In fuga dal caldo, il rifugio ideale è il Mugello. Un week end tra relax e tanti appuntamenti da vivere

Fuggire dal caldo torrido e insopportabile di questi giorni a cercar refrigerio e relax… Il rifugio ideale c’è e dista pochi chilometri da Firenze: il Mugello. Un rilassante week end da trascorrere immersi nella natura, e con tanti appuntamenti da vivere.   Estate Frascolana, Dicomano, Area archeologica di Frascole, 17 luglio Teatro e musica nella suggestiva […]

Leggi tutto

Hyundai, la MB Auto di Empoli premiata come migliore concessionaria d'Italia

La concessionaria MB AUTO di Empoli si può fregiare di un importante riconoscimento: quello di essere certificata come migliore d’Italia tra quelle che commercializzano il marchio Hyundai. Il premio per l’ECCELLENZA NELLA SODDISFAZIONE CLIENTI (SALES SATISFACTION) è stato ritirato nei giorni passati in un grande evento organizzato dalla filiale italiana del colosso automobilistico sudcoreano, di […]


Leggi tutto

Emergenza caldo, codice rosso anche per i prossimi giorni. Si percepiranno fino a 47 gradi

Continua l’emergenza caldo a Firenze: oggi è il quinto giorno consecutivo con temperature roventi e non sarà l’ultimo perché secondo il bollettino del Lamma (Laboratorio di meteorologia della Regione) l’ondata di calore proseguirà anche nei prossimi giorni con temperature fino a 38 gradi, con valori percepiti al sole fino a 47 gradi e umidità contenuta […]


Leggi tutto

“I progetti Strategici del Consorzio 4 Basso Valdarno”: tutti i lavori previsti

La Manutenzione Ordinaria insieme alla progettazione di opere nuove per la messa in sicurezza idraulica e ambientale (da sempre fiore all’occhiello di tutti i 3 gli ex comprensori) sono i principali compiti del Consorzio di Bonifica. Tutti i lavori di Manutenzione Ordinaria sono finanziati grazie al tributo che i contribuenti sono chiamati a versare (con […]


Leggi tutto

Guasto telefonico, problemi a mail e web per il Consorzio di bonifica

Al Consorzio funzionano ad intermittenza le mail ufficiali cbmv.it, alcuni servizi web e gli applicativi di gestione del protocollo, catasto e amministrazione, difficile lavorare così. Un guasto telefonico che sembra non trovare soluzione e così al Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno sono andati in tilt numerosi strumenti di lavoro fondamentali come le mail ufficiali […]


Leggi tutto

Contro le barriere architettoniche Scandicci sceglie l'app 'Comuni-Chiamo per Superiamole!'

Dopo aver adottato la piattaforma Comuni-Chiamo per gestire le segnalazioni fatte dai cittadini, il Comune di Scandicci (FI) sceglie Comuni-Chiamo anche per sviluppare Superiamole!, progetto attivato per censire ed eliminare le barriere architettoniche presenti in città attraverso la partecipazione dei cittadini. L’obiettivo? Rendere la città completamente accessibile. L’Amministrazione Comunale ha scelto ancora questa piattaforma per la facilità e precisione con cui chiunque può segnalare […]


Leggi tutto

Tim, Prima tappa del tour dedicato al crowdfunding WithYouWeDo

È Firenze la prima tappa del tour informativo che TIM ha dedicato alle opportunità offerte dal crowdfunding, che toccherà nei prossimi giorni anche Torino, Roma e Napoli. TIM ha illustrato oggi, presso l’Auditorium della sede TIM di Firenze in viale Guidoni 40, le principali caratteristiche dell’iniziativa di crowdfunding WithYouWeDo , ideata per enti, associazioni e […]


Leggi tutto

Maratona dell’ascolto organizzato, a ‘The Impact Hub’ si discute di semplificazione e digitalizzazione

Maratona dell’ascolto organizzato molto partecipata quella di ieri a ‘The Impact Hub’, dedicata alla ‘Firenze semplice e digitale’. Presenti il sindaco Dario Nardella, la giunta e il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni per fare il punto con i cittadini in sette tavoli tematici: ‘scuola’ (i servizi online e le App del Comune, le novità […]


Leggi tutto

Anas dice basta all'uso dei diserbanti lungo la ss67: approvata la richiesta del Comune di Pelago

Stop all’utilizzo dei diserbanti per gli interventi di manutenzione sul ciglio della Statale SS 67 e sulle arterie statali di competenza del Compartimento Anas per la Toscana. È quanto ha stabilito la stessa azienda per l’autonomia delle strade, in una lettera inviata al Sindaco di Pelago, Renzo Zucchini dopo che, lo stesso primo cittadino, aveva […]


Leggi tutto

Nardella: "L’amministrazione è fortemente impegnata sul fronte del risparmio energetico"

«L’amministrazione è fortemente impegnata sul fronte del risparmio energetico. Questa scelta significa più posti di lavoro, grazie all’innovazione e alla nascita di nuove imprese, meno inquinamento per la città e, nello stesso tempo, meno costi per i cittadini». Lo ha sottolineato il sindaco Dario Nardella intervenendo, questa mattina nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, […]


Leggi tutto

Angeli del Bello: su proposta dei cittadini si comincerà dai giardini del Pallai

A meno di due settimane dall’assemblea pubblica di presentazione del progetto di volontariato urbano, gli Angeli del Bello di Pontassieve diventano ufficialmente operativi nel dare il proprio contributo al mantenimento del decoro della città. Programmato infatti per il prossimo giovedì 22 luglio alle 17.00 il primo intervento, che consisterà in una riqualificazione – nei limiti […]


Leggi tutto

Chiusura notturna dei giardini per l'infanzia di Badia e del Pratone: arriva l'ordinanza del sindaco

Una scelta che viene da un lungo percorso di confronto, illustrata anche negli ultimi incontri pubblici della giunta, che va in direzione di un miglioramento del decoro urbano e del rispetto delle norme e del patrimonio comune. Va in questo senso la decisione del Comune di Barberino di Mugello che ha stabilito, con un’ordinanza del […]


Leggi tutto

Efficienza energetica, presentata in Palazzo Vecchio la ricerca di Legambiente, Enel e Comune

«L’amministrazione è fortemente impegnata sul fronte del risparmio energetico. Questa scelta significa più posti di lavoro, grazie all’innovazione e alla nascita di nuove imprese, meno inquinamento per la città e, nello stesso tempo, meno costi per i cittadini». Lo ha sottolineato il sindaco Dario Nardella intervenendo, questa mattina nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, […]


Leggi tutto

Attraversamenti pedonali, va avanti il piano di rifacimento

Interventi in tutti i quartieri cittadini, con una predominanza dei Quartieri 3 e 4.  È questo il resoconto dei lavori effettuati dalla Sas dal 22 giugno e il 10 luglio nell’ambito del rifacimento degli attraversamenti pedonali. Il piano complessivo prevede che, entro l’inizio dell’anno prossimo,  le 5.200 strisce pedonali siano oggetto di interventi di rifacimento […]


Leggi tutto

Lavori Publiacqua al viadotto all'Indiano, dal 20 luglio chiude la corsia verso l'Isolotto

Come annunciato lunedì 20 luglio scatterà nuovamente il restringimento di carreggiata sul Viadotto dell’Indiano. Il cantiere di Publiacqua per la riparazione della tubazione sottostante al viadotto tornerà infatti ad occupare parte della sede stradale e questo comporterà la chiusura di una corsia in direzione dell’Isolotto. L’intervento è stato programmato nel periodo estivo per ridurre, per […]


Leggi tutto

Le richieste dei pendolari del Valdarno alla Regione: "Bonus, controlli sull'aria condizionata e tre nuovi treni"

Il Comitato Pendolari Valdarno Direttissima avanza le sue richieste alla Regione, dopo l’emergenza dell’altro giorno con il treno bloccato per ore e con la linea aretina in tilt e dopo i tanti disagi degli ultimi quindici giorni per i ritardi e per la mancanza dell’aria condizionata. “I pendolari del Valdarno sono arrivati all’esasperazione – afferma […]


Leggi tutto

Limitazioni all'uso dell'acqua potabile

Considerato che l’acqua è una risorsa pubblica di primaria ed assoluta importanza; Preso atto che gli investimenti realizzati negli ultimi anni da Publiacqua Spa garantiscono una certa tranquillità sul servizio idrico erogato nel territorio comunale; Considerato che il normale alzarsi delle temperature nel periodo estivo non potrà non avere effetti sui consumi dei cittadini, prevedibilmente […]


Leggi tutto

Con Selex la Toscana verso Plutone. Rossi: "Protagonisti con la ricerca e le tecnologie"

“Un’altra straordinaria dimostrazione che la Toscana non è solo bellezze naturali, città d’arte e buona tavola. E’ certamente tutto questo, ma è anche una regione ai massimi livelli per ricerca scientifica e innovazione tecnologica”. Con queste parole il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi accoglie la notizia del contributo fondamentale di Selex alla missione di […]


Leggi tutto

Rifiuti, una bocca 'più piccola' per evitare conferimenti sbagliati nella campana blu

“Attenzione. Sportello limitato perché hai sbagliato! Sono stati  buttati rifiuti errati in questa campana. Aiutaci a fare bene la raccolta differenziata.”  Questo è l’adesivo che gli utenti dei comuni di Pontassieve, Dicomano, Pelago, Rignano e Figline-Incisa V.no troveranno sulla campana a bocca larga del multimateriale leggero in questi giorni, quando andranno a conferire imballaggi in […]

Leggi tutto

Caldo, pesci in pericolo. Interviene la Città metropolitana

Ufficio pesca della Città metropolitana e Polizia Provinciale al lavoro sui corsi d’acqua per operazioni di salvataggio della fauna. Per l’eccessivo calore e la riduzione della portata dovuta alla siccità si segnalano problemi su molti corsi d’acqua del territorio fiorentino. Situazioni di crisi si registrano a Figline, a Tavarnuzze, a Borgo San Lorenzo sul torrente […]


Leggi tutto

Commercio in aree pubbliche, un regolamento unico per 7 comuni toscani

Un regolamento unico, unitario e condiviso, frutto di un percorso di lavoro elaborato per la prima volta da sette comuni toscani, che disciplina i mercati e il commercio nelle aree pubbliche. E’ il documento work in progress, nato su spinta dei quattro comuni chiantigiani, Tavarnelle, Barberino, Greve, San Casciano, poi esteso anche ai territori di […]


Leggi tutto

La Commissione Pari opportunità incontra il presidente della Comunità Siriana in Italia

Si è svolta oggi nella VII commissione (Pari opportunità, Pace e diritti umani) l’audizione del Presidente della Comunità Siriana in Italia Jamal Abo Abbas. La commissione, al termine dei lavori, ha stabilito di lavorare su una risoluzione del Consiglio comunale che inviti l’amministrazione fiorentina a farsi parte attiva nei processi diplomatici per la pace nel […]


Leggi tutto

Conclusi i lavori al parcheggio del Tannino

Sono stati conclusi nei giorni scorsi i lavori di rifacimento della pavimentazione del parcheggio conosciuto cm “il Tannino, posizionato adiacente al pronto soccorso dell’Ospedale del Mugello e realizzato come opera di mitigazione nell’ambito degli accordi sull’Alta Velocità. A seguito di un accordo transattivo siglato con CAVET, l’importo dei lavori è stato finanziato dal consorzio stesso […]


Leggi tutto

Gli Angeli del Bello ripuliscono dai graffiti la facciata del palazzo Ramirez de Montalvo

Alcune ore di lavoro per rimarginare la ferita inferta ad uno dei palazzi più antichi della città. Volontari della Fondazione Angeli del Bello e dell’Hard Rock Cafe di Firenze (nell’ambito del programma ‘Save The Planet) ‘armati’ di spazzole, solventi e guanti, hanno ripulito, questa mattina, i muri del Palazzo Ramirez de Montalvo, in Borgo Albizi. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina