Borgo San Lorenzo, nuova luce per la Pieve e la Madonna di Giotto

Sarà inaugurata venerdì 21 luglio, alle ore 21, nella Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo, la nuova illuminazione dell’abside, della tavola “Madonna con Bambino” di Giotto e di altre opere trecentesche che è stata realizzata dall’Unione dei Comuni del Mugello in accordo con la Parrocchia nell’ambito delle celebrazioni del 750° anniversario della nascita […]


Leggi tutto

Raphael Gualazzi al Musart Festival in piazza Santissima Annunziata

E’ Raphael Gualazzi il secondo ospite del Musart Festival, una settimana di musica, visite a luoghi d’arte e mostre, in piazza Santissima Annunziata, nel cuore di Firenze. Appuntamento martedì 18 luglio alle ore 21,15. I biglietti – da 25 a 40 euro – sono disponibili nei circuiti di prevendita Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804) – Boxol www.boxol.it (tel. […]


Leggi tutto

Visarno Arena, ultimo appuntamento della stagione con gli Arcade Fire

Domani la Visarno Arena ospiterà l’ultimo appuntamento del Firenze Summer Festival, il concerto degli Arcade Fire. Tornano quindi i provvedimenti già istituiti in occasione dell’esibizione di Jamiroquai. Non sarà chiuso l’intero Parco delle Cascine, ma i divieti di transito interesseranno via del Visarno e l’area di intersezione tra viale degli Olmi e piazzale delle Cascine. […]


Leggi tutto

Costume Colloquium VI: c’è ancora tempo per presentare i propri articoli

È stato prorogato il termine per presentare un elaborato e diventare relatore alla sesta edizione delCostume Colloquium. L’iniziativa, dal titolo “Textiles in Fashion – Creativity in Context”, si terrà a Firenze dal 14 al 18 novembre 2018 e sarà dedicata all’analisi dell’aspetto creativo della moda e del tessile visto nell’ambito del contesto di riferimento, dai processi creativi […]


Leggi tutto

Il “Chiodo d'oro” a Zazà nei 30 anni di Mercantia

Una vita “on the road”… sarà Michel Didier Armbruster, in arte “Zaza”, anima dei LOS EXCENTRICOS – formazione composta anche da Josè Ventura e Marceline Kahn – a ricevere domenica 16 luglio, alle ore 18.30, il “Chiodo d’oro” in occasione della 30esima edizione di Mercantia. Lui che già alla prima edizione di Mercantia era presente […]


Leggi tutto

'Oltre le Mura', a Firenze 41 artisti cinesi

Inaugura il 19 luglio alle ore 18 nel Cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi la mostra ‘Oltre le mura’, che porta a Firenze un affascinante spaccato della produzione artistica contemporanea cinese. Aperta fino al 17 settembre, la mostra verrà inaugurata dal Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella assieme al Presidente dell’Associazione MetaMorfosi […]


Leggi tutto

Angeli e demoni musicali sotto la Loggia dei Lanzi

Martedì 18 luglio 2017, alle ore 20.30, sotto la Loggia dei Lanzi, nuovo appuntamento sinfonico con il 19° Festival Internazionali delle Orchestre Giovanili. Protagonista della serata fiorentina sarà la Jugendsinfonieorchester der Musichule Bochum, formazione tedesca diretta, fin dal 1990, dal Maestro Norbert Koop e formata da 60 giovanissimi musicisti, di età compresa tra i 13 […]


Leggi tutto

Importante donazione del pittore Capecchi al comune di Signa

Estate”, un’opera di grandi dimensioni dipinta nel 2010, è stata donata dal pittore Carlo Capecchi al comune di Signa a conclusione dell’esposizione che ha arricchito, ottenendo un notevole successo di critica e di pubblico, le sale di viale Mazzini. Con questo gesto l’artista ha voluto incoraggiare la creazione di una galleria dedicata all’arte del Novecento […]


Leggi tutto

Al Volley Art Camp la presentazione del romanzo sportivo "Ho imparato a sognare"

Emozioni, sorrisi, applausi. Nella splendida cornice del Volley Art Camp il Bisonte, prestigiosa società pallavolistica fiorentina militante in serie A1, un pubblico di 45 giovani promesse della pallavolo e i loro 5 allenatori fra cui il coach Alessandro Bruni e la campionessa azzurra Nadia Centoni, ha accolto ieri sera, con attenzione e calore, l’ennesima presentazione […]


Leggi tutto

Ultimo appuntamento dell'ORT all'Estate Fiesolana

Domani sera, venerdì 14 luglio ore 21.15, l’ORT saluterà il pubblico del Teatro Romano di Fiesole per la 70° edizione dell’Estate Fiesolana: un giovane direttore, la prima parte dell’ORT Guido Guidarelli e le musiche di Mozart, Haydn e Schubert. Il concerto replica sabato 15 luglio alla Badia a Passignano di Tavarnelle Val di Pesa. Proseguono […]


Leggi tutto

Jazz Sett, la rassegna di concerti e cinema

Venerdì 14 luglio, alle ore 20.30, presso la Casa del Popolo di Settignano in Via San Romano 1 – Firenze, si inaugura la prima rassegna di concerti e cinema, il Festival Jazz Sett, sotto il patrocinio del Comune di Firenze e in collaborazione con l’Estate Fiorentina 2017. Nato dall’idea di unire Cinema e Musica, attività […]


Leggi tutto

Brass in Jazz con l'Italian Brass Week

Giovedì 14 luglio 2017, alle ore 21.15, presso il Cinema Teatro Odeon, in Piazza Strozzi, a Firenze, il Festival Internazionale Italian Brass Week propone il concerto ‘Brass in Jazz’. I solisti del Festival Rex Richardson e Andrea Tofanelli alle trombe, Alain Trudel al trombone e Roland Szentpali alla tuba, si uniranno all’Italian Brass Week Jazz […]


Leggi tutto

Teatrodante 'Carlo Monni', al via gli abbonamenti per la stagione 2017/2018

In cartellone L’anatra all’arancia di con Luca Barbareschi e Margherita Laterza (11/10); Dentro la tempesta di e con Salvatore Striano (4-5/11); Un borghese piccolo piccolo di Fabrizio Coniglio con Massimo Dapporto (5/01); Come stelle nel buio di Igor Esposito con Isabella Ferrari e Iaia Forte (16/01); Sogno di una notte di mezza estate di Francesco […]


Leggi tutto

I colori dell'arte, due libri per bambini dedicati al giallo e al blu

I Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E presentano alle famiglie le ultime due pubblicazioni per bambini, Giallo e Blu (ed. Topipittori), realizzate grazie all’esperienza dell’omonimo laboratorio in Palazzo Vecchio e al sostegno di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, l’azienda italiana sempre attenta allo sviluppo creativo di bambini e ragazzi. Il […]


Leggi tutto

Al Festival dei Popoli protagoniste le scimmie dell'arte

È poi così grande il divario che separa l’uomo dal suo parente più prossimo, la scimmia? Sarà questo l’interrogativo che verrà posto durante il secondo appuntamento conNotti Doc, la rassegna – realizzata da Festival dei Popoli in collaborazione con Gallerie degli Uffizi per Estate Fiorentina 2017 – che si propone di mettere in dialogo il cinema documentario con alcuni dei capolavori custoditi […]


Leggi tutto

Proseguono i concerti estivi di A.Gi.Mus. Firenze con il Quartiere 5: il programma

Questa settimana l’appuntamento è doppio. Domani 12 luglio, ore 21.00, presso l’Oratorio della Chiesa di Santa Maria a Novoli (Via Lippi e Macia 10, ingresso libero), si esibirà in concerto il Quartetto Elsa, quartetto d’archi formato da Alice Notarangelo e Sofia Bandini ai violini, Emanuele Ruggero alla viola e Leonardo Notarangelo al violoncello. La giovane formazione, originaria di Roma, […]


Leggi tutto

LattexPlus Festival: il programma tra Sesto Fiorentino e Firenze

L’organizzazione di eventi Lattex Plus, punto di riferimento del clubbing fiorentino dal 2010, presenta un nuovo progetto: LattexPlus Festival, una tre giorni – 14,15 e 16 luglio 2017 – dedicata alla musica elettronica e alle arti digitali. La prima edizione di un festival di questo genere nell’area metropolitana di Firenze. Lattex Plus prende spunto dall’affermazione di […]


Leggi tutto

The Traveler’s Lens, la mostra fotografica di Andrea Firetto al Ganzo

The Traveler’s Lens è il titolo della mostra del fotografo Andrea Firetto, che aprirà al pubblico mercoledì 12 luglio alle 18,30 al Ganzo di via de’ Macci 85r, durante l’AperiArt, l’aperitivo con l’arte. La mostra, organizzata ed allestita dagli studenti del corso di Gallery Curating Experiential Learning della FUA – Florence University of the Arts, si sviluppa attraverso i […]


Leggi tutto

Sere d'estate in casa Buonarroti, Le parole e la musica

In qualche sera d’estate il Cortile della Casa Buonarroti si apre a momenti di musica, spesso alternata alle parole. Anche quest’anno la Casa Buonarroti, fedele al consueto appuntamento, dà vita alla ventiseiesima edizione di questa speciale ministagione. Le due parti del programma di Gregorio Nardi sono altrettante opportunità di memoria e di riferimento. La prima […]


Leggi tutto

Bargello in Brass con i solisti dell'Italian Brass Week

Mercoledì 12 luglio 2017, alle ore 21.00, nel Cortile del Museo Nazionale del Bargello, l’Orchestra da Camera Fiorentina, diretta dal M° Giuseppe Lanzetta, accompagnerà i solisti dell’Italian Brass Week. Il concerto è inserito nel più ampio calendario di eventi della XXXVII Stagione Concertistica dell’Or.Ca.Fi. Anche questo appuntamento, come ribadito dal M° Luca Benucci, si inserisce […]


Leggi tutto

Ultimo appuntamento con la rassegna 'Giovani Musicisti a Palazzo Strozzi'

Gran finale della Rassegna “Giovani Musicisti a Palazzo Strozzi”. Giovedì 13 luglio alle ore 21.00 si terrà l’ultimo appuntamento dell’iniziativa musicale organizzata dall’Associazione Culturale Musica con le Ali. Il cortile di Palazzo Strozzi, uno degli edifici storici più affascinanti e ricchi di storia del nostro Paese, si riempirà nuovamente di grande musica, giovani artisti di […]


Leggi tutto

Jung, i noir e l'archeologia: quanti appuntamenti a Signa!

Dopo il successo degli spettacoli teatrali della compagnia di Alessandro Calonaci e dopo la prima serata dedicata alla filosofia che ha visto la presenza di Clarissa Panicagli il Notturno d’estate entra nella sua ultima settimana con un programma veramente ricco che continuerà ad offrire momenti squisitamente culturali ad un pubblico che, sino ad ora, ha […]


Leggi tutto

Estate fiorentina, al Cherubini concerto lirico: in programma Mozart e Puccini

Nell’ambito del ricco programma di eventi e manifestazioni dell’ESTATE FIORENTINA 2017, nella serata di lunedì 10 luglio, presso la Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini, si terrà un Concerto lirico che vede in programma musiche di Donizetti, Mozart, Puccini, Verdi, Boito, Bizet, Bernstein e Stravinsky. Tra gli allievi delle classi di canto riunite per l’occasione, si esibiranno: Myung San Ko, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina