Atti vandalici, il Comune sporge denuncia contro ignoti

Il Sindaco di Rignano sull’Arno, Daniele Lorenzini, informa di aver provveduto, nella giornata odierna, a presentare regolare denuncia contro ignoti presso la locale stazione dei Carabinieri per gli atti di vandalismo che hanno colpito, negli ultimi giorni, l’area del plesso scolastico e il camminamento di Piazza dei Martiri. L’Amministrazione Comunale rende altresì noto che si […]


Leggi tutto

Arrivato il gruppo di piccoli Saharawi. Per loro la cittadinanza onoraria simbolica

Accolti stamani in Comune e consegnata la cittadinanza simbolica ai bambini Saharawi che fino al 24 agosto saranno ospiti del territorio di Pontassieve. L’Amministrazione comunale e l’Associazione SaharawInsieme onlus, anche quest’anno, organizzano un periodo di accoglienza per un gruppo di bambini del Popolo Saharawi, che vivono nel deserto dell’Hammada (Sahara algerino). I piccoli Saharawi saranno […]


Leggi tutto

Omofobia su Mika, Anddos bacchetta il governo: "Renzi batta un tweet"

L’ANDDOS, la più grande associazione italiana Lgbti con 140.000 iscritti, stigmatizza le espressioni di matrice omofoba contro l’artista Mika apparse a Firenze sui manifesti pubblicitari del suo concerto. Ad esprimere tutta l’indignazione per l’increscioso episodio è il presidente nazionale Mario Marco Canale che rivolge anche un appello al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, perché intervenga […]


Leggi tutto

Nubifragio, 4 banche offrono finanziamenti vantaggiosi per riparare i danni

Sono quattro le Banche che hanno risposto all’avviso dell’Amministrazione Comunale di Bagno a Ripoli offrendo la loro disponibilità a sostenere le famiglie e le imprese del Comune di Bagno a Ripoli. Gli istituti di credito che offrono ai cittadini e alle imprese di Bagno a Ripoli condizioni particolarmente vantaggiose per finanziamenti legati al ripristino dei […]


Leggi tutto

Nubifragio, parte il censimento dei danni entro il 15 settembre

Dopo la firma da parte del presidente della Regione Toscana è stato riconosciuto anche al territorio di Pontassieve lo stato di emergenza a seguito dell’evento meteo del 1° agosto. L’amministrazione tramite l’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve ha attivato la procedura, tramite un apposito avviso pubblico per le segnalazioni di danni subiti da privati e […]


Leggi tutto

Allerta meteo, rientra l'emergenza: situazione sotto controllo

Si ridimensiona l’allerta maltempo a Firenze. Il Centro funzionale di monitoraggio meteo idrologico-idraulico della Regione Toscana oggi pomeriggio ha infatti declassato l’allerta per gran parte del territorio regionale, compresa quindi la città di Firenze, da codice arancione (allerta) a codice giallo (vigilanza) fino alla mezzanotte. Resta invece l’allerta arancione per il grossetano e l’arcipelago toscano. […]


Leggi tutto

Estate al parco Parco Fluviale 'Fabrizio De Andrè', questa settimana arriva Graziano Salvadori

Altra settimana ricca di appuntamenti al Parco Fluviale. Questa settimana ancora cabaret e musica. Domani dalle ore 20 il consueto appuntamento con l’apericena del martedì con DJ Set e DJ Pat. Mercoledì alle ore21,30 direttamente da Radio Toscana Alessandro Masti Show, scherzi telefonici, musica, cabaret e canzoni, giovedì 13 sul palco Graziano Salvadori, cabaret da […]


Leggi tutto

Liberazione dal nazifascismo, disponibile la 'geografia degli eccidi'

Oltre sessanta luoghi mappati a Firenze e dintorni. Per ognuno di essi un eccidio compiuto dai nazifascisti durante la lotta partigiana per la Liberazione. Oltre sessanta storie collettive, che hanno provocato centinaia di vittime oggi ricordate da un’infografica multimediale ricca di informazioni a scopo divulgativo.  La mappa storica interattiva, intitolata “1944: Geografia degli eccidi nazifascisti […]


Leggi tutto

Anniversario della Liberazione, le cerimonie in piazza dell’Unità Italiana e in Palazzo Vecchio

Le celebrazioni del Settantunesimo anniversario della Liberazione di Firenze si apriranno domani alle 7, con i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia. Alle 10 poi in piazza dell’Unità Italiana è prevista la deposizione di una […]


Leggi tutto

Maltempo, dal comune un avviso per gli istituti di credito per le agevolazioni ai privati danneggiati

L’Amministrazione Comunale di Pontassieve chiede la disponibilità degli istituti di credito interessati a sostenere le famiglie e le imprese del Comune di Pontassieve che hanno subìto danni dagli eventi calamitosi del giorno1° Agosto 2015. Gli istituti di credito interessati potranno manifestare questa volontà inviando alla PEC del Comune  comune.pontassieve@postacert.toscana.it (entro il 31 agosto) indicando le condizioni di favore […]


Leggi tutto

Ponte a Niccheri, al via i lavori per il nuovo pronto soccorso

Con l’intervento di cantierizzazione a fianco del parcheggio sono partiti a Ponte a Niccheri i lavori che, nel giro di 163 settimane, porteranno alla realizzazione del nuovo Pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria Annunziata, la cui inaugurazione è prevista fra 2017 e 2018, ed a cui faranno subito seguito il completamento del nuovo ingresso e, nel […]


Leggi tutto

Passerella dell'Isolotto, l'assessore Giorgetti: “Nessun problema per disabili e passeggini”

“La Consulta comunale degli invalidi e handicappati è stata coinvolta dai tecnici e sono state effettuate le prove sul posto, prove che hanno verificato come non ci siano problemi per il passaggio dei disabili sulla passerella. Come pure non ce ne sono per il transito delle biciclette”. È quanto precisa l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti […]


Leggi tutto

Caterina Nasini, esperta di fotografia a Londra: "Mi hanno convinto gli amici a venire qua"

Lunedì 10 agosto, giorno di San Lorenzo, gonews.it propone una nuova storia che arriva da Oltremanica. Lei ha un nome d’arte: Caterana TonnēFleur. Vive a Londra e si occupa di fotografia, grafica e social media. Ecco il suo racconto per ‘Toscani in giro’. Nome e Cognome: Caterina Nasini (detta Caterana TonnēFleur) Anni: 26 Cresciuta a: […]


Leggi tutto

Festa di San Lorenzo, l'omelia di Betori: "Bisogna accogliere i profughi come fratelli"

Pubblichiamo di seguito il il testo dell’omelia che è stata proclamata oggi nella Basilica di San Lorenzo dall’Arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori per la festa di San Lorenzo. “Torniamo a far festa in questa basilica in onore di San Lorenzo, a cui i nostri antenati la dedicarono, quando, presiedendo quella celebrazione l’Arcivescovo di Milano Sant’Ambrogio, la […]


Leggi tutto

Matrimoni civili: parte il bando per le celebrazioni in agriturismi e strutture private

Pubblicato da stamani – scadenza 10 settembre – sul sito del Comune di Pontassieve l’avviso pubblico rivolto ai proprietari di strutture private di pregio e agriturismi per proporre la propria location per celebrare il rito civile. Entro il 15 settembre  chi fosse interessato e possieda un immobile di pregio storico o paesaggistico nel Comune di Pontassieve, può […]


Leggi tutto

Maltempo, confermata l'allerta arancione, in arrivo la fase più critica per forti temporali, vento e grandine

Ore 14:30 Fino ad ora le precipitazioni più intense sul territorio della Città Metropolitana di Firenze sono state registrate dal pluviometro di Vallombrosa (Comune di Reggello) con 40 mm di pioggia in un’ora. Si ricorda che l’allerta meteo, codice arancione è valida fino alle 24:00 di oggi. Il comunicato di Città Metropolitana e Comune di Firenze […]


Leggi tutto

Nubigragio, anche la Filarmonica Rossini è in ginocchio

Estate fiorentina, non solo musica, concerti, happening e performance.. C’è anche il lato B del programma: l’evento eccezionale che puntuale si presenta. Nel cartellone 2014 datava 19 settembre, quest’anno il primo agosto. Nubifragio, fortunale, tromba d’aria.. Lo scenario dei giorni dopo, sotto un sole sprezzante, è ancora da apocalisse. Anche la Filarmonica Rossini è in […]


Leggi tutto

Maltempo, per domani prevista nuova perturbazione con possibili forti temporali

Ancora molto caldo a Firenze, con temperature oltre le medie stagionali, ma l’emergenza sta per finire: per domani infatti il servizio meteorologico del Lamma prevede una nuova perturbazione che porterà aria più fresca ma anche possibili temporali. Secondo le previsioni, nella giornata di domani sono infatti possibili piogge sparse anche di forte intensità, vento e […]


Leggi tutto

Dal caldo al freddo, è allerta temporali per questa domenica

La protezione civile regionale ha emesso per domani, domenica 9 agosto, un avviso di vigilanza (codice giallo) valido dalle 13.00 alle 20.00, per forti temporali, più probabili sui rilievi del Casentino, dell’Appennino settentrionale, delle Colline Metallifere e sul Monte Amiata. Ai fenomeni più intensi potranno associarsi grandine e colpi di vento. Sui rischi e le […]


Leggi tutto

Transitano in piazza Signoria senza permesso, multati dalla Polizia Municipale

Due conducenti multati per transito in area pedonale e un veicolo sottoposto a fermo amministrativo perché utilizzato per noleggio con conducente senza autorizzazione. È questo il bilancio di un intervento effettuato qualche giorno fa dalla Polizia Municipale in piazza Signoria. In servizio in borghese, due vigili hanno notato prima un veicolo elettrico di marca Melex […]


Leggi tutto

71° anniversario Liberazione: commemorazione di Aligi Barducci, il comandante Potente

Oggi alle 19,30 in piazza S. Spirito. La presidente della commissione Pace Perini rappresenta il Comune di Firenze. Si svolgerà stasera, alle 19,30 in piazza S. Spirito, la commemorazione di Aligi Barducci, comandante “Potente”, il partigiano ucciso l’8 agosto 1944, nei giorni immediatamente precedenti alla liberazione della città dall’occupazione nazista. Dopo la posa di una corona […]


Leggi tutto

Festa di San Lorenzo: in città si celebra il co-patrono

Lunedì 10 agosto, dalle ore 21, in piazza San Lorenzo si festeggia il co-patrono di Firenze. “Anche quest’anno desidero ringraziare chi renderà possibile questa grande festa estiva che è sempre molto apprezzata da fiorentini e turisti. Avremo un concerto con la banda di San Casciano – annuncia il presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci – […]


Leggi tutto

Le Case delle Memoria protagoniste a Expo 2015, il progetto 'A tavola con i grandi' ospite di Fuori Salone

Leonardo da Vinci, Giovanni Boccaccio, Indro Montanelli, Ferruccio Busoni, Piero Bargellini. Grandi personalità che, oltre al genio, hanno almeno un’altra caratteristica in comune: aver dimorato in provincia di Firenze. Alle loro abitazioni storiche, al loro legame con il territorio e con il cibo sono dedicati alcuni degli appuntamenti che l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha in programma […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina