delle delegate della Fiom Cgil Toscana (ore 9:30-14). Temi all’ordine del giorno: contrattazione e situazione sindacale. L’assemblea sarà introdotta da Massimo Braccini, Segretario generale Fiom Cgil […]


Leggi tutto

Expo Real a Monaco di Baviera, l'assessore Concia alla ricerca di investimenti

Missione istituzionale ad Expo Real a Monaco di Baviera per l’assessora all’attrazione di investimenti, marketing territoriale, cooperazione e relazioni internazionali, fiere, congressi e turismo Anna Paola Concia, che per due giorni partecipa ad una delle fiere più importanti al mondo del settore immobiliare e investimenti. “Stiamo presentando in Germania gli immobili fiorentini che potrebbero essere […]


Leggi tutto

Nuovo piano del commercio su area pubblica, Del Re incontra le categorie economiche

Riqualificare il commercio ambulante dei raggruppamenti turistici con un piano in tre mosse: concentrazione in aree determinate del centro storico, riduzione delle misure dei banchi, miglioramento e caratterizzazione dell’offerta merceologica per dare un’identità specifica a ciascun mercato. È la proposta che l’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re ha illustrato oggi nel corso di un […]


Leggi tutto

Jobbando Days a ObiHall, anche l'assessore Ciuoffo alla fiera del lavoro

Interverrà anche l’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo alla terza edizione di “Jobbando Days”, la fiera del lavoro patrocinata dalla Regione Toscana (che parteciperà con un proprio stand) rivolta a laureandi, neolaureati, disoccupati, inoccupati e occupati in cerca di nuovi lavori. Venerdì 6 ottobre l’assessore Ciuoffo, insieme al direttore dell’assessorato Albino Caporale, parteciperà al […]


Leggi tutto

Cobas: "Ospedale Serristori in condizione di precarietà"

Sul comunicato trasmesso da Usl Toscana Centro i Cobas all’assessore al Diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria Stefania Saccardi, i Cobas Pubblico Impiego – Sanità USL Toscana centro rispondono: “Sono trascorsi 4 anni dalla sottoscrizione del patto territoriale del 20.12.2013 con il quale doveva realizzarsi il rilancio, il potenziamento dell’Ospedale per acuti, ma […]


Leggi tutto

Vigile di quartiere, Fp-Cgil: "Promesse 50 assunzioni ma manca ancora il bando"

Era l’anno 2002 e le cronache cittadine annunciavano la nuova organizzazione della Polizia Municipale con l’arrivo del “Vigile di Quartiere”. Era l’anno 2013 e la nuova Comandante (Antonella Manzione) presentava la nuova rivoluzione del Corpo di Polizia Municipale, annunciando la nascita di un nuovo reparto denominato “Nucleo di prossimità”. Si arriva ad oggi, con una […]


Leggi tutto

Filcams Cgil Firenze scrive alle aziende di ristorazione scolastica: "Ripristinate l'articolo 18"

Dopo l’importante accordo a “Qualità&Servizi” (ristorazione scolastica nella Piana fiorentina) per la reintroduzione dell’Articolo 18 superando il Jobs Act, la Filcams Cgil Firenze ha inviato ieri una lettera a tutte le aziende del settore della ristorazione delle scuole e ai comuni fiorentini per provare ad estendere le stesse condizioni. La Filcams Cgil Firenze pensa infatti […]


Leggi tutto

'Invito a Palazzo': visite guidate gratuite alla sede della Fondazione CR Firenze

Sabato 7 ottobre visite guidate gratuite alla sede della Fondazione CR Firenze in occasione della giornata nazionale ‘Invito a Palazzo’ promossa annualmente dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e da ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) per far conoscere le sedi storiche degli istituti associati. In questa data ci sarà nuovamente la possibilità di visitare […]


Leggi tutto

Rifle, tre licenziamenti senza preavviso. Chiesto Tavolo di crisi in Regione

Rifle (Barberino del Mugello): dopo i tre licenziamenti senza preavviso comunicati lunedì, e lo sciopero dei lavoratori di ieri, stamani si è svolta l’assemblea del personale alla presenza del sindaco di Barberino del Mugello (segno dell’importanza che riveste la fabbrica per il territorio) e della Filctem Cgil. L’assemblea ha deciso di chiedere l’apertura di un […]


Leggi tutto

Acquisti 'verdi' per la Metrocittà, Firenze adotta il Gpp

La Metrocittà di Firenze intende “acquistare verde” adottando il “Green public procurement” (Gpp), in italiano “Acquisti verdi della Pubblica Amministrazione”. Il Consiglio della Metrocittà ha approvato all’unanimità un documento illustrato da Antonio Lauria, consigliere delegato ai Rapporti internazionali, per l’attuazione del Gpp nella Metrocittà. “Il Gpp – ha spiegato Lauria – rappresenta uno strumento fondamentale […]


Leggi tutto

Chianti in Svizzera, sarà la bandiera del Made in Italy

Il Consorzio Vino Chianti, a pochi giorni dalla fine della vendemmia, è di nuovo in partenza. Domani volerà a Ginevra per rappresentare ilMade in Italy in occasione della nuova edizione della Assemblies of the Member States of WIPO. L’evento è promosso dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale, una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite che conta attualmente […]


Leggi tutto

Nuovo punto Enel a Sesto Fiorentino in via Vittorio Veneto

Aumentano i servizi per i cittadini di Sesto Fiorentino: domani, mercoledì 4 ottobre alle ore 11:30, sarà infatti inaugurato il nuovo Punto Enel in via Vittorio Veneto 52, in una zona centrale di Sesto che avrà così un punto di riferimento fisico per tutti i cittadini del territorio che vorranno informazioni sulle loro forniture di elettricità e gas. Al […]


Leggi tutto

Ztl domenica, Mannucci (Cisl): "Errore rimandarla, flussi di auto eccessivi"

“Un errore rimandare ancora la Ztl domenicale, almeno come provvedimento provvisorio fino all’esercizio delle tramvie. Il centro storico è una meta appetita, lasciarlo aperto significa sottoporsi all’invasione.  I flussi di auto in entrata nella Ztl sono eccessivi, in particolare dall’Oltrarno, immaginiamoci cosa accadrà avvicinandosi a Natale. Ciò si ripercuote sulla Stazione SMN, dove ognuno vorrebbe parcheggiare, […]


Leggi tutto

Il ministro Poletti alla terza edizione di Jobbando

Saranno il ministro del lavoro Giuliano Poletti e Annamaria Furlan, segretaria nazionale della Cisl ad aprire la terza edizione di Jobbando 2017. Entrambi partecipano al convegno inaugurale dal titolo “Lavoro in corso” in programma domani, mercoledì 4 ottobre alle 17, all’Obihall di Firenze. I relatori che partecipano al convegno inaugurale di apertura sono Giuliano Poletti, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina