Una borsa shopper fatta dalle detenute di Empoli, la presentazione al Flo concept store

Frutto di una sinergia, questo progetto iniziato alla fine del 2014 è finalmente giunto a conclusione, e gli enti coinvolti desiderano condividere l’esperienza e i risultati. Grazie al PRAP (Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria), alla disponibilità del Direttore della Casa Circondariale femminile di Empoli, del personale educativo e della Polizia Penitenziaria, alla Caritas/ COOPERATI-VA SOCIALE SAN MARTINO […]


Leggi tutto

Centrali Enel, al via il concorso internazionale di idee

Parte da Alessandria la ricerca di idee innovative e sostenibili per riqualificare il sito industriale dell’ex centrale elettrica di Enel. Un Concorso Internazionale di Idee per identificare il migliore progetto di valorizzazione dell’area con particolare attenzione alle opportunità e alle esigenze della comunità locale, già sondate anche per mezzo di un mirato piano di ascolto. […]


Leggi tutto

Iniziano i lavori per la realizzazione del marciapiede in viale della Rimembranza

Sono partiti a Londa i lavori per la realizzazione del nuovo marciapiede in viale della Rimembranza nel capoluogo. L’intervento sarà di particolare importanza perché permetterà l’accesso in sicurezza alla scuola dell’Infanzia di Londa, fino ad adesso, infatti, il tratto di strada non era dotato di un passaggio per i pedoni. L’intervento avrà un costo totale […]


Leggi tutto

Torna il servizio ‘Estate Sicura Anziani’. Un aiuto contro il caldo per chi potrebbe essere più in difficoltà

Per far fronte alle difficoltà che gli anziani possono incontrare durante la stagione estiva è partito, anche quest’anno, il progetto Estate Sicura Anziani. Nell’ambito del progetto è attivo un numero telefonico 345/7380765, che sarà in funzione tutti i giorni (compresi i festivi) dalle 9 alle 21 fino al 30 agosto, dove si possono richiedere informazioni […]


Leggi tutto

Solvay, il progetto per l'attività mineraria è compatibile con l'ambiente

Il nuovo sistema idrico industriale necessario per l’attività mineraria della Solvay ha ottenuto dalla Regione Toscana la pronuncia positiva di compatibilità ambientale. È quanto stabilisce la delibera approvata dalla Giunta regionale nella seduta di ieri. Si tratta del provvedimento regionale, favorevole con prescrizioni e raccomandazioni, relativo al progetto di un nuovo sistema di approvvigionamento idrico […]


Leggi tutto

Tramvia, 25 mila fiorentini stanno partecipando al sondaggio del Comune

È in corso il sondaggio sulla tramvia. I 25.000 fiorentini che compongono il campione predisposto dall’Ufficio comunale di Statistica hanno ricevuto da metà giugno una lettera firmata dal sindaco Dario Nardella con le istruzioni per partecipare al sondaggio che è solo on line. Per compilare il questionario è necessario infatti accedere al link http://sondaggi.comune.fi.it/tramvia, inserire […]


Leggi tutto

Settimana di fuoco per i pendolari che attaccano: “Invitiamo Iacono a salire sui convogli per parlare coi passeggeri”

E’ stata una settimana di fuoco per i pendolari del Valdarno, con treni bollenti, senza aria condizionata, in ritardo, e i pendolari son indignati con la Regione e soprattutto con Trenitalia, per quanto ha dichiarato ieri alla stampa il suo dirigente nazionale Orazio Iacono. “Venga, Iacono, sui treni nel Valdarno – invita Maurizio Da Re, portavoce […]


Leggi tutto

Delegazione del Comune a Munster, gemellaggio con la città tedesca

“Con questo gemellaggio getteremo le basi da qui ai prossimi anni per relazioni di cooperazione internazionale fondate sulla comprensione e conoscenza delle reciproche tradizioni, sui contatti che potremo creare fra i nostri giovani, gli scambi e le opportunità economiche che saremo capaci di portare avanti, creando nuove relazioni umane di amicizia e nuove occasioni d’arricchimento […]


Leggi tutto

Un corso di formazione per giovani amministratori, il bando pubblicato sulla Rete civica

È online sulla Rete civica del Comune il bando di selezione per partecipare al corso di formazione dal titolo ‘Nuove Città metropolitane e gestioni associate: dal riassetto istituzionale all’organizzazione economica’, riservato ai giovani amministratori locali. Al corso, che si terrà a Firenze nel periodo settembre – dicembre 2015, potranno partecipare in 50 fra sindaci, assessori, […]


Leggi tutto

Nel Salone de'Dugento l'inaugurazione del META, Meeting of European Theatre Academies

Questo l’intervento della presidente della commissione cultura Maria Federica Giuliani in occasione dell’inaugurazione del Meeting of European Theatre Academies questa mattina a Palazzo Vecchio “Debutto di META, prima edizione del Meeting Internazionale questa mattina nel Salone de’Dugento, evento che vede insieme le Accademie Europee di Firenze, Londra, Berlino e Parigi. Diretta da Pietro Bartolini, Accademia […]


Leggi tutto

Continua l’ondata di calore, anche per oggi e domani scatta il bollino rosso

Ancora temperature da bollino rosso. La Protezione civile del Comune ha confermato per oggi e domani l’emergenza caldo (codice rosso): oggi è l’ottavo giorno con temperature elevate nelle ore pomeridiane e anche di notte permarrà il disagio da caldo. La buona notizia arriva dai bollettini meteorologici che per giovedì prevedono un’attenuazione dell’ondata di caldo con […]


Leggi tutto

Monte Giovi, arriva il 66esimo Raduno dei Partigiani e dei giovani per tramandare la memoria

Sabato 11 e Domenica 12 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 66° RADUNO DEI PARTIGIANI E DEI GIOVANI. Si rinnova così l’appuntamento con l’importante iniziativa che vuole ricordare la lotta partigiana, una manifestazione che rappresenta l’eredità di una memoria collettiva, un messaggio che si rinnova nel tempo, una festa e soprattutto un impegno per il futuro. L’iniziativa  […]


Leggi tutto

A Palazzo Vecchio l'incontro 'Islam ed Europa'. L'assessore Mantovani: "Proposta di riflessione importante"

“Questo incontro sottolinea una volta di più la vocazione di Firenze come città di pace, mediatrice e promotrice del dialogo”. Con queste parole l’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali Nicoletta Mantovani ha dato l’avvio all’incontro “Islam ed Europa. Una proposta di riflessione a sei mesi dagli attentati di Parigi”, che si è svolto oggi pomeriggio […]


Leggi tutto

Fondazione Zeffirelli, Giachi: "Operazione che guarda al futuro di artisti e operatori dello spettacolo"

«La Fondazione sarà indipendente dall’amministrazione ma, come ho spiegato in aula, la concessione a canone agevolato ha come presupposto indispensabile che il progetto culturale, non limitato alla gestione della collezione Zeffirelli, sia condiviso con l’amministrazione comunale». Così la vicesindaca Cristina Giachi replica ai consiglieri Giacomo Trombi, Tommaso Grassi e Donella Verdi. «L’interesse comune – ha […]


Leggi tutto

In città è ancora emergenza caldo

Dopo il finesettimana caratterizzato dal caldo con il termometro che è schizzato oltre i 37 gradi, continuano le alte temperature in città. La Protezione civile del Comune questa mattina ha confermato per oggi e domani l’emergenza caldo (codice rosso). Oggi infatti è il settimo giorno consecutivo di temperature elevate nelle ore pomeridiane e anche di […]


Leggi tutto

Una serata per sostenere le donne del Mali

Aiutare a formare le donne del Mali per contribuire a costruire un primo tessuto economico del Paese africano. Con questo obiettivo domani sera a Firenze l’associazione nazionale ‘Cuore del Mali ONLUS’ presenterà il suo primo progetto dal titolo “Donne imprenditrici del Mali” in occasione di una serata di beneficenza organizzata allo Chalet Fontana. Il Progetto […]


Leggi tutto

'Folkitchen', dialogo a tavola tra cibo e design nelle cucine di cinque Paesi

‘’Dialogo’’ a tavola tra le cucine di cinque Paesi. E’ il progetto ‘Folkitchen’, pensato e ideato in occasione di Expo 2015, promosso dall’Istituto Europeo di Design (Ied) e da Ente Cassa di Risparmio di Firenze col patrocinio del Comune di Firenze, che prevede cinque appuntamenti incentrati sul tema dello sharing food, in cui gli ingredienti della tradizione Toscana […]


Leggi tutto

I metalmeccanici Cisl scelgono il nuovo Segretario toscano

Appuntamento Mercoledì 8 Luglio a Firenze per i metalmeccanici della Cisl, che dovranno eleggere il loro nuovo Segretario regionale. Alle 10,00, nell’Auditorium della Cisl Toscana si riunirà il Consiglio generale della Fim-Cisl toscana per scegliere il successore del segretario uscente, Marco Tesi, che lascia, avendo raggiunto i requisiti per la pensione. Sarà l’occasione anche per discutere […]

Leggi tutto

Da Certaldo e Pontedera a caccia del successo in un concorso nazionale di cabaret

Si è svolta la semifinale del Concorso Nazionale di Cabaret ‘La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria’, davanti ad un pubblico delle grandi occasioni. La terrazza del Teatro Alias di Firenze era stacolma di persone. Dodici concorrenti in gara arrivati in semifinale provenienti da Montevarchi, Certaldo, Roma, Milano, Pordenone, Perugia, Marina di Carrara e Pontedera , si […]


Leggi tutto

La bufala delle acque ionizzate e alcaline

Da qualche mese si sente parlare molto di ACQUA ALCALINA IONIZZATA e questo principalmente perché alcuni siti di aziende che la propongono, lasciano intendere o addirittura vantano proprietà benefiche per l’organismo umano al limite dell’incredibile. Alcuni esempi? La lista è lunga, ma si promette di prevenire malattie infettive, osteoporosi, gastrite, stress e addirittura prevenire la […]


Leggi tutto

Il vicesindaco metropolitano Brenda Barnini: "La rimodulazione di Rc auto e Tia è un passo dovuto"

Il Vice Sindaco Metropolitano: “Ci auguriamo che stesso senso di responsabilità venga dalle compagnie assicurative nella rimodulazione dei premi a favore dei cittadini” Brenda Barnini, Vice Sindaco della Città Metropolitana con delega al Bilancio e Sindaco di Empoli, torna sullo schema di bilancio di previsione adottato dalla Metrocittà di Firenze, anche alla luce di  “campagne […]


Leggi tutto

Firenzecard, venduti nel mese di giugno oltre 1500 tagliandi. Il 50% in più rispetto al 2014

Exploit della Firenzecard. “Registriamo un incremento delle vendite – spiega Angelo Bassi, consigliere delegato al Turismo della Città Metropolitana di Firenze – pari al 50 per cento rispetto al giugno 2014”. I dati sono riferiti solo al mese di giugno e alla vendita presso lo sportello dell’Ufficio Informazioni Turistiche della Metrocittà in via Cavour 1 […]


Leggi tutto

Inaugurata al Meyer l'opera 'Bugia' di Eugenio Taccini, un pinocchio gigante seduto alto quasi 4 metri

La collaborazione del maestro ceramista di Montelupo Fiorentino transita dal suo ‘impegno con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi (http://www.pinocchio.it), che vede le opere di Taccini massivamente impiegate nel parco di Pinocchio e di Villa Garzoni a Collodi, nel Comune di Pescia.  Ricordo che Pinocchio è personaggio di suggestione e richiamo mondiale e le opere di […]


Leggi tutto

L'ufficio postale di Settignano resta aperto, la soddisfazione del presidente del Q2 Michele Pierguidi

L’ufficio postale di Settignano esce dall’elenco degli sportelli italiani che saranno cancellati per il piano di razionalizzazione avviato da Poste Italiane. Resterà aperto dunque, a disposizione dei cittadini che avevano manifestato una forte contrarietà all’ipotesi di chiusura annunciata nei mesi scorsi. “Una grande battaglia vinta – commenta il presidente del Q2 Michele Pierguidi -. L’ufficio […]


Leggi tutto

Continua l’ondata di caldo, confermate alte temperature anche durante la notte

La morsa dell’anticiclone africano sull’Italia non accenna a indebolirsi e anche a Firenze continua l’ondata di caldo. La Protezione civile del Comune ha confermato anche per domani l’emergenza caldo (codice rosso): le temperature continueranno ad essere elevate nelle ore pomeridiane e anche di notte permarrà il disagio da caldo. I bollettini meteorologici prevedono il perdurare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina