Rifiuti, più attenzione al conferimento del multimateriale. Aer chiede la collaborazione dei cittadini

“Attenzione. Sportello “limitato” per aiutarti a migliorare! Sono stati buttati rifiuti errati in questa campana. Aiutaci a fare bene la raccolta differenziata”. Questo è l’adesivo che gli utenti dei comuni di Pontassieve, Dicomano, Pelago, Rignano e Figline e Incisa Valdarno troveranno sulla campana a bocca larga del multimateriale leggero in questi giorni, quando andranno a […]


Leggi tutto

Una particta di calcio per dare il benveuto. In campo rappresentanti del comune e i migranti ospiti del Seminario Vescovile

Il Comune di Fiesole organizza per venerdì 31 luglio alle ore 21:00 una partita di calcio a undici tra i rappresentanti del comune e i dodici migranti ospiti del Seminario Vescovile di Fiesole che giocheranno, insieme ad alcuni membri del Seminario, all’impianto Poggioloni delle Caldine. Questa sarà l’occasione per far sentire la vicinanza della popolazione […]


Leggi tutto

Appuntamento con il cinema indipendente all'Off Bar alla Fortezza da Basso

Si rinnova l’appuntamento con Off Cinema – il cinema indipendente sotto le stelle mercoledì 29 luglio , ore 21.45, presso lo spazio estivo Off Bar alla Fortezza da Basso. In questa nuova puntata, protagonista sarà il cinema del Medio Oriente, grazie al prezioso contributo di MIDDLE EAST NOW,il Festival di cinema, documentari, arti visive, fotografia, cultura contemporanea, cibo e eventi sul Medio Oriente […]


Leggi tutto

Lo scultore Sarath Chandrajeeva in visita alla Scuola di Arte Sacra

Una visita attesa stamani alla Scuola di Arte Sacra di Firenze: Sarath Chandrajeeva, il più importante scultore dello Sri Lanka, è arrivato alle Cascine per visitare la scuola dedicata a formare una nuova generazione di giovani talenti dell’artigianato e dell’arte sacra. L’artista ha modellato il ritratto di uno studente in creta, suscitando l’emozione della classe del […]


Leggi tutto

Lavori tramvia, l'assessore Giogetti conferma la data di funzionamento: San Valentino 2018

San Valentino 2018. L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti oggi ha confermato, nel corso della comunicazione in consiglio sull’andamento dei lavori della tramvia, il 14 febbraio 2018 quale data ufficiale di funzionamento dell’intero sistema tranviario fiorentino. “Questa comunicazione – ha premesso l’assessore Giorgetti – fa seguito a quella effettuata in consiglio comunale nel 18 maggio scorso […]

Leggi tutto

I supermercati Carrefour aperti 24 ore su 24, soddisfatta l'associazione per i diritti degli utenti e consumatori

I supermercati Carrefour hanno deciso di aprire anche a Firenze, dopo Massa per 24 ore su 24. Un esperimento. Poi decideranno.  Una decisione importante -a nostro avviso- perche’ ampliando i tempi dell’offerta commerciale si viene incontro ai consumatori e, soprattutto, alla loro qualita’ di vita: non essere costretti a fare spese quando spesso gli orari combaciano con […]


Leggi tutto

Rifiuti: dal 2016 nuovo sistema di raccolta con il porta a porta per materiali organici, imballaggi e carta

Modifiche in arrivo a Lastra a Signa per ciò che concerne la raccolta e la differenziazione dei rifiuti. E’ stato approvato durante l’ultimo consiglio comunale il progetto di conversione del servizio di conferimento rifiuti che prevede l’applicazione, a partire dalla primavera del 2016, di un nuovo sistema di raccolta differenziata che unisce i pregi dei […]


Leggi tutto

Posizionato in piazza Duomo il primo defibrillatore donato dalla Misericordia

È stato inaugurato oggi in piazza Duomo (angolo Borgo San Lorenzo) il primo dei 10 defibrillatori che la Misericordia di Firenze ha donato l’anno scorso al Comune di Firenze affinché venissero posizionati in punti strategici della città. Come dicono le statistiche, solo in Italia si registrano 60 mila decessi l’anno per arresto cardiaco e grazie ai defibrillatori semiautomatici […]


Leggi tutto

Bambini saharawi alla biblioteca comunale e alla scuola dell'infanzia di Cascia

Una giornata dedicata all’accoglienza e alla solidarietà. Oggi il comune di Reggello ha ospitato, per un’intera giornata, 10 bambini Saharawi, che hanno portato un messaggio concreto di pace e di condanna delle situazioni di oppressione e violenza. I ragazzi sono stati ospitati, alle 11,30, nella sala multimediale della Biblioteca di Reggello (come si vede dalla […]


Leggi tutto

Diserbanti chimici, Amato (Gruppo Misto) e Grassi (Sel-Frs) commentano i documenti approvati

“Votate in Consiglio Comunale la mozione e la risoluzione contro i diserbanti chimici che impattano sull’ambiente e la salute pubblica a favore del diserbo meccanico. Il diserbo è una pratica che negli ultimi anni è stata caratterizzata dall’uso intensivo di prodotti chimici, i fitofarmaci, che sono per la massima parte sostanze tossiche, persistenti, bioaccumulabili con […]


Leggi tutto

Un minuto per ricordare la Liberazione di Figline in piazza Bianchi

“Sessanta secondi per riflettere sulla Liberazione in modo non scontato e senza retorica, sull’importanza di quanto fatto 71 anni fa e su quello che possiamo fare noi adesso”. E’ l’invito della sindaca Giulia Mugnai che questa mattina, insieme alla presidente del Consiglio comunale Cristina Simoni, ha partecipato all’iniziativa “Fermati un minuto” promossa dal Comune, dall’Anpi […]


Leggi tutto

Thomas Esposito, da San Mauro a Siviglia a fare il responsabile comunicazione di un ente pubblico: "Simpatizzo Betis, ma resto Viola"

Ultima settimana di luglio e Toscani in Giro di gonews.it non va in vacanza presentando una nuova storia che arriva dall’estero. È quella del 32enne Thomas Esposito, originario di San Mauro a Signa, oggi felicemente a Siviglia, in Spagna, dopo gli studi da liceale a Empoli e studi universitari a Siena e Firenze. Ecco il […]


Leggi tutto

Tuscany Taste alla Casa delle Eccellenze dà il via a un mese di degustazioni della migliore tradizione toscana

Apre oggi (lunedì 27 luglio) a Firenze Tuscany Taste un mese dedicato ad assaggiare, degustare e scoprire i migliori prodotti della tradizione enogastronomica toscana. Fino al 23 agosto infatti, presso la Casa delle Eccellenze, ad ingresso gratuito, sarà protagonista il cibo toscano, con i suoi celeberrimi salumi, formaggi, il pane, e ancora i grandi vini, […]


Leggi tutto

Life Beyond Tourism, firmato il memorandum con la Cambogia

Anche la Cambogia ha inaugurato nuovi e più stretti rapporti di collaborazione con la Fondazione Romualdo Del Bianco di Firenze, abbracciando il modello di viaggio “Life Beyond Tourism” per il dialogo fra culture. Il Capo del Piano di Gestione Turistica di Angkor di APSARA (Authority for the Protection and Management of Angkor and the Region […]


Leggi tutto

Stemma del beato in vendita, risponde Firenze Promuove: "Si tratta di un altro scudo, la Diocesi ci scredita"

“Onestamente l’Associazione Firenze Promuove non capisce perché la Diocesi di San Miniato ieri ha emesso un suo comunicato stampa, denominando il file word “cs smentita asta”. Abbiamo chiesto spiegazioni alla Diocesi, visto che il loro comunicato stampa ha – volutamente da parte loro – portato le redazioni a credere che si tratti di una truffa […]


Leggi tutto

Assaggiare e scoprire i migliori prodotti della tradizione: ecco Tuscany Taste

Da lunedì 27 luglio a Firenze apre Tuscany Taste un mese dedicato ad assaggiare, degustare e scoprire i migliori prodotti della tradizione enogastronomica toscana. Fino al 23 agosto infatti, presso la Casa delle Eccellenze, ad ingresso gratuito, sarà protagonista il cibo toscano, con i suoi celeberrimi salumi, formaggi, il pane, e ancora i grandi vini, le birre artigianali […]


Leggi tutto

Cambio al vertice del Reparto Operativo dei Carabinieri: Musella lascia, al suo posto Agatino Saverio

Addio in vista per il Tenente Colonnello Ferdinando MUSELLA, Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Firenze dall’ottobre 2007. Dalla settimana prossima sarà a Napoli ove assumerà l’incarico di Capo Ufficio Personale del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”. Per MUSELLA, 53 anni, è un ritorno nella sua regione d’origine. Gli otto anni trascorsi a Firenze […]


Leggi tutto

Cina e Italia si incontrano a tavola con 'Folkitchen'

Si terrà lunedì 27 luglio, a Firenze, il secondo appuntamento di “Folkitchen”, ciclo di appuntamenti culinari tra workshop, show cooking e cene a tema, dedicato all’incontro tra la Cina e l’Italia.  Due chef di prestigio, l’uno italiano e l’altro cinese, si confronteranno con gli iscritti al workshop (lunedì 27 luglio, dalle 14 alle 17, ingresso libero, previa prenotazione su www.ied.it/firenze) che, divisi […]


Leggi tutto

Orsanmichele: gli appuntamenti per la Festa di Sant’Anna

Domani 26 luglio, come ogni anno, sarà celebrata la Festa di Sant’Anna. Due, in particolare, gli appuntamenti in programma a Firenze, nella Chiesa e Museo di Orsanmichele dove è custodita, nella volta affrescata della terza campata della navata settentrionale (che sovrasta l’altare a Essa dedicato), l’immagine della Santa co-Patrona di Firenze, dipinta nel 1398 da […]


Leggi tutto

Regolamento edilizio, l'Ordine degli architetti chiede sia pubblicato per la consultazione

Il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato lunedì 20 luglio scorso il nuovo Regolamento Edilizio. Come Ordine degli Architetti di Firenze siamo quindi soddisfatti di constatare che tutti gli atti di pianificazione e regolamentazione sono stati allineati. Alla buona notizia però si oppone un fatto piuttosto singolare: purtroppo in modo inspiegabile il regolamento è stato […]


Leggi tutto

Fratelli in Italia, Stati generali di Slow Folk

È la Sicilia la regione rappresentata quest’anno nell’ormai tradizionale evento di punta della rassegna Slow Folk, la manifestazione che mette al centro la densa relazione che esiste fra convivialità, agricoltura e musica popolare attraverso tutto il nostro paese. Istituto Ernesto de Martino, Slow Food Toscana e Slow Food Scandicci hanno messo a punto per il 28 agosto un […]


Leggi tutto

Salvezza e rilancio per la Pecchioli Ceramiche: arriva il piano industriale

Presentato in Palazzo Medici Riccardi alle istituzioni (Città Metropolitana e Comune di Borgo San Lorenzo), il Piano industriale di rilancio della “Pecchioli Ceramica Firenze S.r.l.”, nata dal fallimento dell’azienda originaria (n. 16 dipendenti attualmente in Mobilità). Stiamo parlando di un’eccellenza dell’economia regionale e specificatamente del Mugello, che torna sui mercati internazionali grazie all’investimento della multinazionale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina