Cane chiuso in auto sotto il sole al parcheggio di Careggi: il servizio di vigilanza lo salva

Chiuso in auto al caldo e visibilmente disidratato. È stato salvato dai vigilantes, che da ieri presidiano il parcheggio di Careggi, un cane lasciato solo in macchina sotto il sole, a 35 gradi. L’episodio è accaduto questa mattina, quando le guardie giurate hanno effettuato il consueto giro di ricognizione, all’interno della struttura gestita da Firenze […]


Leggi tutto

Tasse comunali, FdI: "Mai così alte, i sindacati non sottoscrivono il bilancio"

“Riteniamo politicamente imbarazzante oltre che irrispettosa nei confronti degli scandiccesi la dichiarazione dell’assessore al bilancio, Giorgi, che candidamente afferma che rispetto allo scorso anno non aumentano IMU e TASI. Non aumentano non per una gentile concessione del Comune ma semplicemente perché sono già all’aliquota massima e non possono andare oltre…  Come se non bastasse, la […]


Leggi tutto

Maltempo, Donzelli (FdI): "I risparmi dei vitalizi all'emergenza"

“Nella riunione di domani dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale proporrò di destinare almeno 100mila euro dei fondi risparmiati dalla Regione con l’abolizione dei vitalizi per risarcire i danni provocati a Firenze dal nubifragio di sabato scorso”. E’ quanto annuncia Giovanni Donzelli, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione e segretario questore del Consiglio regionale. “Questa […]


Leggi tutto

Maltempo, l'Urp dell'Asl danneggiato dalla furia del vento

Niente informazioni o reclami all’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Azienda sanitaria di Firenze alla palazzina 15 di via San Salvi 12. Questo almeno fino a giovedì mattina, stando alle previsioni. Le stanze di questo servizio sono quelle maggiormente danneggiate dalla furia del vento che sabato scorso ha colpito Firenze sradicando alberi, scoperchiando tetti, lesionando gli […]


Leggi tutto

Maltempo, per la ripulitura anche i cacciatori in azione

Da oggi anche i cacciatori dell’Ambito Territoriale di Caccia Firenze Prato sono in azione su lungarno Colombo per dare una mano nelle operazioni di ripulitura. Stamani in 45 si sono concentrati in una delle zone maggiormente colpite dall’evento atmosferico di sabato ripulendo e portando via tronchi e rami dal giardino nei pressi della sede Rai […]


Leggi tutto

Danni del nubifragio, il consiglio straordinario nel Q2 fa il punto della situazione

Ieri alle 18 a Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, si è tenuto un Consiglio Straordinario sull’emergenza a seguito del nubifragio del 1 agosto 2015, che ha visto la presenza, oltre che dei consiglieri di quartiere, dell’Assessore Vannucci, del responsabile del Verde di Quartiere Gianni Mazzei, della Presidente del Consiglio Comunale Caterina Biti, degli ex […]


Leggi tutto

Defibrillatore mobile per il Calenzano Calcio: la Pubblica Assistenza si occupa della formazione

È stato donato oggi dall’azienda calenzanese BB Spa un defibrillatore mobile per il Calenzano Calcio, che potrà così usarlo sia in casa che in trasferta. La Pubblica Assistenza si occuperà della formazione per il suo corretto utilizzo. “È una bella iniziativa – ha commentato il Sindaco Alessio Biagioli – soprattutto perché mette insieme diverse realtà […]


Leggi tutto

Nubifragio, Cia stima oltre un milione di danni per gli agricoltori: devastati produzioni e capannoni

Tromba d’aria localizzata nei comuni di Firenze, Pontassieve, Fiesole e Bagno a Ripoli. Per le singole aziende colpite danni anche di 150mila euro; oltre un milione il totale destinato a crescere Il tornado che si è abbattuto su Firenze nella serata dell’1 agosto ha letteralmente devastato le aziende agricole colpite. Danni fino al 100% delle […]


Leggi tutto

Nubifragio: 50 squadre della Protezione civile della Metrocittà in azione

Il servizio Protezione civile della Città metropolitana di Firenze è stato intensamente impegnato negli ultimi giorni per sopperire alle numerosissime richieste d’intervento per le criticità del territorio. “La sala operativa dell’Olmatello – spiega Angelo Bassi, consigliere delegato alla Protezione civile della Metrocittà – garantito 6 operatori per turno che hanno lavorato continuamente per la gestione […]


Leggi tutto

Consiglio straordinario sul maltempo, la presidente Biti: "Prima del 14 settembre"

Questa la lettera inviata oggi dalla presidente del Consiglio comunale Caterina Biti ai gruppi consiliari Movimento Cinque Stelle, La Firenze Viva, Firenze riparte a sinistra e Fratelli d’Italia-An in risposta alla loro richiesta di convocare un consiglio comunale straordinario in seguito ai danni causati dal nubifragio di sabato scorso. “Gentili Consiglieri, l’evento atmosferico che ha […]


Leggi tutto

Careggi, via al servizio di vigilanza del parcheggio

Ha preso il via questa mattina il nuovo servizio di vigilanza all’interno del parcheggio di Careggi. Da oggi, per tutto il giorno, otto guardie giurate presidieranno quotidianamente gli spazi della struttura gestita da Firenze Parcheggi, per aumentarne il grado di sicurezza. Gli agenti, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, si troveranno quotidianamente sul posto per […]


Leggi tutto

I media e la Nazionale di calcio: un evento riservato ai giornalisti a Coverciano

Martedì 1 settembre è in programma (dalle 10 alle 13) al Museo del calcio di Coverciano (viale Aldo Palazzeschi, 20 – Firenze) un corso di aggiornamento promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana e dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio in collaborazione con l’Ussi Toscana. L’evento è stato già inserito sulla piattaforma Sigef dove sarà possibile iscriversi. […]


Leggi tutto

Parco dell'Anconella adottato da Legacoop: subito i primi interventi

Legacoop Toscana risponde all’appello del sindaco Nardella e dichiara la sua disponibilità a prendere in carico il recupero del Parco dell’Antonella, distrutto dall’uragano che ha investito Firenze sabato scorso. La risposta di Legacoop Toscana arriva a poche ore dall’appello del primo cittadino a impegnarsi per contribuire a risanare lo stato di emergenza. La mobilitazione del […]


Leggi tutto

Maltempo, Cellai e Castelnuovo Tedesco (FI): “Nardella informi i cittadini sul diritto a chiedere indennizzi per i danni subiti”

“In che modo il Comune sta predisponendo la modulistica per permettere ai cittadini e alle imprese di comunicare i danni subiti dalla calamità di sabato scorso onde avere diritto a chiedere un indennizzo?”. È quanto si chiedono il capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai assieme al Capogruppo al Quartiere 5, Guido Castelnuovo Tedesco, in merito […]


Leggi tutto

Turismo sicuro, il progetto della polizia per il periodo estivo

Progetto “Turismo Sicuro 2015” per rafforzare l’assistenza ai turisti nel periodo estivo. Da oggi anche a Firenze due poliziotti spagnoli pattuglieranno il centro storico insieme agli agenti della polizia di stato. Da oggi, per rafforzare la sicurezza dei turisti nel periodo estivo, insieme agli agenti della polizia di stato, pattuglieranno il centro storico fiorentino anche […]


Leggi tutto

Maltempo, M5S, La Firenze Viva e FdI: “Si convochi subito un consiglio comunale straordinario”

“Perché si convocano i consigli di quartiere e non quello comunale? Forse perché abbiamo già regalato la Sala dei Dugento ad Expo?” “La tromba d’aria che si è abbattuta su Firenze sabato scorso non è stato un semplice temporale estivo: i danni sono moltissimi e la situazione stenta a tornare alla normalità. È una situazione […]


Leggi tutto

Maltempo, gli operai di Edilizia Acrobatica in azione per sistemare i danni provocati dal nubifragio

È una vera e propria task force allestita in poche ore quella che i tecnici di EdiliziAcrobatica® stanno approntando per rispondere alle numerose richieste di intervento dei fiorentini colpiti dal nubifragio di sabato scorso. Almeno sette le squadre che già dalle prossime ore saranno impegnate in lavori di messa in sicurezza e ripristino di case e palazzi, alcuni […]


Leggi tutto

Cittadini ed esperti al campo studio sul lupo in Calvana

Si è concluso con successo il primo campo studio “Sulle tracce del lupo”, promosso dall’associazione scientifico culturale Unifauna con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Calenzano, presso il Memoriale di Valibona. Alla fine di luglio molte persone hanno preso parte ad attività ricerca sul campo e ad un Workshop incentrato sulla presenza e […]


Leggi tutto

Maltempo, Grassi, Verdi e Trombi: “Si convochi un Consiglio comunale straordinario. È un atto dovuto non solo simbolico”

Questo l’intervento dei consiglieri Tommaso Grassi, Giacomo Trombi e Donella Verdi. “A 24 ore dal nubifragio che ha coinvolto la parte sud-est della Città abbiamo spedito  una lettera alla Presidente del Consiglio comunale, Biti, e per conoscenza al Sindaco, Nardella, per chiedere che venga convocato un consiglio comunale straordinario. Per noi, un atto doveroso verso la […]


Leggi tutto

Tromba d'aria, il Comune: "La situazione sta rientrando nella normalità"

Aggiornamento della situazione dopo la tromba d’aria che sabato 1° agosto ha colpito parte del territorio di Bagno a Ripoli. Centinaia gli interventi effettuati dalla Protezione civile, dal personale del Comune (in molti rientrati dalle ferie), dalle ditte incaricate dall’Amministrazione, dalle associazioni di volontariato e dai Vigili del Fuoco, che hanno lavorato da subito dopo […]


Leggi tutto

Centro storico: conclusa prima tranche lavori. Per un guasto esteso il rifacimento dei marciapiedi

Alcuni giorni in più. Ma anche un tratto più lungo di centro storico risistemato. E a costo zero per il Comune. E’ arrivata a conclusione la prima tranche di lavori del più ampio programma di riqualificazione del centro storico di Marradi “Vivi il centro”, con l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento dei marciapiedi in […]


Leggi tutto

Maltempo, colpiti i comuni dell'Unione: la lista dei danni

Il maltempo di sabato scorso ha creato danni e difficoltà anche nel territorio dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. La rilevazione dei danni è ancora in corso e le segnalazioni stanno pervenendo anche adesso negli uffici dei comuni e dell’Unione. Il danno più grave si registra nel territorio di Reggello nella frazione di Donnini dove […]


Leggi tutto

I migranti come aiuto nel post maltempo. Idea giusta o propaganda? Il sondaggio di gonews.it

I migranti come aiuto nel post maltempo che ha provocato moltissimi danni alla città di Firenze nella serata di sabato 1 agosto. E’ una delle proposte lanciate dal sindaco Nardella che ha annunciato che  i migranti “potranno essere di supporto alla Protezione Civile di Firenze”. La proposta è stata subito accolta. Già da stamani, lunedì […]


Leggi tutto

Stupro della Fortezza: il 69% dei votanti del sondaggio di gonews.it è 'amareggiato dalle motivazioni della sentenza'

La grande maggioranza dei votanti al sondaggio di questa settimana di gonews.it critica le motivazioni con le quali la corte di appello ha assolto i sei ragazzi accusati di aver stuprato una ragazza nel parcheggio della Fortezza a Firenze nel 2008. Il 69.78% dei votanti, infatti ha scelto l’opzione “Amarezza e sdegno per le motivazioni della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina