Poesia, la Fondazione Il Fiore festeggia i primi venti anni

Centinaia di eventi sullo scrivere in versi e di incontri con grandi poeti, fra cui Ernesto Cardenal, Adonis Alì Esber (premio Goethe 2011), Juan Gelman (premio Cervantes 2007), Charles Wright (premio Pulitzer poesia 1998), Giovanni Giudici e Giovanni Raboni, Maria Luisa Spaziani e Alda Merini e 2 premi Nobel per la letteratura quali Derek Walcott e Tomas Tranströmer. 3 antologie […]


Leggi tutto

Florence Queer Festival, menzione speciale per il film 'Sodom'

Cinquemila persone per questa quindicesima edizione del Florence Queer Festival, diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci. Apprezzatissimi i Queer Focus della mattina e grande successo anche per le presentazioni dei libri, l’ultima quella ieri pomeriggio con Francesco Mangiacapra. Ma l’ultima notte del Florence Queer Festival è anche la notte delle premiazioni. Per i VideoQueer […]


Leggi tutto

Progetto Agata Smeralda per il Mssico, Corale Unicanto alla chiesa di San Frediano in Cestello

Già all’indomani del drammatico terremoto in Messico, il Progetto Agata Smeralda aveva invitato la sua straordinaria famiglia a rimboccarsi una volta di più le maniche e a dare il proprio aiuto. Un’occasione per dare il proprio contributo, per chi non lo avesse già fatto, è quella di domani, 1 ottobre, alle ore 11.00 nella chiesa di San Frediano in Cestello a Firenze: […]


Leggi tutto

Maggio Metropolitano, quattro appuntamenti anche a Borgo San Lorenzo

Sono quattro gli appuntamenti inseriti nel calendario del “Maggio Metropolitano” che interesseranno il Comune di Borgo San Lorenzo. Il progetto porterà infatti nei Comuni della cintura fiorentina la musica del Maggio Musicale Fiorentino con più di cento appuntamenti. Un calendario reso possibile dallo stanziamento della Città Metropolitana di Firenze e organizzato  in collaborazione con Fondazione […]


Leggi tutto

Gran successo per la conferenza su Santa Gemma a Signa

Una partecipazione ben al di sopra delle aspettative ha sottolineato l’attenzione della comunità signese nei confronti di tematiche che, seppur affrontate laicamente, hanno per oggetto il fascino di personaggi che, secondo la Chiesa Cattolica, hanno raggiunto la santità. All’incontro previsto nell’oratorio di San Gaetano si è presentato un numero di appassionati tale da non essere […]


Leggi tutto

Orchestre da Camera in tour: dal Chianti all'Empolese Valdelsa e anche in Mugello

L’Orchestra da Camera Fiorentina e altre Orchestre in tournée metropolitana da Firenze all’Empolese Valdelsa al Chianti, a Scandicci e in Mugello. Ricco il calendario di incontri che è stato presentato stamani in Palazzo Medici Riccardi dal Maestro Giuseppe Lanzetta. “La musica è giovane sempre – spiega il Maestro – Sono contento di dirlo anche per […]


Leggi tutto

Mengs a Palazzo Pitti, arriva il dipinto dei nipoti dei Re di Spagna

Ad appena venti giorni dall’apertura della mostra agli Uffizi dedicata all’acquisto dei due bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi, le Gallerie degli Uffizi aprono un’altra esposizione per presentare al pubblico un’altro prestigioso acquisto effettuato nel 2016: il dipinto di Anton Raphael Mengs (Aussig, 1728 – Roma, 1779) raffigurante Ferdinando e Maria Anna, due dei […]


Leggi tutto

'Dialogo sulla felicità' al Centro Studi Misericordie di Burchio

Venerdì prossimo, 29 settembre, alle 21 al Polo Lionello Bonfanti in località Burchio (Figline e Incisa Valdarno) si parlerà di un tema molto trascurato ma sempre ricercato nei nostri giorni: la felicità. “Dialogo sulla felicità” è il titolo dell’iniziativa a cura del Centro Studi delle Misericordie d’Italia “Alfredo Merlini”– Accademia della Reciprocità e del Dono, […]


Leggi tutto

Canto all'aria aperta: le 'incursioni liriche urbane' debuttano in via Martelli

Spunta un’aula scolastica nel cuore di Firenze. Nella centralissima via Martelli, a pochi passi dalla cupola del Brunelleschi, saranno collocate domattina 60 sedie e banchi, una lavagna e un pianoforte a mezzacoda per una originalissima lezione collettiva di canto. E’ la prima di cinque ‘Incursioni liriche urbane. L’opera va in scena in città’ promosse dalla […]


Leggi tutto

Al Gran Caffè giubbe Rosse va in scena 'Autori in transito'

Sabato 30 Settembre alle ore 17,00 verranno presentati al Gran Caffè giubbe Rosse in Firenze – I libri di Daniela Monachesi – Emilù, l’eterna avventura – Antonella Pagano – Rondine con te e l’Antologia del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Giubbe Rosse. Intervengono: Jacopo Chiostri scrittore-giornalista-responsabile culturale Giubbe Rosse; Roberta Degl’Innocenti presidente della Giuria […]


Leggi tutto

Dieci anni senza regole con Areamista: serata di festa con Lorenzo Baglioni

Decennale AREAMISTA al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci con LORENZO BAGLIONI Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre AREAMISTA festeggerà il suo decimo anno di attività proponendo una quattro giorni di spettacoli e stage, rivolti agli amanti dell’improvvisazione, ma non solo, al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci. Il calendario prevede una serata […]


Leggi tutto

‘L’enigma della sorgente’ di Baraldi alla Biblioteca Umanistica di Firenze

Dodici canti che alternano versi e prose generando un tessuto di corrispondenze poetico e musicale, «in un paesaggio intimo, familiare, profondamente umano». E’ la raccolta che lo scrittore italiano ma residente a Parigi Michele Baraldi, vincitore del premio letterario “Eugenio Montale fuori casa” 2013, presenta venerdì 29 settembre alle 17 alla sala Comparetti della Biblioteca […]


Leggi tutto

Open day al Cias 'Franco Zeffirelli'

Il Centro Internazionale delle Arti dello Spettacolo Franco Zeffirelli (CIAS) apre le porte al pubblico con il suo primo Open Day domenica 1 ottobre, dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Complesso di San Firenze (Piazza San Firenze 5). L’ingresso sarà gratuito per tutti i residenti di Firenze e provincia; per stranieri e non residenti […]


Leggi tutto

Paesaggi e architettura al Museo Novecento: workshop sul futuro urbano

Un pomeriggio di lecture con esperti internazionali per ragionare di un futuro urbano all’insegna della resilienza e dell’inclusione. È questo il programma dell’appuntamento fissato lunedì 25 alle 17 al Museo Novecento.LWCircus Operative workshop, inserito nel palinsesto del Progetto Riva, è un incontro a cura dell’associazione LWCircus.org (con sede a Firenze, Roma, Città del Messico e Beirut) che fa […]


Leggi tutto

Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate gratuite alla Galleria dell'Accademia

In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio”, sabato 23 settembre, alle ore 9.00 e 10.30, e domenica 24 settembre, alle 10.30, saranno offerte ai visitatori della Galleria dell’Accademia di Firenze delle visite guidate gratuite, a cura della Responsabile dei Servizi educativi del museo. Si potranno conoscere in maniera approfondita le opere custodite nella Galleria, tra […]


Leggi tutto

Palazzo Pitti diventa una sala da concerto: parte la rassegna 'Da Firenze all'Europa'

La rassegna musicale “Da Firenze all’Europa” organizzata dall’Associazione culturale Musica con le Ali in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi avrà una durata complessiva di tre anni e si articolerà in due festival settimanali ogni anno, in autunno e in primavera, con l’obiettivo di offrire ai visitatori di Palazzo Pitti alcuni concerti di grande musica […]


Leggi tutto

Il cimitero monumentale ha un'associazione: riuniti gli Amici degli Allori

lunedì 18 settembre alle ore 18.00, presso il Museo Stibbert di Firenze, si terrà la presentazione della neocostituita “Associazione Amici degli Allori”, nata con lo scopo di recuperare, valorizzare e promuovere le bellezze del Cimitero monumentale degli Allori, per decenni crocevia di personalità di diverse nazionalità e culto oltre che meta irrinunciabile per scrittori, intellettuali, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina