Quattro incontri culturali per prepararsi alla visita papale del prossimo autunno

Quattro incontri culturali che spazieranno dai temi sociali all’Europa, dalla politica alla fede, e che serviranno come momento di riflessione e preparazione per la città in vista della visita papale del prossimo novembre. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Vecchio dal sindaco Dario Nardella e da Mario Benotti, consigliere del primo cittadino per i rapporti […]


Leggi tutto

Via libera in Consiglio comunale alle modifiche al regolamento edilizio

“Un atto molto importante che completa l’adeguamento e la modernizzazione degli strumenti urbanistici di Firenze sotto il profilo della semplificazione, dell’innovazione e delle opportunità di rilancio del settore edilizio”. Così l’assessore alla semplificazione Federico Gianassi illustrando la delibera che modifica il regolamento edilizio vigente approvata oggi dal Consiglio comunale. “Già lo scorso anno – ha […]


Leggi tutto

Agricoltura, interviene Remaschi: "Regione impegnata a far presto sul Psr"

Calendario denso di riunioni per l’assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi. Stamani insieme alle organizzazioni professionali dell’agricoltura è stato affrontato il tema dei criteri di selezione per i bandi del nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, che porterà in Toscana nell’arco di 7 anni 961 milioni di euro di soldi pubblici. L’assessore Remaschi ha […]


Leggi tutto

Caldo, è sempre emergenza. Attenuazione nel fine settimana

Temperature ancora da bollino rosso a Firenze. La Protezione civile del Comune ha confermato per oggi e domani l’emergenza caldo: oggi è il novo giorno critico consecutivo di alte temperature. E anche di notte la situazione rimane difficile e viene infatti confermato il disagio notturno da caldo. Per vedere qualche cambiamento di rilievo dovremo aspettare […]


Leggi tutto

'Di cultura in piazza', sport e cultura per l'estate in centro storico

Arriva la nuova estate a Firenze. Mercoledì 22 luglio, dalle ore 19.30, ci sarà l’inaugurazione di “Di Cultura in Piazza”, in piazza del Carmine. Questo progetto, promosso da Aics (Associazione Italiana Cultura Sport – Comitato Provinciale di Firenze) nasce con l’intento di valorizzare questo suggestivo spazio recentemente pedonalizzato, rendendolo spazio di incontro e di intrattenimento […]


Leggi tutto

Linea Faentina, il sindaco: "Non sarà accettato nessun indebolimento, chiedo garanzie a RFI"

Garanzie certe per la Faentina, è quanto chiede il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni alla luce delle notizie, confermate, sullo smantellamento dei binari di servizio dedicati ai treni in manutenzione alla stazione di San Piero a Sieve. Il sindaco ha chiesto spiegazioni direttamente a RFI che, alle domande poste, ha risposto che il […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, Giani: “Fondamentale rilanciare le relazioni internazionali”

Per me è prioritario e fondamentale rilanciare la capacità del Consiglio regionale di rapportarsi e raccordarsi con il Corpo Consolore toscano”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, rivolgendo il saluto di inizio mandato al Corpo Consolare toscano che è stato ricevuto nella sala Gonfalone di palazzo Panciatichi. Alla cerimonia di […]


Leggi tutto

Confronto sulla valorizzazione dello spazio pubblico, appuntamento con l'iniziativa dell'ordine degli architetti

Un confronto aperto stimolato dagli ultimi dibattiti che hanno interessato la città. Un appuntamento che vuole promuovere un nuovo modo partecipativo di parlare della città e delle sue prospettive. É l’incontro in programma lunedì 20 luglio alle 18 allaPalazzina Reale in piazza Stazione, dal titolo Confronto sulla valorizzazione dello spazio pubblico fiorentino. Alla tavola rotonda, moderata dal giornalista Jacopo […]


Leggi tutto

Ecostazione di Campigliano, ecco i risultati del 2014

Il centro di raccolta di Via Campigliano 59, a Grassina, accoglie quei rifiuti, prodotti dalle utenze domestiche e da quelle non domestiche, che per caratteristiche (pericolosità) o quantitativi (dimensioni, peso) non vanno inseriti nel circuito dei cassonetti o dei servizi domiciliari “porta a porta” con sacchi o bidoncini. E’ un servizio rivolto ai cittadini di […]


Leggi tutto

Forestazione e filiera, il punto in un incontro

Si parlerà di valorizzazione delle produzioni forestali e delle opportunità per l’organizzazione e il miglioramento della filiera all’incontro che il presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Federico Ignesti ha convocato per mercoledì 22 luglio alle 15 presso Villa Pecori Giraldi, a Borgo San Lorenzo. Oltre agli amministratori locali, saranno presenti tecnici di Comuni e […]

Leggi tutto

Giovani e lavori all’ombra della recessione, Lapo Cecconi in Senato per la presentazione di un libro

Come creare innovazione nell’era della crisi? In che modo continuare a sprigionare lavoro e ricerca, senza lasciarsi travolgere dalla recessione? Ma soprattutto di cosa ha bisogno un giovane per non gettare la spugna e contribuire alla sua crescita personale e a quella del proprio Paese? Sono alcune delle domande alle quali risponderà Lapo Cecconi, autore […]


Leggi tutto

Sospende la polizza assicurativa dell’auto ma continua ad esporre il tagliando, multato

Aveva sospeso la polizza assicurativa ma non aveva stracciato il tagliando esposto sul cruscotto. Ma non è sfuggito ai controlli della Polizia Municipale che ha multato il proprietario e sequestrato l’auto. L’episodio è accaduto stanotte. Durante il servizio notturno di supporto al Quadrifoglio lo strumento scout-speed in dotazione alla Polizia Municipale ha segnalato alle agenti […]


Leggi tutto

La città commemora il 71esimo anniversario dell’eccidio di Crespino

Si celebra quest’anno il 71° anniversario dell’eccidio di Crespino, e Marradi non dimentica. Fu un atto d’inaudita ferocia quello compiuto il 17 luglio 1944 da militari tedeschi che per rappresaglia trucidarono 44 civili inermi, dopo averli prelevati dalle loro case di Crespino e dal vicino paese di Fantino. Da allora i loro resti riposano all’interno […]


Leggi tutto

Riqualificazione della stazione Santa Maria Novella, cambia l'assetto della viabilità

Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area della stazione di Santa Maria Novella da parte di Grandi Stazioni. Da lunedì 20 luglio i cantieri si sposteranno sul lato della Palazzina Reale-piazza Adua. Per consentire l’intervento saranno istituite alcune significative modifiche di circolazione che saranno predisposte con una serie di opere propedeutiche a partire appunto da lunedì. […]


Leggi tutto

Mense, insonorizzazione a Cavicchi e in via Piave

Sono stati assegnati alla ditta Tecnoedil sistemi srl i lavori per la correzione acustica delle mense delle scuole dell’infanzia Cavicchi e di via Piave. Si tratta di una serie di interventi di insonorizzazione – per i quali è prevista una spesa di 45mila euro – che rispondono alle richieste degli operatori scolastici e dei genitori […]


Leggi tutto

Lsu, ultimato l'intervento di sistemazione del parapetto del ponte di via Faentina

Attenzione al decoro urbano, questo uno degli obiettivi dichiarati dall’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo ed è anche uno dei settori in cui è stato deciso di impegnare i lavoratori socialmente utili che con diversi obiettivi sono da qualche settimana inseriti nei progetti che li hanno affiancati ad impiegati e operai comunali. Otto in tutto […]


Leggi tutto

Badia: approvato il primo lotto per la nuova piazza Vittorio Veneto, in autunno i lavori

Gara d’appalto il prossimo mese e lavori a partire dall’autunno per la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto, accanto alla Badia di Settimo. La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo per il primo lotto della “Riorganizzazione funzionale di piazza Vittorio Veneto e delle aree limitrofe alla ex Scuola elementare” di Badia a Settimo. Si tratta […]


Leggi tutto

Nel quartiere della Stazione Santa Maria Novella: l’ufficio postale è multilingue

Spagnolo, albanese, inglese, francese, arabo e naturalmente italiano sono le lingue parlate dagli operatori dell’ufficio postale “Firenze succursale 39” sito alla stazione di Santa Maria Novella. Una novità che Poste Italiane presenta a tutti i cittadini oggi nella sede di via Alamanni. Il multietnico quartiere della stazione è stato infatti scelto per attuare il“Progetto Multilingua” […]


Leggi tutto

Tre nuovi fontanelli nelle frazioni: un bando per le azienda interessate

L’Amministrazione Comunale ha predisposto un bando pubblico per individuare ditte specializzate interessate ad installare tre nuovi fontanelli pubblici dell’acqua, come quello già esistente nel capoluogo, su tre frazioni del Comune di Pontassieve: Sieci, Montebonello e Molino del Piano. La scelta è stata dettata dagli ottimi risultati in termini di utilizzo del fontanello esistente nel capoluogo, […]


Leggi tutto

Bionda e occhi verdi: la nuova Miss Altopascio è la pratese Diletta Bitorzoli

Diletta Bitorzoli di Prato e’ Miss Altopascio 2015. Altro podio per la concorrente pratese che prevale su un gruppo di 22 concorrenti provenienti da varie localita’ della Toscana ed oltre ad aggiudicarsi il diritto di partecipare alla semifinale regionale in programma domenica 9 agosto alle terme il Tettuccio si candida anche come pretendente alla finale […]


Leggi tutto

Consiglio metropolitano, si parla del consorzio bonifica

Il Sindaco Dario Nardella ha convocato il Consiglio Metropolitano mercoledì 22 luglio, alle ore 9, nella Sala IV Stagioni di Palazzo Medici Riccardi. Saranno prese in esame due delibere: la prima relativa al Servizio di tesoreria dal 2016 al 2020; la seconda per l’avvalimento da parte della Metrocittà del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina