Riprese cinematografiche, il set si sposta in via delle Belle Donne

Continuano le riprese cinematografiche in corso in città, e quindi anche i provvedimenti di circolazione necessari alla predisposizione dei set. Terminate le riprese a Ponte Vecchio e in Oltrarno, da domani, mercoledì 13 maggio, la troupe si sposterà nell’area di via delle Belle Donne-via Tornabuoni e, novità dell’ultim’ora, giovedì 14 maggio, sono previste riprese anche […]


Leggi tutto

Piccoli Grandi Musei 2015: spazio alla Toscana del '900. A disposizione una guida, un’applicazione, mostre ed eventi

Piccoli Grandi Musei, il progetto di Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze nato per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio, è dedicato quest’anno alla Toscana del ‘900: un percorso, una guida, un’applicazione, mostre e tanti eventi – a partire dal 13 giugno fino al 31 dicembre 2015 – per raccontare, attraverso […]


Leggi tutto

Una Mappa degli Urp sul sito della Città Metropolitana

Sul sito www.cittametropolitana.fi.it uno strumento per trovare facilmente gli sportelli per le relazioni con il pubblico presenti sul territorio Una mappa sul sito della Città Metropolitana per trovare con facilità dati e ubicazione degli uffici per le relazioni con il pubblico degli enti presenti sul territorio. E’ un nuovo servizio elaborato per il Web dall’Urp […]


Leggi tutto

Passante ferroviario e stazione AV, Rfi: "Tutti gli interventi sono autofinanziati"

In relazione ai lavori del Passante ferroviario e della stazione AV di Firenze, Rete Ferroviaria Italiana precisa che tutti gli interventi sono realizzati in autofinanziamento, tramite i pedaggi pagati dalle imprese ferroviarie, maggiorati solo per l’uso delle linee Alta Velocità/Alta Capacità. Non c’è, quindi, per gli interventi di potenziamento infrastrutturale di Firenze impiego di risorse […]

Leggi tutto

Passerella Isolotto, riapertura prevista tra 50 giorni

Sono stati effettuati in questi giorni i rilievi sulla passerella dell’Isolotto, chiusa a fine aprile proprio per ulteriori indagini dello stato di manutenzione degli elementi portanti della struttura. Gli uffici tecnici della mobilità stanno predisponendo in questi giorni la soluzione progettuale per l’intervento. Sarà effettuato un affidamento dei lavori in somma urgenza e si stima, […]

Leggi tutto

'La Brezza degli Angeli' vince il Premio Anpi della 33ª edizione del Valdarno Cinema Fedic

La Giuria della 33ª edizione del Valdarno Cinema Fedic composta da Stefano Della Casa, Presidente, Valentina Carnelutti e Valentina D’Amico, dopo aver visto le 23 opere ammesse al Concorso, si è riunita il giorno 8 maggio 2015 presso la sede del Festival per l’attribuzione dei riconoscimenti previsti dal regolamento, ed ha deciso di assegnare all’unanimità:  Il Premio ANPI a La brezza […]


Leggi tutto

Al via un progetto web innovativo per l'insegnamento della matematica, il progetto parte in città

MOV – Matematica On Video, la piattaforma e-learning più innovativa nel panorama italiano, è sbarcata sul web in questi giorni. Offre agli studenti universitari un percorso didattico rigorosamente online che, integrando diversi strumenti – dal tutoraggio alle videolezioni ai test di autovalutazione –, li aiuta ad affrontare i primi esami a carattere matematico. Ideatore del […]


Leggi tutto

Riprese cinematografiche, tornano i divieti su Ponte Vecchio e sui lungarni da piazza dei Giudici a Ponte Santa Trinita

Continuano le riprese cinematografiche in corso in città, e quindi anche i provvedimenti di circolazione necessari alla predisposizione dei set. Questa settimana le riprese si concentreranno nella zona di piazza Pitti (oggi e domani), in quella di Porta Romana (oggi), ancora sul Ponte Vecchio (domani) e da mercoledì 13 maggio si sposteranno nella zona via […]

Leggi tutto

Cascine, l’anfiteatro sarà intitolato a Ernesto De Pascale

L’anfiteatro delle Cascine, uno dei luoghi simbolo della musica dal vivo della città, sarà intitolato a Ernesto De Pascale, giornalista, conduttore radiofonico e critico musicale fiorentino scomparso nel 2011. Lo ha deciso la giunta nell’ultima seduta su proposta dell’assessore alla toponomastica. De Pascale è stato collaboratore di prestigiose testate musicali, produttore, leader di gruppi e […]


Leggi tutto

Restauro del Battistero, al lavoro dei tecnici in cordata

Il restauro del Battistero di San Giovanni a Firenze,iniziato a febbraio 2014, dopo settanta anni esatti dall’ultimo intervento, si avvicina al suo completamento previsto entro il 30 settembre 2015. Si tratta di una delle tappe fondamentali del programma di interventi messi in campo dall’Opera di Santa Maria del Fiore in vista dell’apertura del nuovo Museo […]


Leggi tutto

Alessandro Goggioli vince il Premio Mino da Fiesole con l'opera 'Mascotte'

Alessandro Goggioli è risultato vincitore della  2a edizione del Premio Mino da Fiesole con il quadro ‘Mascotte’. L’opera dell’artista fiesolano è stata selezionata da una giuria composta da Ugo Barlozzetti, Laura Manaldi, Barbara Casalini, Franco Bulletti e presieduta dal Presidente del Rotary Club Fiesole, Avv. Massimo Megli. Il secondo premio è stato assegnato a Giampiero […]


Leggi tutto

La formazione professionale protagonista la Festival d'Europa, un flash mob colora la città

La preparazione di un cocktail bloody mary rivisitato all’ungherese con paprika, melissa e tabasco per Francesca Iammorti. Un nuovo taglio di capelli per Valentina Calissi. La produzione istantanea di un vestito da cerimonia a tulle per Sophie Brunelli. Al Festival d’Europa spazio alla formazione professionale con una carrellata di esperienze di tirocinanti che hanno eseguito live, sul palco […]


Leggi tutto

Festival d’Europa, corteo 'verde' in centro con scooter elettrici

Questa mattina nell’ambito del Festival d’Europa, il Comune di Firenze e i rappresentati del progetto europeo “Ele.C.Tra.” – ente che promuove la diffusione degli scooter elettrici – hanno organizzato un tour per la città di Firenze (dalle Cascine, passando per il centro fino a Largo Annigoni) con scooter elettrici e mezzi a mobilità alternativa e sostenibile. Ad aprire il […]


Leggi tutto

Dirigenti nel 'limbo': approvato un emendamento risolutivo

Comprensibile soddisfazione è stata manifestata dall’assessore toscano all’Istruzione davanti alla notizia – ricevuta da una parlamentare componente della VII Commissione (“Cultura, Scienza, Istruzione”) della Camera – che la Commissione stessa, questa mattina, ha approvato un emendamento risolutivo della questione dei dirigenti scolastici toscani vincitori di concorso parzialmente annullato dal Consiglio di Stato per un vizio […]


Leggi tutto

Fiera di Primavera-Expo2015: arrivano Francesco Piccolo, Franco Cardini e Fabio Genovesi

Inaugurata stamattina la Fiera di Primavera-Expo2015 dal sindaco di Sesto Fiorentino, dall’assessore regionale all’Agricoltura e dal vicepresidente Unicoop Firenze, Giulio Bani. Gli animali della fattoria e i prodotti della filiera corta in piazza Vittorio Veneto hanno attirato tantissime persone, soprattutto i bambini affascinati da mucche, pony, asinelli, pecore e maialini. Lo street food di qualità […]


Leggi tutto

Tutto esaurito per i corsi di disostruzione pediatrica ai Gigli

Iniziati questa mattina i corsi gratuiti di disostruzione pediatrica frutto della collaborazione tra la Fratellanza popolare di San Donnino, l’associazione Mamme Amiche di Campi ed il centro commerciale I GIGLI. Il primo dato è che i corsi, inizialmente, erano stati programmati per quattro sabato di maggio fino al 30. Ma le richieste hanno superato ogni limite; da venti […]


Leggi tutto

Al Festival d’Europa gli studenti Erasmus si raccontano

La preparazione di un cocktail bloody mary rivisitato all’ungherese con paprika, melissa e tabasco per Francesca Iammorti. Un nuovo taglio di capelli per Valentina Calissi. La produzione istantanea di un vestito da cerimonia a tulle per Sophie Brunelli. Al Festival d’Europa spazio alla formazione professionale con una carrellata di esperienze di tirocinanti che hanno eseguito […]


Leggi tutto

Festival d’Europa, interviene Don Ciotti: "Si parla di immigrati solo quando sono 800 in fondo al mare"

“Si parla di immigrati solo quando sono 800 in fondo al mare”. Così Don Luigi Ciotti, il fondatore di Libera, oggi durante intervenuto al convegno organizzato dalla Fondazione Andrea Devoto dal titolo Le silenziose rivoluzioni culturali: educarsi con la mediazione del mondo.   “Non possiamo – ha spiegato Ciotti – accollarci il problema dei migranti da […]


Leggi tutto

Parcheggio scambiatore, incontro al Ministero con Autostrade e Comune

Si è tenuto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un tavolo tecnico, voluto dal Vice Ministro, per l’approfondimento della futura realizzazione e gestione del parcheggio scambiatore di Villa Costanza a Scandicci. Questo appuntamento segue il sopralluogo effettuato precedentemente dal Vice Ministro assieme all’Amministrazione Comunale e altri incontri tenutisi negli ultimi mesi presso il […]


Leggi tutto

Florence Dragon Lady a 'Sieci si tinge di rosa'

Le LILT Florence Dragon Lady (http://www.florencedragonlady.it/), la squadra fiorentina di Dragon Boat, composta da donne operate di tumore al seno, presenta a Sieci, per la seconda volta, l’evento “Sieci si tinge di rosa” che si terrà sabato 9 e domenica 10 maggio. La manifestazione vuole essere un momento di sensibilizzazione sul tema della prevenzione dei […]


Leggi tutto

In città arriva la prima edizione della 'Settimana del Bello'

Presentata, questa mattina alle Serre Torrigiani, la ‘Settimana del bello’, prima edizione della sette giorni che vedrà protagonista Firenze e 1800 volontari. “La Settimana del bello, un arrivo ed una partenza – ha detto il presidente della Fondazione Angeli del bello Giorgio Moretti – l’abbiamo chiamata così perché vogliamo impegnarci con il bello per la […]


Leggi tutto

Accordo di crisi, il sindaco Nogarin: "Sempre sostenuto che la pioggia di milioni paventata da Rossi fosse una bufala"

“Sarò a Firenze per la firma dell’accordo di crisi complessa dell’area livornese. Dà da pensare come il sindaco del comune capoluogo sia stato avvisato di questo appuntamento solamente la sera prima, ma quello che stride ancor di più è che un percorso, iniziato al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, non soltanto veda la sua […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il gran finale di 'FloraFirenze'. Scattano gli ultimi giorni per visitare la grande cupola

Un viaggio nelle meraviglie dell’universo verde: dai bonsai centenari alla Protea Little Prince, fiore che arriva dal continente africano. Dal deserto alla Land Art dove sono 14 gli artisti che espongono. Passando per il museo vivente di agrumi di Oscar Tintori, con specie singolari e scenografiche che ci porta indietro nel tempo visto che l’arte di collezionare […]


Leggi tutto

Investimenti, Franchi: "Dopo quello di Piombino, un altro grande risultato per il territorio"

“Dopo quello di Piombino, un altro grande risultato per il territorio della provincia di Livorno che premia l’impegno della Regione e delle  istituzioni locali insieme a quello del Governo, per rilanciare l’economia costiera”.  Il Presidente della Provincia, Alessandro Franchi, presente a Firenze per la firma dell’Accordo di Programma per lo sviluppo di Livorno, commenta così […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina