Palio di San Rocco presentato in Consiglio regionale: un appuntamento clou dell’estate

Appuntamento con il Palio di San Rocco Pellegrino, lungo gli antichi tracciati della via Francigena, dal 10 al 16 agosto, sette giorni in viaggio con sette sensi: vista, udito, olfatto, gusto, tatto, cuore, anima. L’evento clou dell’estate di San Miniato, giunto alla settima edizione, sarà presentato in conferenza stampa mercoledì 5 agosto alle 12.30, in […]


Leggi tutto

Maltempo, il prefetto Giuffrida: "Grazie a tutti coloro che si sono adoperati"

“Voglio rivolgere un ringraziamento molto sentito alle forze di polizia, ai vigili del fuoco e a tutte le componenti della protezione civile e del volontariato per lo straordinario impegno profuso durante l’emergenza maltempo”E’ quanto ha dichiarato stamani il prefetto Alessio Giuffrida “Tutte le operazioni di soccorso e ripristino sono state compiute e continuano a svolgersi nel […]


Leggi tutto

Maltempo: ancora 420 interventi in lista d'attesa. Nardella: "Concordato con la Regione lo stato di emergenza"

La sala operativa del comando di Firenze sta continuando a ricevere richieste d’intervento a seguito dell’andata di maltempo: attualmente risultano 420 interventi in lista d’attesa Il dispositivo messo in atto verrà ulteriormente rinforzato con la presenza di altri uomini e mezzi. Tra il pomeriggio di ieri e la notte sono stati effettuati 50 interventi, molti dei quali […]


Leggi tutto

Nubifragio, le foto dei volontari della Misericordia di Empoli

Anche la Misericordia di Empoli è intervenuta nei soccorsi per il nubifragio avvenuto nell’area fiorentina ieri, sabato 1° agosto. Nella nottata di oggi, domenica 2, sono state pubblicate sulla pagina Facebook dell’ente le foto che testimoniano i vari interventi per ripristinare la sicurezza di case e strade una volta terminate le piogge. I principali interventi […]


Leggi tutto

Maltempo, aperto il centro coordinamento soccorsi in prefettura

Aperto alle 22.00 di ieri sera il Centro Coordinamento Soccorsi presso la Sala Operativa di Protezione Civile Integrata di via dell’Olmatello a Firenze, coordinato dalla Prefettura, per seguire attentamente l’evolversi della situazione e mettere in campo tutte le misure necessarie al superamento della situazione emergenziale. Il Prefetto ha seguito passo passo tutte le operazioni tenendosi […]


Leggi tutto

Impianto idrico dell'Anconella, stimato un milione di euro di danni

Notte e mattina di lavoro all’Impianto dell’Anconella dove si contano i danni. Tecnici e personale sono stati impegnati nella serata di sabato nei primi interventi d’emergenza che hanno consentito di ripristinare l’operatività in emergenza dell’impianto restituendo l’acqua nelle case dei cittadini di Firenze alle . Verso la mezzanotte pompe a pieno regime e acqua garantita […]


Leggi tutto

Nubifragio, ripristinate nella notte le linee ferroviarie

I tecnici di RFI hanno completato i lavori di ripristino dell’infrastruttura ferroviaria tra Firenze Campo Marte e Rovezzano riattivando la circolazione, alle 6.54 di stamani, anche sull’ultimo dei quattro binari interrotti ieri sera alle 19.30. A determinare l’interruzione sono stati gli ingenti danni provocati dalla caduta di un tetto, scoperchiato da una tromba d’aria, sulla […]


Leggi tutto

Nubifragio, danni anche all'impianto idrico di Anconella: Publiacqua sta ripristinando i guasti

Il temporale di questo pomeriggio ha causato notevoli danni all’Impianto di potabilizzazione dell’Anconella. All’interno del parco dell’impianto sono caduti molti alberi egli sbalzi di tenzione elettrica provocati dal temporale hanno causato allagamenti in diversi locali dell’impianto stesso.  Questo ha provocato anche il fermo della spinta dell’acqua verso la città. I nostri tecnici sono subito intervenuti […]


Leggi tutto

Tunnel-Aeroporto- Inceneritore, i Comitati: "Insieme concorrono ad aumentare in modo drammatico il livello di artificialità del territorio"

Sventrare con un immenso tubo il sottosuolo di Firenze. Costruire un aeroporto che funzionerà da diga e comporterà il rifacimento, con soldi pubblici, del sistema idraulico della piana limitrofa alla città. Piazzare accanto all’aeroporto un inceneritore i cui effetti inquinanti si sommeranno a quelli dello scalo aereo. Sono le tre operazioni fortemente volute dai nostri […]


Leggi tutto

Aeroporto, l'appello della Camere di Commercio: "Questa opportunità di rilancio per il nostro territorio non sia rinviata di nuovo"

Solo un territorio dotato di infrastrutture adeguate, innovative e ambientalmente sostenibili può competere a livello globale, creare ricchezza e nuovi posti di lavoro. Con questa consapevolezza le imprese della Città metropolitana fiorentina s’impegnano a sostenere lo sviluppo dell’aeroporto di Firenze, principale porta d’accesso internazionale di tutta la Toscana centrale. Allo stesso tempo chiedono a tutte […]


Leggi tutto

Lavori alla rete del gas in Borgo San Frediano, a quella elettrica in via della Colonna e nuovo asfalto in viale Giannotti

La sostituzione delle tubazioni della rete di distribuzione del gas in Borgo San Frediano, via Pompeo Neri e via del Moro. Lavori alla rete elettrica in via della Colonna, la riasfaltatura in viale Giannotti e la sostituzione di lapidoni fognari in via Faentina. Sono solo alcuni degli interventi che prenderanno il via la prossima settimana […]


Leggi tutto

Celebrazioni 35° anniversario della strage di Bologna, la presidente del consiglio Biti rappresenta il Comune

Sarà la presidente del consiglio comunale Caterina Biti a rappresentare il Comune di Firenze domenica prossima alle celebrazioni per il 35° anniversario della strage di Bologna. La presidente Biti accompagnerà il Gonfalone della città di Firenze. Questo il dettaglio delle celebrazioni: alle 9,15, in Piazza Nettuno, concentramento con i Gonfaloni delle città e partenza del […]


Leggi tutto

Valutazione positiva per il parcheggio di piazza Indipendenza, ma manca la pubblica utilità

La valutazione del progetto del parcheggio interrato di piazza Indipendenza è positiva tuttavia non sussistono i presupposti di pubblica utilità per approvare il project financing per la realizzazione e la gestione della struttura. La proposta potrà essere riformulata per partecipare al bando per realizzare un posteggio pertinenziale. È quanto ha stabilito ieri la giunta comunale […]


Leggi tutto

Chiude il centro Estivo per minori realizzato da Adra Italia Onlus e Progetto Cucciolo Onlus

Racconta l’esperienza il presidente della Commissione Welfare del Quartiere 5 Fabrizio Tucci: “Abbiamo accolto, indirizzandola subito al servizio sociale, l’offerta che alcune associazioni della Rete ci hanno proposto per organizzare dei centri estivi a titolo gratuito per ragazzi anche con fragilità di tipo sociale”. L’esperienza, che ha coinvolto una ventina di ragazzi segnalati dai servizi […]


Leggi tutto

Anche in agosto continuano le attività dall’Associazione Tumori Toscana

La malattia non si ferma d’estate ma per fortuna non si ferma neppure l’attività dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T. Per tutto il periodo estivo sarà attivo il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche (C.D.O.) gratuite offerto dall’Associazione Tumori Toscana A.T.T., che dal 1999 si prende cura a domicilio dei malati oncologici e delle loro famiglie, 24 ore […]


Leggi tutto

Distribuzione del gas naturale, deliberato l'accorpamento di Atem 1 e 2

Si è svolta questa mattina, venerdì 31 luglio, nella sala consiliare del Comune di Empoli la conferenza dei Comuni che fanno parte dell’Ambito Territoriale Minimo Firenze 2 – Provincia. Si tratta dell’Atem di cui è capofila la città di Empoli e composto da altre 19 amministrazioni comunali: tutte quelle dell’Unione Empolese Valdelsa (eccetto Montespertoli che […]


Leggi tutto

Fili di rame proteggeranno Palazzo Vecchio dai fulmini

Una maglia invisibile di fili di rame proteggerà Palazzo Vecchio dalle tempeste di fulmini. L’Amministrazione comunale ha commissionato l’intervento alla Società SAEET Impianti specializzata nella progettazione e messa in opera di sistemi elettrici e meccanici per la produzione e il trasporto di energia convenzionale e rinnovabile. Un intervento necessario perché in caso di caduta di […]


Leggi tutto

Danni in agricoltura per oltre 171 milioni di euro, parte la richiesta di calamità al Ministero

Sono tre le richieste rivolte al Ministero delle Politiche agricole e forestali per la declaratoria di “eccezionalità” dell’evento, necessaria ad attivare le provvidenze in favore degli agricoltori toscani colpiti , che sono state approvate dalla giunta Toscana nella sua ultima seduta, su iniziativa dell’assessore all’agricoltura e foreste Marco Remaschi. All’accoglimento della richiesta da parte del […]


Leggi tutto

Cibo e vino protagonisti alla stazione Leopolda, "Food and Wine in Progress" dall’8 al 10 novembre

Food and Wine in Progress. Visioni, valori e vantaggi. E’ il titolo dell’evento che si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze dall’8 all’10 novembre 2015. Promosso dalla Federazione italiana cuochi (Fic) e dall’Unione regionale cuochi toscani (Urct), con la preziosa partnership dell’Associazione italiana sommelier Toscana e Cocktail in the world, questo appuntamento è stato presentato in […]


Leggi tutto

Scuola Rita Levi Montalcini, nuova sistemazione entro il prossimo autunno

Nuova sistemazione entro il prossimo autunno per il giardino della scuola d’infanzia di San Colombano Rita Levi Montalcini. La Giunta ha approvato il progetto definitivo esecutivo dell’intervento, al quale seguirà nelle prossime settimane la gara d’appalto per poter procedere con l’inizio dei lavori a settembre. L’importo stanziato per l’opera è di 59.833,95. “E’ un intervento […]


Leggi tutto

Novoli si rifà il look: in arrivo “zone 30”, panchine e dissuasori a scomparsa

Nuove aree pedonali, “zone 30”, panchine, dissuasori a scomparsa e postazioni per le biciclette. Così l’area ex Fiat di Novoli diventerà sempre più a misura di pedone. È quanto prevede la delibera approvata oggi dalla giunta comunale su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. L’atto recepisce il progetto predisposto dall’Immobiliare Novoli che appunto disciplina le […]


Leggi tutto

Convocato il consiglio comunale, tra gli odg l'uscita dalle partecipate

La Seduta del Consiglio Comunale di Rignano sull’Arno è convocata in sessione straordinaria di prima convocazione in seduta pubblica presso la sala consiliare per il giorno 30/07/2015, alle ore 20,45, con il seguente calendario dei lavori: – Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale – Comunicazioni del Sindaco ATTI AMMINISTRATIVI 1.  (Affari Generali ed Istituzionali) Verbale […]


Leggi tutto

I comuni sotto i 5mila abitanti fuori dal patto di stabilità: lo chiede l'Unione dei Comuni

Eliminare il patto di stabilità per i comuni con popolazione sotto i 5000 abitanti. A chiederlo è la Giunta dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve con un ordine del giorno recentemente approvato. Per meglio comprendere le difficoltà dei piccoli comuni segnaliamo che: il patto di stabilità è l’insieme di quelle regole con le quali i […]


Leggi tutto

Controlli sui bus turistici, scattano 9 sanzioni

Quaranta mezzi controllati e nove sanzionati per mancanza di autorizzazione al transito in ztl e violazione delle norme antinquinamento. È questo l’esito dei controlli effettuati stamani dalla Polizia Municipale. Questo intervento fa seguito a quello eseguito la settimana scorsa: anche in questo caso l’obiettivo è la verifica del rispetto delle norme di sicurezza della circolazione […]


Leggi tutto

Lavori a Santa Brigida: intervento di 575mila euro per la frana

Lavori in corso a Santa Brigida. E’ già in fase avanzata il cantiere per l’intervento di consolidamento e bonifica del dissesto franoso che interessa la frazione. Questa opera rappresenta il terzo intervento che – a partire dall’anno 2000 – è stato effettuato dall’Amministrazione comunale per la messa in sicurezza dell’abitato di Santa Brigida. Nella fattispecie […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina