Migliaia di visitatori per l'Antica Fiera di Mezzagosto: è stata la 234esima edizione

Successo di visitatori per la 234° edizione dell’Antica Fiera di Mezzagosto che lo scorso fine settimana 29 e 30 agosto si è svolta nel centro storico di Lastra a Signa. Migliaia di cittadini hanno affollato le vie del centro per assistere agli spettacoli itineranti, passeggiare tra i banchi dei mercatini e prendere parte alle iniziative, giochi […]


Leggi tutto

Albereta e Anconella, architetti pronti a donare al Comune il progetto per ricostruire i parchi

Una “colletta” di idee per regalare ai parchi dell’Albereta e dell’Anconella il progetto di ricostruzione dopo i terribili danni provocati dal maltempo il 1 agosto scorso. È quella ideata dall’Ordine degli architetti di Firenze, che sta per aprire tra i suoi iscritti (oltre 5 mila a livello metropolitano) una call per creare un gruppo di […]


Leggi tutto

Bilancio positivo per la 'nuova' Fiera Calda

Con i fuochi d’artificio che hanno illuminato lo splendido scenario del Lago di Montelleri è andata in archivio anche questa edizione 2015 della Fiera Calda di Vicchio. Un’edizione che ha saputo rinnovarsi, pur mantenendo saldi i propri legami con le tradizioni, valorizzando in maniera particolare settori produttivi come l’agricoltura e l’allevamento che hanno segnato la […]

Leggi tutto

Famiglie sgomberate, Nazione Rom convoca un incontro alla Foresteria Pertini di Sorgane

Alle 21.00 di lunedì 31 agosto 2015 si svolgerà una assemblea pubblica all’interno della Foresteria Pertini di Sorgane – Comune di Firenze All’interno della struttura vivono centodieci cittadini, uomini, donne, bambini, anziani, intere famiglie sgomberate recentemente (12 agosto) dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, su richiesta del Sindaco di Firenze Dario Nardella, dalla struttura […]

Leggi tutto

Come vanno le radio regionali? Un focus al Corecom

Il report “Le radio in Toscana”, curato dal sindacato unitario dei giornalisti toscani, sarà al centro dei lavori del Comitato regionale per le comunicazioni. Domani, 1 settembre, l’Authority tornerà a riunirsi dopo la pausa estiva inaugurando una nuova sede. Dal 24 agosto gli uffici si sono infatti trasferiti in Via Cavour, 18, terzo piano, sempre […]


Leggi tutto

Il consiglio comunale approva la mozione sull'Art Bonus': Sì alle agevolazioni per chi adotta un bene culturale

Il Consiglio Comunale, nella seduta dell’11 luglio scorso, ha approvato all’unanimità una mozione presentata dai consiglieri Caramello e Lombardi sulla promozione dell’Art Bonus. Si tratta di una misura del Governo (contenuta nel Decreto Cultura del 29 luglio 2014) per favorire il mecenatismo culturale, cioè dare la possibilità ad aziende, associazioni e singoli cittadini di sostenere […]


Leggi tutto

Festa della Liberazione, Gran finale con il concerto gratuito della Bandabardò

La Bandabardò domani in concerto per la festa della Liberazione di Sesto Fiorentino. “L’improbabile tour” della band toscana, dopo aver percorso l’Italia in lungo e in largo, si ferma in piazza Vittorio Veneto il primo settembre per un concerto gratuito. Una grande festa, dalle 21.15, fatta di danze, sorrisi e cori come nella migliore tradizione […]


Leggi tutto

Tra le Reginette d'Italia la più bella è Asya Barbieri: in gara due giovani dell'Empolese

Nel suggestivo scenario dell’ippodromo di San Rossore sabato 29 Agosto è andata in scena la finale regionale di “Miss Reginetta d’Italia”, le 20 agguerritissime reginette arrivate da tutta la toscana si sono distinte oltre che per la bellezza anche per la simpatia e disinvoltura la microfono, arduo il compito della giuria presieduta dal patron del […]


Leggi tutto

Sabato e domenica a Pinzano c’è la festa in forno

Una festa per ricordare una tradizione antica che caratterizza Pinzano, una piccola località in Comune di Rufina, non lontano dalla più conosciuta Pomino. Sabato 5 e domenica 6 settembre nella località rufinese si celebra la “Festa in Forno 2015”, che ricorda la presenza, appunto, di numerosi forni comunitari di panificazione, in questo suggestivo luogo. L’iniziativa […]


Leggi tutto

Torna Salamarzana: nel centro storico arriva il Medioevo con antichi mestieri, musici e figuranti

Torna il 5 e 6 settembre a Fucecchio l’atteso appuntamento con la festa Medievale SALAMARZANA. L’evento, arrivato alla sesta edizione, è nato per valorizzare il centro storico e rappresenta un’occasione importante per il rilancio turistico del territorio. La festa si colloca tra le iniziative di rivisitazione storica rivolte ai luoghi che anticamente si trovavano sul […]


Leggi tutto

Caldo, previsto il codice rosso. Sono tornate le alte temperature

Ultimi scampoli di estate nei prossimi giorni: domani scatta l’emergenza caldo da codice rosso, con temperature fino a 36 gradi e calura anche di notte. Si rinnovano quindi i consigli per la popolazione, non solo anziani, bambini e soggetti fragili, che sono a disposizione sul sito http://protezionecivile.comune.fi.it/?page_id=226: evitare, se possibile, l’esposizione all’aria aperta nella fascia […]


Leggi tutto

Apre 'Mezz’A Campi', il bar del Teatrodante Carlo Monni

Sono Alessandro Grassi (49 anni) e Francesco Turchi (47 anni), entrambi originari di Campi Bisenzio, i gestori del nuovo bar con cucina del Teatrodante Carlo Monni, situato nella centrale Piazza Dante, al numero 25. Il locale, con il nome “Mezz’A Campi” (che vuol dire “in mezzo a Campi”, ovvero nel centro del paese, “dove ci si […]


Leggi tutto

Sicurezza: presidio di polizia in via Palazzuolo

Una volante della polizia di Stato per presidiare la strada dal pomeriggio fino a tarda notte, affiancata da personale della squadra mobile in borghese. Questo il nuovo dispositivo per la sicurezza messo a punto per via Palazzuolo, una delle vie ‘difficili’ del centro storico di Firenze, dove tra l’altro il 25 agosto scorso si è […]


Leggi tutto

Caldo, scatta l'allarme in città

Dopo l’attenzione di oggi, domani è la volta dell’allarme per il caldo. Il bollettino odierno della Protezione civile conferma per domani il secondo giorno consecutivo di alte temperature in città e quindi l’attivazione del codice arancione che corrisponde appunto allo stato di “allarme”. Sempre valido quindi l’invito a prestare particolare attenzione alla popolazione anziana e […]


Leggi tutto

Tramvia, si allargano i cantieri della linea 2 di Novoli

Riprendono a pieno regime i lavori della tramvia con nuovi provvedimenti per quanto riguarda i cantieri della linea 2 in via di Novoli. Lunedì 31 agosto a partire dalle 21 scatteranno provvedimenti in aggiunta a quelli già in vigore all’intersezione tra via di Novoli e viale Forlanini. Si tratta di un ulteriore restringimento di carreggiata […]


Leggi tutto

In piazza delle Cure l'anteprima di 'Storie Differenti'

Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione cultura): “Dal parco di San Salvi la seconda edizione del Festival Internazionale Storie differenti Different stories, storytelling a cura dei Chille de la Balanza, una bella metodologia dove le emozioni dell’uomo attraverso la narrazione trovano la via più efficace di espressione. Un pensiero narrativo che trova un’unione ideale sviluppandosi dal […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il 36esimo Palio delle Contrade/Giostra della Stella. Il programma dal 3 al 13 settembre

Partita con le prime serate gastronomiche lo scorso 27 agosto, la 36a edizione del Palio di Bagno a Ripoli, organizzato dall’Associazione Palio delle Contrade – Giostra della Stella, entra nel vivo con un programma di iniziative fino al 27 settembre 2015, presso i giardini ‘I Ponti’, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. Di […]


Leggi tutto
La sede dell'Unione dei Comuni del Mugello

L'avviso dell'Unione dei Comuni: si cerca uno specialista in servizi economico - amministrativi ed esperto contabile

L’Unione montana dei Comuni del Mugello, tramite l’Ufficio Personale Associato, cerca uno specialista servizi economico-amministrativi (cat D1) e un esperto contabile e/o amministrativo (cat C) pubblicando un avviso di mobilità esterna volontaria. I posti in questione sono riservati ai dipendenti delle Province/Città Metropolitane, ma in assenza di domande e qualora la normativa lo consenta saranno prese in considerazione […]


Leggi tutto

In arrivo 27 profughi, la sistemazione provvisoria nell’ex biblioteca di via Fratti

L’ex biblioteca di via Fratti ospiterà provvisoriamente 27 profughi. La gestione dell’accoglienza è affidata alla cooperativa “Il Cenacolo”. Coinvolte fin da subito anche le associazioni del territorio, molte già firmatarie del protocollo d’intesa siglato nell’ottobre 2014 per l’attivazione di progetti di inclusione sociale dei migranti. “L’ex biblioteca accoglierà per breve tempo piccoli gruppi di migranti, […]


Leggi tutto

Piena accessibilità per l’ampliamento del cimitero Sant’Antonio, in servizio la navetta per disabili

Un servizio navetta per persone disabili e anziane, un percorso esterno perimetrale con accesso in piano a tutte le nuove cappelle del cimitero di Sant’Antonio, vialetti interni in pendenza e senza scalini, tutti i nuovi servizi igienici ai vari livelli realizzati per le esigenze dei portatori di handicap. La navetta, un pulmino con pedana, dalla […]

Leggi tutto

Miss Toscana, 30 ragazze in lizza per coronare un sogno. Conoscile tutte

È ancora una volta la piazza di Casciana Terme a ospitare l’edizione 2015 della Finale Regionale di “Miss Toscana”. Un appuntamento atteso che si articolerà in una sola serata, sabato 29 agosto alle 21,30, ed è organizzato oltre che dal Comune di Casciana anche dalle Terme di Casciana,dall’Unione Sportiva Casciana Terme e Lari”e dalla Syriostar […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina