Vittorio Iervese nuovo presidente del Festival dei Popoli

Vittorio Iervese, professore universitario, è il nuovo presidente del Festival dei Popoli, Istituto Italiano per il film di documentazione sociale, che dal 1959 organizza nella città di Firenze il festival internazionale del film documentario, la cui 58/ma edizione si terrà dal 10 al 17 ottobre 2017. Vittorio Iervese, è docente di Sociologia dei Processi Culturali, […]


Leggi tutto

Lo spettacolo alla Pergola, Gabriele Lavia presenta 'Se vuoi essere contemporaneo leggi i classi'

Mercoledì 10 maggio, ore 18, Gabriele Lavia presenta al Teatro della Pergola il suo ultimo libro Se vuoi essere contemporaneo leggi i classici. Interviene Tommaso Sacchi. “I classici – afferma Lavia – ci insegnano a sentirci a disagio nel mondo. Bisogna ringraziarli proprio per questo”. Nel volume edito da Piemme, il grande attore e regista, […]


Leggi tutto

Resistenza e arte, al Castello dell'Acciaiolo un tributo a Gino Terreni

Seconda delle iniziative serali nell’ambito della mostra dedicata a Gino Terreni. Giovedì 11 maggio alle ore 21.15 nella limonaia del castello dell’Acciaiolo a Scandicci conversazione tenuta dal dottor Bernardini, rappresentante dell’Anpi su ‘Gino Terreni: l’artista della memoria’. Un doveroso tributo all’artista partigiano, importante anche per i giovani a cui far conoscere la storia del nostro […]


Leggi tutto

Esteban Elizondo Iriarte in concerto, l'organista basco si esibirà all'Auditorium Cr Firenze

Cinque secoli di musica nel segno della tradizione spagnola, quelli che l’organista basco Esteban Elizondo Iriarte porta mercoledì 10 maggio all’Auditorium della Fondazione CR Firenze (ore 21 – via Folco Portinari 5/r a Firenze – biglietto 5 euro – consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail a emanuele.barletti@fondazionecrfirenze.it), nell’ambito dei Mercoledì Musicali della […]


Leggi tutto

Presentazione de libro di Donatella Contini 'Ombre in fuga'

Sabato 6 maggio 2017, alle ore 11.00, l’Archivio di Stato di Firenze in collaborazione con  l’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”, presenta il libro “Ombre in fuga” di Donatella Contini. – Mauro Pagliai Editore, 2016. Firenze, Auditorium dell’Archivio di Stato – Viale Giovine Italia, 6 – Ingresso libero […]


Leggi tutto

Il Duomo e il Battistero di Firenze sotto monitoraggio

Lunedì 8 maggio, inizieranno i lavori di monitoraggio delle superfici marmoree esterne del Duomo di Firenze, del Campanile di Giotto e della Cupola del Brunelleschi che termineranno entro due settimane. Quest’anno, per la prima volta dopo il restauro delle facciate, delle falde di copertura e della lanterna, terminato nell’ottobre del 2015, anche le superfici marmoree […]


Leggi tutto

Pending Cultures, seconda edizione della mostra-concorso alle Murate

Dall’11 al 20 Maggio 2017 si svolgerà a Firenze presso Le Murate Progetti Arte Contemporanea la mostra Pending Cultures che raccoglierà oggetti e progetti elaborati dagli studenti di design di dieci prestigiose università internazionali nel dialogo con gli studenti del Design Campus dell’Università degli Studi di Firenze. Ogni studente italiano ha ricevuto nel Settembre dello […]


Leggi tutto

Gino Terreni protagonista di una mostra al Castello dell'Acciaiolo

Primo appuntamento con “Tre serate alla mostra” venerdì 5 maggio 2017 alle 21,15 al Castello dell’Acciaiolo, con lo storico dell’arte Marco Gamannossi che tratta del tema “Gino Terreni: la forza dell’arte tra contemporaneo ed antico”. La serata, ad ingresso libero, è organizzata nell’ambito della mostra sull’opera di Gino Terreni Con la sgorbia, col pennello, col […]


Leggi tutto

Gli allievi della Laba inaugurano la mostra 'Lapislazzuli'

Trentasei opere in mostra – tra video, installazioni, pittura e performance -, inserite in uno dei luoghi simbolo dell’archeologia industriale di Prato. Sarà inaugurato sabato 6 maggio, alle 17, negli spazi dell’Ex Fabbrica Lucchesi (via Cavour, 97), il progetto “Lapislazzuli”: un percorso che rende visibili i lavori realizzati dagli allievi del secondo e terzo anno […]


Leggi tutto

A palazzo Medici Riccardi si presenta 'Nel campo dei fiori recisi'

L’opera di Francesco Belluomini propone il memoriale di Sonia Contini Sarraco deportata ad Auschwitz ed attendente nel Kinderblock del lager. E’ stato presentato giovedì sera nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi ‘Nel campo dei fiori recisi’, il libro di Francesco Belluomini, scrittore, poeta e Presidente del Premio letterario Camaiore, edito da Aracne e dedicato […]


Leggi tutto

Stati Generali Amici dei Musei e delle Gallerie, arriva il ministro Franceschini

Al via la seconda edizione degli “Stati Generali Amici dei Musei e delle Gallerie”, iniziativa promossa dall’associazione “Amici degli Uffizi” con la Presidente Maria Vittoria Colonna Rimbotti, quest’anno in collaborazione con i “Mecenati della Galleria Borghese” e la Presidente Maite Bulgari, alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e il Turismo Dario […]


Leggi tutto

Tomaso Pini al polo universitario di Novoli per il contest 'Librerie Universitarie'

Prende il via #MUSICAMPUS2017, il contest musicale promosso da “Librerie Universitarie” in collaborazione con “Radio Firenze” Il concorso prevede 3 selezioni, 04/05/2017 – 10/05/2017 – 18/05/2017 nelle quali si esibiranno gruppi e singoli, che si sfideranno a colpi di cover e brani originali. I vincitori delle selezioni si sfideranno nella finalissima del 25 maggio. Sede […]

Leggi tutto

Sabrina Ceni presenta il suo libro a Rignano sull'Arno

Venerdì 5 maggio 2017 alle ore 18.00 presentazione presso la Biblioteca Comunale di Rignano sull’Arno del libro Arpaïs. La memoria delle anime imperfette, di Sabrina Ceni, Delos Books 2016. Sabrina Ceni è una studiosa di storia residente in territorio rignanese. Il suo interesse si è concentrato in particolar modo sulla microstoria medievale. A partire dai […]


Leggi tutto

Libri, musica e altro ancora: tre giorni di appuntamenti a Borgo San Lorenzo

Sarà un sabato dedicato alle emozioni delle auto d’epoca, quello che offrirà il centro storico di Borgo San Lorenzo dove dalle 16,00 e per l’intero pomeriggio sarà possibile ammirare la mostra statica di auto d’epoca composta dai partecipanti al XXVIII incontro Nazionale A.N.T.E.A.S organizzato dall’Auto Moto Club Storico Mugello, con il patrocinio del Comune di […]


Leggi tutto

'Con Dante', Giachery presenta il libro che raccoglie i suoi studi sul sommo poeta

Una «sistemazione definitiva» di «quasi tutto il mio Dante, con gli accomodamenti e gli aggiornamenti necessari». Ma anche “l’occasione per ricordare amici cari e luoghi incontrati», amici che sono nomi importanti della storia della lingua e della letteratura italiana e della critica letteraria, da Alfredo Schiaffini a Gianfranco Contini. Così Emerico Giachery, già professore ordinario […]


Leggi tutto

'Il Salotto Musicale tra Granducato e Regno d’Italia', concerto a Palazzo del Pegaso

Il 27 Aprile 2017 alle ore 16.45, in occasione dell’anniversario dell’indipendenza della Toscana del 1859, l’Associazione “Arte & Mercati” organizza presso la “Sala del Gonfalone” di Palazzo del Pegaso, in via Cavour n.4 di Firenze, un concerto di musica classica e lirica ad ingresso gratuito. L’iniziativa è nata con la compartecipazione del Consiglio regionale della […]


Leggi tutto

Sbarca a Firenze 'Tutela la salute', il libro sul diritto alla salute scritto da Luca Benci

Giovedì 27 Aprile alle ore 18.30 presso la Libreria Todo Modo Firenze sarà presentato il libro ‘Tutela la salute’ di Luca Benci. Interverranno il giornalista di Repubblica Michele Bocci e il medico direttore di SaluteInternazionale Gavino Maciocco. La Costituzione specifica che la Repubblica ‘tutela la salute’. È una delle più alte affermazioni presenti, e la […]


Leggi tutto

L'Orchestra da Camera Fiorentina sul palco con Selene Fiaschi e Artemy Nagy diretti da Giuseppe Lanzetta

Domenica 30 aprile 2017 alle ore 21 presso l’Auditorium Santo Stefano al Ponte in piazza di Santo Stefano a Firenze si esibirà l’Orchestra da Camera Fiorentina con il Direttore Giuseppe Lanzetta, la soprano Selene Fiaschi e il tenore Artemy Nagy. Brani e arie saranno tratti da ‘Don Giovanni’ e ‘Le Nozze di Figaro’ di Wolfgang […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina