Darsena Europa: si prepara l'appuntamento di Bruxelles

Organizzare la presentazione del bando per la realizzazione della Darsena Europa, che avverrà a il prossimo 15 settembre a Bruxelles, davanti agli operatori europei e mondiali interessati all’investimento. È stato questo l’obiettivo dell’incontro che questo pomeriggio a Firenze, a palazzo Strozzi Sacrati, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha avuto con il commissario dell’Autorità portuale […]


Leggi tutto

Vingone, in piazza Brunelleschi il fontanello per l’acqua di alta qualità

Un fontanello di Publiacqua per l’erogazione di acqua di alta qualità a Vingone, in piazza Brunelleschi. La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo esecutivo per il nuovo impianto, che sarà realizzato da Publiacqua mentre il Comune si farà carico dell’allacciamento alla fornitura elettrica. Si tratta del quinto impianto a Scandicci, dopo il fontanello nel […]


Leggi tutto

Nubifragio, on line l’avviso e il modulo di autocertificazione per segnalare i danni al Comune

Sono on line sul sito del Comune l’avviso pubblico e il modulo di autocertificazione con cui cittadini e attività economiche e produttive possono segnalare i danni subiti a causa del nubifragio si sabato scorso, 1° agosto. I cittadini interessati possono scaricare tutta la documentazione (l’avviso pubblico, la scheda di ricognizione del fabbisogno per il ripristino […]


Leggi tutto

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno incontra il Prefetto

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno è stato ricevuto oggi presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Firenze per un incontro istituzionale in materia di difesa del suolo. Il Presidente del Consorzio, Marco Bottino, accompagnato dall’Ing. Jacopo Manetti, è stato ricevuto presso Palazzo Medici Riccardi dal Prefetto Dott. Alessio Giuffrida e dal Capo di Gabinetto […]


Leggi tutto

Nella piazza del Municipio un rintocco di campana per commemorare i caduti a 71 anni dalla Liberazione

Questa mattina, come accaduto la scorsa settimana a Figline, nella piazza del Municipio si è commemorata la Liberazione di Incisa. Erano presenti la vicesindaca Caterina Cardi, la presidente del Consiglio comunale, Cristina Simoni, l’assessore alla Cultura, Mattia Chiosi, l’Anpi e l’associazione “27 luglio”. “Oggi siamo qui a ricordare chi 71 anni fa ha deciso di […]


Leggi tutto

Tromba d'aria: come fare per abbattere e smaltire alberi e rami pericolanti. Le informazioni dal Comune

A seguito della tromba d’aria che il 1° agosto 2015 ha investito il territorio di Bagno a Ripoli e alla conseguente dichiarazione di stato di emergenza da parte della Regione Toscana per il territorio comunale, l’Amministrazione Comunale informa delle procedure per i privati che debbano smaltire alberi e rami pericolanti. I proprietari degli alberi danneggiati dall’evento […]


Leggi tutto

Domato l’incendio in area boschiva, il sindaco: "E' andata bene ma il Comune da solo non può provvedere all'invaso "

Un incendio è divampato stanotte, intorno alle 24, in località Piani di Sopra nel comune di Marradi, interessando una superficie di circa 3.000 metri quadri. Sono intervenuti squadre dei Vigili del Fuoco di Borgo San Lorenzo, Firenze e Marradi, oltre a personale dell’Unione montana dei Comuni del Mugello e volontariato (Vab e Anpas), con diversi […]


Leggi tutto

Comitato dei pendolari: "Ceccarelli renda trasparenti i controlli degli ispettori"

Il comitato dei pendolari chiede i risultati delle ispezioni del mese di luglio alla Regione Toscana. Il Comitato Pendolari Valdarno Direttissima chiede all’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli i risultati dei controlli svolti in luglio dagli ispettori regionali sui condizionatori d’aria dei ‘treni bollenti’. “Per avere risultati più efficaci – afferma il portavoce del Comitato […]


Leggi tutto

Nubifragio, al lavoro i boscaioli della forestale per liberare strade e parchi

Squadre di operai del Corpo Forestale dello Stato specializzati nell’abbattimento dei fusti pericolanti e nella rimozione di quelli già caduti a terra sono al lavoro per liberare le strade di Firenze dall’impressionante quantità di alberi abbattuti dal violento nubifragio abbattutosi su Firenze. L’emergenza che sta interessando Firenze in questi giorni vede gli uomini del Corpo […]


Leggi tutto

Volo Vueling atterra e riparte con i passeggeri dentro: i molti disagi segnalati da una lettrice

Problemi sulle rotte Vueling in Italia. Stavolta non ci riferiamo al caos di Fiumicino a Roma, ma restiamo in Toscana. Una lettrice ci segnala la sua disavventura nel ritorno a Firenze da Ibiza ieri, martedì 4 agosto. “Segnalo il volo Vueling Airlines numero 1549 con destinazione a Firenze-Peretola – scrive la lettrice -: dalla partenza […]


Leggi tutto

Maltempo, distrutta la sede della cooperativa Fontenuova: "Cerchiamo una nuova sede"

La tempesta di sabato scorso ha distrutto la sede della cooperativa Fontenuova sulle colline di Firenze Una realtà attiva dal 1986 per l’inserimento lavorativo di ragazzi diversamente abili convenzionata con ASL e Servizi Sociali. La tempesta che si è abbattuta sabato scorso su Firenze ha danneggiato pesantemente la Chiesa e gli edifici che ospitano la […]


Leggi tutto

Due Comuni chiedono aiuto a Renzi e Mattarella: "Non riusciamo a chiudere il bilancio"

Due piccoli comuni che riescono, con sempre più difficoltà a chiudere il bilancio e che, quindi si appellano al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e ai Parlamentari del territorio per trovare una soluzione. L’introduzione di una nuova contabilità armonizzata che impone l’accantonamento di ulteriori risorse finanziarie, un aumento della rigidità della gestione e […]


Leggi tutto

Maltempo, lungarno Colombo riaperto in parte

È stato riaperto il primo tratto del lungarno Colombo chiuso dopo il nubifragio di sabato, ovvero quello da via De Sanctis a via Minghetti. Sono infatti terminate le operazioni di rimozione di rami e tronchi, messa in sicurezza e pulitura della strada. Sul posto oltre ai vigili e agli addetti della Sas, gli assessori all’ambiente […]


Leggi tutto

Caccia, la lettera aperta dell'associazione Gabbie Vuote a stampa e Federcaccia

Si avvicina la stagione della caccia e su alcuni quotidiani appaiono pagine intere dedicate ai cacciatori e alla loro opera salvifica nei confronti della Natura. Noi non abbiamo i loro mezzi per dire la nostra e ci auguriamo che altri lo facciano. I cacciatori della Confederazione cacciatori toscana, “Impegnati e appassionati”, studiano le migrazioni delle […]


Leggi tutto

Maltempo, si è riunito il consiglio di Quartiere 3. Domani saranno pubblicati sul sito del Comune la procedura e i moduli per segnalare i danni subiti

Oggi alle 17 si è riunito il Consiglio di Quartiere 3 per una seduta straordinaria aperta alla cittadinanza. È stato fatto il punto della situazione sui danni causati dal nubifragio di sabato scorso. Erano presenti, oltre al presidente del Q3 Alfredo Esposito e i consiglieri di Quartiere, gli assessori Bettarini e Vannucci, la vicesindaca Giachi, […]


Leggi tutto

Comune, Auser, Polizia Municipale e Carabinieri insieme per prevenire le truffe a domicilio

Tutti insieme per aiutare chi, causa la solitudine e spesso l’innato senso di fiducia negli altri, è vittima, specialmente nei mesi estivi, di truffe e raggiri. Comune di Barberino, Auser, Polizia Municipale e Carabinieri si schierano così in forza per combattere, ma soprattutto per prevenire, truffe ai danni degli anziani. L’iniziativa “Vecchi consigli per la […]


Leggi tutto

Diciotto milioni per i Grandi Uffizi, Nardella: "Servirà a completare l’opera"

“Grazie al Ministro Franceschini che ha mantenuto la sua promessa per Firenze e ha destinato 18 milioni di euro al completamento dei Grandi Uffizi”. Lo ha detto il sindaco Dario Nardella appena appresa la notizia del piano strategico di investimenti, previsto dalla legge Art Bonus, presentato dal ministro della Cultura Dario Franceschini, che ha incassato […]


Leggi tutto

L’assessore Mantovani incontra il rappresentante della Contea americana gemellata

Questa mattina l’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali Nicoletta Mantovani ha ricevuto a Palazzo Vecchio Dave Cortese, supervisore del distretto 3 e delegato della Contea di Santa Clara. Contea nello stato della California e gemellata con la Provincia di Firenze da quasi 30 anni, Santa Clara è la comunità più popolosa della Silicon Valley e […]

Leggi tutto

Maltempo, in corso la ricognizione dei danni e gli interventi straordinari

“Il sistema di protezione civile è entrato regolarmente in servizio – ha commentato il Sindaco Alessio Biagioli – garantendo assistenza alla popolazione e rispondendo alle emergenze. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti, i dipendenti comunali reperibili e i volontari della Vab e dei Vigili del Fuoco, che hanno svolto un compito basilare […]


Leggi tutto

Scuola 'Mazzini', staziati dal governo 552mila euro per l'adeguamento sismico

Ottime notizie per i cittadini e le famiglie di Rufina: il Governo ha stanziato 552.500 euro per interventi strutturali e sismici nella Scuola Primaria “G.Mazzini” di Rufina. Il finanziamento è stato deciso tramite un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e permetterà di concludere gli interventi di messa in sicurezza negli edifici scolastici del […]

Leggi tutto

Open City Park: oltre 4mila spettatori a luglio, la programmazione prosegue fino a settembre

Sono stati oltre quattromila gli spettatori degli eventi di luglio organizzati dal Comune di Scandicci e da Scandicci Cultura nell’ambito di Open City Park, la programmazione culturale estiva con numerosi appuntamenti di teatro, musica e intrattenimento. Oltre al concerto di Piovani del 13 luglio che si è tenuto nell’Auditorium di piazza Resistenza, con circa 1300 […]

Leggi tutto

La Funzione Pubblica CGIL di Firenze ringrazia tutti i Vigili del Fuoco intervenuti dopo il nubifragio

La Funzione Pubblica CGIL di Firenze ringrazia tutti i Vigili del Fuoco che sono intervenuti a Firenze sabato 1 agosto e che stanno ancora lavorando per riportare Firenze alla normalità. Una normalità interrotta da una bomba d’acqua, vento fortissimo e grandine che si sono scaricati sabato scorso, in 45 minuti, sulla zona sud di Firenze; […]


Leggi tutto

Eugenio Giani in visita alla tomba di Spadolini a 21 anni dalla scomparsa

Ventuno anni fa moriva Giovanni Spadolini e “Firenze, la Toscana e l’Italia sentono ancora la mancanza di un grande storico laico, professore universitario, grande politico, grande giornalista”. Eugenio Giani, presidente del Consiglio, si è recato questa mattina a San Miniato al Monte, nel cimitero monumentale che accoglie le personalità a cui Firenze tributa il suo […]


Leggi tutto

Maltempo, gli operai dalla Valdisieve in aiuto a Firenze

Una squadra di operai forestali dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve sono al lavoro da quest’oggi a Firenze per contribuire al lavoro di messa in sicurezza e risistemazione della città dopo il terribile temporale di sabato scorso. Gli operai, in attività da oggi, metteranno a disposizione la loro elevata esperienza e  specializzazione in materia di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina