Faentina e Mugello girano il mondo sulla Rai

Il Mugello, con la Faentina, gira il mondo. Sarà protagonista della prima puntata di “Fuori Binario” sul canale internazionale Rai Italia (satellite, visibile in tutto il mondo) e su Rai 3. Il programma Rai è un viaggio alla scoperta del Bel Paese, sulle tratte ferroviarie “slow”, tra paesaggi incontaminati, pievi, piccoli paesi ricchi di arte, […]


Leggi tutto

Tramvia, domani il ribaltamento del cantiere in via Guasti

Inizieranno domani, a partire dalle 10.00, le operazioni di ribaltamento del cantiere della linea 3 della tramvia in via Guasti, nel tratto da piazza Muratori a piazza Vieusseux. In concreto i lavori si sposteranno sull’altro lato della strada, ovvero lato numeri civici dispari. Sul lato numeri civici pari resterà a disposizione soltanto una corsia in […]


Leggi tutto

Metrocittà, un bando per il servizio di tesoreria

Dopo l’illustrazione del Vice Sindaco Metropolitano Brenda Barnini, il Consiglio metropolitano di Firenze ha approvato la versione transitoria del Piano esecutivo di gestione e una delibera per il servizio di tesoreria della Metrocittà dal 2016 al 2020. Attualmente affidato a Unicredit, il servizio sarà oggetto di una nuova gara.


Leggi tutto

Enel dona 15mila euro a Trisomia 21 onlus

Si è svolta questa mattina, presso Punto Enel di Firenze in via Corridoni 35/a, la cerimonia di consegna da parte dei dipendenti del Punto Enel del contributo di 15mila euro a Trisomia 21 Onlus www.at21.it), associazione fiorentina che si occupa di persone con sindrome down o disabilità intellettiva genetica affine e delle loro famiglie. L’iniziativa […]


Leggi tutto

Caldo, fauna fluviale in pericolo su vari corsi del territorio fiorentino

Ufficio Pesca della Città Metropolitana e Polizia Provinciale al lavoro sui corsi d’acqua per le operazioni di salvataggio della fauna, in pericolo a causa dell’eccessivo calore e della riduzione della portata dovuta alla siccità. Sono segnalati problemi su molti corsi d’acqua del territorio fiorentino. Situazioni di crisi si registrano a Figline, Tavarnuzze, Borgo San Lorenzo […]


Leggi tutto

Careggi, il Nuovo Pronto Soccorso sarà operativo dal 25 luglio, attesi 100mila pazienti all’anno

La fase finale del trasloco nel Nuovo pronto soccorso di Careggi avverrà tra le ore 21:00 di venerdì 24 luglio e le ore 1:00 del mattino del 25 luglio 2015. In questo periodo nella vecchia sede cesseranno le attività per iniziare  nella nuova struttura al piano terra dell’edificio in Viale Gaetano Pieraccini. Nella nuova struttura, […]


Leggi tutto

Oltrarno, accordo in cinque mosse per rilanciare il quartiere e le attività economiche

Rilanciare l’Oltrarno e promuovere l’artigianato artistico e le attività commerciali con un accordo quadriennale in cinque mosse. È l’obiettivo del protocollo di intesa tra Comune di Firenze e Camera di Commercio che ha avuto il via libera della giunta di Palazzo Vecchio. “Un accordo strategico che traduce in fatti e interventi concreti la nostra visione […]


Leggi tutto

l sindaco Nardella in visita al comando interregionale dell’Italia centro-settentrionale della GdF

In visita istituzionale il sindaco Dario Nardella ha incontrato, nei giorni scorsi alla caserma ‘Fontanelli’, sede del Comando Interregionale dell’Italia centro settentrionale, il generale di corpo d’armata Flavio Zanini. Il primo cittadino, non potendo garantire la propria presenza, per motivi di carattere personale, alla cerimonia di avvicendamento, che si terrà il prossimo 30 luglio, tra […]


Leggi tutto

A Palazzo Medici Ricccardi si riunisce il consiglio metropolitano

Il Sindaco Dario Nardella ha convocato il Consiglio Metropolitano mercoledì 22 luglio 2015, alle ore 9, nella Sala IV Stagioni di Palazzo Medici Riccardi. Saranno prese in esame alcune delibere,. Tra i punti la costituzione dell’ ‘Ufficio di Piano Strategico’, l’approvazione della versione transitoria del Piano esecutivo di gestione, il Servizio di tesoreria dal 2016 […]


Leggi tutto

Verso un Suap unico metropolitano. Alessio Falorni fa il punto a palazzo Medici Riccardi

Un unico Sportello per le attività produttive in tutto il territorio fiorentino è un obiettivo fondamentale per la Città Metropolitana di Firenze, che sta muovendosi in questa direzione mentre lavora alla redazione del Piano strategico. Ne ha parlato oggi Alessio Falorni, consigliere delegato alla Pianificazione strategica metropolitana, partecipando a un seminario sul tema in Palazzo […]


Leggi tutto

Accoglienza ai migranti, un'assemblea pubblica alla Fogliaia

Un progetto solidale per accogliere chi scappa da guerre, stragi e genocidi e arriva in Italia, sopravvivendo ad un viaggio duro e pericoloso. Sarà presentato lunedì prossimo, 27 luglio alle 21.15 al circolo Arci della Fogliaia, alla presenza del Sindaco, della Giunta e delle associazioni di volontariato che si occuperanno dei profughi “Accogliere chi scappa […]


Leggi tutto

Tema inceneritore, tavolo di confronto fra esperti convocato dal sindaco e dal comitato delle ‘mamme’

Una delegazione del movimento Mamme No Inceneritore il giorno 25 giugno 2015 ha incontrato il Sindaco Nardella e l’assessore all’ambiente Bettini. Durante l’incontro sono state esposte le motivazioni della contestazione nei confronti della costruzione dell’impianto di incenerimento rifiuti e avanzate le richieste di: – rinvio della Conferenza dei Servizi al fine di permettere una adeguata valutazione […]


Leggi tutto

Piazza D’Azeglio, sono terminati il lavori di riqualificazione del giardino e domani c'è l'inaugurazione

Da domani il centro storico avrà un giardino completamente riqualificato. 460mila euro e un anno di lavori hanno restituito alla città l’area verde di piazza D’Azeglio. L’inaugurazione è per le 19.00 di domani, con il sindaco Dario Nardella, l’assessore all’ambiente Alessia Bettini e il presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci. Ci sarà anche un momento […]


Leggi tutto

Dl enti locali, parla Giachi: "Bene l'emendamento proposto come Anci, ma la situazione per la città non cambia"

“Abbiamo ottenuto il massimo ma, nonostante questo, la situazione per Firenze non cambia: si supera il blocco assunzionale per il personale dei servizi educativi e scolastici comunali conseguente alla riforma delle province, benché rimangano i limiti assunzionali e di bilancio della legge di stabilità”. Lo ha sottolineato Cristina Giachi, vicesindaca e presidente della commissione istruzione, […]


Leggi tutto

Truffe agli anziani, arriva il vademecum stilato da carabinieri e Unione dei Comuni

Finti tecnici del gas, finti assicuratori, finti addetti di enti o operatori di servizi pubblici. Truffe vere. Sono anziani e soggetti deboli le vittime più frequenti, le preferite dai malintenzionati perché con maggiore facilità riescono a carpirne la fiducia. Oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa per essere caduta nel raggiro, […]


Leggi tutto

Solidarietà, Enel dona 15mila euro a Trisomia 21 onlus

Energia e solidarietà: domani, mercoledì 22 luglio, alle 12:30, al Punto Enel di Firenze in via Corridoni 35/a, Enel Cuore Onlus e il Punto Enel di Firenze consegneranno un contributo di 15mila euro a Trisomia 21 Onlus (www.at21.it), associazione fiorentina che si occupa di persone con sindrome down o disabilità intellettiva genetica affine e delle […]


Leggi tutto

In città è ancora emergenza caldo

Ancora caldo a Firenze. La Protezione civile del Comune conferma per oggi e domani il codice rosso per le alte temperature che persistono in città. Con oggi sono dieci i giorni critici per il caldo, con disagio anche nelle ore notturne e temperature superiori alle medie del periodo. E domani all’emergenza causata dall’ondata di calore […]


Leggi tutto

Truffe agli anziani, il vademecum di Carabinieri e Unione dei Comuni con molti consigli utili

Finti tecnici del gas, finti assicuratori, finti addetti di enti o operatori di servizi pubblici. Truffe vere. Sono anziani e soggetti deboli le vittime più frequenti, le preferite dai malintenzionati perché con maggiore facilità riescono a carpirne la fiducia. Oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa per essere caduta nel raggiro, […]


Leggi tutto

Partono i congressi dei Testimoni di Geova 'Imitiamo Gesù!': presentazione di strumenti per aiutare le famiglie

Al congresso 2015 dal tema“ImitiamoGesù!”chesiterrà presso  il MANDELA FORUM  i  Testimoni  di  Geova di FIRENZE, PERUGIA e AREZZO  prenderanno  in  esame  vari  fattori  che concorrono  alla  felicità  familiare. La  serie  di  congressi  di  tre  giorni  che  saranno  tenuti  dai Testimonidimostrerà inche modol’esempiodi Gesùpuòfornirea genitorie figliglistrumentiper rafforzaree unire le famiglie.Ilprogramma includeràanche una stimolante disamina delfamoso Sermone […]


Leggi tutto

Linea Faentina, al MIT un incontro per parlare di interventi e potenziamento

“Abbiamo avuto rassicurazioni da RFI sulla sospensione momentanea dell’intervento di smantellamento di un binario per la sosta temporanea dei mezzi di manutenzione, previsto per questo lunedì nella stazione di San Piero a Sieve, perché questi interventi avrebbero creato notevoli disagi ai viaggiatori. Organizzeremo presto al Mit un incontro tecnico con Rfi, l’Agenzia Nazionale per la […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina