Festa della Donna, retrospettiva su Matilde Luchini all'Iclab

Per la festa della donna un’iniziativa dedicata a un personaggio femminile poco conosciuto ma al tempo stesso figura chiave del panorama artistico toscano del Novecento. L’associazione Toscana Cultura dedica una retrospettiva alla pittrice fiorentina Matilde Luchini (1871-1948), allieva di Ferdinando Simi e a sua volta scopritrice di Gino Severini che proprio grazie a Matilde, iniziò […]


Leggi tutto

Una mostra su Plautilla Nelli alla Biblioteca degli Uffizi

Si inaugura mercoledì 8 marzo la mostra “Plautilla Nelli. Arte e devozione in convento sulle orme di Savonarola” alla Biblioteca degli Uffizi. La mostra dedicata alla suora pittrice vissuta a Firenze fra il 1523 e il 1588 sarà impreziosita dal prestito del manoscritto proveniente dalla Biblioteca Moreniana “Moreni 219 “Vita di Frate Girolamo Savonarola”.


Leggi tutto

Orchestra d'Archi Ferruccio Benvenuto Busoni apre la stagione 2017

Concerto d’inaugurazione della Stagione 2017 con l’Orchestra D’Archi di Ferruccio Benvenuto Busoni. Questo il programma dell’appunamento che andrà in scena sabato 13 maggio nella Sala Vanni, in piazza del Carmine a Firenze. Il concerto inizierà alle 21. Per info e prenotazioni: Via Alzaia, 7 50053 Empoli FI 057174932 3332708867 3333764731, www.alessiocioni.com. PROGRAMMA: J. S. BACH […]


Leggi tutto

Festa della Donna, musei civici gratuiti per tutte le donne

Mercoledì 8 marzo, in occasione della Festa della donna, è previsto l’ingresso gratuito per tutte le donne nei Musei Civici Fiorentini. Tante anche le iniziative e le occasioni di approfondimento che si svolgeranno nelle biblioteche comunali sui temi dell’emancipazione della donna e della difesa dei diritti femminili. Di seguito gli orari dei musei; in allegato […]


Leggi tutto

Prosegue Fabula, la stagione teatrale dedicata ai bambini con Raperonzolo

FABULA Rassegna teatrale per bambini e famiglie Prosegue stagione teatrale tanto amata dalle famiglie dell’area fiorentina dedicata ai bambini. Prossimo appuntamento con i migliori burattinai fiorentini: I PUPI DI STAC presentano RAPERONZOLO, domenica 5 marzo alle 15.15 DOMENICA 5 MARZO ore 15.15 PUPI DI STAC RAPERONZOLO spettacolo di burattini di Enrico Spinelli DAI 4 anni […]


Leggi tutto

Doppio appuntamento ludico formativo del ciclo MurateArtLab dedicato ai teenagers

Torna MurateArtLab con un doppio appuntamento dedicato ai ragazzi dai 14 ai 19 anni, proposto da Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e il Dipartimento Mediazione dell’Associazione MUS.E. Il 18 marzo ore 16.00  sarà la volta di La materia del suono a cura di Francesco Pellegrino compositore di musica elettronica e artista mentre l’8 aprile ore 16.00 verrà dato spazio a Theatre – fit  a […]


Leggi tutto

8 marzo con Marino nei musei di Pistoia e Firenze: arriva un evento speciale

Pomone e Cavalieri, donne e uomini, sentimento e ragione, radici ed evoluzione. Un mondo e una sensibilità in cui gli opposti, protagonisti del pensiero di Marino Marini, scoperti ed interpretati attraverso l’arte, la scultura, la pittura, il disegno, convivono nel rispetto profondo e reciproco, nella piena consapevolezza che l’uno non può fare a meno dell’altro.  […]


Leggi tutto

Visioni dal Nord, la pittura estona sbarca a Firenze

Arriva a Firenze la mostra “Visioni dal Nord. Pittura estone della collezione Enn Kunila 1910 -1940”. Il Museo Novecento ospita per la prima volta nella nostra città, dal 4 marzo al 21 maggio, la collezione d’arte di Enn Kunila, tra le più vaste raccolte di pittura moderna dell’Europa nordorientale, una selezione inedita di artisti del […]


Leggi tutto

Lanciato il crowdfunding per il restauro dell'Ultima Cena' di Plautilla Nelli

È partito il crowdfunding a cura della Advancing Women Artists Foundation (AWA) per il restauro dell’‘Ultima Cena’ di Plautilla Nelli, una delle opere d’arte più importanti nella storia dell’arte femminile dipinta intorno al 1570. Il dipinto può essere definito ‘la prima Ultima’ dal momento che è la prima, e forse l’unica, rappresentazione dell’ultima cena creata […]


Leggi tutto

'Sopravvissuti': agli Uffizi la mostra fotografica di Aned

Lunedì 06 marzo 2017, alle ore 10:45 presso la Biblioteca degli Uffizi, Loggiato degli Uffizi 1, Firenze si svolgerà la presentazione alla stampa della mostra “SOPRAVVISSUTI. Ritratti memorie voci”. La mostra sarà inaugurata martedì 07 marzo alle ore 17:00 in occasione del 73esimo anniversario delle deportazioni fiorentine con destinazione Mauthausen. La mostra fotografica di Simone […]


Leggi tutto

Sheila Palmas trionfa al talent The Best girato a Buti

Trionfa a The Best la piccola ma pluripremiata cantante di origini filippine ma residente a Torino,  Sheila Palmas, 14 anni e una voce che incanta. Un talento che ha convinto la scorsa puntata di The Best, registrata domenica 28 febbraio presso il teatro Vittoria di Cascine di Buti (Pisa) aggiudicandosi il diritto di accedere alla fase […]


Leggi tutto

Mineralogia e paleontologia, parte il progetto di promozione scientifica del Gamps per le scuole

Un progetto di promozione della cultura scientifica, mineralogica e paleontologica, curato dall’associazione Gamps presso la sede di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Badia a Settimo, con 35 laboratori per le scuole primarie e medie da marzo a maggio e da ottobre a dicembre, oltre ad attività per le famiglie nei fine settimana; all’interno del […]


Leggi tutto

La coreografa belga Anne Teresa De Keersmaeker torna a Firenze con 'A Love Supreme'

Aperta la prevendita dei biglietti (intero 25€ / ridotto 20€), acquistabili sul Circuito Box Office Toscana www.boxol.it, presso il Box Office Firenze in via delle Vecchie Carceri 1, tel. 055 210804 e nei punti vendita Box Office Toscana. La coreografa belga Anne Teresa De Keersmaeker – indiscussa e acclamata protagonista della scena europea e mondiale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina