'Un mercoledì da scrittori': il programma della VII edizione

Storie. Libri. Persone che si raccontano e raccontano idee. Cantando, scalando montagne, accompagnando, sognando. Ricordando. È la settima edizione di “Un mercoledì da scrittori”, la rassegna in cui si incontrano libri e si leggono scrittori (e non solo). Anche per questa settima edizione, il calendario è stato frutto del coinvolgimento di decine di lettori e […]


Leggi tutto

Sesto Bruscantini e l’arte del Belcanto: le figure femminili dell’opera lirica, con il baritono Roberto de Candio

Un omaggio alla leggendaria voce di Sesto Bruscantini, interprete rinomato sotto le bacchette di Gui, Gavazzeni, Karajan, Muti, conclude nel segno del Belcanto e con un appuntamento unico in Italia l’edizione 2016-17 di Note al Museo, la rassegna promossa dall’Opera di Santa Maria del Fiore con la direzione artistica di Francesco Ermini Polacci. Venerdì 24 […]


Leggi tutto

Tondelli, Gaultier, Ghirri. Firenze e gli anni ’80 nella rivista Westuff Domani ne parlano Bruno Casini e Maria Luisa Frisa

Jean Paul Gaultier, Fernanda Pivano, Anna Piaggi, Luigi Ghirri: questi solo alcuni dei grandi personaggi intervistati. Gli anni ’80 visti da Firenze e raccontati attraverso le pagine di una rivista, Westuff, con cui ha collaborato e di cui ha parlato in una sua opera anche lo scrittore Pier Vittorio Tondelli. A ripercorrerne la storia e […]


Leggi tutto

Scimone Sframeli arriva al Teatro delle Arti con lo spettacolo Premio Ubu 2016

Premio Ubu 2016 come miglior novità/progetto drammaturgico e miglior allestimento scenico, lo spettacolo “Amore” della lanciatissima Compagnia Scimone Sframeli approda in prima regionale venerdì 17 marzo al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze – ore 21 – biglietti 15/13/10 euro). Si tratta della più recente produzione della Compagnia, accolta da ampi consensi di […]


Leggi tutto

Enrico Ruggeri a Palazzo Vecchio per la Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus

Da sempre attento alle buone cause e vicino a chi soffre, Enrico Ruggeri porta la sua musica a sostegno della Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus. Appuntamento giovedì 13 aprile dalle ore 21 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, gentilmente concesso dal Comune di Firenze. Enrico Ruggeri si presenterà in versione acustica, affiancato dalla sua […]


Leggi tutto

Presentata la stagione 2017 dell’Orchestra da Camera Fiorentina

Stelle e nuovi talenti della classica internazionale per la stagione 2017 dell’Orchestra da Camera Fiorentina, da marzo a dicembre a Firenze e in altre località della Toscana. “La presentazione della stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è sempre un momento importante – ha sottolineato il sindaco Dario Nardella – e auguriamoci che l’Orchestra da Camera possa […]


Leggi tutto

Inaugura il museo privato fondazione 'Romualdo Del Bianco'

Firenze si arricchisce di una nuova sede museale, casa della realtà fiorentina che per prima ha dato voce all’idea di turismo e di viaggio come mezzo per il dialogo fra i popoli nel segno dello scambio interculturale. Nell’ambito della 19° Assemblea Generale e Convegno Internazionale degli esperti della Fondazione Romualdo Del Bianco, intitolato “Il Patrimonio […]


Leggi tutto

Anthony Appiah al campus fiorentino della New York University

Anthony Appiah, uno dei più prominenti intellettuali contemporanei, sarà il 13 Marzo (ore 18) al campus fiorentino della New York University per discutere quattro tipi di identità (religiosa, nazionale, etnica e culturale), il ruolo che rivestono nelle nostre vite e come fuggire alcune delle loro conseguenze più deleterie imparando dai nostri errori più comuni. L’identità appare […]


Leggi tutto

'Equinox & Klimt Experience': la Mobile Art incontra l’arte classica

In occasione di Klimt Experience, la mostra multimediale immersiva prorogata fino all’1 maggio per il grande successo ottenuto, il complesso di Santo Stefano al Ponte ospiterà l’esposizione fotografica Equinox Experience, dedicata all’arte digitale prodotta con smartphone e tablet da artisti di fama internazionale. Il progetto nasce dall’obiettivo di Andrea Bigiarini, fotografo e fondatore del New […]


Leggi tutto

Presentato 'Heritage for Planet Earth', appuntamento cardine della cultura fiorentina

“Un appuntamento cardine per la cultura nella nostra città la 19° assemblea della Fondazione Romualdo Del Bianco si svolgerà dall’11 al 13 marzo all’auditorium Al Duomo. Sono anni che l’amministrazione comunale collabora con la Fondazione Romualdo Del Bianco per il bene di Firenze. Il convegno del prossimo fine settimana – spiega la presidente della Commissione […]


Leggi tutto

'Helidon Xhixha: in Ordine Sparso' al Giardino dei Boboli

Nella sua personale che sarà ospitata dal 27 giugno al 29 ottobre 2017 nel Giardino di Boboli, Helidon Xhixha – ricordato per le sue sculture galleggianti all’ultima Biennale di Venezia, e vincitore del Somerset House Prize a Londra con l’istallazione Bliss nell’anno scorso – mostra gli esiti del suo studio sull’idea di caos e ordine, […]


Leggi tutto

Libro della vita, Staino dialoga con Guccini a Scandicci

Domenica 12 marzo 2017 alle 11 presso l’Auditorium in piazza Resistenza a Scandicci (fermata tramvia Resistenza) torna Il Libro della vita con un evento speciale, un dialogo inedito tra il disegnatore e direttore de L’Unità Sergio Staino e Francesco Guccini, fra i più importanti e popolari cantautori italiani. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti […]


Leggi tutto

Mostre: da Fontana a Kounellis a villa Bardini

Una mostra collettiva di arte contemporanea ‘Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani’ è in programma dal 14 aprile al 9 luglio nelle sale espositive di villa Bardini a Firenze. Curata da Vera Agosti, l’esposizione è promossa dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini Peyron della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con […]


Leggi tutto

Alla galleria 'ZetaEffe' la mostra di Vinicio Berti

Sabato 11 marzo alle 17.00 presso la Galleria ZetaEffe Arte Contemporanea di Firenze, sarà inaugurata la mostra “Berti” sull’opera pittorica di Vinicio Berti, con una selezione di quadri databili dal 1940 fino ai primi anni novanta. La mostra “Berti” vuole rendere omaggio ad un grande artista e alla memoria della sua compagna Liberia Pini, di […]


Leggi tutto

Gran finale per Pianorama al cinema all’Institut français con L’ultima risata di Murnau

L’Institut français Firenze organizza Pianorama al Cinema, evento che è arrivato alla terza edizione e propone cinque film muti del periodo 1910-1930 con improvvisazione al pianoforte, sotto la direzione artistica di Martin Münch. Le tre serate sono organizzate con il contributo di Piano international eV, Institut français Firenze, Deutsches Institut ed Ente cassa di Risparmio […]


Leggi tutto

Il Teatro Puccini di Firenze apre in notturna

Dopo il successo delle prime due edizioni, il Teatro Puccini torna ad aprire le porte e rimuovere le poltrone per ospitare un evento in notturna. Si tratta dello spettacolo realizzato da Butterfly Effect (organizzazione di eventi che da anni opera nello scenario elettronico fiorentino) in collaborazione con esperti di rilevanza internazionale nel settore video-digitale. B.RIGHT […]


Leggi tutto

Riapre al pubblico la tomba etrusca della Montagnola

Riapre al pubblico la tomba etrusca della Montagnola. E’ stato sottoscritto oggi l’accordo di valorizzazione tra Soprintendenza e Comune di Sesto Fiorentino con il quale, grazie anche alla collaborazione della Pro Loco, il monumento di Quinto Alto tornerà accessibile al grande pubblico. A partire da maggio, i volontari della Pro Loco garantiranno l’apertura nelle mattine […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina