Maria Sargentini è il nuovo direttore generale di Arpat

Il Presidente della Giunta regionale della Toscana, Enrico Rossi, con suo decreto n. 134 del 30 luglio 2015 – così come prevede l’articolo 22 della legge regionale n.30/2009 che regola l’Agenzia, dopo il parere favorevole della Quarta Commissione del Consiglio Regionale, ha nominato come nuovo Direttore Generale di ARPAT Maria Sargentini, a partire dal 1° […]


Leggi tutto

Cambio al vertice del comando interregionale, la guida passa a Edoardo Valente

Alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Saverio Capolupo, si è svolta oggi, presso la Caserma “A.Fontanelli”  in Borgo San Frediano, la  cerimonia militare di passaggio di consegne del Comando Interregionale dell’Italia Centro settentrionale fra il Gen. C.A. Flavio Zanini ed il Gen. C.A. Edoardo Valente, proveniente dal Comando Generale dove […]


Leggi tutto

La Card museale raddoppia e diventa ‘Plus’: nel circuito anche gli operatori economici

La Firenze Card raddoppia e nasce ‘Plus’, la tessera aggiuntiva per servizi e prodotti offerti dagli operatori economici. È quanto prevede la delibera approvata oggi dalla giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini. Il circuito museale della Firenze Card si allarga aprendo agli Scavi archeologici di Palazzo Vecchio […]


Leggi tutto

Anche il museo Da Vinci al Perlamora Festival per parlare di De André

Perlamora è un centro Culturale Storico Agricolo nato nel 2007 a Pavelli, sui colli di Figline Valdarno, per iniziativa dell’architetto Lorenzo Melani e della professoressa Perla Bonistalli, entrambi empolesi. Perlamora svolge attività turistiche e di accoglienza, ma si distingue come centro culturale dedicato in particolare ai temi della pace e dei diritti umani. Come ogni […]


Leggi tutto

"La macchina comunale non si ferma": la dichiarazione del commissario Garufi. Avanti con aeroporto e inceneriotore

“Il Comune c’è, l’amministrazione non si ferma. Lavorerò nell’esclusivo interesse della comunità. In questa fase ho bisogno dell’appoggio e della collaborazione di tutti”. Lo ha detto il commissario prefettizio del Comune di Sesto Fiorentino Antonio Lucio Garufi durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nel Palazzo Comunale. Nato a Catania, laureato in […]


Leggi tutto

Operazione antidroga, il sindaco Nardella ringrazia i carabinieri per il loro operato

“Complimenti ai Carabinieri che hanno condotto un’importante operazione sul nostro territorio, che ha consentito di sgominare una rete di spacciatori che smerciavano cocaina e hashish nella zona di Firenze”. Così il sindaco Dario Nardella ha commentato la notizia dell’operazione che ieri ha portato all’arresto di 7 persone. “È stato messo a segno un duro colpo […]


Leggi tutto

Lavori alla Fortezza grazie alla Camera di Commercio. Investimento e accordo con Regione, Città metropolitana e Comune

Un investimento importante di diverse decine di milioni sulla Fortezza da Basso di Firenze, per completarne il piano di recupero, e un piano industriale per il rilancio di Firenze Fiera, che la Fortezza ha in concessione. I dettagli tecnici sono ancora in parte da studiare ma il percorso è già tracciato e definito, suggellato ieri […]


Leggi tutto

L'Associazione Nazionale Costruttori Edili parla toscano, in sei eletti negli organismi nazionali

Con delega allo sviluppo del partenariato pubblico privato e progetti innovativi, Vincenzo Di Nardo è stato confermato vicepresidente nazionale Ance. Ma nella squadra di presidenza di Claudio De Albertis, neo presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, fanno parte anche Riccardo Spagnoli (presidente Ance Toscana), Stefano Fani (presidente Ance Firenze), Andrea Brizzi (presidente Ance Grosseto). Jacopo Danielli (presidente Ance […]


Leggi tutto

Tubo rotto in via Gianni, i privati saranno risarciti

In relazione alla rottura di un tubo dell’acquedotto avvenuto questa mattina in via Gianni, l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha preso immediatamente contatti con le ditte al lavoro nel cantiere della tramvia. Le imprese hanno già provveduto a fare la riparazione e il ripristino. Effettuata anche la quantificazione dei danni subiti dalle abitazioni dei privati […]


Leggi tutto

Al parco delle Cascine arriva il Triathlon, 300 atleti pronti alla sfida

Nuoto, bicicletta e corsa con 300 atleti alle Cascine. Sabato 19 settembre arriva il Triathlon. L’evento, per la prima volta a Firenze, è stato presentato questa mattina in Palazzo Vecchio alla presenza dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci, del presidente della Federazione italiana Triathlon Luigi Bianchi, del presidente del Comitato regionale Triathlon toscano Francesco Laino e […]


Leggi tutto

Accordo tra Comune e Ministero Beni Culturali, in arrivo 3 milioni e 600mila euro per valorizzare il patrimonio

Tre milioni e seicento mila euro per valorizzarne il patrimonio culturale cittadino, in particolare gli Uffizi, il Battistero, il Forte Belvedere, Palazzo Vecchio e gli altri Musei civici fiorentini: è la somma che arriverà in città dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo in base a quanto prevede lo schema di […]


Leggi tutto

Appalto delle scuole dell’infanzia comunali, il Comitato attende ma non si arrende

La seconda sezione del Tar ha respinto l’istanza di sospensione presentata dal Comitato ‘L’infanzia non si appalta’ in merito alla procedura per l’affidamento della gestione del servizio per attività educative pomeridiane e di ampliamento dell’offerta formativa per le scuole dell’infanzia comunali. Il pronunciamento è avvenuto nella Camera di Consiglio di ieri. Tra le motivazioni: che […]


Leggi tutto

La Fondazione Romualdo Del Bianco rende omaggio a Giuliano Borselli

Un’iniziativa nel nome di Giuliano Borselli. Si terrà fra ottobre e novembre, all’avvio del 25° anno di attività di incontri internazionali della Fondazione Romualdo Del Bianco, la cerimonia che vedrà intitolare proprio allo storico presidente dell’Antica Compagnia del Paiolo, recentemente scomparso, la sala al piano terra dell’Auditorium al Duomo (via Cerretani 54r), oggi chiamata Sala Vasari. “Con […]


Leggi tutto

Il 4 agosto si celebra il 71esimo anniversario della Liberazione

Martedì 4 agosto 2015 numerose iniziative per celebrare il 71° anniversario della Liberazione di Scandicci, organizzate dal Comune di Scandicci, dalla presidenza del Consiglio Comunale e dalle associazioni Partigiane e Combattentistiche di Scandicci. L’appuntamento è alle 8,30 presso il Palazzo Comunale per il giro dei Cippi commemorativi; le celebrazioni si concludono alle 21,30 con lo […]


Leggi tutto

Chiudono con successo i soggiorni estivi per anziani alle Croci

Positivo il commento del Vicesindaco Enrico Panzi: “Anche quest’anno i soggiorni a Le Croci, ormai un classico dell’estate, si sono svolti magnificamente grazie alla sinergia fra Comune di Calenzano e Associazione Anziani. Il gradimento degli utenti e la soddisfazione dei volontari sono la misura perfetta di questo ottimo risultato”. 16 anziani hanno potuto partecipare ai soggiorni per due […]


Leggi tutto

Abitare Solidale: già cinque coabitazioni nell’area Nord Ovest, due in città

Sono già 5 le coabitazioni attivate dal progetto Abitare Solidale nel territorio della Società della Salute Fiorentina Nord Ovest, e altre verranno avviate a breve. A pochi mesi dalla firma del protocollo d’intesa tra l’associazione Auser Abitare Solidale e la locale SdS, supportato dall’attiva collaborazione di associazioni di volontariato del territorio, il servizio, che nasce […]


Leggi tutto

In Toscana circola il 7% delle auto elettriche italiane, ecco lo graduatoria stilata da Continental

In Toscana circola il 7,06% del totale di auto elettriche del nostro Paese. Tra le province toscane quella in cui le auto elettriche sono più diffuse è Firenze, dove circola il 4,08% delle auto elettriche italiane. A Firenze segue Pisa (0,85%),Lucca (0,44%), Siena (0,41%), Prato (0,32%), Livorno (0,29%), Arezzo (0,26%), Pistoia (0,20%), Massa Carrara (0,12%) […]


Leggi tutto

Guasto idrico a Fabbiolle, terminati i lavori lungo la 'superstrada delle acque'

Informiamo i cittadini che i lavori di rimessa in esercizio dell’Impianto di Fabbiolle,  interessato nella serata di lunedì da un guasto, sono terminati. Nel pomeriggio di ieri era stato ultimato l’intervento idraulico sulla tubazione DN 300 dell’Impianto di Fabbiolle che era stata all’origine del problema, nella serata poi anche l’intervento elettrico sul comparto di media […]


Leggi tutto

Parte l'estate al parco Fabrizio De Andrè, tra gli ospiti Gennai, Salvadori e Giustini. Ecco il programma

Parte l’estate al Parco. Da giovedì 30 luglio, oltre 50 eventi saranno proposti ai cittadini della Valdisieve e a tutti coloro che sceglieranno di passare le loro serate al Parco Fluviale Fabrizio De Andrè di Pontassieve. Nell’offerta culturale proposta dalla società fiorentina Foods and Cooks srl – che si è aggiudicata il bando per la gestione ed ha […]


Leggi tutto

Lo stadio Buozzi vince il bando da 100mila euro: illuminazione a led e tribuna impermeabile

Centomila euro per lo stadio Buozzi alle Due Strade, che diventerà ancora più efficiente ed ecosostenibile. Il Comune di Firenze ha vinto il bando di Lega nazionale dilettanti, Anci e Istituto per il Credito sportivo per l’efficientamento degli impianti sportivi. Il bando, rivolto alle amministrazioni locali e alle società di calcio dilettantistiche, garantirà al Comune […]


Leggi tutto

La sosta si paga con Phonzie, l'applicazione progettata da una società fiorentina

Un’applicazione gratuita per il pagamento della sosta auto verso la cultura della smartcity. Lastra a Signa diventa sempre più smart con l’ingresso di Phonzie, l’applicazione innovativa che permette di pagare la sosta nei parcheggi blu, a sbarra e di acquistare i biglietti degli autobus. Si tratta di un’app per smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente, voluta […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale, sequestrate 43 vetture senza assicurazione

Continua l’impegno della Polizia Municipale per la sicurezza stradale. Nell’ultimo mese e mezzo i vigili hanno effettuato una serie di controlli nel Quartiere 5: nel mirino soprattutto la mancanza di copertura assicurativa, un fenomeno che negli ultimi anni ha assunto dimensioni rilevanti. E le verifiche a campione effettuate hanno confermato questo dato. Sono stati sequestrati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina