Il Mugello celebra i 750 anni dalla nascita di Giotto. Itinerario artistico da non perdere

‘Nel Mugello sotto il cielo di Giotto’ è l’itinerario che rende omaggio all’illustre artista dalle origini mugellane nell’ambito delle celebrazioni del 750° anniversario della sua nascita. Uno straordinario evento artistico promosso dall’Assessorato al Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello e dal Comune di Vicchio con il supporto scientifico dell’associazione STARE e in collaborazione con il […]


Leggi tutto

Chiesa SS Apostoli e Biagio: concerto a Firenze

L’Associazione Culturale Musica con le Ali sceglie nuovamente Firenze – culla della cultura italiana – per uno degli appuntamenti della Stagione concertistica 2017. Il connubio è praticamente perfetto: opere di grandi artisti del passato magistralmente interpretate da musicisti del nostro tempo in una delle chiese più ricche di storia della città di Firenze. La chiesa […]


Leggi tutto

Dante diventa investigatore nel romanzo di Giulio Leoni: presentazione a Palazzo Medici Ricciardi

Mercoledì 7 giugno: Giulio Leoni a Firenze con il ‘Manoscritto delle anime perdute’, nuovo romanzo edito dalla casa editrice Nord che sta per giungere il libreria. Le redazione di Leomagazine (http://www.leomagazineofficial.it/), il giornale online nato da un progetto nell’ambito dell’alternanza scuola – lavoro del liceo scientifico Leonardo da Vinci, ha invitato Giulio Leoni a Firenze […]


Leggi tutto

Una serata dedicata a Primo Levi a Settignano

A 30 anni dalla morte, una serata dedicata a Primo Levi, al perseguitato dall’odio razziale e al partigiano che decise di resistere al fascismo, allo scrittore e alle sue opere, all’individuo che si salvò e non fu sommerso e che tuttavia decise, a un certo punto, di gettare la spugna. Ad organizzarla la sezione Firenze […]


Leggi tutto

'Non solo David: Tesori Svelati': aperture serali e visite guidate alla Galleria dell'Accademia

Ogni martedì, ad iniziare dal 6 giugno e fino a martedì 26 settembre 2017, la Galleria dell’Accademia di Firenze prolungherà la sua apertura fino alle 22.00 per offrire ogni volta al pubblico l’opportunità di un nuovo “Appuntamento ad arte”. Ogni sera alle 20.00 operatori dei Servizi educativi illustreranno gratuitamente ai visitatori i capolavori meno conosciuti […]


Leggi tutto

'Riflessi(ONI)': mostra di fotografia a Palazzo Medici Riccardi

Si terrà 5 al 14 giugno 2017, nella Limonaia di Palazzo Medici Riccardi, la mostra di fotografia dal titolo ‘Riflessi(ONI)’ organizzata dall’Associazione Toscana Idrocefalo e Spina Bifida. L’associazione riunisce le famiglie della Toscana e di parte dell’Umbria, nel cui nucleo è presente un portatore di spina bifida. E’ stata fondata nel 1983 per volontà di […]


Leggi tutto

Ytalia sfiora i 5mila visitatori in tre giorni

Straordinario successo della mostra Ytalia che ha registrato nei primi tre giorni di apertura (da venerdì 2 a domenica 4 giugno) ben 4.900 visitatori solo al Forte di Belvedere. Molti anche i visitatori che hanno voluto ammirare le installazioni delle opere nei luoghi e nei Musei storici della città: da Palazzo Vecchio alla Galleria delle […]


Leggi tutto

Le avanguardie degli anni Sessanta al Museo Novecento

Gli anni Sessanta del Novecento sono caratterizzati da una fervida sperimentazione che mette in discussione i rapporti tra le diverse arti, nella ricerca di forme espressive radicalmente nuove. Le principali esperienze di tale periodo, in particolare quelle di ibridazione tra registro verbale e visivo – dai collage verbali di Balestrini, alla poesia visiva del Gruppo […]


Leggi tutto

Gran successo per 'La Vergine e la Femme Fatale': oltre 4mila visitatori

La mostra “La Vergine e la Femme Fatale”, organizzata da Comune di Sesto Fiorentino e La Soffitta Spazio delle Arti e dedicata all’immaginario femminile nel Simbolismo e nell’Art Nouveau, ha chiuso con un bilancio estremamente lusinghiero: circa 4000 visitatori complessivi. L’evento espositivo, che incarnava l’edizione 2017 di AltoBasso, è stato ospitato dal 26 marzo al […]


Leggi tutto

Enjoy Firenze: i musei più belli aprono anche al tramonto

Riscoprire i più bei musei della città nella luce del tramonto e avventurarsi alla ricerca di luoghi originali e inconsueti lontano dai soliti itinerari culturali: dai mulini e le gualchiere che punteggiano il percorso dell’Arno ai laboratori che hanno visto rinascere i capolavori dell’arte, fino agli atelier che portano avanti le più antiche tradizioni artigiane. […]


Leggi tutto

La Cappella Musicale e l'Orchestra Regionale si esibiranno nella Messa di Santa Cecilia di Domenico Bartolucci

Per la Solennità di Pentecoste, domenica 4 giugno 2017, la Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze, per la prima volta con l’Orchestra Regionale della Toscana, il soprano Maria Costanza Nocentini e l’organista Daniele Dori, eseguiranno integralmente la Messa di Santa Cecilia del maestro cardinal Domenico Bartolucci di cui ricorre il centenario della nascita. Si tratta […]


Leggi tutto

'Posted Project', alla LABA di Firenze arriva la mostra personale di Ece Nisan Düzgün

“Posted Project”, il nuovo spazio espositivo dedicato ai giovani artisti della LABA di Firenze, apre le porte a una nuova mostra personale. Dopo “Separazione con amore” di Valeri Cecilia Maden – che ha segnato l’inaugurazione dei locali, lo scorso 27 aprile – è la volta del progetto firmato dalla studentessa Ece Nisan Düzgün, iscritta al terzo anno dell’indirizzo di […]


Leggi tutto

Concerto del Coro e dell’Orchestra dell’Università degli Studi di Firenze per l’A.T.T.

Si terrà Giovedì 1 Giugno alle ore 21.00, presso la Basilica della SS. Annunziata a Firenze, la XV Edizione di “Università in Musica”, tradizionale appuntamento dell’Ateneo fiorentino dedicato alla musica vocale che questa volta vedrà protagonista, oltre al Coro, anche l’Orchestra dell’Università di Firenze. L’evento, promosso dalle Attività artistiche di Ateneo rappresentate dalla Prof.ssa Megale […]


Leggi tutto

ATIM's Masters Award: i maestri dell’arte contemporanea premiati a Firenze

I maestri dell’arte contemporanea premiati nella culla del Rinascimento. Grande successo per la V edizione dell’ATIM Masters Award consegnato, lo scorso sabato, ai migliori artisti contemporanei pubblicati da ArtTour International Magazine, la rivista più rappresentativa al mondo nel settore dell’arte. Nella cornice dell’Auditorium al Duomo hanno sfilato sessanta artisti, riuniti a Firenze per l’attesa cerimonia […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina