Al Beat Festival di Empoli anche Renault Tinghi Motors con il 'Crossover Summer Tour'

Dal 28 al 30 Agosto il Crossover Summer Tour di Renault fa tappa al Parco di Serravalle di Empoli all’interno della manifestazione BEAT Festival. La concessionaria Renault di Empoli TINGHI MOTORS, sponsorizza questo nuovo format di evento portando nel più grande parco urbano della Toscana un’esposizione dei tre crossover della gamma Renault: Captur, Espace e […]


Leggi tutto

Il sito della Polizia Municipale cambia look: in rete la nuova pagina

Il sito della Polizia Municipale cambia volto. Da oggi è in rete la nuova pagina rinnovata per renderla più fruibile, intuitiva e di utilizzo immediato (http://www.poliziamunicipale.comune.fi.it/). Il tutto nell’ottica semplificare l’accesso e facilitare l’interazione con gli utenti. “Siamo soddisfatti di questa azione di modernizzazione del sito della Polizia Municipale – commenta l’assessore alla Polizia Municipale […]


Leggi tutto

Rifacimento della segnaletica stradale, iniziati i lavori notturni sui viali

Va avanti il lavoro di rifacimento della segnaletica in città, con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali. Anche in agosto gli addetti della Sas hanno continuato nel ripristino delle “zebre”, delle strisce e del resto della segnaletica in varie zone della città e martedì notte i lavori sono arrivati anche sui viali di circonvallazione. Tutti i […]


Leggi tutto

Il “cencio” del Diotto 2015 con la firma d’autore di Leonardo Santoli

“Cencio” d’autore per il Diotto 2015 a Scarperia: autore Leonardo Santoli. Pittore e scultore (nato a Firenze, ma oramai bolognese). Ha all’attivo numerose personali in Italia e all’estero. Ideatore di numerose manifestazioni artistiche. Ha collaborato con Lucio Dalla: “Simbiosi” e “La musica del ragno”. Con Luca Carboni per gli album “Diario Carboni” e “Mondo”, dove […]


Leggi tutto

Giornata europea della cultura ebraica: in programma convegni e degustazioni

Domenica 6 settembre sarà Firenze ad aprire i programmi della 16^ Giornata europea della cultura ebraica. L’evento, nato con lo scopo di far conoscere e diffondere la cultura e le tradizioni ebraiche, è coordinato e promosso in Italia dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e vedrà il capoluogo toscano capofila nazionale di un calendario di appuntamenti che si articolerà […]

Leggi tutto

Al via un anno di iniziative con ‘Conflitti della Memoria’

Oltre 15 appuntamenti nell’arco di dieci mesi, tutti uniti dal filo rosso del “conflitto”, sia quello bellico piuttosto che interiore e personale. E’ questa l’estrema sintesi di “Conflitti della Memoria”, il vasto ed interessante programma promosso dall’Amministrazione Comunale di Barberino, che si aprirà con le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Liberazione di Barberino di […]


Leggi tutto

Autunno slow nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinese

Dal 12 settembre al 7 novembre torna la quarta edizione di Autunno Slow nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna. La stagione più colorata dell’anno che coinvolge tutti i sensi si trasforma in evento con iniziative dedicate alla natura per respirare e ammirare l’autunno scoprendo uno dei più affascinanti spettacoli naturali: i […]


Leggi tutto

Oltrarno, dal 15 settembre al via la riorganizzazione del Tpl

Dal 15 settembre in Oltrarno tornerà l’11 anche nei giorni festivi. È uno dei tasselli della riorganizzazione del passaggio delle linee del trasporto pubblico in Oltrarno, predisposta da Ataf Gestioni su input dell’Amministrazione comunale anche per venire incontro alle sollecitazioni degli utenti. In concreto sono tre le linee interessate (ovvero la 11, la 36 e […]

Leggi tutto

Polizia Municipale, dopo la pausa estiva torna il punto di ascolto nei borghi del Quartiere 5

Da mercoledì 2 settembre riprende, dopo la pausa estiva, il “punto di ascolto” della Polizia municipale nei borghi del Quartiere 5. Tutti i mercoledì, a rotazione, il presidio dei vigili urbani raccoglierà segnalazioni, proposte, reclami, richieste informative dei cittadini. I problemi proposti verranno condivisi con il Q5 in modo da elaborare insieme una positiva risposta […]


Leggi tutto

È 'Terra ed Acqua: alimenti per la crescita', il tema della Fiera di settembre

Il capitale umano signese è vasto, va valorizzato e scoperto: da questo concetto parte Signa è Fiera, fiera di Settembre signese che quest’anno ha subito un evoluzione rispetto alle edizioni precedenti. Infatti quest’anno avrà un tema specifico che è “Terra ed Acqua: alimenti per la crescita”, memento di due caratteristiche principali di questo territorio ossia […]


Leggi tutto

Torna il caldo in città, ecco che scatta il codice giallo

Tornano a salire le temperature in città. Sulla base delle previsioni meteorologiche per domani, venerdì 28 agosto, la Protezione civile del Comune ha emesso il codice giallo “attenzione” per disagio da caldo. Secondo il Lamma, infatti, il meteo si manterrà stabile e soleggiato per i prossimi giorni (almeno fino a lunedì) con temperature in aumento […]


Leggi tutto

Sfide podistiche per i carabinieri al 'Martiri di Fiesole'

Domenica 30 agosto si svolgerà la quarta edizione della corsa podistica ‘Trofeo Carabinieri Martiri di Fiesole’ organizzata dall’Associazione nazionale dei Carabinieri in congedo sezione di Fiesole in collaborazione con il G.S. Maiano. Ormai questo è un appuntamento fisso che unisce gli appassionati di sport a coloro che desiderano in questo modo ricordare i tre carabinieri […]


Leggi tutto

Anniversario Liberazione , la Città Metropolitana partecipa con i consiglieri delegati

Per il 71° anniversario della Liberazione, la Città Metropolitana sarà rappresentata con il civico Gonfalone da diversi consiglieri delegati nei vari comuni della Piana. Martedì 1 settembre, alle 10.30, in Piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino, alla presenza del Commissario prefettizio del Comune, Antonio Lucio Garufi, del presidente Anpi, Roberto Corsi, e del direttore dell’Istituto […]


Leggi tutto

Antincendi boschivi, dal 1 settembre torna l'operatività ordinaria

Si comunica che dal giorno di martedì 1/09/2015 (martedì) sara’ ripristinato il periodo ad ordinaria operatività per quanto concerne l’attività Anti incendi boschivi sul territorio della Città metropolitana di Firenze.Il 31/08/2015 alle ore 20:00 cessa l’attività del centro operativo anti incendi boschivi di Firenze e la gestione degli eventi passa alla sala operativa unificata.

Leggi tutto

Attivo il servizio 'Pronto Badante': previsti voucher economici messi a disposizione dalla Regione

Un sostegno immediato rivolto alle persone anziane e alle rispettive famiglie nel momento in cui, per la prima volta, si manifesta la necessità di una badante. Un sostegno che si traduce in interventi di informazione, orientamento e tutoraggio ma anche nell’erogazione di un voucher per venire incontro alle prime necessità della persona anzian a e […]

Leggi tutto

Parco dell’Albereta, l’assessore Bettini ringrazia i vivaisti di Pistoia per la loro offerta di aiuto

«Ringraziamo per la disponibilità e a settembre ci incontreremo per decidere insieme un progetto di recupero». Lo ha detto l’assessore all’ambiente Alessia Bettini commentando le dichiarazioni di Francesco Mati, presidente nazionale del settore florovivaistico di Confagricoltura, secondo il quale «il distretto vivaistico pistoiese è pronto a dare una mano per sostenere il Comune di Firenze […]


Leggi tutto

Il vicesindaco Giachi in sopralluogo alla scuola 'Calvino'. "Lavori quasi ultimati, il 12 sarà l'open day"

Un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di una delle più importanti opere di bioedilizia del Comune. Lo ha effettuato, questa mattina, la vicesindaca e assessore all’educazione Cristina Giachi al cantiere della scuola primaria Calvino, in via Santa Maria a Cintoia (Quartiere 4). Insieme a lei, il direttore dei servizi tecnici Michele […]


Leggi tutto

Tramvia, sopralluogo dell'assessore Giorgetti ai cantieri della Fortezza e via dello Statuto

Sopralluogo stamani dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ai cantieri della tramvia della linea 3, nello specifico quello in viale Strozzi-viale Milton per la realizzazione dei sottopassi e quello in via dello Statuto. Nel primo sono in corso le lavorazioni del primo sottopasso, quello che permetterà ai veicoli provenienti da viale Milton di proseguire verso viale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina