Cavalieri, ufficiali e commendatori: la nomina a Firenze

Consegnate oggi le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Giuffrida: “Sono un esempio, soprattutto per i giovani, le tante belle storie di serietà e responsabilità che premiamo oggi”. Sono state 29 le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana – OMRI consegnate oggi nel corso di una cerimonia che si è svolta a Palazzo […]


Leggi tutto

Abiti da sogni n dialogo con l'arte al Museo della Moda e del Costume

Nel Museo della Moda e del Costume, a partire dal 19 dicembre 2017, si potrà ammirare una nuova mostra/allestimento, curata da Caterina Chiarelli, Simonella Condemi e Tommaso Lagattolla con il coinvolgimento diretto della Galleria di arte moderna di Palazzo Pitti, dalla quale provengono dipinti e sculture inseriti nel percorso espositivo.  Questo si sviluppa mettendo in […]


Leggi tutto

L'infermiere militare e maresciallo Camillo Borzacchiello diventa Cavaliere della Repubblica

Un infermiere fiorentino tra i Cavalieri della Repubblica. Camillo Borzacchiello, Infermiere Militare e Primo Maresciallo dell’Esercito in servizio allo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze, iscritto al Collegio Ipasvi Firenze-Pistoia, viene insignito del prestigioso titolo durante una cerimonia che si terrà oggi in Prefettura a Firenze. La sua è una tra le ventinove onorificenze dell’Ordine al merito […]


Leggi tutto

Istituto degli Innocenti, Scaramelli conferma impegno per rafforzare sostegno pubblico

Un nuovo testo di legge per rilanciare il sostegno pubblico all’Istituto degli Innocenti: “Cerchiamo soluzioni normative che permettano una stabilizzazione dei finanziamenti: attraverso forme di sostegno pluriennale, vogliamo rendere possibile l’impegno su progetti di lunga durata, per assicurare all’Istituto la necessaria stabilità di funzionamento”. È quanto ha confermato il presidente della commissione regionale Sanità e […]


Leggi tutto

Al Palazzo di Giustizia arrivano le opere d'arte vincitrici del concorso internazionale

Sono iniziate in questi giorni le opere di installazione delle cinque opere vincitrici del concorso internazionale di arte contemporanea nato per abbellire il Palazzo di Giustizia e i suoi dintorni a Novoli. Il concorso, indetto nell’agosto 2015, aveva avuto subito successo, tanto che sono arrivate 228 domande, anche dall’estero. Il bando è stato indetto ai sensi […]


Leggi tutto

Natale a Santa Maria Nuova, il grande abete addobbato con 'Luci e parole'

Ultimato l’allestimento del grande albero di Natale che da alcuni giorni domina la scena dell’ingresso del Santa Maria Nuova. L’abete, donato dal Comune di Firenze, è stato addobbato dal personale dell’ospedale con luci e “pensieri” di degenti e operatori. Grazie infatti all’impegno dei volontari AVO e della Fondazione Santa Maria Nuova onlus con l’associazione di […]


Leggi tutto

Ecci il Natale nei Quartieri 3, 4 e 5 di Firenze

Gli auguri di Natale ai cittadini dei Quartieri 3. 4 e 5 di Firenze, diverse le iniziative e  l’invito a tutti è di partecipare. QUARTIERE 3 I cittadini del quartiere 3 sono invitati al tradizionale scambio di auguri martedì 19 dicembre, alle 17,30 al Teatro dell’Affratellamento, in via Giampaolo Orsini, 73. Il quartiere offrirà lo […]


Leggi tutto

Parco della Piana, ecco l'accordo di pianificazione tra Regione e Campi Bisenzio

Nuovo passo avanti verso le realizzazione del Parco della Piana, la grande area multifunzionale di 7.000 ettari che la Regione ha previsto nell’area a nord-ovest di Firenze. Regione Toscana e Comune di Campi Bisenzio hanno firmato stamani un Accordo di pianificazione per la “Variante per l’integrazione al Piano Strutturale di Campi Bisenzio per l’ambito di […]


Leggi tutto

Esercizi storici a cena per l’Associazione Toscana Tumori

Natale di solidarietà per l’Associazione degli Esercizi storici di Firenze, che lunedì 18 dicembre si ritroverà a cena al ristorante Robiglio di via dei Servi. In questa occasione ciascun partecipante porterà dal proprio negozio degli oggetti che saranno scambiati dietro un’offerta. Il ricavato sarà poi devoluto all’Associazione Toscana Tumori. “L’idea è quella di creare un’occasione […]


Leggi tutto

Castello di Sammezzano nella 'lista rossa' dei beni culutarli da salvare

Save Sammezzano ha candidato e ottenuto l’iscrizione di Sammezzano nella “Lista Rossa” dei beni culturali in pericolo così da evidenziare maggiormente la sua situazione di degrado e affinché un numero sempre più ampio di persone e istituzioni siano sensibilizzate in merito alla necessità di intervenire subito. La “Lista Rossa” è la campagna nazionale per la […]


Leggi tutto

Cyberbullismo, Ferri: "Potenziare le campagne per l’uso corretto dei social"

Il pomeriggio del 16 Dicembre 2017 il Sottosegretario Ferri ha partecipato all’Evento sociale su Bullismo e Cyberbullismo che si è tenuto nella sala Pertini del Comune di Campi Bisenzio. Il Sottosegretario è intervenuto dicendo:: “Il cyberbullismo è un fenomeno che resta preoccupante e molto diffuso considerando che 1/3 degli utenti sul Web sono bambini. La […]


Leggi tutto

Borgo San Lorenzo è Città della Ceramica

Borgo San Lorenzo riconosciuta “Città della Ceramica “. Dopo un anno di lavoro ed una grande attesa il Ministero dello Sviluppo Economico ha accolto la domanda del Comune mugellano assegnandogli così il prestigioso titolo. Ad oggi sono 40 in Italia le città che hanno ottenuto questo riconoscimento e Borgo San Lorenzo diventa la quarta realtà […]


Leggi tutto

No al bullismo: in 200 a Firenze per il Remy Christmas 2017

Un successo annunciato il Remy Christmas 2017, la manifestazione organizzata dalla Società Canottieri “Firenze” con il patrocinio della Federazione Italiana Canottaggio assieme a Special Olympics Italia, sezione di Firenze. L’evento, svoltosi questo pomeriggio sotto il Loggiato degli Uffizi, ha visto la partecipazione di squadre da tutta Italia – Canottieri San Miniato, DLF Chiusi, Casina Rossa […]


Leggi tutto

Rive Gauche-Festival Firenze opere in prosa, poesia e testi cantautorali

Si è svolta mercoledì 13 dicembre presso il PAC – Progetti Arte Contemporanea  delle Murate, in Firenze, la premiazione della seconda edizione del Concorso-Festival per opere in prosa, poesia e testi cantautorali organizzato da Rive Gauche-Festival di Firenze. Un pomeriggio, allietato dagli interventi musicali del maestro Claudio Baldocci, che ha voluto essere non solo una […]


Leggi tutto

Natale al Meyer, un programma ricco di visite speciali

Natale si avvicina e il Meyer, come ogni anno, si prepara al periodo delle feste con tante iniziative ed eventi per i suoi bambini. Tra i momenti più attesi dai piccoli, le tradizionali visite organizzate dalle forze dell’ordine cittadine. I primi a entrare in azione, lunedì 18 dicembre saranno i piloti dell’Aeronautica militare che, in ludoteca, faranno […]


Leggi tutto

Inaugurata a Firenze la 20^ casa di accoglienza Tommasino Bacciotti

Inaugurata oggi a Firenze, su Lungarno Ferrucci, la ventesima casa d’accoglienza della Fondazione Tommasino Bacciotti. L’edificio è di proprietà del Comune, ed è stato ristrutturato dalla fondazione con il sostegno di Toscana Aeroporti. L’immobile sarà messo a disposizione delle famiglie che devono trasferirsi a Firenze per accudire i piccoli affidati alle cure dei bambini ricoverati […]


Leggi tutto

Due commissioni consiliari a Bagno a Ripoli: si parlerà anche di viabilità e lavori pubblici

Il Comune di Bagno a Ripoli comunica che, nel mese di dicembre 2017, presso il Palazzo Comunale, avranno luogo le sedute delle seguenti Commissioni Consiliari: ·         Lunedì 18 dicembre, ore 18.15, 2a COMMISSIONE CONSILIARE (congiuntamente alla 1a COMMISSIONE, già convocata); ordine del giorno: 1) Programma triennale dei lavori pubblici 2018-2020 ed elenco annuale 2018 – Approvazione; 2) […]


Leggi tutto

Il tè delle cinque, terzo appuntamento alla biblioteca di Signa

Il gruppo Exinea continua con successo le sue iniziative all’interno della biblioteca comunale Boncompagno da Signa presentando il terzo appuntamento dell’iniziativa ‘Il tè delle cinque’. Per il ciclo “Viaggi e avventure” Terza Agnoletti ha parlato della via Appia partendo dall’omonimo libro di Paolo Rumiz. Fra il numeroso pubblico l’assessore alla Cultura Giampiero Fossi che ha […]


Leggi tutto

Parco delle Carpugnane, M5S: "Il progetto è stato ritrovato"

Avendo appreso dalla stampa, e più precisamente, da un articolo pubblicato l’8 dicembre 2017, sul settimanale Bisenzio Sette, della forte preoccupazione espressa da Sinistra Italiana per la perdita delle tracce, dicono del progetto, relativo alla realizzazione del Parco Delle Carpugnane; ma nel prosieguo della lettura dell’articolo non si capisce bene se si riferiscono al progetto […]


Leggi tutto

Rete idrica 'distrettualizzata', sei comuni interessati

Informiamo i cittadini dei Comuni di Campi Bisenzio, Poggio a Caiano e Signa, Sesto Fiorentino, Prato e Firenze che dalle ore 00.00 alle ore 05:00 della notte tra martedì 19 e mercoledì 20 dicembre, Publiacqua sarà impegnata in un intervento inerente la distrettualizzazione della rete idrica di Campi Bisenzio. Il lavoro provocherà temporanei abbassamenti di […]


Leggi tutto

Gerusalemme, la comunità marocchina schierata con la Palestina

Perché noi membri della comunità marocchina partecipiamo attivamente nelle marce di ALQOS (Gerusalemme) in Italia? Noi membri della comunità marocchina in Italia convinti e partecipiamo attivamente nelle marce di ALQOS (Gerusalemme) in Italia: Sulla base delle posizioni storiche del Marocco sia da parte popolare che istituzionale relative al diritto del popolo palestinese, nella sua resistenza […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina