Festa di San Lorenzo, lunedì le tradizionali celebrazioni per il co-patrono della città

Lunedì, giorno di San Lorenzo, Firenze celebra il suo co-patrono. Il programma della giornata prevede la sfilata del corteo della Repubblica fiorentina che partirà alle 9.45 dal Palagio di Parte Guelfa verso Palazzo Vecchio, dove all’Arengario si unirà il Gonfalone della città. A seguire il corteo proseguirà verso la basilica di San Lorenzo, dove è […]


Leggi tutto

Torrente Cesto: lavori per il guado

Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori per la sistemazione del guado del torrente Cesto, un intervento della ex Provincia di Firenze che doveva essere realizzato dopo la piena del novembre 2012 e che da allora è rimasto inutilizzato da ciclisti e pedoni. Il guado sarà realizzato con blocchi di pietra (massi ciclopici giustapposti) […]

Leggi tutto

Riaperta la passerella di via dei Giunchi

Riaperta questa mattina, con l’autorizzazione degli uffici tecnici dell’amministrazione comunale, la passerella di via dei Giunchi. L’intervento rientra nelle opere di urbanizzazione del Pl1-Pl13 e collega l’area del polo scientifico a via Pasolini.  La vecchia struttura è stata dunque demolita e sostituita con una nuova passerella ciclo-pedonale in legno. Dopo la messa in sicurezza delle sponde e la […]


Leggi tutto

Riaperta la passerella dell’Isolotto: via libera a pedoni e biciclette

È stata riaperta la passerella dell’Isolotto. Erano da poco passate le 18 quando il collegamento tra l’Isolotto e il Parco delle Cascine è tornato percorribile per pedoni e ciclisti. La passerella era stata chiusa il 30 aprile per problematiche strutturali che necessitavano di ulteriori controlli, in aggiunta ai consueti monitoraggi. Da queste verifiche era emersa […]

Leggi tutto

#ioaiutofirenze, i gettoni di presenza dei consiglieri di quartiere per la campagna di raccolta fondi

I consiglieri dei gruppi consiliari dei cinque quartieri di Firenze hanno deciso di aderire alla campagna di raccolta fondi #ioaiutofirenze: per far rinascere i parchi dell’Anconella e dell’Albereta. La decisione è già stata presa nei Consigli straordinari svoltisi al quartiere 2 e 3 ed all’ultimo Consiglio del quartiere 1 ed è stata adottata anche dai […]


Leggi tutto

Al via il bando per il logo “Marchio Fiesole”

Pubblicato il Bando per il Concorso Nazionale di idee finalizzato alla realizzazione del Logo a identificazione territoriale, cd “Marchio Fiesole”. L’Amministrazione comunale lancia la sfida agli ingegni italiani della grafica e del design per realizzare il nuovo contrassegno di identificazione e promozione del territorio fiesolano. Il Logo dovrà tenere conto delle peculiarità uniche di Fiesole […]


Leggi tutto

‘Laboratorio Italia’ riprende le attività e rilancia: andiamo tra i cittadini

“L’Associazione ha osservato da vicino la crisi di Sesto e del partito di maggioranza, avendo cura di comprendere i motivi e le ragioni di tutti. Adesso occorre ripartire”. Questo il commento del Presidente dell’Associazione Laboratorio Italia, Marco Baldinotti. “L’Associazione nasceva nel 2012 dall’idea di un gruppo di giovani provenienti da schieramenti politici differenti, per riportare […]


Leggi tutto

Anniversario della Liberazione, cerimonie in piazza dell’Unità Italiana e in Palazzo Vecchio

Le celebrazioni del Settantunesimo anniversario della Liberazione di Firenze si apriranno martedì alle 7, con i rintocchi della Martella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia. Alle 10 poi in piazza dell’Unità Italiana è prevista la deposizione di una […]


Leggi tutto

Maltempo, stamani i cacciatori in azione in piazza Elia dalla Costa e in piazza del Bandino

Dopo il lungarno Colombo, questa mattina i cacciatori dell’Ambito Territoriale di Caccia Firenze Prato si sono concentrati in piazza Elia Dalla Costa e piazza del Bandini togliendo i rami e i tronchi che si erano accumulati nei due giardini a seguito del violento nubifragio di sabato scorso. “Rinnovo il grazie dell’Amministrazione comunale a questa cinquantina […]

Leggi tutto

Banco Alimentare, i Lions donano 9mila euro

È avvenuta ufficialmente nei giorni scorsi, con una cerimonia informale ma molto partecipata, la consegna del nuovo muletto elettrico che i Club Lions e Leo dell’area fiorentina, e non solo, hanno donato al Banco Alimentare della Toscana dopo l’iniziativa Scatta alle Cascine. “In realtà – spiega il presidente del Banco Alimentare della Toscana, Leonardo Carrai […]


Leggi tutto

Termovalorizzatore, il Comune non firma il verbale della conferenza dei servizi

Il Comune di Campi Bisenzio era presente, tramite suoi tecnici dell’ufficio ambiente, alla seconda seduta della Conferenza dei Servizi provinciale per l’Autorizzazione Integrata Ambientale condotta dalla Città Metropolitana di Firenze per il nuovo termovalorizzatore di Case Passerini. Alla conferenza è stato presentato un parere contrario con richiesta di sospensione del procedimento a tempo indeterminato, vincolato […]


Leggi tutto

Un avviso pubblico verificare la possibilità di celebrare matrimoni civili in immobili storici, agriturismi o strutture private

È stato emesso dal comune di Dicomano, con scadenza 31 agosto, un avviso pubblico esplorativo per “manifestazioni di interesse da parte di privati per la concessione in comodato gratuito di immobili storici o di pregio, agriturismi, strutture private e relative pertinenze” situati, naturalmente nel comune di Dicomano per la celebrazione di matrimoni. Chi fosse interessato […]


Leggi tutto

Il termovalorizzatore a Case Passerini si farà. Dure le reazioni di sinistra e comitati no-inceneritore

“È andata bene, un passaggio tecnico, andiamo avanti e penso che sia un’opera utile, non farà male ai cittadini ma sarà utile anche all’ambiente”. Lo ha detto Dario Nardella, sindaco di Firenze, commentando l’esito della Conferenza dei servizi tenutasi oggi, che ha dato il via libero definitivo alla realizzazione dell’inceneritore di Case Passerini, nella Piana […]


Leggi tutto

Confesercenti, stipulato un accordo sulla Tari

Confesercenti Valdisieve esprime soddisfazione per l’accordo stipulato in merito all’accordo relativo alla ripartizione della TARI nel Comune di Pontassieve. Nel 2014 la ripartizione della TARI tra imprese e famiglie era di 60 a 40, mentre per il 2015 sarà il 45% per il domestico e 55% per il non domestico. Apprezzabile anche la riduzione del […]


Leggi tutto

Sahrawi, Giani, l’impegno del Consiglio per i “bambini del deserto”

“Mi farò promotore di ogni iniziativa necessaria perché al popolo Saharawi, dal 1975 costretto a rifugiarsi nel deserto, siano riconosciuti i propri legittimi diritti. In occasione delle celebrazioni della Festa della Toscana, festa dei diritti civili, inviteremo rappresentati di tutte le Regioni italiane e lavorerò per una conferenza e un intergruppo parlamentare. Alla ripresa dei […]


Leggi tutto

Caldo, 4° giorno senza tregua: confermato il codice rosso

Continua la morsa del caldo a Firenze. Domani è infatti previsto il quarto giorno consecutivo di elevate temperature e la Protezione civile del Comune ha quindi confermato il codice rosso dell’emergenza, già in vigore per oggi. Le ore di maggior criticità saranno quelle pomeridiane e serali ma il disagio continuerà anche nelle ore notturne. E […]


Leggi tutto

Sanità, in commissione tutti d'accordo per l'assistenza agli anziani

Unanimità in commissione Sanità e politiche sociali, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd), sulla mozione di iniziativa dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, sull’assistenza agli anziani. L’atto – modificato nel corso della seduta di ieri pomeriggio, mercoledì 5 agosto, con gli emendamenti proposti dal presidente di commissione – impegna la Giunta regionale a verificare l’opportunità di […]


Leggi tutto

Nubifragio, il sindaco Ravoni fa il punto della situazione

Acqua, vento fortissimo, case scoperchiate in via del Renaio e alberi che ostruiscono l’accesso in Via del Girone. Sabato scorso il Sindaco di Fiesole Anna Ravoni, dopo avere allertato la Protezione civile, con il Comandante della Polizia Municipale ha raggiunto subito il Girone. Dalle telefonate fatte durante il tragitto, non emergevano problemi a Compiobbi e […]


Leggi tutto

Maltempo, sopralluogo dell’assessore Bettini sul Mensola con il Consorzio di Bonifica

Questa mattina l’assessore all’ambiente Alessia Bettini e il presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Marco Bottino hanno effettuato un sopralluogo al torrente Mensola, a Coverciano. Su questo, come su altri corsi corsi d’acqua di Firenze, il Consorzio è fortemente impegnato in interventi post-nubifragio. Sono infatti da rimuovere molte piante, anche di grande dimensioni […]


Leggi tutto

Nuovo lastrico in via Dante Alighieri, piazzetta di San Martino e piazza Duomo: spesa da 458mila euro

Ultimo via libera per il rifacimento del lastrico in alcune strade e piazze del centro storico. La giunta comunale nell’ultima seduta ha approvato, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, i progetti esecutivi e i relativi finanziamenti per “interventi straordinari di manutenzione di lastrici stradali” di via del Parioncino, via Dante Alighieri, piazza di San […]


Leggi tutto

Nubifragio: cantieri aperti in 15 scuole, sul lungarno Colombo ancora a lavoro i cacciatori

Cantieri aperti in tutte le scuole che hanno subito danni a causa del nubifragio di sabato scorso. Gli operai sono al lavoro alla scuola Andrea del sarto, alla scuola Villani, alla scuola Kassel e all’asilo nido Catia Franci, all’asilo nido Girasole e alla scuola Nuccio ma anche all’asilo nido Dragoncello, all’asilo nido Grifeo e alla scuola […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina