Sandokan Parade, arte e cultura in parata

Il 6 luglio alle 21 a Scandicci in Parco dell’Acciaolo e alle 22 in Piazzale Resistenza un evento gratuito unirà l’arte e la comunità. Una performance teatrale, ispirata allo spettacolo Sandokan di Zaches Teatro, prenderà vita all’interno del Parco dell’Acciaiolo trasformandosi poi in una parata festante, composta da attori, artisti circensi, percussionisti e musicisti e percorrerà, […]


Leggi tutto

'Un racconto, un viaggio' ecco il contest letterario dedicato alla pittura impressionista

Il Gruppo Crossmedia, attivo da anni nel settore della divulgazione culturale con il supporto delle tecnologie digitali, promuove un contest letterario dedicato alla pittura impressionista. L’operazione ha come claim “Un racconto, un viaggio”. Dopo i successi di pubblico e di critica raccolti con le mostre multimediali Incredible Florence, Klimt Experience e Da Vinci Experience, questa iniziativa lancia la prossima […]


Leggi tutto

Proseguono gli appuntamenti della rassegna 'Nel Chiostro delle Geometrie'

Proseguono gli appuntamenti della rassegna laboratorio “Nel Chiostro delle Geometrie” IV edizione, organizzato da Teatro Studio Krypton per il complesso di S. Verdiana, DIDA, ed inserito nei palinsesti dell’Estate Fiorentina 2017. Martedì 4 luglio ore 21,15 al chiostro lo studioso e docente di Estetica Dario Evola, dell’ABA di Roma, ripercorrerà un viaggio nel teatro di […]


Leggi tutto

Un aboratorio e una mostra fotografica sull'autismo nel municipio di Impruneta

L’Associazione Onlus Sindromi Autistiche Asa presenta la mostra fotografica DENTRO FUORI OLTRE, patrocinata dall’amministrazione comunale: l’inaugurazione è fissata per sabato 8 luglio, alle 10, alla presenza del presidente di Asa Patrizio Batistini, del sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei e dell’assessora alle politiche della formazione, del welfare e della salute Lillian Kraft. L’esposizione, allestita presso la […]


Leggi tutto

Le ceramiche Giglio al palazzo comunale di Signa

Una nuova mostra offrirà ai visitatori del Palazzo Comunale di Signa l’opportunità di affacciarsi all’interno di una parte dello splendido campionario delle ceramiche Giglio. Proprio come un campionario l’allestimento della mostra vuole riportare l’attenzione di signesi e non su una delle tradizioni artigianali più importanti del nostro territorio. A lungo, anche nelle Signe, si sono […]


Leggi tutto

IV edizione di 'Firenze FilmCorti International Festival' alle Murate e al Museo Novecento

Entra nel vivo la IV edizione di Firenze FilmCorti International Festival in programma domani 1 luglio a Firenze nella sede de Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e domenica 2 luglio al Museo Novecento dove alle ore 20.00 nel suggestivo Chiostro avverrà la proclamazione dei vincitori. Un’edizione sempre più internazionale e che ha visto la partecipazione […]


Leggi tutto

Notti dell'Archeologia, a luglio eventi in tutta la Toscana

“Ricostruire il passato: tra tradizione e tecnologia” è il tema portante delle “Notti dell’Archeologia”, l’iniziativa promossa dalla Regione giunta quest’anno all’edizione numero 17. L’appuntamento estivo, rivolto al vasto pubblico appassionato di archeologia, si terrà in tutte le province toscane dal 1 al 31 luglio. Al momento gli eventi sono oltre 170 distribuiti in tutte le […]


Leggi tutto

Una composizione musicale per don Lorenzo Milani: la prima mondiale a Barbiana

Unico evento celebrativo musicale dedicato a Don Lorenzo Milani il 26 giugno, proprio nel giorno del 50° anniversario della Sua Salita al Cielo, è stato il concerto “Omaggio a Don Lorenzo Milani” che il Duo “Strumenti di Pace” formato dalle note sorelle musiciste e Terziarie francescane Daniela e Raffaella Sabatini, rispettivamente pianista e violinista e […]


Leggi tutto

'Il sangue non si lava': anche il procuratore Creazzo alla presentazione del libro di Capecelatro

Il Procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo, con il Procuratore Aggiunto di Benevento Giovanni Conzo, già membro della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, e il giornalista del Corriere Fiorentino Simone Innocenti, presenta “Il sangue non si lava – Il clan dei Casalesi raccontato da Domenico Bidognetti” di Fabrizio Capecelatro (ABEditore). Il libro è una testimonianza diretta ed esclusiva del collaboratore di […]


Leggi tutto

Museo Stibbert, riapre al pubblico il Salottino Luigi XVI

Dopo un lungo e complesso intervento di restauro degli apparati tessili, da venerdì 30 giugno viene finalmente restituito al pubblico il Salottino Luigi XVI del Museo Stibbert. L’operazione è frutto della collaborazione tra la casa museo fiorentina, il Museo del Tessuto e il Centro di Firenze per la Moda Italiana, nata in occasione della mostraIl […]


Leggi tutto

'Vivere all'italiana': prima tappa del roadshow a Firenze

Diplomazia economica a lavoro. Cultura, turismo, vino, istruzione, innovazione tecnologica: nella Città del Fiore mercoledì 5 luglio la prima tappa del roadshow per la promozione integrata del sistema Paese ‘Vivere all’italiana’: il Paese più bello del mondo attrae da sempre, supera sempre i suoi limiti, quelli veri e quelli inventati un po’ per quell’invidia che […]


Leggi tutto

Torna Il Fiorino sull'Arno: musica e intrattenimento di qualità per tutta la settimana

È tornato per tutta l’estate Il Fiorino sull’Arno (Lungarno Pecori Giraldi – Firenze; info e prenotazioni 334 2863326), locale all’aperto che offre sette giorni su sette buona musica e intrattenimento di qualità, insieme a ottime pizze e altre specialità culinarie, soprattutto mediterranee e un fornitissimo bar. Si cena sempre dalle 20, ma la novità di […]


Leggi tutto

L'Ape 50 del Teatrodante Carlo Monni porta la cultura a spasso per Campi Bisenzio

Sarà rossa fiammante Ape Regina, l’Ape Piaggio 50 targata Teatrodante Carlo Monni che fino alla fine di luglio porterà la cultura a spasso per Campi Bisenzio (Firenze), tra piazze, giardini pubblici e luoghi d’incontro. 8 gli appuntamenti in cartellone, realizzati in collaborazione con libreria Florida, con una programmazione che spazierà dal cinema sotto le stelle […]


Leggi tutto

Estate Fiorentina: Contempoartensemble e la musica in periferia

Contempoartensemble porta la musica nei quartieri della città. Luoghi inaspettati diventano così la cornice ideale per ascoltare della buona musica, con musicisti giovani e talentuosi; luoghi che non aspettano altro che essere rivitalizzati, vissuti e scoperti sia da chi vive nelle zone di appartenenza, sia da chi ha voglia di scoprire un’altra Firenze. L’ingresso è […]


Leggi tutto

Il ritratto del cardinal Bartolucci porta la mano di Renato Missaglia

Proseguono con grande successo le attività della Fondazione Cardinale Domenico Bartolucci dedicate al Centenario dalla nascita di Bartolucci e al lancio dell’Opera “Brunellesco”. Dopo lo straordinario ed esclusivo concerto del Maestro Uto Ughi con i Filarmonici di Roma nel Braccio Nuovo dei Musei Vaticani, cui hanno preso parte le loro Eminenze, i cardinali Tarcisio Bertone, […]


Leggi tutto

Le testimonianze degli ex-allievi di Don Milani a San Donato e gli aperitivi al museo: Calenzano Estate

Dalle testimonianze degli anni di Don Milani a San Donato agli aperitivi al museo. È il programma di Calenzano Estate dei prossimi giorni. Mercoledì 28 giugno alle 21.15 nel giardino del castello si terrà lo spettacolo teatrale ‘Firenze, città d’ingegni arditi’, da Palazzeschi a Marasco passando dai Litfiba. Interpretato e diretto da Fabrizio Checcacci. Giovedì […]


Leggi tutto

'Giovani musicisti a Palazzo Strozzi': secondo appuntamento con la rassegna musicale

Uno dei palazzi nobiliari più belli del Rinascimento italiano e giovani artisti che hanno fatto della musica classica la loro passione: questi gli ingredienti che hanno reso possibile il grande successo di pubblico del primo concerto della Rassegna ‘Giovani musicisti a Palazzo Strozzi’, tenutosi lo scorso 21 giugno. Il secondo appuntamento dell’iniziativa musicale vedrà protagonisti, […]


Leggi tutto

Shakespeare Shaker a Scandicci: Hendel legge Calvino e Rodari, Larocca canta Campana

Dopo la prima edizione tenutasi nel 2016, il Teatro della Toscana torna a veicolare il marchio Shakespeare Shaker all’interno di Scandicci Estate Open City 2017. Il Bardo quest’anno è un’ispirazione per far sfilare artisti irregolari che in qualche modo, come lui, hanno tratto ispirazione dalla non conformità per dare sostanza al loro genio. Lo sguardo […]


Leggi tutto

'Un giallo per l'estate', incontro con gli scrittori Nuti, Valbonesi e Zucchini

Incontro lunedì 26 giugno 2017, alle 17, nella Sala Stampa Oriana Fallaci (Firenze, via dei Ginori 8), con gli scrittori Leonardo Nuti, Stefania Valbonesi e Renzo Zucchini Lunedì, 26 giugno 2017, alle ore 17, nella Sala Stampa Oriana Fallaci (Firenze, via dei Ginori 8) la Città Metropolitana in collaborazione con le associazioni ‘Sguardo e sogno’, […]


Leggi tutto

Berliner Philharmoniker al Maggio Musicale Fiorentino

L’80° Festival del Maggio Musicale, terminata la sua serie concatenata di 107 appuntamenti tra opere concerti, un convegno e incontri didattici e divulgativi e conclusosi  il 31 maggio con il concerto sinfonico diretto da Marco Angius, prevede un ultimo appuntamento extra e di grande prestigio per siglare definitivamente l’edizione dei suoi  80 anni: un concerto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina