Certosa del Galluzzo, l'agenzia del demanio la consegna all'Arcidiocesi di Firenze

Il Direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi ha firmato oggi il verbale di consegna della Certosa del Galluzzo all’Arcidiocesi di Firenze, rappresentata dall’Arcivescovo, Cardinale Giuseppe Betori. Nel corso dell’evento è avvenuta anche la consegna simbolica delle chiavi. Alla firma erano presenti Valerio Tesi per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana […]


Leggi tutto

Auguri di Natale dall'Ordine degli Ingegneri: la festa all'Odeon

Si è svolta ieri nella splendida cornice dell’Odeon a Firenze la Festa degli Auguri dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze. Erano presenti tra le autorità cittadine il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, l’Assessore del Comune di Firenze Giovanni Bettarini e la Presidente del Tribunale Marilena Rizzo che hanno sottolineato l’importanza della professione nell’amministrazione […]


Leggi tutto

TIM, di scena a Firenze la 'Equity & Inclusion Week 2017'

Oggi nella sede TIM di Viuzzo dei Bruni a Firenze si è svolto l’incontro sullo “sport unificato”, organizzato nell’ambito della “TIM Equity & Inclusion Week 2017”, l’iniziativa realizzata da TIM che intende sottolineare il passaggio dal concetto di “diversità” a quello di “equità & inclusione”. Includere per innovare,  queste le  parole chiave della terza edizione […]


Leggi tutto

Moschea a Fiorentino, Falchi: "Da Sesto una sfida al mondo per la pace e il dialogo"

“Oggi la nostra città lancia al mondo un messaggio di pace, dialogo, speranza: un accordo, senza retorica davvero storico, tra Comunità islamica, Arcidiocesi, Università e il nostro Comune per la realizzazione di una moschea e di un centro culturale islamico. Una scelta sulla quale abbiamo lavorato a lungo e che inevitabilmente sarà oggetto di dibattito […]


Leggi tutto

Nuova sede della Croce Rossa: #sostengocriscandicci

Nove mesi fa l’incendio nel cantiere di via Vivaldi per la costruzione della nuova sede della Croce Rossa, che avrebbe dovuto essere inaugurata nelle settimane successive. I lavori per la ricostruzione dell’edificio sono ancora interdetti a causa dell’iter giuridico, nonostante questo l’attività della Cri di Scandicci è in continua crescita: sono stati 3186 i servizi […]


Leggi tutto

Firenze parcheggi, Angelo Falchetti nuovo presidente

L’Assemblea dei Soci di Firenze Parcheggi Spa, riunita questa mattina, ha nominato Angelo Falchetti come presidente della Società. In tale occasione sono stati nominati anche i membri del nuovo Consiglio di Amministrazione, che resterà in carica sino ad approvazione del bilancio 2019. Oltre a Falchetti, gli altri componenti del Cda sono Carlo Bevilacqua, Lorenza Giani, […]


Leggi tutto

Consegna di una Fiat Panda all'Auser Sesto Fiorentino

Si terrà sabato 16 dicembre alle 10 alla sede dell’Auser Sesto Fiorentino (via Pasolini 105) la consegna della Fiat Panda nell’ambito del progetto Servizi Mobilità Gratuita. Il nuovo mezzo servirà per il trasporto di persone svantaggiate.  Si tratta di una vettura che viene consegnata gratuitamente da Servizi Mobilità Gratuita all’Auser Sesto Fiorentino, il cui costo è sostenuto dagli sponsor presenti […]


Leggi tutto

Terza corsia, Bagno a Ripoli incontra Autostrade per i tempi dei lavori

Incontro tra Comune e Autostrade in palazzo comunale per monitorare i tempi dei lavori per la terza corsia della A1 che interessano il territorio di Bagno a Ripoli. All’incontro, insieme al sindaco Francesco Casini e all’assessore alle grandi opere Paolo Frezzi, hanno partecipato il referente di Autostrade, l’ingegner Alberto Baldeschi, Pavimental, la ditta incaricata di […]


Leggi tutto

Parte la stagione al Teatro Studio con 'Leonardo, l'invenzione della realtà'

Martedì 14 dicembre 2017 si apre la stagione 2017-2018 del Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci (via Gaetano Donizetti 58) con “Leonardo, l’invenzione della realtà”, atto unico della durata di cinquanta minuti, presentato dalla Fondazione Teatro della Toscana, assieme alla programmazione del Teatro della Pergola di Firenze. In tutto 32 spettacoli, 13 tra produzioni e […]


Leggi tutto

Sr70 della Consuma, parte la messa in sicurezza

Iniziati questa mattina i lavori per migliorare la sicurezza sulla Sr 70 della Consuma. “Questo intervento – ha detto l’assessore regionale all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli – si somma a quelli precedentemente realizzati nella parte aretina della stessa strada e punta a rendere più sicura e più fluida la circolazione su una strada di montagna che è […]


Leggi tutto

Tenta furto su auto in sosta, bloccato dai carabinieri

Questa mattina, 14 dicembre, a Sesto Fiorentino, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato un cittadino romeno già noto alle Forze di Polizia per il reato di tentato furto aggravato. I militari, che controllavano la zona, sono intervenuti nei pressi del centro cittadino dove l’uomo è stato visto da una donna residente in […]


Leggi tutto

Sfonda le porte degli uffici del Meyer per dormire, poi aggredisce i carabinieri: arrestato

Ha danneggiato le porte degli uffici dell’ospedale ‘Meyer’ e poi ha opposto resistenza ai carabinieri intervenuti: per questo un 24enne, D.N. le iniziali, pregiudicato per reati contro il patrimonio e contro la persona, è stato arrestato nella notte appena trascorsa. Il personale sanitario ha chiamato il 112 una volta appurato che vi erano stati dei […]


Leggi tutto

'L’area giochi che vorrei', in piazza Indipendenza tornano gli Angeli del Bello con i piccoli studenti

A Natale puoi… fare del Bello è il nome dell’iniziativa, in programma sabato 16 dicembre nell’area giochi di Piazza Indipendenza (ore 10), organizzata da un gruppo di genitori dell’Istituto comprensivo Pieraccini-Lavagnini e da alcuni residenti del quartiere di San Lorenzo per promuovere la riqualificazione dello spazio destinato ai bambini nella piazza. Si tratta del secondo […]


Leggi tutto

È uscita l'Equagenda 2018 della Comunità delle Piagge con dedica ai migranti

La comunità delle Piagge con EquAzione- bottega delle Economie solidali ed EdizioniPIAGGE presentano la nuova EquAgenda 2018 dal titolo “Nostra patria è il mondo intero” che ha come filo conduttore il tema MIGRANTI. Nell’immagine la copertina e le caratteristiche dell’agenda che speriamo possa farvi compagnia per tutto l’anno nelle nostre case, nelle nostre associazioni, nei nostri […]


Leggi tutto

Restaurata la pala d’altare di Giovanni della Robbia nella Basilica di Santa Croce

Dopo un meticoloso restauro conservativo la pala in terracotta invetriata di Giovanni della Robbia torna visibile nella cappella Pulci Berardi della Basilica di Santa Croce. L’intervento è stato realizzato da Mattia Mercante e Filippo Tattini sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di […]


Leggi tutto

Bretellina di Capalle, al via i lavori

“Entro la fine del prossimo anno – sottolinea il Sindaco EmilianoFossi – si concluderanno i lavori della bretellina di Capalle. Tutti noi abbiamo a cuore futuro di Capalle e dobbiamo lavorare tutti insieme per questo obiettivo: da decenni viene atteso che sia risolt il problema della viabilità ed adesso, finalmente, siamo al traguardo. La bretellina […]


Leggi tutto

La responsabilità e i miti, Umberto Curi al quarto incontro del ciclo 'Sulla scia dei giorni'

È con il professore emerito Umberto Curi il quarto appuntamento del nuovo ciclo di incontri ‘Sulla scia dei giorni’ dedicato al tema della responsabilità, ideato e promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze col Patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze, Università di Firenze e realizzato in collaborazione col Teatro Niccolini (che li ospita) […]


Leggi tutto

Aeroporti, Fit-Cisl: "Domani fare fronte comune per lo sciopero a Firenze e Pisa"

Domani, 15 dicembre, sciopero di 24 ore negli scali aeroportuali di Pisa e Firenze, i lavoratori scioperano contro il piano riorganizzativo annunciato della società Toscana Aeroporti, che allo stato attuale presenta ancora molti punti di incertezza e di preoccupazione. Infatti, durante i due incontri informativi, Toscana Aeroporti ha riconfermato: la propria volontà di procedere alla […]


Leggi tutto

Il Meyer festeggia 10 e ricorda la Notte dei bambini

Il Teatro Verdi, l’irresistibile verve di Maria Cassi e un traguardo importante da festeggiare: quello dei dieci anni trascorsi dalla nascita del nuovo Meyer. Sono questi gli ingredienti del tradizionale spettacolo natalizio che l’Ospedale pediatrico e la sua Fondazione dedicano a tutti i fiorentini. Questa sera, a partire dalle 20.30, grandi e piccini potranno accomodarsi sulle […]


Leggi tutto

La 'Grande Firenze' e il Valdarno, prove teoriche di allargamento

Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella ha parlato durante un confronto  con Cna Firenze, del progetto di accorpare a Firenze alcuni comuni limitrofi, denominato Grande Firenze. La presentazione del libro di Riccardo Nocentini “Dalla fusione dei Comuni alla grande Firenze” (Ed. Polistampa) è stata l’occasione martedì sera per aprire la discussione e […]


Leggi tutto

Ex convento Sant'Orsola, si passa a trattativa diretta

La Città Metropolitana di Firenze aveva valutato positivamente un progetto e la relativa offerta economica in ordine al recupero e alla valorizzazione del complesso dell’ex convento di Sant’Orsola, presentata da un gruppo composto dalla mandataria ‘Property Finance e Partners spa di Firenze’ e, come mandanti, da Almud Edizioni Musicali srl di Cascina, Giulio Tanini spa […]


Leggi tutto

Musica elettronica, al Tenax arriva Enzo Siragusa

Quando si tratta di musica elettronica pura non ci sono molti artisti là fuori appassionati e dediti alla causa come Enzo Siragusa. Da oltre vent’anni, Siragusa aka The Londoner, dj e producer di origini italiane, conquista i palchi dei più famosi club europei e sabato 16 dicembre approderà al Tenax per una serata speciale al […]


Leggi tutto

Verso Piano Strutturale Mugello: "Ascolto del territorio" con 6 tavoli tematici

Sei tavoli tematici per “incontrare e ascoltare il territorio”, verso il Piano Strutturale Intercomunale del Mugello. Dopo gli incontri pubblici di presentazione del Processo partecipativo per la redazione del Piano Strutturale del Mugello, scatta ora l’“Ascolto del territorio” con i tavoli tematici che si terranno il 19 e 20 dicembre dalle 9 alle 16,30 presso […]


Leggi tutto

Inclusione, il convegno per prevenire la radicalizzazione violenta e i conflitti tra gruppi

Martedì 19 dicembre 2017, il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci e LabCom – Ricerca e Azione per il benessere psicosociale, presenta il progetto europeo PROVA – Prevenire la radicalizzazione violenta e i conflitti tra gruppi. Il Progetto PROVA è finalizzato alla prevenzione […]


Leggi tutto

Premio Sacharov, diretta per gli studenti fiorentini

Tre risoluzioni dagli istituti Balducci, Ginori Conti e Castelnuovo Premio Sacharov per la libertà di pensiero 2017. La cerimonia di premiazione, con Hans-Gert Pöttering, Presidente del Parlamento Europeo dal 2007 al 2009 e con Stefano Polli (Vice Direttore Ansa) come moderatore, è stata seguita a Firenze presso il refettorio della Badia Fiesolana, grazie all’Ufficio d’Informazione […]


Leggi tutto

Testamento biologico, iniziativa a Sesto Fiorentino con Sandra Gesualdi

Sul tema che sta impegnando l’agenda politica del paese, il testamento biologico, il Pd di Sesto Fiorentino ha lanciato un’iniziativa che si terrà presso la sede Auser di Sesto Fiorentino in via Pasolini 195, alle 21. Il dibattito sarà moderato da Marco Calzolari, consigliere comunale Pd, interverranno Paolo Beni-Deputato Pd Commissione Affari Sociali, Massimo Lensi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina