Agenti di Polizia e Corpi di Sicurezza spagnoli e italiani insieme per la sicurezza dei turisti

 A partire dal 1 luglio, agenti del Cuerpo Nacional de Policía spagnolo e della Polizia di Stato italiana svolgeranno pattugliamenti congiunti a Madrid, Málaga, Ibiza e Formentera, nonché a Firenze, Roma, Venezia e costiera amalfitana La finalità è quella di essere presenti in quei luoghi caratterizzati da una maggior presenza di turisti per offrire loro […]


Leggi tutto

Protezione civile, pubblicato il bando per la selezione delle associazioni di volontariato

È stato pubblicato sul sito della Protezione civile di Firenze e sulla Rete Civica del Comune di Firenze il “Bando pubblico per la selezione di associazioni di volontariato/Onlus da inserire nel raggruppamento operativi comunale di protezione civile – Modalità di accesso ai contributi”. Potranno partecipare alla selezione, presentando domanda sull’apposito modulo,  le associazioni di volontariato/Onlus […]


Leggi tutto

Firenze Walking City si allarga e diventa metropolitana per estendere la rete dei percorsi camminabili

Firmato l’accordo con Federtrek, Fondazione europea Sport Natura Ambiente e Città metropolitana per estendere la rete dei percorsi camminabili. L’assessore Vannucci: “Non solo grandi eventi sportivi, ma promozione di uno stile di vita sano” Firenze The Walking City si allarga. Nuovi percorsi per camminare in città a Campo di Marte, Cure Alte, San Domenico, via […]


Leggi tutto

Statuto di Publiacqua e interventi post maltempo nel Consiglio comunale

Quattro le delibere che andranno al voto nel consiglio comunale di lunedì prossimo, 6 luglio. Due riguardano l’approvazione di interventi di somma urgenza per danni causati dall’evento atmosferico del 5 marzo scorso. “Publiacqua S.p.a.- Approvazione modifiche statutarie” il titolo di un’altra delibera, infine il riconoscimento di un debito fuori bilancio. La seduta, dalle 14,30 nel […]


Leggi tutto

Campo di calcio Peretola, 50mila euro per la nuova tribuna

“Andiamo avanti con gli investimenti sugli impianti sportivi della città. Sarà un’estate di lavori per rendere più fruibili e funzionali le nostre strutture”. Lo ha affermato l’assessore allo Sport Andrea Vannucci commentando il via libera della giunta di Palazzo Vecchio alla delibera per la realizzazione della nuova tribuna al campo di calcio di Peretola. Un […]


Leggi tutto

Buoni sconto per l'acquisto di libri e materiale scolastico: il sostegno alle famiglie della Bcc

Sostenere le famiglie con un aiuto concreto con sconti per libri e materiale scolastico e da quest’anno un prestito a tasso 0 per acquistare strumenti tecnologici. Anche per il 2015-2016 BCC Pontassieve offre due iniziative dedicate agli studenti ed una novità. Viene riconfermata “A scuola con BCC”, che prevede lo sconto del 15% per l’acquisto […]


Leggi tutto

Conclusi i soggiorni per anziani 2015 con vacanze a Marina di Pietrasanta e Tagliata di Cervia

Si sono svolti dal 13 al 27 giugno i soggiorni per anziani organizzati dall’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo. Due le località interessate Marina di Pietrasanta sul Tirreno e Tagliata di Cervia sull’Adriatico. 20 le persone che hanno optato per la riviera tirrenica mentre 46 coloro che hanno scelto quella romagnola. Un soggiorno che ha […]


Leggi tutto

Consiglio e Conferenza Metropolitani: fissato l'incontro sul bilancio di previsione

Nella mattina di mercoledì 8 luglio, il Sindaco Dario Nardella ha convocato in Palazzo Medici Riccardi il Consiglio Metropolitano alle ore 9.30, per prendere in esame una serie di proposte di delibera, e alle 10.30 la Conferenza Metropolitana con i Sindaci per l’espressione del parere sul bilancio di previsione 2015-2017 della Metrocittà. Le delibere che […]


Leggi tutto

Nuova vita per il ‘Campino’ di Compiobbi: presto la riapertura

L’Amministrazione comunale annuncia con grande soddisfazione che sono terminati i lavori al ‘Campino’ di Compiobbi, posizionato nei giardini al centro del paese. Questo punto di incontro di molti bambini e ragazzi di Compiobbi era da molti anni in condizioni di degrado e di pericolo. Proprio per superare questi problemi di pericolosità, già dalla campagna elettorale, […]


Leggi tutto

Una spiaggia più grande per gli ospiti de Le Gorette, Biagiotti. "Abbiamo dato risposta ad una richiesta di 35 anni fa"

L’estate 2015 parte con importanti novità per la Casa Vacanze delle Gorette. Gli ospiti avranno a disposizione una spiaggia più ampia, con i servizi, rispondendo così ad una loro richiesta fatta ben 35 anni fa. Grazie ad un accordo dell’Amministrazione sestese con il Comune di Cecina, infatti, è stata ampliata la concessione della spiaggia, da 100 a […]


Leggi tutto

Riapre i battenti il parco di Villa Solaria: chiusa al pubblico per danni causati dal maltempo

Riaprirà i battenti domani mattina, sabato 4 luglio, il parco di Villa Solaria. La struttura era stata chiusa al pubblico dopo la tempesta di vento di inizio marzo, che aveva creato molti problemi alle aree boschive, richiedendo una verifica delle alberature molto impegnativa, sia dal punto di vista economico che tecnico, con il controllo aereo […]

Leggi tutto

Case popolari: pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi

E’ pubblicata da venerdì 3 luglio 2015 la graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica, le cosiddette case popolari, per il Bando Casa 2013. I nuclei familiari in graduatoria sono 239, mentre le domande ritenute inammissibili sono state 181. “Riusciamo adesso ad intercettare le nuove esigenze delle famiglie che subiscono l’emergenza abitativa”, dice l’assessore alla […]


Leggi tutto

Rigenerazione urbana, la ex caserma Lupi passa al Comune

La ex caserma Gonzaga-Lupi di Toscana entra definitivamente nel patrimonio immobiliare del Comune di Firenze. Via libera della giunta di Palazzo Vecchio all’acquisizione dell’immobile dall’Agenzia del Demanio senza alcun costo per l’Amministrazione. “Come previsto dall’accordo con Demanio e ministero della Difesa – ha affermato l’assessore all’Urbanistica e patrimonio Elisabetta Meucci – il Comune di Firenze […]


Leggi tutto

I Testimoni di Geova danno il benvenuto a tutti al congresso del 2015 'Imitate Gesù!”

I Testimoni di Geova terranno a breve il loro congresso annuale che si terrà presso il MANDELA FORUM di Firenze. Rivolgono a tutti l’invito a essere presenti all’evento. Il tema del programma di quest’anno è “Imitiamo Gesù!” Emanuele Fogliani, portavoce del congresso, ha dichiarato: “Gesù, il fondatore del cristianesimo, è considerato uno degli uomini più […]


Leggi tutto

'Immagini nella mente': c'è tempo fino al 1° ottobre per partecipare al contest artistico promosso dal Comune

C’è ancora tempo per partecipare al concorso artistico “Immagini nella mente”, promosso dall’amministrazione comunale per stimolare la riflessione creativa sulla valorizzazione della storia e del territorio. Il concorso è rivolto ad artisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, che potranno presentare opere legate alle suggestioni scaturite dal paesaggio e dal territorio di Lastra a […]


Leggi tutto

Wedding e turismo congressuale, on line il bando per la migliore promozione della ‘destinazione Firenze’

Firenze città dei grandi eventi per un turismo di basso impatto e largo indotto. È on line il bando per selezionare il miglior progetto di promozione della città come location di grandi eventi internazionali, Wedding destination e meta di turismo congressuale. Obiettivo far leva sulla fama internazionale della città, sul suo patrimonio artistico-culturale e sul […]


Leggi tutto

Sondaggio sulla tramvia, l'ADUC: "Esprimono la mia opinione e mi regalano un biglietto per il museo. Mi sento umiliato"

Sono stato sorteggiato, fra i residenti della citta’ di Firenze, per poter esprimere la mia opinione sullo stato dei lavori in materia di tramvia (1). Almeno cosi’ (il sorteggio) mi ha scritto il Sindaco in una lettera che ho trovato ieri sera nella cassetta della posta li’ dove abito, nel quartiere di Rifredi (Cinque), uno […]

Leggi tutto

Controlli anti abusivismo in centro: sequestrati poster, letterine in legno e palline di gomma

Soprattutto poster. Ma non mancano anche le “classiche” letterine di legno e le palline di gomma deformabili. È questo il bilancio dei controlli anti abusivismo effettuati stamani dalla Polizia Municipale in centro. I sequestri, contro ignoti perché i venditori si sono dati alla fuga con l’avvicinarsi dei vigili, sono avvenuti agli Uffizi, sul Ponte Vecchio […]


Leggi tutto

Centenario di Careggi, ecco la cerimonia conclusiva

Si svolgerà venerdì 3 luglio la cerimonia conclusiva del Centenario dell’ospedale Careggi di Firenze. All’evento, che è in programma nell’Aula Magna del Nuovo ingresso in Largo Brambilla 3, parteciperà fra gli ospiti istituzionali il nuovo assessore al Diritto alla salute e al welfer sociale della Regione Toscana Stefania Saccardi.    


Leggi tutto

Al concerto di Jovanotti solidarietà per l’Alzheimer con la raccolta fondi di Aima

Saranno 80 i volontari di AIMA Firenze (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) che agli ingressi dello Stadio Franchi di Firenze, in occasionedel concerto di Lorenzo Jovanotti di sabato 4 luglio 2015, raccoglieranno fondi per sostenere le attività a favore dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie. Insieme ad AIMA Firenze, saranno presenti anche 80 volontari del […]


Leggi tutto

Lotta alla contraffazione, l’assessore Bettarini ascoltato in Commissione di inchiesta alla Camera

Le azioni messe in campo a Firenze per la lotta alla contraffazione sono state al centro dell’audizione di oggi alla Camera dei Deputati alla quale ha partecipato l’assessore allo Sviluppo economico Giovanni Bettarini. “La Commissione parlamentare di inchiesta sulla contraffazione – ha spiegato Bettarini – sta portando avanti un ampio approfondimento sul tema, anche rispetto […]

Leggi tutto

Un defibrillatore in tutte le palestre della città, l'assessore: "Impianti sportivi più sicuri"

Defibrillatori in tutti gli impianti sportivi e in tutte le palestre scolastiche della città. Firenze è il primo comune ad anticipare gli obblighi normativi dotando tutte le strutture di uno strumento fondamentale per chi pratica attività sportiva e non solo. Il progetto, che entrerà a regime il 15 settembre, è stato presentato oggi in Palazzo […]

Leggi tutto

Nel welfare c’è qualcosa di nuovo: il lascito di un cittadino altruista e generoso

Si è finalmente concretizzata in Consiglio Comunale la possibilità di utilizzare per finalità sociali – attraverso la Fondazione Onlus Liliana Magli – un bell’appartamento di Via Cilea, come da disposizioni testamentarie del signor Rodolfo Masi. “Questo generoso cittadino di Calenzano – ha spiegato Enrico Panzi, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Abitative e Sociosanitarie – al […]


Leggi tutto

L'infanzia non si appalta, una cena per sostenere i genitori contro i programmi del Comune

La battaglia del Comitato di cittadini genitori L’infanzia non si appalta non si ferma. A marzo ci siamo da subito mobilitati contro l’appalto dei pomeriggi delle scuole dell’infanzia comunali di Firenze a cooperative e privati, un’esperimento avviato a nostra insaputa per il prossimo anno scolastico, una volta che tutti noi genitori avevamo già firmato moduli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina