Il Comune in 'Ewit', il progetto di cooperazione Ue-Africa sulla gestione dei rifiuti tecnologici

C’ è anche Firenze tra le realtà europee che porteranno la propria esperienza nella gestione dei rifiuti tecnologici nelle aree metropolitane africane di Choma (Zambia), Abidjan (Costa d’Avorio), Johannesburg (Sud Africa) e Kisii (Kenya). È quanto emerso proprio nella città sudafricana, durante il workshop per il progetto Ewit (‘e-waste implementation toolkit’), al quale partecipano anche […]

Leggi tutto

'Occupato, per informazioni contattare il sindaco': a Villa Pozzolini l’iniziativa di 'Azzurro Donna'

Ci sarà anche il segretario regionale del Sunia Simone Porzio all’incontro con i cittadini su occupazioni abusive e temi della casa a Firenze, promosso dall’associazione delle donne di Forza Italia “Azzurro Donna” e in programma domani sera, a partire dalle 21 a Villa Pozzolini, in viale Guidoni 188. A introdurre sarà Roberta Pieraccioni, presidente “Azzurro […]

Leggi tutto

Temperature record per i prossimi 10 giorni, debutta l’Alert System per l’emergenza caldo

L’Alert System anche per l’emergenza caldo. Da stasera, a partire dalle 19, i fiorentini riceveranno una telefonata a casa del sindaco con un messaggio di prevenzione per ‘difendersi’ dalle temperature record di questi giorni: la morsa di caldo africano non accenna infatti a diminuire e secondo il bollettino del Lamma (Laboratorio di meteorologia della Regione) […]


Leggi tutto

Contributi culturali, invito alla selezione per i soggetti censiti nell'elenco comunale

I soggetti culturali che sono stati censiti e raccolti in un elenco dall’amministrazione comunale lo scorso inverno sono ora invitati ad una selezione per l’erogazione di contributi triennali. Da quest’anno, infatti, i contributi culturali non saranno più erogati dalla giunta ma tramite avviso pubblico e saranno triennali così da garantire agli operatori la certezza del […]


Leggi tutto

Badia a Settimo: dopo il furto dei cavi il Comune riaccende i lampioni al parco Ilaria Alpi

Intervento di ripristino dell’illuminazione pubblica al parco Ilaria Alpi di Badia a Settimo, con la riaccensione delle luci da parte del Comune nonostante il parco non sia ancora in carico all’ente. I lampioni tornano a funzionare dopo lo spegnimento delle luci dell’impianto (lo scorso giovedì 25 giugno) deciso dal Comune per motivi di sicurezza a […]


Leggi tutto

Al Circolo Ulivo l'anteprima del video clip 'Giorgio La Pira, primo presidente delle Acli fiorentine'

Lunedi 20 Luglio  il Circolo Acli Ulivo di Lastra a Signa festeggia i 70 anni delle Associazioni Cristiane lavoratori Italiani con momento conviviale e di discussione per parlare della storia del movimento aclista anche nel  territorio fiorentino. Alle 19,30  l’AperiCena offerto dal circolo presso lo spazio all’aperto e alle 21 Anteprima del Video Clip “Giorgio La Pira […]


Leggi tutto

Il Mugello dice no al formaggio 'artificiale'

L’Unione montana dei Comuni del Mugello dice no al formaggio “artificiale” e si schiera con Coldiretti che è mobilitata contro l’iniziativa normativa di ambito europeo che permetterebbe in Italia l’uso di polvere di latte per la produzione di formaggio e yogurt. “Ma che formaggio è un formaggio senza latte?! E’ un’assurdità”. Così si esprime il […]


Leggi tutto

Apple in piazza della Repubblica, via libera della giunta alla convenzione con Bnl per l’utilizzo dei locali

Via libera della giunta di Palazzo Vecchio alla convenzione con Bnl per l’utilizzo da parte di Apple dei locali di piazza della Repubblica. L’intervento, reso possibile grazie all’approvazione del Regolamento urbanistico, consentirà l’apertura del nuovo megastore Apple nei locali prima utilizzati dalla banca. Per compensare l’impatto generato dalla modifica del carico urbanistico, Bnl pagherà al […]


Leggi tutto

Tecnici ‘alpinisti’ al lavoro domattina su Ponte Vecchio per riparare una perdita della fontana del Cellini

‘Alpinisti’ al lavoro domani su Ponte Vecchio per riparare lo scarico della fontana di Benvenuto Cellini: dalle 10 una squadra di tecnici specializzati della ditta “Edilizia acrobatica” volteggerà sull’Arno per un intervento di manutenzione che sicuramente non mancherà di suscitare l’interesse di cittadini e turisti. La fontana del Cellini, tornata lo scorso anno alla piena […]

Leggi tutto

Cooperazione economica tra Firenze e Nanchino, c'è l'incontro a Palazzo Vecchio

Un incontro operativo per presentare il pacchetto delle opportunità economiche di Firenze alle aziende di Nanchino interessate a investire in città. Oggi la Sala di Firenze Capitale ha ospitato il “Business meeting sulla cooperazione economica tra Firenze e Nanchino” cui hanno partecipato la delegazione della città cinese, guidata dal vicesindaco e assessore agli investimenti Chu […]


Leggi tutto

YouTooscany vince il premio speciale Smau per l’innovazione

La start up YouTooscany, una rete di imprese nate da un progetto finanziato dalla Regione Toscana per valorizzare, attraverso il settore turistico e alberghiero, il territorio di Fiesole, ha vinto il premio speciale Smau per l’innovazione all’interno della categoria Editoria e New Media. Il premio, dedicato alle piccole e medie imprese,  è stato assegnato oggi […]


Leggi tutto

Tramvia, partono le riparazioni della tubazione in viale Morgagni

La chiusura della corsia attualmente utilizzata dai veicoli diretti a Careggi e il recupero della direttrice verso l’ospedale sull’altra corsia; la deviazione dei veicoli in uscita dall’area dei Careggi su via Alderotti, via Caccini e l’itinerario viale Pieraccini-via delle Oblate-via delle Gore-via delle Panche. È quanto ha deciso stamani l’ufficio di coordinamento dei lavori della […]


Leggi tutto

La cupola I_Dome vince il premio Smart Communities di Smau 2015

La cupola delle esperienze immersive I_Dome è la vincitrice del Premio Smart Communities di SMAU Firenze 2015. L’assessore toscano all’economia Stefano Ciuoffo ha consegnato il riconoscimento questa mattina durante la fiera sull’innovazione (Fortezza da Basso, Firenze) a Mario Curia, consigliere delegato di PromoFirenze, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze capofila dei progetti sul territorio […]


Leggi tutto

Caldo, confermato per domani il codice rosso

Continua l’ondata di caldo e la Protezione civile del Comune conferma per oggi e domani l’emergenza caldo (codice rosso). Oggi infatti è il terzo giorno consecutivo di temperature elevate nelle ore pomeridiane e anche di notte permane il disagio da caldo. Si tratta di una condizione critica da caldo, soprattutto per i soggetti più fragili […]


Leggi tutto

Progetto per il Burkina Faso: una serata di solidarietà in piazza Ss Annunziata

Giovedì 16 luglio in piazza SS Annunziata alle ore 20.30, nell’arena di Apriti cinema, la proiezione del film delle 21.30 sarà preceduta dalla presentazione del Progetto Burkina Faso, a cura diUnicoop Firenze, Movimento Shalom e RTV 38 in collaborazione con Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana Saranno presenti: Carlotta Sami, portavoce dell’UNHCR per il […]


Leggi tutto

Riconoscimento di interesse pubblico per uno Spazio gioco nella sede dell'Oratorio 'Il pellicano'

Questo l’intervento della presidente della Commissione cultura e sport Maria Federica Giuliani (PD) “La Toscana ha conquistato e consolidato negli ultimi dieci anni un ruolo di eccellenza a livello nazionale sia per quanto riguarda i nidi d’infanzia che per quanto riguarda i servizi integrativi quali gli spazi-gioco, ed è fra le regioni che offrono il […]


Leggi tutto

Due nuovi mercati settimanali a Galliano e Montecarelli: obiettivo rivitalizzare le frazioni

Due nuovi mercati sperimentali nelle frazioni di Galliano e Montecarelli. E’ questa la novità lanciata dal Comune di Barberino con il preciso obiettivo di cercare di rivitalizzare l’attività settimanale nelle frazioni. I primi due mercati settimanali sono in programma la mattina di mercoledì 15 Luglio, dalle 8 alle 13, a Montecarelli (Area parcheggio di via delle […]


Leggi tutto

La vita di tutti i giorni in un convegno della Romualdo del Bianco all’Auditorium del Duomo

Un convegno dedicato alle abitudini della quotidianità nelle grandi città del ventunesimo secolo. L’appuntamento è promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, in collaborazione con il Centro Congressi al Duomo, con il titolo “Everyday Life in the 21st Century City” e si terrà all’Auditorium al Duomo di Firenze il 18 e 19 luglio (ore 9-17), con un’anteprima e una […]


Leggi tutto

'Firenze Capitale' ricorda la nascita della capitaneria di porto

Il 1865 sancì il trasferimento della Capitale del Regno d’Italia a Firenze dove, il 20 luglio dello stesso anno, il Re Vittorio Emanuele II firmò il decreto d’istituzione del Corpo delle Capitanerie di porto. A distanza di 150 anni, nell’ambito delle celebrazioni di “Firenze Capitale del Regno d’Italia”, oggi l’Amministrazione comunale ha voluto commemorare le […]


Leggi tutto

L'ufficio postale di Settignano non chiuderà

L’ufficio postale di Settignano non chiuderà. È l’assessore al lavoro Federico Gianassi ad annunciare ufficialmente lo stralcio, da parte di Poste Italiane, dell’ufficio postale 36 dall’elenco di quelli da chiudere. “Si tratta di un risultato importante, il frutto di un lavoro che ha visto istituzioni e cittadini impegnati fianco a fianco per scongiurare questa chiusura […]


Leggi tutto

Inserimento sociale dei migranti: saranno impiegati in interventi di manutenzione e decoro urbano

È stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Dicomano, la Cooperativa “Il Cenacolo” e le associazioni del territorio, per l’inserimento sociale dei migranti in questo momento ospitati proprio a Dicomano. Il documento ha il preciso obiettivo di evitare situazioni di esclusione ed emarginazione e creare le condizioni per l’inserimento sociale dei profughi, presenti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina