Francesco I De'Medici, un convegno a Palazzo Strozzi

In occasione della mostra Il Cinquecento a Firenze, “maniera moderna” e controriforma tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna, la Fondazione Palazzo Strozzi e The Medici Archive Project organizzano Il Principe dei Granduchi, convegno di studi su Francesco I de’ Medici. Da un’idea di Marco Ferri, l’evento speciale si terrà venerdì 15 dicembre, dalle 15 alle 19 […]


Leggi tutto

Capodanno a Scandicci, ecco il programma. Tra gli altri Extraliscio e Dente

Una balera contemporanea e intergenerazionale,  fra tradizione e innovazione, dove scoprire nuove tendenze superando vecchie frontiere, all’insegna della festa, del sorriso e del ballo. Stare fermi non sarà possibile e stare insieme sarà un gran divertimento. Potrebbe essere riassunto così il capodanno 2018 in Piazza della Resistenza a Scandicci  (ingresso libero, inizio concerti ore 22, […]


Leggi tutto

Wedding, a Firenze arriva la 'Notte degli Oscar'

Venerdì 15 dicembre alle ore 20,00 nella suggestiva location della Basilica alla Fortezza da Basso si accendono le luci sulla notte degli Oscar del Weddingcon la Cena di Gala dell’Italian Wedding Awards, il prestigioso premio nazionale dedicato all’eleganza, al gusto raffinato, ai mille sapori e profumi che caratterizzano il fantastico mondo del Wedding. L’evento è organizzato da Camelia Lambru in collaborazione […]


Leggi tutto

Roadshow ICE, 150 imprenditori a confronto a Firenze

Il Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” ha fatto tappa a Firenze, alla Fortezza da Basso. Oltre 150 imprenditori hanno preso parte all’appuntamento per scoprire le opportunità dell’export. «Quella di Firenze è stata la 53esima tappa del Roadshow per l’internazionalizzazione voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero […]


Leggi tutto

Un nuovo Centro Dialisi e Nefrologia a misura di bambino per il Meyer

Un nuovo Centro Dialisi e Nefrologia a misura di bambino. E’ quello attivo da oggi al Meyer che declina in modo innovativo le più moderne tecnologie con un modello avanzato di cura, resa possibile grazie alla partecipazione diretta degli operatori sanitari alla fase di progettazione del nuovo reparto: oltre a introdurre il concetto di “green hospital” il […]


Leggi tutto

Il direttore degli Uffizi Schmidt diventa professore alla Humboldt di Berlino

Il Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, è stato insignito del titolo di Professore onorario della Humboldt Universität di Berlino per i suoi “eccellenti risultati nella ricerca scientifica”, come recita la motivazione nell’attestato che gli è stato consegnato stamattina a Berlino, nel corso di una cerimonia nell’aula principale dell’Istituto, sulle rive della Sprea. La […]


Leggi tutto

Stefano Bartezzaghi parla di 'Esercizi di stile' di Raymond Queneau a Scandicci

Stefano Bartezzaghi parla di Esercizi di stile di Raymond Queneau, domenica 17 dicembre 2017 alle 11 nell’Auditorium del Centro Rogers di Scandicci (piazza Resistenza, fermata tramvia Resistenza), per il ciclo di incontri Il libro della Vita; la rassegna è giunta alla sua quarta edizione, è curata da Raffaele Palumbo e organizzata dal Comune di Scandicci con la Biblioteca di […]


Leggi tutto

Libri, mercatini, Babbo Natale e non solo: il calendario delle Feste a Bagno a Ripoli

Libri, mercatini, Babbo Natale, musica, Presepe Vivente e solidarietà: queste e molte altre iniziative nel programma delle manifestazioni natalizie 2017 a Bagno a Ripoli. Si inizia nello Spazio Più della Biblioteca Comunale giovedì 14 dicembre, alle 17, con la presentazione del libro “A casa per Natale e racconti per tutto l’anno”, di Claudio Muscolino. Insieme […]


Leggi tutto

Fiorentini a dieta come stile di vita: poca l'attività fisica

L’83% dei fiorentini dichiara di seguire un’alimentazione attenta alla propria salute, adottando comportamenti e accortezze per restare in forma e prevenire il più possibile l’insorgere di patologie. Lo evidenzia l’ultima ricerca dell’Osservatorio di Reale Mutua sul welfare (indagine CAWI condotta dall’istituto di ricerca Nextplora su un campione rappresentativo della popolazione italiana per quote d’età, sesso […]


Leggi tutto

Strage di piazza Dalmazia, la vedova del senegalese ucciso diventa cittadina onoraria

Domani, giovedì 14 dicembre, alle ore 17.30 a Palazzo Medici Riccardi si svolgerà la cerimonia per la consegna della cittadinanza italiana per meriti speciali a Ndeye Rokhaya Mbengue, vedova del cittadino senegalese Samb Modou, ucciso a Firenze il 13 dicembre 2011. L’attestato sarà consegnato dal prefetto Alessio Giuffrida unitamente a al presidente della Regione Toscana, […]


Leggi tutto

Strage di piazza Dalmazia, Galgani (Cgil): "Ricordiamo i ragazzi senegalesi nel nome della solidarietà"

In occasione dei 6 anni dalla morte di Diop Mor e Samb Modou, due ragazzi senegalesi uccisi a Firenze per mano razzista, fascista e xenofoba (in quell’occasione, altri tre furono feriti, uno in maniera molto grave), Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze) rilascia la seguente dichiarazione (la Cgil era presente alla commemorazione stamani in piazza […]


Leggi tutto

Cr Firenze e Fondazione presentano il volume sul complesso di Santa Maria Novella

Con il terzo volume dedicato alla Basilica di Santa Maria Novella, presentato oggi nell’Auditorium “Cosimo Ridolfi” di Banca CR Firenze, si conclude l’approfondita analisi storico-artistica dedicata ad uno dei monumenti più rappresentativi di Firenze, celebrandone il ruolo di centro religioso e culturale – oltre che di scrigno di tesori d’arte inestimabili – che va ad […]


Leggi tutto

Alto Mugello, vento forte mercoledì: prestare attenzione

Possibili raffiche superiori a 80-90 km/h La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala che nel territorio metropolitano è previsto per mercoledì 13 dicembre rischio vento nei comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio, con raffiche superiori a 80-90 km/h. Si tratta di un codice giallo. Si invitano tutti i cittadini […]


Leggi tutto

Karlsbad, a Firenze l’incontro con 'I mercoledì al Caffè'

 Karlsbad sarà la protagonista del prossimo appuntamento previsto per “I Mercoledì al Caffè”, organizzato dal Consolato Onorario della Repubblica Ceca per la Toscana in collaborazione con Arca – Amici Repubblica Ceca Associati. Milan Augustin, storico e archivista ceco, racconterà questa vivace città mercoledì 13 dicembre (ore 17) al Caffè Astra al Duomo, durante l’incontro dal titolo “Karlovy […]


Leggi tutto

Guida ai migliori cocktail bar d’Italia, gran galà a Firenze

Lunedì 18 dicembre, a partire dalle ore 19:30, presso il The Fusion Bar & Restaurant di Firenze, in vicolo dell’Oro 3, Gran Galà di presentazione della nuova Guida ai migliori cocktail bar d’Italia, selezionati dalla rivista specializzata Blueblazer. L’appuntamento, giunto alla terza edizione, si attesta come uno dei principali rendez-vous del mondo del beverage. Tra gli invitati, infatti, oltre ai bartender dei […]


Leggi tutto

Trump riconosce Gerusalemme capitale d'Israele, manifestazione dei palestinesi a Firenze

La comunità palestinese in Toscana si appella a tutte le persone e alle realtà libere, oneste, amanti della libertà e della pace a partecipare alla manifestazione contro la decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale dello stato di Israele. La decisione arbitraria di Trump mina le fondamenta di ogni possibilità di raggiungere un accordo […]


Leggi tutto

Fusione dei Comuni, Nardella: “Stiamo seguendo con attenzione il dibattito”

Il sindaco di Firenze Dario Nardella, ha parlato durante il confronto avuto con Cna Firenze, del progetto di accorpare a Firenze alcuni comuni limitrofi, denominato Grande Firenze, e annunciato dallo stesso primo cittadino, che sta procedendo. Se ne discuterà con i sindaci nel prossimo Consiglio metropolitano, prima di fine anno. La stessa città metropolitana potrebbe […]


Leggi tutto

Firenzuola, centrodestra: "No alla riapertura della discarica Il Pago"

“La Regione si opponga senza esitazioni alla realizzazione del quinto lotto della discarica ‘Il Pago’ nel Comune di Firenzuola”. E’ quanto chiedono in una mozione presentata in Consiglio regionale i capigruppo di Forza Italia Stefano Mugnai, di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli e della Lega Nord Manuel Vescovi. Un’iniziativa che, spiegano i promotori, “avanziamo come centrodestra, […]


Leggi tutto

Musica, teatro e kirigami: ecco gli appuntamenti dei prossimi giorni a Civica

Mercoledì 13 dicembre alle 17 nella sala bambini di CiviCa si terranno le “Favole & Merenda”, narrazione di favole tradizionali norvegesi a cura di Giulia Aiazzi. Sempre mercoledì 13 dicembre alle 17.30 in biblioteca si riunirà il Club del Giallo, che discuterà di “La verità dell’alligatore” di Massimo Carlotto con Elena Andreini e Sandra Nistri. […]


Leggi tutto

Ortopedia pediatrica, un manuale sarà presentato al Meyer

Il 19 dicembre 2017, alle ore 17,30 Stefania Saccardi, Assessore alla Sanità della Regione Toscana, e il Dott. Alberto Zanobini, Direttore Generale dell’A.U.O. Meyer, presenteranno il nuovo libro della Dott.ssa Alessandra Novembri e del Dott. Alessandro Pagliazzi “Manuale di Patologie Ortopediche in età pediatrica” presso l’Aula Lorenzo il Magnifico – Meyer, Health Campus (via Cosimo […]


Leggi tutto

Allegoria, la scultura arricchisce l’esperienza del viaggio

Una statuaria Consolle di marmo bianco creata dai De Ranieri, famiglia di scultori in Pietrasanta da quattro generazioni. L’esposizione temporanea dell’Allegoria presso l’Hotel Pitti Palace al Ponte Vecchio è il fiore all’occhiello per i viaggiatori che saranno ospitati nella prestigiosa struttura nel cuore di Firenze e che potranno così vivere un’esperienza unica, fatta non solo […]


Leggi tutto

Il Giardino d'inverno di Carcheri, tra magia e realtà

Il Giardino d’inverno nasce da un’idea della famiglia Mura, una festa gioiosa e suggestiva in cui godere di atmosfere, suoni, profumi e attrazioni tipicamente natalizie. L’evento si svolgerà a Carcheri, Sabato 16 e Domenica 17 dicembre dalle 16 alle 19. L’ingresso al Villino è a offerta libera, i fondi raccolti saranno devoluti all’Associazione La Costellazione. […]


Leggi tutto

Durante le feste la tramvia non si ferma, servizio tutti i giorni e nella notte di Capodanno

Durante le feste natalizie il tram non si ferma. Scatta il piano straordinario di GEST che garantirà il servizio, senza interruzioni, a Natale, Santo Stefano, il primo dell’anno e all’Epifania. A Capodanno viaggerà per tutta la notte. Tra Natale e l’Epifania i tram circoleranno, come di consueto, dalle 5 del mattino fino alle 00.30 della notte. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina