LIVE ART di Borgo San Lorenzo in scena con Marco Paoli a Matelica

Stasera al Teatro Piermarini di Matelica (MC), anteprima nazionale con residenza di allestimento dello spettacolo ZOO STORY di E. Albee. Simbolo di questo spettacolo è una panchina. L’attore mugellano Marco Paoli regista e protagonista, insieme a Manuele Pica e con la partecipazione di Edoardo Minelli. L’organizzazione dello spettacolo è curata dall’ Associazione Culturale LIVE ART di Borgo San Lorenzo. […]


Leggi tutto

Musica contemporenea dal Nord Africa e dal Medio Oriente a Firenze

Dal 4 al 9 aprile 2017 a Firenze, nell’ambito della Primavera di Cinema Orientale, si terrà l’8ª edizione di Middle East Now, festival internazionale di cinema, documentari, arte contemporanea, musica, food, incontri ed eventi dedicato al Medio Oriente contemporaneo, ideato e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation. Ospite alla 8ª edizione di Middle East Now, […]


Leggi tutto

Agli Uffizi una mostra dedicata all'austriaca Maria Lassnig

Le Gallerie degli Uffizi, in collaborazione con l’Albertina di Vienna, dedicano una mostra all’austriaca Maria Lassnig (1914 – 2014), considerata, insieme a Louis Bourgeois e Joan Mitchell, una delle più importanti artiste della seconda metà del XX secolo. Negli ultimi anni alla Lassnig è stato sempre più spesso riconosciuto un ruolo di pioniera del movimento […]


Leggi tutto

Al Museo Caruso l’iniziativa 'La voce di Enrico Caruso, un gioiello sempre da scoprire'

“La voce di Enrico Caruso, un gioiello sempre da scoprire” è l’iniziativa che si terrà domenica 26 marzo al Museo Caruso di Villa Bellosguardo. A partire dalle 17 sarà possibile ascoltare, attraverso i grammofoni d’epoca, alcuni brani del grande tenore incisi nel periodo 1902-1909: si tratta di melodie, canzoni e inni patriottici, con testi in […]


Leggi tutto
cristiano chiarot

Cristiano Chiarot è il nuovo sovrintendente della Fondazione Maggio musicale fiorentino

Cristiano Chiarot è il nuovo sovrintendente della Fondazione del Maggio musicale fiorentino. Il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini ha infatti firmato la nomina proposta nei giorni scorsi dal Consiglio di indirizzo della Fondazione del Maggio. Il nome di Chiarot era apparso nella terna di candidature del Consiglio, e lo stesso aveva optato per […]


Leggi tutto

'Human Container' spettacolo di danza contemporanea di Opus Ballet

Si intitola “Human container” e conclude la settimana di workshop condotta dal centro coreografico Opus Ballet. È lo spettacolo di danza contemporanea in programma domani venerdì 24 febbraio alle 20 a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea. Un “evento di restituzione”, ovvero una presentazione del lavoro svolto durante i laboratori coreografici intensivi svolti in residenza all’interno […]


Leggi tutto

Le Storie di Bambini di Letizia Galli al Museo degli Innocenti

Storie di Bambini, progetto espositivo dell’illustratrice Letizia Galli, animerà il salone Borghini del Museo degli Innocenti fino al prossimo 28 maggio. La mostra, 210 disegni originali per 12 storie di bambini, tra cui quelle di Agata Smeralda (protagonista del progetto), Leonardo e Michelangelo, sarà presentata con una conferenza stampa domani, venerdì 24 marzo, alle ore […]


Leggi tutto

Contrafforti angelichiani: avvicinarsi a un grandissimo dai lati

Venerdì 31 marzo 2017, alle ore 17.00, avrà luogo, nella Biblioteca di San Marco, la conferenza di Andrea De Marchi, Professore ordinario di Storia dell’Arte Medievale presso l’Università di Firenze – Dipartimento SAGAS, sul tema Contrafforti angelichiani: avvicinarsi a un grandissimo dai lati. La conferenza prenderà in esame le raffigurazioni di Santi dipinti dall’Angelico nei […]


Leggi tutto

L'Università di Firenze studia il Parco Archeologico della Zambra

L’Università degli Studi di Firenze e il Comune di Sesto Fiorentino hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per lo sviluppo del Percorso Archeologico dello Zambra, già previsto dall’accordo di valorizzazione concluso nelle scorse settimane con la Soprintendenza. L’accordo con l’Università coinvolge gli studenti del Dipartimento di Architettura (Corso di Laurea Magistrale in Architettura) che, già a […]


Leggi tutto

Mostre: il Rinascimento elettrico arriva alla Leopolda

Al via la terza edizione dell’esposizione Elettrotecnica, organizzata e promossa da MEF Distribuzione Materiale Elettrico, che sarà presentata in conferenza stampa giovedì 23 marzo alle 12, in sala Barile di palazzo del Pegaso (via Cavour, 4 – Firenze) e andrà in scena dal 28 marzo al 1° aprile alla Stazione Leopolda. E’ l’opera iconica del […]


Leggi tutto

Non è un paese per giovani, il regista Giovanni Veronesi in sala a Prato e Firenze

In occasione dell’uscita nelle sale del film Non è un paese per giovani, il regista Giovanni Veronesi sarà presente a FIRENZE alle ore 20.15 al Cinema Fiamma in via Pacinotti 13 r e a PRATO alle ore 22.30 al Cinema Multiplex Omnia Center in via delle Pleiadi 16, durante la riproduzione della pellicola. un film di GIOVANNI VERONESI con  FILIPPO SCICCHITANO, GIOVANNI ANZALDO, SARA SERRAIOCCO   e […]


Leggi tutto

Fiorentini nel Mondo: premiati Guarneri, Loppa, Sardelli e Natali

Sabato 25 marzo 2017 l’Associazione Fiorentini nel Mondo in collaborazione con l’Accademia delle Arti del Disegno, la Società Dantesca Italiana e il Conservatorio di Firenze celebreranno la settima edizione del Premio delle Arti “Fiorentini nel Mondo” dedicato ad autori e artisti che, attraverso le loro opere, fanno conoscere al mondo la cultura contemporanea di Firenze. […]


Leggi tutto
cristiano chiarot

Maggio musicale, Cristiano Chiarot nome proposto dal Consiglio

In data odierna si è riunito il Consiglio d’Indirizzo della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino che ha esaminato tutte le candidature pervenute per l’incarico di nuovo sovrintendente. Nell’ambito di queste il Consiglio ha ritenuto maggiormente rispondenti ai criteri di esperienza, competenza nel settore lirico musicale e gestionale  –  in linea con lo Statuto  – […]


Leggi tutto

MigrArti 2017, con 'Un coro di storie' la Fondazione Toscana Spettacolo vince il concorso

Fondazione Toscana Spettacolo onlus, in collaborazione con Scuola di Musica di Fiesole e Oxfam Italia Intercultura, con UN CORO DI STORIE, è tra i 36 vincitori della seconda edizione di MigrArti 2017. Il progetto è stato selezionato tra le 159 candidature che hanno partecipato al bando promosso dal Mibact. Un successo che premia la vocazione […]


Leggi tutto

Profili di artisti nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore, ultimo appuntamento dedicato a Luca della Robbia

Al grande artista Luca della Robbia è dedicato l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Profili di artisti nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore”. La conferenza, a cura di Giancarlo Gentilini,si terrà domani 21 marzo, alle ore 17.00, presso Il Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze (Piazza San […]

Leggi tutto

Il ruolo della donna e i cambiamenti della società coreana al Florence Korea Film Fest

  La società coreana vista dalla strada e con gli occhi della gente comune, la condizione delle donne tra desideri ed emancipazione e il rapporto controverso con la Corea del Nord, paese gemello eppure lontanissimo. Saranno questi i temi centrali del 15/mo Florence Korea Film Fest, il festival dedicato al meglio della cinematografia sud coreana contemporanea […]


Leggi tutto

'Teatro fra le generazioni' a Castelfiorentino e Empoli: presentazione a Palazzo Strozzi Sacrati

Al via la settima edizione del cantiere “Teatro fra le generazioni” , che si svolgerà fra Castelfiorentino e Empoli dal 22 al 24 marzo: un cartellone con quattordici titoli, nove in anteprima nazionale, spettacoli d’innovazione ma anche incontri ed occasioni di approfondimento. La differenza come valore è il tema prevalente per l’appuntamento di quest’anno e […]


Leggi tutto

“L’avventura dell’educazione, il viaggio dell’adolescenza”, incontro con Eraldo Affinati

“L’avventura dell’educazione, il viaggio dell’adolescenza” è il titolo dell’incontro con lo scrittore Eraldo Affinati in programma martedì 21 marzo 2017 (ore 21, Auditorium Fondazione S. Maria degli Angeli, via Giusti, 23 – Firenze), promosso dall’Associazione Famiglie per l’Accoglienza Toscana in collaborazione con il Centro Culturale di Firenze e DIESSE Toscana e il patrocinio della Fondazione […]


Leggi tutto

Artisti dal mondo all’Iclab per il G7 della cultura

Lo Spazio Espositivo Iclab di Firenze (in viale Guidoni 103) ospiterà, in occasione del G7 della Cultura, che si terrà a Firenze il 30 e 31 marzo, la mostra dal titolo “Artisti dal mondo all’Iclab per il G7 della cultura”. L’esposizione di pittura, scultura e fotografia, promossa da Toscana Cultura, dalla Fondazione Romualdo del Bianco […]


Leggi tutto

Il sacrario di Santa Croce ospita la mostra 'G7 D'Arte'

In rappresentanza delle nazioni i cui Ministri della Cultura si ritroveranno a fine mese a Firenze per l’atteso “G7 della Cultura”, sette artisti contemporanei saranno protagonisti di un’esposizione artistica – che non ha precedenti – nel Sacrario della Basilica di Santa Croce. Si tratta di “G7 d’Arte”, mostra internazionale di arte contemporanea, che sarà visitabile […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina