Spari a salve nei giardini di piazza Dante per scacciare gli storni, iniziano le procedure necessarie

Come già avvenuto negli anni passati gli storni hanno scelto ancora una volta i giardini di Piazza Dante a Borgo San Lorenzo come luogo di riparo nelle ore notturne. Ciò crea disagi alla popolazione anche perché contribuiscono molto alla sporcizia e al degrado delle aree urbane, creando anche potenziali rischi per la salute pubblica essendo […]


Leggi tutto

I tre disabili tornano a prestare servizio in Comune: trovato l'accordo con la Sds e gli uffici

“La politica è chiamata a dare risposte ai problemi che sorgono, e noi siamo riusciti a darle in tempi rapidi”. Queste le parole del sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni in merito alla vicenda che aveva interessato tre lavoratori disabili. Tre persone che non risultavano nelle fila dell’organico del Comune, ma che operavano per […]


Leggi tutto

Opg, Corleone: "Necessario accelerare il superamento del manicomio criminale"

Chiusura Opg, cento giorni dopo una sola cosa pare essere certa: il lungo e faticoso processo di riforma se è partito procede a rilento e a farne le spese sono gli “ultimi tra gli ultimi”. Gli internati degli Ospedali psichiatrici giudiziari che, rileva Franco Corleone garante regionale dei diritti dei detenuti, “considerati folli dimostrano invece […]


Leggi tutto

Piccoli ambasciatori di pace: i bambini saharawi in visita

Durante il soggiorno partecipano ai soggiorni estivi del circolo La Concordia, dove hanno la possibilità di entrare in contatto con i loro coetanei calenzanesi, in uno scambio di esperienze prezioso per entrambi. La visita dei bambini saharawi è una tradizione per Calenzano, che la organizza da oltre dieci anni in collaborazione con l’associazione di solidarietà […]


Leggi tutto
empoli_avis_donazione_sangue_2014_03_09_22

L'invito del presidente Avis Toscana Franchi: "Occorre un grosso sforzo da parte di tutti

Sono ormai parecchie settimane che il Bollettino Meteo del Sangue, predisposto quasi quotidianamente dal Centro Regionale Sangue,  segnala una situazione di forte carenza nelle scorte di emazie in Toscana. Più volte è stato necessario provvedere ad un approvvigionamento fuori Regione. E’ una situazione che Avis in Toscana vive con forte preoccupazione, a cui bisogna dare […]


Leggi tutto

Rsa, nuovi inserimenti nelle strutture cittadine. Entreranno 70 persone

A partire da mercoledì ci saranno nuovi ingressi nelle Rsa cittadine. Complessivamente 70 persone attualmente in lista d’attesa entreranno nelle varie strutture: il Comune e l’Azienda sanitaria, con il coordinamento della Società della Salute, hanno deciso di mettere risorse straordinarie per andare incontro alle persone anziane non autosufficienti e ai loro familiari, anche in considerazione […]


Leggi tutto

In Lussemburgo per fare radio. Paolo Travelli: "In Italia la serietà professionale sta andando scomparendo"

Da Firenze in Lussemburgo per fare radio. Curiosa la storia del 41enne Paolo Travelli, che ha voluto raccontare la propria esperienza a gonews.it appena venuto a conoscenza della rubrica ‘Toscani in giro’ Nome e Cognome: Paolo Travelli Anni: 41 Cresciuto a: Firenze Studi: Ragioneria Residenza e professione: Lussemburgo, Dj speaker radio, Promoter concerti Lavoro in […]


Leggi tutto

Arriva l'ecocompattatore con lo sconto. E la Fratoni punta al 70% di differenziata entro il 2020

Inserisci una bottiglia ed un flacone in plastica e ottieni un coupon da utilizzare in uno dei 40 negozi di Dicomano che hanno aderito all’iniziativa. Questa la logica con la quale si muoverà l’eco-compattatore , un sistema ecologico utilizzato per la raccolta differenziata dei rifiuti che consente il ritiro e la compattazione di imballaggi come […]


Leggi tutto

Piano delle opere pubbliche: 11,5 milioni di investimenti. Disco verde al bilancio

Nella seduta di stamani il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2015, dopo che nelle settimane scorse si era tenuta la concertazione con le organizzazioni sindacali. Sui 42 milioni di euro totali, la cifra più significativa è quella che riguarda gli investimenti: 11,5 milioni per opere pubbliche come la pista ciclabile Ponterosso-Stazione Fs […]


Leggi tutto

Inaugurato il nuovo ecocompattatore alla presenza dell'assessore regionale Fratoni

È stato inaugurato oggi, 11 luglio, il I° eco-compattatore presente sul territorio della Valdisieve servito da AER Spa, alla presenza dell’Assessore Regionale dall’Ambiente, Federica Fratoni, l’Amministrazione comunale di Dicomano e rappresentanti dell’Azienda di igiene urbana. La struttura, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Dicomano, è stata posizionata accanto al fontanello pubblico collocato al parcheggio di Viale […]


Leggi tutto

Associazione 'Gabbie Vuote': valore della convivenza

“In questi giorni è stata depositata presso al Procura della Repubblica di Firenze, la denuncia querela verso tutti coloro che risultino essersi macchiati di reati nei confronti della colonia felina di via Cardinal Leopoldo. Per venti anni questa colonia felina, regolarmente registrata, è stata curata e nutrita da volontari tra cui anche un sacerdote. Negli ultimi […]

Leggi tutto

Energia, ecco dove saranno collocate le dodici briglie sull'Arno

  Da Incisa a San Niccolò a Porto di Mezzo: le pescaie che diventeranno fonti alternative Lanciato come idea ad ottobre 2007, il progetto delle briglie sull’Arno potrà finalmente essere realizzato. Saranno create dodici briglie sull’Arno che saranno una fonte energetica alternativa, in grado di far risparmiare risorse, di diminuire l’immissione di Co2 nell’aria. Verranno […]


Leggi tutto

Briglie sull'Arno, il Consiglio di Stato dà ragione alla Città Metropolitana

Il Sindaco Dario Nardella: “Finalmente le vecchie pescaie potranno diventare piccole centrali idroelettriche” “Era un progetto bloccato da anni a causa di un ricorso. Ora il Consiglio di Stato ha dato ragione alla Città metropolitana e si può finalmente andare avanti per produrre energia dalle briglie dell’Arno. Saremo una delle prime città a realizzare un […]


Leggi tutto

Anniversario di Icoms: la Fondazione Romualdo del Bianco a Varsavia per le celebrazioni

La Fondazione Romualdo Del Bianco, con il suo Istituto Internazionale Life Beyond Tourism protagonisti in Polonia. Le due istituzioni hanno infatti partecipato, su invito di ICOMOS Polonia, al 50° anniversario di ICOMOS, tenutosi proprio a Varsavia. Tre giorni di celebrazioni ufficiali, alla presenza delle autorità principali di ICOMOS, che hanno incluso anche un convegno scientifico […]


Leggi tutto

Un progetto per la tutela degli alberi monumentali

Il Comune di Bagno a Ripoli informa che la Regione Toscana ha coinvolto le singole Amministrazioni Comunali in un’azione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico del territorio, che riguarda in particolare gli alberi monumentali. Il progetto prevede, come prima iniziativa, l’individuazione degli alberi di alto pregio naturalistico, storico, di interesse […]


Leggi tutto

Al nuovo teatro dell'Opera il forum nazionale sulla musica live

“A dicembre si terrà il forum nazionale sulla musica live al nuovo Teatro dell’Opera di Firenze organizzato al Comune di Firenze e dalla Siae”. Lo ha detto Dario Nardella, sindaco di Firenze, nell’ambito dell’incontro pubblico sulle problematiche della gestione della musica dal vivo organizzato oggi da Controradio Club nell’ambito dell’Estate Fiorentina. “Il grande evento – […]


Leggi tutto

Inaugurata 'Arti in Villa' con gli artigiani dal cuore del Mugello

Una vetrina delle eccellenze del territorio Inaugurata Arti in Villa, oltre 50 imprese dell’artigianato artistico e manifatturiero del territorio saranno in mostra con le loro opere e il loro antico sapere fino al 12 Luglio, nella prestigiosa Villa Pecori Giraldi di Borgo San Lorenzo. La manifestazione è stata ufficialmente inaugurata con il taglio del nastro […]


Leggi tutto

Persi per l'Italia: 350 km a piedi per un gruppo di giovani alla ri-scoperta dell’Appennino

Il “Gruppo Perché No?”nasce nel 2009 a Borselli, piccola frazione del Comune di Pelago (Firenze) alle pendici del Passo della Consuma. Nato per unire ed impegnare bambini, ragazzi ed adulti in un volontariato attivo, solidale e di grande coinvolgimento, da anni il gruppo lavora alla riqualificazione della frazione, costruendo spazi di condivisione ed occasioni di […]


Leggi tutto

Arriva il primo eco-compattatore del territorio: l'inaugurazione con l'assessore regionale Fratoni

Sarà inaugurato sabato prossimo, 11 luglio, il I° Eco compattatore presente sul territorio della Valdisieve servito da AER Spa. Il taglio del nastro della struttura nell’area sportiva del Comune di Dicomano, previsto alle ore 10.30, sarà svolto alla presenza dell’Assessore Regionale dall’Ambiente, Federica Fratoni, l’Amministrazione comunale di Dicomano e rappresentanti dell’Azienda di igiene urbana, AER […]


Leggi tutto

E’ il cocker spaniel inglese di Cristian Marcellino a vincere il terzo posto dell’Esposizione canina internazionale di Torino

E’ il cocker spaniel inglese Francinis Daybyday All Francinis dell’allevatore Cristian Marcellino di Firenze a vincere il terzo posto dell’ Esposizione canina internazionale di Torino che si è svoltaall’interno dell’Oval Lingotto. L’ evento, insieme all’Esposizione di Alba, è stato organizzato da ENCI – Ente Nazionale della Cinofilia Italiana – e dai gruppi cinofili di Alba […]


Leggi tutto

A vent’anni da Srebrenica, ecco un convegno sulla giustizia dopo il genocidio

Vent’anni fa il genocidio di Srebrenica. Nel corso della guerra in Bosnia ed Erzegovina, le forze serbo-bosniache attaccarono l’enclave di Srebrenica, dichiarata “zona protetta” dalle Nazioni Unite e dove migliaia di musulmani bosniaci avevano trovato rifugio. Furono uccisi circa 8.000 uomini e ragazzi bosniaco-musulmani e gettati in fosse comuni. Migliaia di donne – molte soggette a […]


Leggi tutto

Il brutto anatroccolo, concorso di idee per riqualificare la città. Pubblicato il bando

Proprio come nella fiaba del brutto anatrocollo, anche gli edifici che peggio si integrano nel contesto urbano possono diventare degli splendidi cigni. Né più né meno di quello che è successo per la cabina elettrica di piazza Vittorio Veneto. Il Comune di Calenzano insieme al Design Campus dell’Università di Firenze ha lanciato un concorso di […]


Leggi tutto

Verde pubblico, le precisazioni dell’amministrazione: "Fiducia nell’operato della magistratura"

Nel territorio comunale sono presenti oltre 75 mila alberi. Negli ultimi sei anni il Comune di Firenze ha dovuto recuperare un deficit ventennale di manutenzione perché la mancanza di ricambio delle alberature ormai vecchie che ha accompagnato le politiche sul verde del passato ha prodotto un patrimonio arboreo estremamente fragile ed inadatto. Si ricorda che […]


Leggi tutto

Fontemezzina, terminati i lavori. Il Comune: “Migliorata la viabilità e la sicurezza della strada”

Terminati i lavori nella strada di Fontemezzina. Un investimento da 50 mila euro per rendere il tratto collinare di nuovo percorribile e sicuro dopo i danni causati dalle frane. I lavori, iniziati in primavera, sono ora stati completati. È stato realizzato il muro mediante una struttura in cemento armato con fondazioni in micropali. Il paramento murario è in […]


Leggi tutto

Sport e cinema, alla Fortezza da Basso al via la rassegna dedicata al mondo del calcio

Sul grande schermo di Off Cinema alla Fortezza da Basso arriva il gioco più bello del mondo. Dal 15 luglio un ciclo di proiezioni dedicate al calcio in collaborazione con Zona Cesarini. La rassegna è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sport Andrea Vannucci. “Un’iniziativa divulgativa per appassionati e curiosi – ha detto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina