Cenacolo stazzemese: conferenza alla Fondazione CR di Firenze

Si intitola “Il ‘cenacolo stazzemese’ da Filadelfo a Nerina Simi nella cultura figurativa italiana del Novecento” la conferenza di Cristina Salvatori Bardazzi e Maurizio Bertellotti, in programma lunedì 20 febbraio (ore 17) presso l’auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze (in via Bufalini, 6). L’iniziativa, che vuole essere un contributo alla conoscenza degli anni […]


Leggi tutto

Salotti letterari a Figline, i prossimi appuntamenti

Tornano i salotti letterari e musicali della Pro loco “Marsilio Ficino”, organizzati a Figline con il patrocinio del Comune. L’appuntamento è per domenica 19 febbraio quando, nella sala Egisto Sarri del Palazzo Pretorio (piazza San Francesco) andrà in scena l’evento “Tango Suite”. Ad esibirsi, a partire dalle ore 16,30, saranno Donatella Alamprese (voce) e Marco […]


Leggi tutto

Careggi in Musica, l'enfant prodige Giuseppe Gibboni in concerto

Nonostante i suoi soli sedici anni di età, è già vincitore di prestigiosi concorsi internazionali, ha trionfato al contest televisivo di Rai Uno “Prodigi”, ha all’attivo un cd per Warner Classic. Questa domenica, per la stagione “Careggi in Musica”, organizzata da A.Gi.Mus. e Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, si esibirà il salernitano Giuseppe Gibboni, giovane promessa […]

Leggi tutto

Nasce l'orchestra dedicata a Ferruccio Busoni

Finalmente nasce un’Orchestra dedicata a Ferruccio Busoni, illustre empolese; l’Orchestra d’Archi Ferruccio Benvenuto Busoni riunirà i talenti più significativi del panorama musicale per dar vita ad una realtà importante di altissimo livello artistico. La realizzazione di questo significativo progetto è stata fortemente voluta dal M° Alessio Cioni, concertista di pianoforte e presidente dell’Associazione SilVer di […]


Leggi tutto

Klimt Experience, Premio Crossmedia 2017 a Ambra Angiolini

Nell’ambito della mostra KLIMT Experience, esposizione multimediale dedicata alla vita e all’opera del celebre artista viennese, nella chiesa sconsacrata diSanto Stefano al Ponte a Firenze, è stato consegnato il Premio Crossmedia 2017 all’attrice Ambra Angiolini. Il Premio, alla sua prima edizione, è istituito da Crossmedia, società di progettazione internazionale, produzione, distribuzione e allestimento di mostre multimediali […]


Leggi tutto

'Insieme a te non ci sto più': Marco Morandi e Matteo Vacca a Firenze

Parte da Firenze venerdì 24 febbraio  la nuova avventura teatrale della coppia formata da Marco Morandi e Matteo Vacca, che accompagnati dal fascino e dal talento di Francesca Bellucci, Francesca Milani e Ludovica di Donato saranno protagonisti  della commedia di Adriano Bennicelli “Insieme a te non ci sto più”, con Matteo Vacca anche alla regia. […]


Leggi tutto

Visita guidata al complesso di Santa Maria Novella con interprete LIS

I Musei Civici e l’Associazione Mus.e propongono per domenica 26 febbraio una speciale guida con interprete LIS dedicata alla conoscenza del complesso di Santa Maria Novella. La visita accompagna il pubblico alla comprensione di uno straordinario documento della storia dell’ordine domenicano ma anche di un fondamentale capitolo della città di Firenze. In questo senso un’attenzione particolare sarà […]


Leggi tutto

Chiude la mostra 'La tutela tricolore' agli Uffizi

La mostra La tutela tricolore. I custodi dell’identità culturale allestita dal 19 dicembre 2016 nell’Aula Magliabechiana si è conclusa oggi martedì 14 febbraio con la visita ufficiale dell’Amministrazione Comunale di Bettona e di alcuni abitanti della cittadina, colpita, seppure più lievemente di altri centri, dal terremoto che ha messo e sta mettendo in ginocchio l’Italia […]


Leggi tutto

Tesori inesplorati. In mostra le biblioteche dell'università di Firenze

Oltre settanta opere per raccontare al visitatore lo straordinario patrimonio bibliografico-documentale dell’Università di Firenze. Papiri, manoscritti, antichi esemplari a stampa, carte geografiche, disegni, incisioni, acquerelli sono i protagonisti di “Tesori inesplorati. Le biblioteche dell’Università di Firenze in mostra” dal 15 febbraio al 23 giugno alla Biblioteca Medicea Laurenziana (piazza San Lorenzo, 9 Firenze). Il valore […]


Leggi tutto

Music Pool 2017, XXXIII stagione: ecco i concerti di marzo

Ben quindici gli appuntamenti in programma per il mese di marzo, grazie alle collaborazioni con le più importanti rassegne della Toscana con grandi ospiti internazionali ed alcuni fra i progetti più interessanti dei jazzisti italiani. Il 4 marzo sarà in scena, presso il Teatro Verdi di Casciana Terme, ‘ Io, John Coltrane’: il Living Coltrane […]


Leggi tutto

All'Opera di Firenze arriva il concerto di John Axelrod

Dopo aver diretto un concerto sinfonico nel corso della stagione 2015/2016 e poi la prima mondiale dell’opera Lo specchio magico di Fabio Vacchi durante il 79°Festival del Maggio Musicale Fiorentino, torna sul podio dell’Opera di Firenze il maestro John Axelrod alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio in un concerto con musiche di Felix […]


Leggi tutto

Memorandum d’intesa fra Fondazione Del Bianco e Oma

Un Memorandum d’Intesa tra la Fondazione Romualdo Del Bianco – Life Beyond Tourism e l’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte. Si è svolta oggi la cerimonia della sottoscrizione dell’accordo tra la Fondazione Romualdo Del Bianco-Life Beyond Tourism, rappresentata dal suo presidente Paolo Del Bianco, e OmA, nella persona del presidente Luciano Barsotti. La firma è avvenuta […]


Leggi tutto

Il Museo Galileo festeggia il 453° compleanno dello scienziato: ecco il dialogo impossibile con Cervantes

Domenica 19 febbraio il Museo Galileo festeggia il 453° compleanno dello scienziato. Prendendo spunto dalla presenza di una copia del Don Chisciotte fra i libri della biblioteca privata di Galileo, alle 16.00 verrà presentato un dialogo impossibile tra Galileo e Cervantes, intervallato dalla lettura di brani dalle opere dei due autori. Il testo del Dialogo […]


Leggi tutto

Ambra Angiolini alla Klimt Experience, premio speciale Crossmedia all'attrice romana

Giovedì 16 febbraio alle ore 12.30 nell’ambito della mostra KLIMT Experience, esposizione multimediale dedicata alla vita e all’opera del celebre artista viennese, nella splendida chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze, verrà consegnato il Premio Crossmedia 2017 all’attrice Ambra Angiolini. Il Premio, alla sua prima edizione, è istituito da Crossmedia, società di progettazione […]


Leggi tutto

Danza e teatro tra Edith Piaf e Tiziano Scarpa

EDITH PIAF Vita di un’artista di e con Angela Degennaro regia Gianna Deidda al pianoforte Edoardo Vilella a seguire La Casa degli Alfieri GROPPI D’AMORE NELLA SCURAGLIA di Tiziano Scarpa con Emanuele Arrigazzi musiche originali di Andrea Negruzzo Danza e teatro si intrecciano venerdì 17 febbraio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze […]


Leggi tutto

Al 'Florida' sale l'attesa per lo spettacolo di Gennaro Cannavacciuolo

Gennaro Cannavacciuolo, attore e cantante, ha calcato le scene dei teatri più importanti di Italia ed è stato protagonista di pièces, music-hall e commedie musical che hanno fatto storia, è il protagonista di una monografia di scena dedicata al teatro-canzone, in programma al Teatro Cantiere Florida. Il poliedrico artista napoletano presenterà martedì 14 e mercoledì […]


Leggi tutto

'Orlando Tarantato': musical - parodia al Teatro Puccini

Un musical ispirato al celebre capolavoro di Ariosto, l’Orlando Furioso: venerdì 17 e sabato 18 febbraio, alle ore 21, presso il Teatro Puccini di Firenze, sarà in scena l’Orlando Tarantato, esilarante parodia dell’epica carolingia in musica (via delle Cascine 41, Firenze). Nella produzione dell’Associazione Musicale Bizantina, con la regia di Riccardo Giannini e testo e […]


Leggi tutto

Premio Letterario Chianti, la presentazione alla sala 'Oriana Fallaci'

Martedì 14 febbraio, alle ore 11, nella Sala Stampa ‘Oriana Fallaci’ Città Metropolitana di Firenze (via dei Ginori 8) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 30° edizione del Premio Letterario Chianti, riconosciuta dal 2004 ‘Manifestazione inserita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali tra quelle di Rilievo Nazionale in ambito al […]


Leggi tutto

Ultimi due giorni per visitare la mostra La Tutela tricolore

Martedì 14 febbraio, giorno di San Valentino, avrà termine la mostra La tutela tricolore. I custodi dell’identità culturale, che ha inaugurato l’aula Magliabechiana, il nuovo spazio espositivo degli Uffizi. La mostra narra gli avvenimenti storici che hanno coinvolto e troppo spesso ferito il nostro patrimonio culturale dalla Seconda Guerra mondiale ai nostri giorni, ma anche […]


Leggi tutto

'Canta e Cunti': parole e musica per i bambini a Antella

Domenica 12 febbraio, ore 17, per il Progetto Piccoli: “Canta e Cunti”. Lo spettacolo vede in scena una cantante e una attrice che giocano a scambiarsi i ruoli creando un intreccio di parole e musica. Il gioco si fa beffe di filastrocche, storie, canzoni, riproponendole con guizzi interpretativi, sottolineature ironiche, armonici struggenti, tali da renderle […]


Leggi tutto

Quale futuro per il Museo di Doccia? Incontro a Palazzo Pitti

La riapertura del Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia è il tema centrale di una discussione ospitata lunedì 13 febbraio alle 17.00 nel Rondò di Bacco di Palazzo Pitti. All’incontro, intitolato “Quale futuro per il Museo di Doccia?”, parteciperanno Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, Livia Frescobaldi Malenchini, presidente dell’Associazione Amici di Doccia, […]


Leggi tutto

Teatro della Toscana: alla Pergola Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati sono le 'Sorelle Materassi'

14 – 24 febbraio | Teatro della Pergola (ore 20:45, domenica 15.45, riposo lunedì 20) Gitiesse Artisti Riuniti in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati SORELLE MATERASSI libero adattamento di Ugo Chiti dal romanzo di Aldo Palazzeschi con Gabriele Anagni, Sandra Garuglieri, Gian Luca Mandarini, Roberta Lucca scene […]


Leggi tutto

Da 'Giù la testa' a 'Mission': le più belle musiche di Morricone al Teatrodante Carlo Monni

“La leggenda del pianista sull’oceano”, “Giù la testa”, “Mission” e “Per qualche dollaro in più”: domenica 12 febbraio alle 21.00 le più belle colonne sonore di Ennio Morricone saranno protagoniste sul palco del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (piazza Dante n.23) con Morricone’s Mood, il progetto del pianista fiorentino Massimo Calderai che, tra musica […]


Leggi tutto

"Il Teatro? #bellastoria!": anche Lorenzo Baglioni invita i giovani agli spettacoli

“Vedo gente che l’è nata al tempo degli antichi grechi”. Così scherzosamente Lorenzo Baglioni, il comico toscano, nella clip promozionale in cui “invita” i giovani ad andare a teatro a Firenze. Il video, che sarà sui canali social e sulle varie piattaforme web, da oggi 10 febbraio, è stato prodotto nell’ambito di “Il Teatro? #bellastoria!”, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina