Cai ed Enel insieme per la tutela dell’ambiente

Più sostenibilità e rispetto dell’ambiente: è questo l’obiettivo della convenzione stipulata dal Club alpino italiano ed Enel. L’accordo quadro, che risponde a una delle finalità più importanti dell’operato del CAI, quella della tutela dell’ambiente, è stato reso possibile grazie all’opportunità che Enel Energia offre garantendo alle Sezioni e ai Rifugi CAI di tutta Italia la […]


Leggi tutto

Gemellaggio con il Comune di Munster, il 28 agosto la firma del patto in sala consiliare

Una delegazione del comune tedesco di Münster (provincia di Darmstadt) sarà a Lastra a Signa nel corso del prossimo fine settimana per completare l’iter del gemellaggio con il nostro Comune e visitare il territorio lastrigiano. La tre giorni si aprirà con una cerimonia pubblica venerdì 28 agosto in sala consiliare. L’iniziativa fa seguito alla visita […]


Leggi tutto

Accademia Musicale Ars Nova: c'è il patrocinio del Comune

Il Comune di Bagno a Ripoli ha concesso il proprio patrocinio all’Accademia Musicale Ars Nova (Arte-Psicologia-Atéliers), per l’Attività 2015/2016, in considerazione del suo significato culturale. “L’Accademia, attiva sul territorio di Bagno a Ripoli dal 2003 – dicono i Responsabili -, annovera ormai da anni oltre 100 allievi e 12 docenti ed è tra le più […]

Leggi tutto

Lavori ai marciapiedi: si prosegue nei centri storici

Proseguiranno a partire da domani i lavori per il rifacimento dei marciapiedi a Figline e Incisa, un intervento di restyling complessivo iniziato negli ultimi mesi del 2014 per una spesa complessiva di circa 150mila euro, finalizzato soprattutto all’abbattimento delle barriere architettoniche. I lavori in programma nelle prossime settimane interesseranno corso Matteotti a Figline, piazza Capanni […]


Leggi tutto

World Day of Knights, la Fiamma dell'Amicizia fa scalo in città

La ‘Fiamma dell’Amicizia’ del ‘World Day of Knights’ ha fatto scalo a Firenze, lungo il suo percorso di 3.500 chilometri attraverso la Francia, l’Italia e la Svizzera. A fare gli onori di casa è stata la vicesindaca Cristina Giachi che ha accolto, questa mattina in palazzo Vecchio, il Barone Kleiner de Grasse, presidente dell’organizzazione internazionale […]


Leggi tutto

Treni, "Il bonus straordinario è un contentino per i pendolari". Lo dicono quelli della Direttissima

Il bonus straordinario, visibile da oggi sul sito di Trenitalia Toscana http://www.trenitalia.com/cms-file/allegati/trenitalia_2014/in_regione/bonus_straordinario_luglio2015.pdf e previsto da settembre dalla Regione e Trenitalia per tutti i pendolari della Toscana a causa dei disservizi del luglio scorso, viene criticato dal Comitato Pendolari Valdarno Direttissima. “E’ un contentino per i pendolari che in luglio hanno avuto un calvario doppio, sia per la mancanza di […]


Leggi tutto

Si avvicina l’appuntamento con il ‘Nextech Festival’, la manifestazione delle arti digitali e della nuova musica elettronica

  Torna Nextech Festival, nona edizione della manifestazione fiorentina dedicata alla scena internazionale delle arti digitali e della nuova musica elettronica. Ideato e curato dal Musicus Concentus, è in partecipazione con Atomic Event, MDC Events, Reflex Culture e Tinì che insieme rendono un omaggio collettivo alla città che da sempre lo ospita, parte importante del […]


Leggi tutto

La Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili in Festa

L’evento è organizzato dall’associazione, senza fini di lucro, di produttori agricoli che, oltre alla sostenibilità ambientale, hanno a cuore il recupero di razze e cultivar a rischio scomparsa e di ricette della tradizione locale. Non a caso cofondatori della Comunità sono il CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche) ente a capitale pubblico che, […]


Leggi tutto

Caserma Gonzaga, avanti tutta con 'Non case ma Città 2.0'

“Sara un percorso intenso, 6 mesi di incontri pubblici, focus groups, video interviste, passeggiate dentro l’area della Caserma. Coinvolgeremo i cittadini del quartiere, i cittadini di Scandicci e tutti quelli della città metropolitana interessati, per disegnare insieme a loro il futuro, quello che potrà essere un nuovo pezzo ecologico di città, una seconda “Città giardino” […]

Leggi tutto

Luco - Grezzano, messo in sicurezza il versante in frana

Sono stati ultimati, su incarico del Consorzio di Bonifica, i lavori di messa in sicurezza del versante in frana lungo la strada Luco-Grezzano nel Comune di Borgo San Lorenzo che insiste sul torrente Bosso, per un valore di 70mila Euro. Gli interventi sono stati effettuati grazie ai finanziamenti europei legati allo sviluppo rurale ed in […]


Leggi tutto

Ancora minacce mafiose al giornalista Paolo Borrometi. Calleri: "Intollerabile sottovalutare la cosa"

Questa estate Paolo Borrometi è stato minacciato diverse volte, l’ultima ieri. La Fondazione Caponnetto si pone al suo fianco in modo pratico portandogli da un lato la propria totale solidarietà e dall’altro invitando i propri parlamentari di riferimento ad intervenire con forza a tutela del giornalista Paolo Borrometi. La Fondazione Caponnetto non tollererà alcuna sottovalutazione […]


Leggi tutto

Arriva l’iniziativa di ‘SBA+C’ per uno spazio d’arte e formazione

L’Associazione SBA+C (San Bernardo Agri + Cultura), spazio d’arte e formazione, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, presenta SBA-C, SOCIALWISE/SOCIAL…MENTE. Piccoli gesti per una comunità, che si svolgerà presso la sede dell’associazione dal 31 agosto al 4 settembre 2015. Percorso in inglese a cura di Rebecca Oliver, insegnante madrelingua, per bambini da […]


Leggi tutto

Maltempo, codice giallo fino alle sei di martedì 25 agosto

La Protezione civile della Metrocittà di Firenze segnala che la perturbazione sul territorio della Città Metropolitana è in attenuazione, ma permane fino alle ore 6 di domani mattina una criticità di codice giallo. Dunque possibilità di temporali forti di difficile localizzazione, localmente persistenti, con accumuli di pioggia abbondanti. I temporali potranno associarsi a violenti colpi […]


Leggi tutto

Maltempo, risolti i problemi di accumulo di acqua in alcuni sottopassi

A cause delle precipitazioni avvenute nelle prime ore di questa mattina a Firenze, si è verificato l’allagamento di alcuni sottopassi nella zona nord-ovest della città. Si tratta dei sottopassi da via Mariti a piazza Dalmazia, di via Palach, via Perfetti Ricasoli all’intersezione con via Famiglia dei Benini, viale XI Agosto. Immediato l’intervento della Polizia Municipale […]


Leggi tutto

I consiglieri comunali M5S della Piana hanno diffidato i rispettivi sindaci sull'inceneritore

I consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle della Piana hanno inviato una diffida ai rispettivi sindaci e ai gestori del futuro impianto di incenerimento. La Conferenza dei Servizi del 6 agosto ha sostanzialmente dato il via alla realizzazione dell’inceneritore di Case Passerini basandosi su una Valutazione di Impatto Sanitario risalente al decennio scorso, che considera […]


Leggi tutto

Enrico Rossi incontra il primo ministro e vice presidente degli Emirati Arabi Uniti

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha incontrato oggi a San Rossore Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, primo ministro e vice presidente degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai. L’incontro, avvenuto a margine della manifestazione “Toscana Endurance Lifestyle 2015”, è stato improntato alla massima cordialità. “Lo sceicco – ha detto Rossi – […]


Leggi tutto

L'associazione 'Claudio Pierini Vive' rinnova alcune cariche

L’associazione Claudio Pierini Vive, fondata il 20 dicembre 2011 per onorare la memoria del collega scomparso quattro mesi prima in un tragico incidente sul lavoro all’interno del magazzino Unicoop Firenze di Scandicci, ha provveduto al rinnovo di alcune cariche, con qualche integrazione. Ecco il nuovo organigramma: Daniele Barbaro – Presidente Antonella Tarlini e Emiliano Ranfagni […]

Leggi tutto

Grande successo della mostra dedicata a Piazza del Duomo a Rimini: oltre 6000 persone

La mostra dedicata alla Piazza del Duomo a Firenze al Meeting di Rimini (20 – 26 agosto 2015), sta riscuotendo un enorme successo di pubblico: nelle due prime giornate di apertura sono state oltre 6.000 le visite guidate all’esposizione. OPUS FLORENTINUM. PIAZZA DEL DUOMO A FIRENZE TRA FEDE, STORIA E ARTE – realizzata dalla Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli in […]


Leggi tutto

Viale Morgagni, nuovo look per il sottopasso pedonale

Si allunga la lista dei sottopassi pedonali rimessi a nuovo. Dopo quelli del cimitero di Trespiano, di viale Guidoni e del collegamento ciclopedonale tra il parcheggio di viale Corsica e le vie di Rifredi e Bini, è stata completata la riqualificazione del sottopasso di viale Morgagni in prossimità della Casa dello Studente. “Con questo intervento […]

Leggi tutto

A Groß-Zimmern per la ‘Festa della Zucca’, ecco le modalità di partecipazione

L’Amministrazione Comunale informa che, dall’8 all’11 ottobre, si svolgerà la tradizionale “Festa della Zucca” di Groß-Zimmern, la città tedesca gemellata con Rignano sull’Arno. Da lunedì 24 agosto sarà possibile chiamare il numero 0558347827 per partecipare alla manifestazione. Si ricorda che l’adesione all’evento, limitatamente alla disponibilità dei posti, prevede un contributo per le spese di viaggio […]


Leggi tutto

M. Federica Giuliani (Presidente Commissione cultura): “Nomine Uffizi, Accademia e Bargello, una svolta epocale”

“Limitato contestare a priori nomine di così alto livello, una riforma importante quella voluta dal Ministro Franceschini che deve essere apprezzata per la sua impostazione generale. Il capogruppo Cellai di Forza Italia non ricorda che i disastri li ereditiamo dal governo Berlusconi che nel 2001 con l’allora sottosegretario Sgarbi, che oggi sputa sentenze inopportune, bloccò […]


Leggi tutto

Sulle strade 14 ausiliari di polizia stradale: sono dipendenti comunali che hanno acquisito le funzioni

Quando si dice personale comunale con gli occhi “vigili”. La Polizia locale Unione Mugello “arruola” un gruppo di dipendenti comunali che ha acquisito, frequentando un apposito corso e superando l’esame finale, qualifica e funzioni di “ausiliario di polizia stradale”, come prevede il Codice della Strada. Quattordici tra tecnici comunali competenti in materia di viabilità e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina