'L’Allegoria', dal Salon de Paris all’Hotel Pitti Palace

Una splendida consolle in marmo, perfetta sintesi della maestria di una famiglia di artisti. È stata presentata ieri, giovedì 14 dicembre, l’opera in marmo statuario “L’Allegoria” realizzata nel 1897 da Ermenegildo De Ranieri, esponente della seconda generazione della famiglia di scultori De Ranieri (oggi alla quinta generazione). Esposta anche al Grand Salon de Paris, l’opera […]


Leggi tutto

Firenze, esercizi storici a cena per l’Associazione Toscana Tumori

Natale di solidarietà per l’Associazione degli Esercizi storici di Firenze, che lunedì 18 dicembre si ritroverà a cena al ristorante Robiglio di via dei Servi. In questa occasione ciascun partecipante porterà dal proprio negozio degli oggetti che saranno scambiati dietro un’offerta. Il ricavato sarà poi devoluto all’Associazione Toscana Tumori. “L’idea è quella di creare un’occasione […]


Leggi tutto

Parcheggio scambiatore Villa Costanza, raddoppiano le presenze

Una media di 160 presenze giornaliere, praticamente raddoppiate in circa sei mesi. I dati sono emersi stamani durante l’incontro di aggiornamento sullo sviluppo del parcheggio scambiatore di Villa Costanza, il primo “Drive and Tramway” d’Italia, grazie al quale si può lasciare l’auto in sosta senza uscire dall’Autostrada, salire in tramvia e raggiungere il centro di […]


Leggi tutto

Lavoro e integrazione sociale, il comune di Firenze lancia P.O.L.I.S. 2.0

Sono state assunte 226 persone svantaggiate. E contattate oltre 4.800 aziende, di cui 412 hanno accettato di far parte di una grande banca dati. Sono solo alcuni dei numeri che raccontano il servizio P.O.L.I.S., il progetto del Comune di Firenze iniziato nel 2013 e concluso lo scorso agosto, gestito da Co&So, Metropoli e Caritas per l’inserimento socio lavorativo di persone svantaggiate, grazie anche […]


Leggi tutto

Aeroporto, Falchi e Fossi: "Inaccettabile essere tagliati fuori dall'Osservatorio Ambientale"

“È inaccettabile aver eliminato la rappresentanza dei Comuni di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio dall’Osservatorio Ambientale per il nuovo aeroporto di Peretola. Si tratta di una decisione grave contro la quale valuteremo la possibilità di intraprendere azioni formali a garanzia del rispetto dei cittadini e delle nostre comunità”. Lo affermano il sindaco di Sesto Fiorentino, […]


Leggi tutto

Inaugurato col presidente Cei Bassetti il Cammino della Memoria a Crespino del Lamone

Una cerimonia molto speciale quella che stamani si è svolta nella frazione marradese di Crespino del Lamone. Si è inaugurato infatti il “Cammino della Memoria”, nell’ambito dell’intervento di riqualificazione del centro storico, e lo si è inaugurato con un’illustre presenza: il presidente della Cei (Conferenza Episcopale Italiana), cardinale Gualtiero Bassetti, che è originario di Marradi, […]


Leggi tutto

Banco Alimentare, lotteria all'Otel con Cral Ataf

Una bellissima festa per dare un segnale importante di condivisione: ad organizzarla il Cral Ataf a favore del Banco Alimentare della Toscana. Si è infatti svolto ieri sera, venerdì, presso il locale fiorentino Otel l’evento conclusivo di una iniziativa promossa dal Cral Ataf per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di prodotti che saranno consegnati al […]


Leggi tutto

Urbanistica tra Comuni, aderiscono anche le amministrazioni dell'Empolese

Sono 33 i Comuni toscani che hanno risposto al bando 2017 della Regione Toscana per la pianificazione intercomunale, scegliendo di fare nuovi Piani strutturali insieme, in modo da avere infrastrutture, servizi e attività pensate tenendo conto delle caratteristiche e delle esigenze di tutta l’area anziché del singolo Comune. La Regione ha destinato a queste amministrazioni […]


Leggi tutto

La Guarimba Film festival la violenza alle donne raccontata al cinema

Lunedì 18 dicembre la Fisac Cgil Firenze e l’Associazione Culturale La Guarimba si uniscono per un’iniziativa inerente il tema della violenza alle donne raccontata attraverso il cinema. La cultura è strumento imprescindibile per combattere alle radici questo fenomeno nelle sue diverse forme, da quella psicologica a quella fisica. La Guarimba International Film Festival porta il […]


Leggi tutto

Onorificenze al merito, il comandante Micheloni da Certaldo diventa Cavaliere

Lunedì 18 dicembre, alle 16, in Prefettura si svolge la cerimonia per la consegna di 29 onorificenze di commendatore, ufficiale e cavaliere. Sono gli O.M.R.I le onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica Italiana, conferite dal Capo dello Stato a coloro che si sono distinti per impegno e qualità professionali nella propria vita lavorativa o per […]


Leggi tutto

Istituto Da Vinci di Firenze lancia 'Aliante', l'Alternanza Scuola-Lavoro con le imprese in campo

I player dell’energia CPL CONCORDIA ed ENGIE Italia –  con una solida presenza anche in Toscana in ambito efficienza energetica e Facility Management – e l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore ‘Leonardo Da Vinci’ di Firenze hanno firmato oggi l’accordo per il progetto “Aliante: scuola e imprese, le ali per il lavoro”, varato per l’anno scolastico 2017-2018 […]


Leggi tutto

ChiantiBanca, nuova sede a Firenze in viale Europa

Nell’ottica di una trasformazione delle filiali in luoghi sempre più accoglienti per favorire la relazione e la consulenza con la clientela, ChiantiBanca alza il sipario – da lunedì 18 dicembre – sulla nuova sede di viale Europa 52 a Firenze, dove confluiranno i clienti della filiale di lungarno Ferrucci. Cinquecentocinquanta metri quadrati, due casse tradizionali […]


Leggi tutto

Lastra a Signa, approvato il progetto per la copertura della piscina comunale

E’ stato approvato dalla giunta il progetto definitivo per la copertura della piscina comunale Solarium in via Fermi. L’opera, da anni richiesta dalla cittadinanza, andrà a migliorare uno degli impianti di punta del territorio e ne permetterà la sua fruizione anche nel periodo invernale. Il progetto definitivo prevede la realizzazione di opere impiantistiche ed edili […]


Leggi tutto

Il mistero della Gioconda 'svelato' a Bagno a Ripoli

E se la Gioconda fosse in qualche modo “nata” a Bagno a Ripoli? Se a ispirare Leonardo Da Vinci nella realizzazione del suo capolavoro fosse stata una storia d’amore vissuta proprio sulle colline del nostro territorio? Sono queste le suggestive domande che stanno alla base di “La Gioconda – Il mistero dell’identità svelato da una […]


Leggi tutto

Natale, l’albero costruito dai migranti nel cortile di Palazzo Panciatichi a Firenze

L’albero di natale, alto oltre 4 metri e il presepe, entrambi realizzati in legno con materiali di recupero dai migranti ospiti della cooperativa sociale “Il Cenacolo”, aderente al gruppo cooperativo Co&So, hanno preso posto nel cortile di Palazzo Panciatichi del Consiglio Regionale della Toscana (via Cavour, 4 Firenze). L’accensione e la benedizione dell’albero si terrà lunedì […]


Leggi tutto

Il ciclista illuminato, ecco l'iniziativa di sensibilizzazione di Fiab Firenze Ciclabile

Domenica 17 dicembre, dalle 15.30 alle 19.00 FIAB Firenze Ciclabile sarà presente con un proprio gazebo in piazza Beccaria – angolo borgo la Croce – per la campagna di sensibilizzazione IL CICLISTA ILLUMINATO. Saranno distribuite luci per le  bici e il decalogo per la sicurezza del ciclista, presente all’interno del pieghevole dell’associazione. Il decalogo ricorda come la sicurezza […]


Leggi tutto

Remy Christmas, la Società Canottieri Firenze e Special Olympics Italia dicono NO al bullismo

Società Canottieri “Firenze” e Special Olympics Italia insieme per dire NO! al dilagante fenomeno del bullismo. E’ questo lo spirito che muove “Remy Christmas”, evento di canottaggio a secco, sui remoergometri da indoor rowing, in programma domani, sabato 16 dicembre, dalle ore 14 a Firenze sotto al Loggiato degli Uffizi. Patrocinato dalla Federazione Italiana Canottaggio […]


Leggi tutto

Parole Note nel nome dei più deboli: serata magica, musica e parole con Giulia Ghibli a Firenze

Pubblichiamo la lettera di Simone Campinoti, imprenditore empolese e grande amico dell’Opera Madonnina del Grappa, in chiusura dell’evento fiorentino dell’11 dicembre ‘Parole Note’, con gli interventi di Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato e la sand art di Giulia Ghibli. “Lunedì 11 dicembre è andato in scena, nella sala teatro della Parrocchia di San Pio X […]


Leggi tutto

Natale a Santa Brigida col presepe vivente: più di 40 figuranti a Pontassieve

In occasione delle festività natalizie la Comunità Parrocchiale di Santa Brigida, con il patrocinio del Comune di Pontassieve organizza la manifestazione “Natale a Santa Brigida”. L’evento principale della Festa sarà la realizzazione del PRESEPE VIVENTE, la cui prima edizione risale al 1984. La rappresentazione coinvolgerà più di 40 figuranti che si muoveranno in una scenografia […]


Leggi tutto

Cittadinanza onoraria alla vedova di Samb Modou, ucciso in piazza Dalmazia

Si è tenuta oggi a Palazzo Medici Riccardi la cerimonia per la consegna della cittadinanza italiana per meriti speciali a Ndeye Rokhaya Mbengue, vedova del cittadino senegalese Samb Modou, ucciso in piazza Dalmazia a Firenze. L’attestato è stato consegnato alla signora dal prefetto Alessio Giuffrida unitamente all’assessore della Regione Toscana Federica Fratoni e all’assessore del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina