La Firenzecard fa il botto: +50% di vendite in un anno. Soddisfazione del consigliere Bassi

Exploit della Firenzecard. “Registriamo un incremento delle vendite – spiega Angelo Bassi, consigliere delegato al Turismo della Città Metropolitana di Firenze – pari al 50 per cento rispetto al giugno 2014”. I dati sono riferiti solo al mese di giugno e alla vendita presso lo sportello dell’Ufficio Informazioni Turistiche della Metrocittà in via Cavour 1 […]


Leggi tutto

Ciclabile Ponterosso-Stazione FS: vicino il via al cantiere

Da lunedì 6 luglio sarà allestito il cantiere per la realizzazione della pista ciclabile Ponterosso-Stazione FS,un percorso della lunghezza di 960 metri e 2,50 metri di larghezza, che correrà quasi completamente in sede propria di fianco alla S.R. 69, fino ad arrivare in via Locchi. L’opera sarà eseguita dalla ditta DMA per un importo di […]


Leggi tutto

Rossi e Biagiotti ai 146 sindaci 'senza profughi': "Impegno per l'accoglienza"

Rompere gli indugi e prepararsi ad affrontare l’emergenza in corso individuando nei propri Comuni ‘siti o immobili idonei’ ad ospitare piccoli nuclei di profughi, nel pieno rispetto del dovere all’accoglienza sancito dall’articolo 10 della Costituzione e della leale collaborazione tra amministrazioni pubbliche (articolo 120 del Titolo V). Questo è l’invito che il presidente della Regione […]


Leggi tutto

Blitz vandalico a scuola, Toccafondi: "Educare alla giustizia"

“Apprendo dai giornale che è stato individuato il colpevole che, alla fine del novembre scorso all’istituto Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli (Firenze), ha commesso atti vandalici contro la scuola appiccando tre incendi in altrettanti punti all’esterno dell’edificio, e tracciando varie scritte sui muri, molto probabilmente per intimidire la collaborazione della scuola e degli studenti alle […]


Leggi tutto

In piazza del Carmine è l'ora della cena del 'Carmine'

Appuntamento alle 19.30 di domani in piazza del Carmine per la ‘Cena Bianca’, iniziativa organizzata da Venti Lucenti nell’ambito dell’Estate Fiorentina alla quale parteciperanno 500 persone, tutte rigorosamente vestite di bianco. Sarà presenta anche la vicesindaca Cristian Giachi. Anche a Firenze, come in altre città del mondo, la Cena Bianca è un “evento/spettacolo” gratuito che […]


Leggi tutto

Caldo, confermato il codice rosso per venerdì 3 luglio

Continua l’ondata di caldo e la Protezione civile del Comune conferma per oggi e domani l’emergenza caldo (codice rosso). Oggi infatti è il terzo giorno consecutivo di temperature elevate nelle ore pomeridiane e anche di notte permane il disagio da caldo. E i bollettini meteorologici prevedono il perdurare di temperature superiori alle medie del periodo […]


Leggi tutto

In città il forum mondiale della cucina italiana, l'assessore Bettarini consegna il premio ad Annie Feolde

Oltre 150 chef, ristoratori e professionisti provenienti da 70 Paesi del mondo si sono dati appuntamento a Firenze per il World Forum 2015 della cucina italiana. L’evento, che si è chiuso oggi, è stato organizzato da Itchefs-GVCI, una rete di 2.500 operatori internazionali nel settore della gastronomia italiana, in collaborazione con l’Istituto italiano internazionale Lorenzo […]


Leggi tutto

La buona accoglienza fa bene a tutti. 4mila i profughi in 280 centri gestiti dal terzo settore

Un’accoglienza diffusa e condivisa con il territorio e il terzo settore è la via scelta dalla Toscana che ad oggi ospita 4mila profughi in 280 centri di accoglienza straordinaria: si tratta di piccole strutture (15 ospiti per centro) presenti in circa 150 Comuni (poco più della metà dei Comuni toscani) e gestite da enti del terzo settore. In particolare […]


Leggi tutto

Diventa un 'Angelo del Bello': Presentazione del progetto e raccolta di adesioni

Diventa un Angelo del Bello di Pontassieve. Questo l’invito che l’Amministrazione di Pontassieve rivolge ai cittadini per realizzare anche sul nostro territorio una squadra di volontari che aiuti nel mantenere “bello” il patrimonio pubblico. Giovedì 2 luglio alle ore 21 il progetto sarà presentato in Sala del Consiglio dai responsabili della Fondazione Angeli del Bello – nata […]


Leggi tutto

Arrivano i bambini saharawi: per loro un ricco programma di attività

Arriveranno oggi in serata e rimarranno fino al 10 luglio a Dicomano, un gruppo di bambini Saharawi, per loro l’Amministrazione Comunale ha preparato un soggiorno ricco di attività e divertimento. Dicomano, quest’anno è il primo comune della Valdisieve ad ospitare questa particolare delegazione, grazie al contributo delle associazioni di volontariato e dei commercianti. Ogni giorno […]


Leggi tutto

Segnala gli alberi monumentali: la Regione censisce le piante di alto pregio

La Regione Toscana ha coinvolto i singoli Comuni in un’importante azione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico del territorio, che riguarda in particolare gli alberi monumentali. Questo progetto prevede, come prima iniziativa, l’individuazione degli alberi di alto pregio naturalistico, storico, di interesse paesaggistico e culturale che andranno ad aggiornare l’albo […]


Leggi tutto

Una grande Firenze per differenziare l’offerta turistica: la proposta di Federalberghi

“Dopo una lunga fase di flessione, di presenze e di fatturati, il turismo torna stabilmente a crescere e Firenze appare una delle mete più gettonate, anche se si guarda ai motori di ricerca. E’ proprio in un momento favorevole come questo che bisogna accompagnare la crescita individuando nuove modalità di accoglienza, per evitare che l’aumento […]

Leggi tutto

La CISL denuncia: "Pessima viabilità nella zona di piazza Stazione"

Segreteria FIT-CISL più volte ha denunciato la pessima viabilità della zona di piazza Stazione a Firenze. Un problema che si accentua nei weekend e durante i periodi di punta per il centro città (feste natalizie, notti bianche, manifestazioni varie, Pitti Immagine). Ad oggi nulla è cambiato. Quello che preoccupa maggiormente di piazza Stazione, oltre alla […]

Leggi tutto

Metrocittà sul conservatorio Cherubini: "Aria condizionata ok, nessuna interruzione del servizio"

Lunedì 29 giugno il cda del Conservatorio Cherubini ha inviato alla Città Metropolitana di Firenze una mail pec per chiedere la continuità di servizio degli impianti di condizionamento nel mese di luglio – vi sarebbe stata interruzione in caso di mancato pagamento alla ditta responsabile da parte della Metrocittà – e contestualmente ha trasmesso un […]


Leggi tutto

Al via l’Estate al quartiere 2: si parte col ciclo'Cinema e Passioni'

Parte oggi, Mercoledì 1 Luglio alle ore 21,00, presso il Giardino del Cenacolo in via San Salvi, 14 il ciclo “Cinema e Passioni”. Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21 (il programma potrebbe subire qualche variazione). L’ingresso è riservato ai soci dell’Associazione Culturale Rive Gauche-Artecinema. Il Costo della tessera associativa è di € 5.00 – […]

Leggi tutto

Tramvia, in corso il sondaggio: 25mila i cittadini chiamati a dire la loro opinione

È in corso il sondaggio sulla tramvia. I 25.000 fiorentini che compongono il campione predisposto dall’ufficio comunale di statistica (i nominativi sono stati estratti a sorte e composto in modo da rispecchiare la popolazione cittadina) hanno ricevuto nei giorni scorsi una lettera firmata dal sindaco Dario Nardella. Nella lettera il sindaco sottolinea come si tratti […]


Leggi tutto

Riqualificazione aree monumentali cimiteri, in campo Opificio delle pietre dure, Scuola edile e Palazzo Spinelli

Opificio delle pietre dure, Scuola edile e Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli in campo per riqualificare le aree monumentali dei cimiteri di Trespiano e delle Porte Sante attraverso ‘cantieri scuola’, stage, corsi in cantiere, attività formative di restauro, ma anche workshop per la valorizzazione turistico-culturale e molto altro: è quanto prevede l’accordo […]

Leggi tutto

Dante e i progetti su Dante: una mostra in Palazzo Strozzi, una nella Basilica di San Lorenzo e una pubblicazione

Firenze, bellezza e arte espressione del rapporto con l’Infinito. In occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (9-13 novembre 2015), dal tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, l’Arcidiocesi di Firenze promuove una serie di eventi culturali per accogliere i delegati ed offrire loro la possibilità di impattarsi con la bellezza di Firenze, dove cultura e […]


Leggi tutto

Findomestic dona nuove attrezzature per il lavoro degli Angeli del Bello

Al via stamani la collaborazione tra Findomestic e la Fondazione degli Angeli del bello. La consegna della donazione ha avuto luogo oggi presso la sede di via Jacopo da Diacceto a Firenze. All’evento ha partecipato anche l’assessore all’ambiente Alessia Bettini. Le risorse saranno impiegate per l’acquisto di un generatore, attrezzature varie utili al lavoro dei […]


Leggi tutto

Emergenza profughi, la Regione individua una serie di immobili di proprietà per la gestione

La Regione Toscana ha individuato una serie di immobili di proprietà che saranno messi a disposizione della Prefettura per fronteggiare l’emergenza profughi che in queste settimane non accenna ad affievolirsi. Soltanto nella provincia di Firenze la Regione ha individuato 9 strutture, tra cui è presente anche la struttura di Montecuccoli, situata nel Comune di Barberino. […]


Leggi tutto

Affitti ridotti e finalizzati all’acquisto della casa: 55 nuovi alloggi in via della Pieve

Alloggi con finalità sociali per giovani coppie, ultra sessantacinquenni, famiglie monogenitoriali o numerose, per nuclei con redditi nella cosiddetta zona grigia, ovvero sopra la soglia per l’accesso alle case popolari ma insufficienti per poter pagare un affitto di mercato. Saranno realizzati da privati ma la graduatoria d’accesso sarà redatta dall’ufficio Casa del Comune a seguito […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina