Celiachia, intolleranze e allergie: formazione anche per i giornalisti

Scrivere e trattare le intolleranze, le allergie alimentari e la celiachia. Sarà questo il tema del corso per giornalisti, blogger e amanti della buona tavola, che si terrà sabato 5 settembre alla sede del Cescot di Firenze, in piazza Pier Vettori 8/11. Le reazioni avverse agli alimenti, infatti, sono un problema in vistoso aumento, ma cosa sono e perché nelle nostra società sembrano […]


Leggi tutto

Riva sinistra dell'Arno, il sindaco a Parlamento e Regione: "Urgente un intervento normativo decisivo"

“Questa vicenda, per la quale siamo tutti rammaricati, pone un tema: oggi è quanto mai urgente un intervento degli organi legislativi, Parlamento e Regione, per verificare tutte le condizioni per predisporre una nuova normativa per la gestione delle sponde nei tratti urbani che tenga conto del fatto che le esigenze e le condizioni attuali sono […]


Leggi tutto

Taxi, Socota 4242 a Bettarini: "I cantieri della tramvia e la riduzione delle corse del bus provocano disagi inevitabili"

“All’assessore Bettarini chiediamo l’insediamento di un tavolo specifico tra amministrazione e categoria, che monitorizzi la situazione del servizio e che al termine del processo dei lavori affronti la questione in maniera globale, e che possa poi valutare eventuali nuovi interventi, anche di tipo strutturale, sul servizio taxi nella nostra città. Diciamo però ‘no’ a forzature […]


Leggi tutto

Volley femminile, in piazza Santa Croce il match Italia-Azerbaijan

Il grande volley arriva in piazza Santa Croce con l’amichevole femminile tra Italia e Azerbaijan. Le due nazionali si affronteranno poi agli Europei in programma dal 26 settembre al 4 ottobre in Olanda e Belgio. L’evento è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio alla presenza dell’assessore allo sport Andrea Vannucci, del presidente del Coni regionale […]


Leggi tutto

Al centro sociale la sfilata dei lavori realizzati durante il corso 'Cucio, scucio e ricucio'

Dopo il successo di partecipanti ottenuto durante l’anno, il corso organizzato al Centro sociale residenziale “Cucio, Scucio e Ricucio” su come modificare, aggiustare o riparare un abito organizza una sfilata per presentare i risultati del lavoro svolto. L’iniziativa si terrà giovedì 3 settembre alle 21 presso lo spazio all’aperto del Centro sociale residenziale in via […]


Leggi tutto

Lavori alla rete del gas in Borgo San Frediano, il cantiere si sposta nel tratto via del Leone - piazza del Carmine

Proseguono i lavori di sostituzione della rete gas in Borgo San Frediano. Concluso l’intervento nel tratto via del Drago D’Oro-via del Leone, da domani il cantiere si sposterà nel tratto successivo, quello da via del Leone a piazza del Carmine. Di conseguenza dalle 8 di domani, giovedì 3 settembre, il primo tratto sarà riaperto alla […]


Leggi tutto

Chiusura uffici postali, anziani e pensionato di Confartigianato in piazza coi sindaci

“È paradossale che Poste italiane, società in utile, voglia chiudere gli uffici postali dei piccoli centri provocando così forti disagi alla cittadinanza intera, e in particolare ad anziani e pensionati che si troveranno privati di un servizio fondamentale in territori già penalizzati rispetto ai grandi centri urbani in termini di servizi erogati”. È così che […]


Leggi tutto

Chiusura degli uffici postali, Confartigianato e Anap sposano la protesta di Anci Toscana

“Siamo al fianco dei sindaci e sposiamo in pieno la protesta promossa per la giornata di domani”. E’ la posizione di Anap Toscana (l’associazione dei pensionati di Confartigianato Imprese Toscana). “Gli uffici postali dei cosiddetti piccoli centri rappresentano una presidio fondamentale per il tessuto sociale ed economico della nostra regione – attacca Angiolo Galletti, Presidente […]


Leggi tutto

Oltrarno, trittico di settembre per San Frediano con Memorial Vannacci, mercato Lungolemura e Torrino d'Oro

Sport, artigianato e buona cucina in un trittico che ha come denominatore San Frediano e l’Oltrarno. Tre giornate con altrettanti appuntamenti organizzati dalla Rondinella del Torrino, Comitato Oltrarno Promuove, Centro commerciale naturale San Frediano e Comitato Festeggiamenti San Frediano. Si comincia il 4 settembre con la terza edizione del Memorial Brunetto Vannacci-Trofeo Chianti Banca in […]

Leggi tutto

Il Gonfalone del Comune alle celebrazioni per il 71° anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio

Il presidente della VI Commissione consiliare Fabrizio Ricci ha presenziato, col Gonfalone del comune di Firenze, alle celebrazioni per il 71° anniversario della Liberazione a Campi Bisenzio. Con lo slogan “Abbiate rispetto per il passato, da giovane è stato un futuro anche lui” si è svolto un corteo storico sul percorso della mostra fotografica “A […]


Leggi tutto

Anniversario della Liberazione, al via le celebrazioni e la cena in piazza

Celebrazioni e cena in piazza domenica 6 settembre per celebrare il 71° anniversario della Liberazione. Nel programma anche una conferenza storica, la rievocazione dell’arrivo degli Alleati a Legri e la presentazione del libro “Georgio Italiano”. Le celebrazioni inizieranno domenica 6 settembre alle 18.30 in piazza del Comune, da dove partirà il corteo istituzionale per la deposizione della corona in piazza della […]

Leggi tutto

Terminati i lavori di manutenzione delle due palestre: tutto pronto per la nuova stagione sportiva

Le due palestre di Barberino, durante questo mese di Agosto, e dunque nel pieno della pausa estiva di tutte le attività, hanno subito una serie di lavori di manutenzione ordinaria, effettuata direttamente da due delle società sportive che utilizzano regolarmente gli impianti durante l’anno. I volontari della Polisportiva Mugello 88 e Pallavolo Barberino si sono […]


Leggi tutto

Al via la Festa dello Sport, un mese di attività gratis all'aria aperta per famiglie e bambini

Un mese all’insegna dell’attività fisica gratuita all’aria aperta. È la Festa dello Sport che dal prossimo fine settimana, per tutto il mese di settembre e il primo weekend di ottobre, animerà i parchi della città. L’appuntamento è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sport Andrea Vannucci con i presidenti dei cinque Quartieri Maurizio […]


Leggi tutto

Overland 60 anni dopo, la partenza da piazza del Limbo

La Presidente della Commissione Cultura e Sport Maria Federica Giuliani ha portato il saluto dell’amministrazione comunale a Cesare Ponciatti e Michele Sabatini, due giovani neolaureati che sono partiti per la Birmania. “Da Firenze, città metropolitana, è partita quest’avventura di due ragazzi, uno di Fiesole: Michele Sabatini ed uno di Scandicci: Cesare Porciatti che attraverseranno 30 […]


Leggi tutto

Torna la Rificolona con 21 feste in tutta la città

Una grande festa che coinvolgerà 21 luoghi della città. Lunedì 7 settembre torna la Rificolona, la tradizionale lanterna dipinta che richiama l’antica tradizione popolare legata al culto dell’immagine della Vergine conservata nella Santissima Annunziata. La manifestazione è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore alle Tradizioni popolari Andrea Vannucci insieme ai presidenti dei cinque Quartieri […]

Leggi tutto

Rificolona e Festa dello sport particolari quest'anno nei quartieri 2 e 3 colpiti dal nubifragio

Saranno feste particolari quelle di questo inizio settembre nei quartieri della città colpiti dal nubifragio dello scorso agosto. Nel Q2, la Festa dello sport interrotta a causa dei danni causati dal maltempo all’inizio di agosto, si terrà dal 7 al 12 di settembre. Grazie agli sforzi congiunti di Comune, del Quartiere 2 presieduto da Michele […]


Leggi tutto

A Firenze 377.638 residenti: più del 15% è straniero

Al 31 luglio i residenti a Firenze erano 377.638 dei quali 59.107 stranieri. Dall’inizio dell’anno sono aumentati di 338 unità. Il dato è contenuto nel numero di agosto del bollettino mensile di statistica (http://goo.gl/0Db4aJ) che presenta anche un focus demografico dedicato all’analisi delle tipologie familiari. Nello studio, curato dagli esperti dell’apposito ufficio comunale, si evidenzia […]


Leggi tutto

Via di Grignano: nuovi guard-rail per la sicurezza stradale

  Sono in corso di realizzazione i lavori per l’installazione di nuovi guard-rail lungo via di Grignano, nel tratto che va dall’acquedotto verso la Pievecchia. Saranno guard-rail in legno e acciaio, scelti per le caratteristiche sia di sicurezza, ma anche per la funzionalità estetica, perché rispetto alle tradizionali in solo acciaio, l’utilizzo del legno migliora […]


Leggi tutto

Oman: contratto Thales per sistemi di sicurezza degli aeroporti di Muscat e Salalah

Thales, tra i principali fornitori di soluzioni di sicurezza per le infrastrutture critiche, è stata selezionata dal ministero dei Trasporti e delle comunicazioni dell’Oman per la realizzazione di soluzioni di sicurezza integrata per l’aeroporto internazionale di Muscat e il nuovo aeroporto di Salalah. Thales fornirà tecnologie avanzate per garantire la protezione delle infrastrutture e dei […]


Leggi tutto

Arriva in città la banda ultralarga di Tim: ecco la nuova rete in fibra ottica

Scandicci entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dall’ufficio la connessione superveloce fino a 50 Megabit al secondo in download. La tecnologia utilizzata da TIM potrà consentire in futuro connessioni a velocità superiori, […]


Leggi tutto

Liberazione, interviene il commissario Garufi: "La Resistenza ci ha insegnato il rispetto dell’uomo e della sua dignità"

“È nostro dovere ricordare, ma non con ricorrenze dal valore meramente celebrativo. Dobbiamo riempire di significato il nostro ricordo e attualizzarlo, perché il sacrificio di ieri è stato fatto per la nostra libertà oggi”. Così il commissario prefettizio Antonio Lucio Garufi nel corso delle celebrazioni del 71° anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino. La cerimonia […]


Leggi tutto

Enrico Rossi sarà alla manifestazione dell'Anci con i sindaci per dire no alla chiusura degli uffici postali

Ci sarà anche il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi alla manifestazione promossa dall’Anci Toscana contro il piano di chiusura degli uffici postali, che in Toscana prevede la cancellazione di 59 sedi. Giovedì 3 settembre alle 10.15 i sindaci toscani manifesteranno davanti alla sede regionale delle Poste di via Pellicceria, nel cuore di Firenze, “per contrastare […]


Leggi tutto

Ritorna ìLa Toscana dei Consumatori': Adiconsum presente con un desk informativo

Ritorna “La Toscana dei Consumatori”, un evento organizzato dal Centro Tecnico per il Consumo e le Associazioni dei Consumatori socie, in collaborazione con la Regione Toscana, la Camera di Commercio di Firenze e l’Associazione Piazza di San Donato. Come da tradizione, iniziata nel 2004, l’evento si svolge in una piazza, quest’anno nella Piazza di San Donato, […]


Leggi tutto

L'Unicoop Firenze l'insegna più conveniente rilevata da Altroconsumo e la regione è la più economica

Unicoop Firenze è l’insegna più conveniente in ogni città rilevata da Altroconsumo: ovvero ad Arezzo, Firenze, Pisa e Pistoia. E la Toscana è la regione più economica d’Italia, dove fare una spesa comprando prodotti di marca costa 6.039 euro all’anno (a fronte dei 6.636 euro della Valle d’Aosta, la regione più cara). Proprio perché la […]


Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, al Nuovo Pignone l'assessore Bettarini per firmare l'accordo

Al via gli interventi di alternanza scuola-lavoro del Nuovo Pignone nell’ambito del progetto promosso dal Comune di Firenze a luglio scorso. Oggi la firma dell’accordo tra l’azienda fiorentina e l’Itis Meucci alla presenza dell’assessore allo Sviluppo economico Giovanni Bettarini, del presidente del Nuovo Pignone Massimo Messeri, del direttore Sviluppo e relazioni industriali GE Oil & […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina