Sandokan per la nuova 'cafferenza' alla Biblioteca delle Oblate

Giovedì prossimo, 20 Aprile, alla Biblioteca delle Oblate ci sarà una ‘cafferenza’ sulla botanica di paesi tropicali, studiata dal fiorentino Odoardo Beccari e immaginata dallo scrittore Emilio Salgari. La ‘Cafferenza La foresta di Sandokan? Al museo di botanica!’ sarà con Paolo Ciampi – Giornalista e Chiara Nepi – Responsabile della Sezione di Botanica del Museo di […]


Leggi tutto

Al via la quarta edizione del Dragon Film Festival

Dal 18 al 23 aprile, al Museo del Tessuto di Prato, arriva il Dragon Film Festival. Anche quest’anno il museo è stato scelto come sede pratese del Dragon Film Festival, la rassegna dedicata al meglio della cinematografia da Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan, giunta ormai alla 4° edizione. Dal 18 al 23 aprile alle […]


Leggi tutto

Teatro della Toscana: alla Pergola dopo Pasqua Gabriele Lavia dirige Federica Di Martino in 'Medea'

18 – 23 aprile | Teatro della Pergola (ore 20:45, domenica 15:45) Fondazione Teatro della Toscana MEDEA di Euripide traduzione Maria Grazia Ciani adattamento Gabriele Lavia con Federica Di Martino, Simone Toni, Mario Pietramala, Giorgio Crisafi, Angiola Baggi, Francesco Sferrazza Papa e con Sofia De Angelis, Giulia Horak coro Barbara Alesse, Ludovica Apollonj Ghetti, Silvia […]


Leggi tutto

Arriva un convegno sulla poetessa Vittoria Colonna alla New York University di Firenze

Un importante convegno internazionale la prossima settimana alla New York University di Firenze (Villa La Pietra) si centrerà sulla poetessa Vittoria Colonna, una delle figure culturali più suggestive ed originali del Rinascimento italiano, e obiettivo di un sempre crescente interesse critico. L’incontro a La Pietra unisce studiosi affermati ed emergenti provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti per presentare nuove ricerche […]


Leggi tutto

Castello di Sammezzano, due incontri di approfondimento

Approfondire tutti gli aspetti legati alla storia di Sammezzano e di Ferdinando Panciatichi: è questo l’obiettivo dei prossimi due incontri organizzati dal Comitato FPXA con il patrocinio del Comune di Reggello e che si svolgeranno al circolo Arci di Leccio (via Garibaldi 6). Il primo incontro è fissato per giovedì 20 aprile a partire dalle […]


Leggi tutto

Murate Art Lab ospita Speperè per imparare l'arte circense

L’arte circense a portata di bambino, grazie a Murate Art Lab. Sabato 22 aprile infatti sarà la compagnia di circo contemporaneo Speperè a curare un workshop, gratuito su prenotazione, per bambini dai 6 ai 10 anni a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea. Un appuntamento all’interno del ciclo di workshop Murate Art Lab, organizzato in sinergia dal dipartimento […]


Leggi tutto

'Web marketing per le professioni dell’edilizia': la guida per architetti e ingegneri

Mercoledì 19 aprile, alle ore 17, a Firenze, Carlo Pagliai e Gabriele Tontini presentano il loro libro ‘Web marketing per le professioni dell’edilizia’, edito da Dario Flaccovio, alla Libreria Universitaria (via delle Pandette, 14). Con agli autori interviene Massimo Ciotta, CR specialist presso So Make. Si tratta di un manuale per architetti e ingegneri che intendano […]


Leggi tutto

La mostra 'G7 d'Arte' nel Sacrario di Santa Croce fino a Pasquetta

In rappresentanza delle nazioni i cui Ministri della Cultura si sono ritrovati a Firenze per il cosiddetto ‘G7 della Cultura’, fino a Pasquetta, lunedì 17 aprile 2017, sette artisti contemporanei sono protagonisti di un’esposizione, che non ha precedenti, nel Sacrario di Santa Croce. Si tratta di ‘G7 d’Arte’, mostra internazionale di arte contemporanea visitabile con […]


Leggi tutto

Museo del Novecento, giornata informativa su opportunità culturali Ue

Europa vuol dire – anche – cultura. Sono tante, infatti le azioni che l’Ue mette in campo per sostenere, promuovere e incentivare il patrimonio culturale. Conoscerle, approfondirne il funzionamento e quindi, saper come orientare la progettualità, è l’obiettivo del convegno promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra di Fabio Mattii: ecco 'Città dell'anima'. Presente Vittorio Sgarbi

“Una grande città anonima che dà il senso della solitudine della nostra società. L’opera di Fabio Mattii, la cui personale inauguriamo oggi, mi racconta proprio questo, con immagini urbane senza un’identità, ma di grande impatto emotivo”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, intervenendo oggi pomeriggio, in sala Affreschi di […]


Leggi tutto

Fioritura dell'Arte nella carta e nella pietra a Palazzo Medici Riccardi

In occasione della tragica alluvione di Firenze del 1966, la carta giapponese fu scoperta dai restauratori occidentali e subito riconosciuta come uno dei migliori materiali per salvare le tante opere d’arte danneggiate. Oggi la carta giapponese, la più nota Washi, viene inserita tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanita` dell’Unesco e viene utilizzata in tutto […]


Leggi tutto

Continuano i 'Quattro appuntamenti con gli scrittori in biblioteca'

Proseguono mercoledì 12 aprile alle 17.30 i “Quattro appuntamenti con gli scrittori in biblioteca”, promossi dalla Biblioteca comunale di Lastra a Signa. Al secondo dei quattro incontri, strutturati in forma di conversazioni sulla narrazione e curati da Mirko Tondi, sarà presente lo scrittore Leonardo Gori, insieme all’assessore alla cultura Stefano Calistri. Di stanza a Firenze, […]


Leggi tutto

‘Città dell’anima’, l’arte di Fabio Mattii arriva in Consiglio regionale

Vedute urbane che si articolano in geometrie e prospettive, ma anche paesaggi, inserti naturali e qualche presenza umana. La pittura di Fabio Mattii sarà in mostra in Consiglio con l’esposizione dal titolo “Città dell’anima”, con inaugurazione lunedì 10 aprile alle 17 in sala Affreschi di palazzo del Pegaso, (via Cavour 4, Firenze). Nelle opere dell’artista, […]


Leggi tutto

Piazzale SoundSet, dalla vetta di Firenze musica al tramonto

Piazzale SoundSet Musica al tramonto al Piazzale Michelangelo di Firenze Lunedì 10 aprile SORGE Martedì 11 aprile LANDLORD Mercoledì 12 aprile DIODATO Giovedì 13 aprile PEPPE VOLTARELLI Inizio concerti ore 19 – ingresso libero L’elettronica cangiante dei Landlord, quella cantautorale dei Sorge di Emidio Clementi, le raffinate trame di Diodato e il folk eclettico di […]


Leggi tutto

A Villa Pecori Giraldi l'iniziativa 'Don Lorenzo Milani: passioni, luoghi, insegnamenti'

A 50 anni dalla morte di Don Lorenzo Milani a Borgo San Lorenzo si ricorda il Priore di Barbiana grazie ad un evento che prevede numerosi suggestivi momenti. Sabato 8 aprile presso Villa Pecori Giraldi l’Associazione Note dal Mugello, col patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, organizza l’iniziativa “Don Lorenzo Milani: passioni, luoghi, insegnamenti”. […]


Leggi tutto

Firenze Libro Aperto: premiati i vincitori

Domani, venerdì 7 aprile, alle 16.30 saranno celebrati i vincitori del premio letterario Firenze Libro Aperto: i migliori scrittori selezionati da una giuria presieduta dallo scrittore Marco Vichi per testi narrativi, racconti e poesie, editi o inediti. I vincitori avranno la possibilità di pubblicare i loro lavori con una casa editrice. La cerimonia si terrà […]


Leggi tutto

Mostre, la Toscana nelle tele di Mario Minarini

Un itinerario nei luoghi della Toscana e un diario di esperienze. “Memorie di Toscana”, la nuova mostra di Mario Minarini, curata da Marco Dezzi Bardeschi, è stata presentata, questa mattina, a palazzo del Pegaso. “Un artista di grande sensibilità –ha detto il presidente Eugenio Giani – le cui opere accompagnano la funzione didascalica e didattica […]


Leggi tutto

Poesia, a Palazzo Medici Riccardi con Panella e Fallani

Sarà Andrea Fallani, autore della raccolta di poesie “ L’Ascesa della luna” edito da Ladolfi a presentare il libro in versi di Giuseppe Panella “L’Occasione della poesia” edito da Interlinea, giovedì 6 aprile alle ore 17.00 presso la Sala  Pistelli in Palazzo Medici Riccardi, con  interventi di Michele Brancale e della poetessa Paola Lucarini Poggi. […]


Leggi tutto

Musei e biblioteche toscane a confronto alla Fondazione Montanelli Bassi

Martedì 11 aprile, dalle ore 15, si terrà presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi (Fucecchio) un convegno sul tema “Memorie scritte, memorie parlate. Esperienze innovative di valorizzazione dell’identità locale”. Parteciperanno direttori delle biblioteche del Medio Valdarno Inferiore ed esperti nelle applicazioni multimediali a servizio dei beni culturali. Tutti i dettagli nella locandina.


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina