Tramvia, dal 15 settembre al via le navette per Careggi

Scatterà il 15 settembre la riorganizzazione del trasporto pubblico Ataf diretto nell’area di Careggi. Due i capisaldi del progetto: spezzare le linee a lunga percorrenza, come la 14, in modo da limitare i ritardi dovuti alle modifiche di viabilità a seguito dei cantieri della tramvia sugli spostamenti da un capo e l’altro della città; fornire […]


Leggi tutto

L'ufficio postale di Pomino non chiuderà. Il sindaco Pinzai: "confermato il valore che il servizio pubblico rappresenta al di là del businnes"

Il Tar della Toscana si è finalmente pronunciato e l’Ufficio Postale di Pomino non chiuderà. La sentenza è arrivata nella tarda serata di ieri: il tribunale amministrativo regionale ha infatti accettato il ricorso fatto unitariamente da 3 dei comuni coinvolti Rufina, Montopoli Valdarno e Terranuova Bracciolini. I tre uffici postali che rischiavano la chiusura, rimarranno […]


Leggi tutto

Pesca regina, il ritorno della festa tradizionale

Anche quest’anno l’intero paese di Londa (Firenze) celebra il suo frutto più famoso e conosciuto. Torna infatti dall’11 al 13 settembre la tradizionale “Festa della pèsca Regina di Londa”, con un calendario ricco di appuntamenti. Per presentare l’iniziativa nel dettaglio è indetta una conferenza stampa, che si terrà lunedì prossimo 7 settembre 2015, alle 12, […]


Leggi tutto

Il Comune vende un pulmino, manifestazioni d'interesse entro il 15 di ottobre

L’amministrazione comunale di Pelago intende procedere alla vendita di un autobus Fiat A 70 12 (41 posti+1) immatricolato nel 1987 alimentato a gasolio (cilindrata 5401). Chiunque fosse interessato all’acquisto ha tempo per presentare la manifestazione di interesse entro il 15 ottobre. La manifestazione di interesse deve essere redatta in carta semplice e sottoscritta dal richiedente […]


Leggi tutto

Rificolona 2015 - Antella in festa il 7 settembre

Il Comitato Vivere all’Antella, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza la manifestazione Rificolona 2015, che si svolgerà lunedì 7 settembre 2015, ad Antella. A partire dalle 21 la Pieve di Antella accoglierà i bambini per benedirli insieme alle loro Rificolone. Dopo il breve Rito, nel giardino della Parrocchia, il Comitato Vivere […]


Leggi tutto

Uffici postali, il TAR sospende la chiusura? Falorni su facebook: "le Poste restano a Castelnuovo"

“Il Presidente di UNCEM Oreste Giurlani mi conferma che il TAR ha sospeso il provvedimento di chiusura degli Uffici da parte di Poste Italiane spa, condannandola al pagamento delle spese processuali sostenute dai Comuni. Aspetto la conferma ufficiale e il dispositivo della sentenza per festeggiare quella che sarebbe una grande vittoria: le Poste restano a […]


Leggi tutto

Ponte di via Giusti, concluso il collaudo

Tra gli interventi previsti, prima di poter riaprire il ponte, c’è anche il rialzo dei fili dell’alta tensione, nel rispetto delle normative di sicurezza. Un intervento che deve essere effettuato da Terna e che è stato programmato per il 19 e 20 settembre. L’apertura del ponte, realizzato da Società Autostrade nell’ambito del progetto di terza corsia, […]


Leggi tutto

Corsi di 6 lingue straniere al via nel Quartiere 5

I corsi di Inglese, francese, spagnolo, cinese, arabo, russo, si terranno a Villa Pozzolini – Viale Guidoni, 188 saranno gestiti dall’associazione Eventi. Avranno una durata di 60 ore con frequenza settimanale di due ore a lezione con inizio dal 12 ottobre, insegnanti madrelingua. Costi: 230 Euro per i nuovi iscritti (inclusa la tessera associativa), 210 […]

Leggi tutto

Riapertura parziale per il parco dell'Albereta e quello dell'Anconella

Terminati i lavori per la messa in sicurezza riaprono, anche se parzialmente, il parco dell’Albereta e quello dell’Anconella. Lo stabilisce un’apposita ordinanza firmata oggi dalla vicesindaca Cristina Giachi. Nel primo l’area accessibile è quella che va da piazza Ravenna fino a tutto il viale asfaltato e corrispondente alla Societá Bocciofila, alla Societá Albereta 2000 e […]


Leggi tutto

Partiti i lavori di asfaltatura nella strada di collegamento con Diaccetto

Sono partiti da giovedì 4 settembre nel comune di Pelago i lavori di asfaltatura in alcune strade comunali. In particolare sono iniziati gli interventi nella strada di collegamento tra Pelago e Diacceto, i lavori termineranno ad inizio della prossima settimana. Subito dopo l’intervento a Diacceto inizieranno i lavori nella frazione di San Francesco dove saranno […]


Leggi tutto

Il Comune pronto al via del nuovo anno scolastico: rinnovato il servizio mensa

Tutti i servizi integrativi gestiti dal Comune di Rignano sull’Arno sono a regime per l’avvio del nuovo anno scolastico: il servizio di refezione scolastica, che ha visto un intervento di aggiornamento delle attrezzature con il rinnovo di un armadio frigorifero, ha già avviato la propria attività con la riapertura dei nidi comunali ed è ovviamente pronto alla […]


Leggi tutto

Trofeo della Misericordia, al via la terza edizione della gara podistica

Mercoledì 9 settembre si corre il terzo Trofeo della Misericordia di Sesto Fiorentino. L’appuntamento per i concorrenti è in piazza San Francesco, presso la sede della Misericordia di Sesto Fiorentino. La gara podistica percorrerà le strade del centro. Ecco l’itinerario, con partenza prevista alle 20: piazza San Francesco, via Pisacane, via Sauro, via Donatello, viale […]


Leggi tutto

Marradi guarda all’autunno, per i marroni previsioni rosa. A ottobre vetrina Expo

L’estate volge al termine e in Alto Mugello, a Marradi, gli occhi sono già rivolti all’autunno, e in particolare a ottobre, periodo fondamentale per l’economia del comune mugellano, in preparazione anche della famosa e tradizionale “Sagra delle Castagne e del Marron Buono”. E da valutazioni e prime stime si annuncia una stagione buona, migliore rispetto […]

Leggi tutto

Torna transitabile il sottopasso allagato da sversamenti dalla ferrovia

È tornato completamente transitabile il sottopasso ferroviario del viale Fratelli Rosselli. Intorno alle 15.30 è stata infatti riaperta anche l’ultima corsia ancora chiusa a seguito dello sversamento di acqua diluita con vernice bianca, proveniente dalla ferrovia, avvenuto questa notte. Il fatto è accaduto stanotte. Come precisa Rfi intorno alle 4 al termine di un intervento […]

Leggi tutto

Anniversario della scomparsa di Graziano Grazzini: il ricordo di amici e parenti al cimitero di Settignano

Domenica 6 settembre 2015 ricorre il 9° Anniversario della morte di Graziano Grazzini, amico di molti in città, consigliere comunale prima e poi provinciale di Firenze. La città di Firenze è tuttora viva dei segni che Graziano ci ha lasciato attraverso la sua vita e in questi anni, grazie all’impegno di molti Firenze si è mossa per ricordarlo. […]


Leggi tutto

La città aspetta Papa Francesco, iniziano gli incontri 'Riflessioni su un nuovo Umanesimo'

‘Aspettando il Papa, dialoghi e approfondimenti in città’. In attesa della visita di Papa Francesco, che sarà a Firenze il 10 novembre per il Convegno ecclesiale nazionale, il Sindaco Dario Nardella promuove quattro incontri culturali sui grandi temi sociali, economici e internazionali con la partecipazione di personalità autorevoli, il primo dei quali, ‘Riflessioni su un […]


Leggi tutto

Torna la Florence Tattoo Convention 2015

La Florence Tattoo Convention è arrivata all’ottava edizione e scalpita per invadere nuovamente la Fortezza Da Basso di Firenze per una tre giorni carica di adrenalina. Il 9, 10 e 11 Ottobre 2015 oltre 300 tatuatori di fama mondiale e artisti di diverso calibro si daranno appuntamento nell’ampio piano inferiore del Padiglione Spadolini. L’eco del […]


Leggi tutto

Memoriale italiano ad Auschwitz, il sindaco Nardella e il presidente Rossi rispondono ai dubbi di Cesare De Seta

Non ci sono dubbi: il Memoriale degli italiani di Auschwitz troverà nuova casa a Firenze, e occuperà lo spazio Ex3 del quartiere Gavinana, destinato a diventare Polo della memoria e centro di un museo diffuso sulla deportazione (e non solo). E’ questa, ormai da mesi, precisamente dallo scorso 24 aprile, la decisione concordata tra l’Aned, […]


Leggi tutto

L’onorevole Edoardo Patriarca al centro di accoglienza per i richiedenti asilo dell’ex istituto ‘Sacro Cuore’

Una vera e propria eccellenza per quanto riguarda i centri di accoglienza di rifugiati, parliamo dell’ex Scuola Istituto Sacro Cuore di Dicomano gestito dalla Cooperativa il Cenacolo dove dal mese di aprile sono ospitati un gruppo di migranti. E proprio per toccare con mano il metodo di gestione e di integrazione dei rifugiati presenti nell’edificio, […]


Leggi tutto

Matrimoni fuori dal Comune? L'Amministrazione cerca luoghi nuovi per nozze, convegni, seminari e altre attività istituzionali e di rappresentanza

Il Comune di Bagno a Ripoli cerca privati per la concessione in comodato gratuito di immobili storici o di pregio/agriturismi/strutture ricettive e private per matrimoni, convegni, seminari e altre attività istituzionali e di rappresentanza. L’Amministrazione Comunale, quali sedi per celebrare i matrimoni civili, dispone del Palazzo Comunale, dell’Oratorio di Santa Caterina e dell’Antico Spedale del […]


Leggi tutto

Destino Rari Nantes, interviene Giani: "Necessario un intervento risolutivo"

“Sulla vicenda della Rari Nantes non abbiamo più tempo, è necessario intervenire in maniera risolutiva”. Il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, raccoglie l’appello del sindaco della Città metropolitana, Dario Nardella, che sulla vicenda ha invocato l’aiuto del Consiglio regionale per verificare tutte le condizioni necessarie a predisporre una nuova normativa per la […]


Leggi tutto

Manutenzioni: al via i lavori ai giardini Morelli. Interventi su giochi, pavimentazione e arredi

Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria ai Giardini Morelli di Figline, nell’ambito di una serie di interventi di restyling e messa in sicurezza dell’area gioco, della pavimentazione e degli arredi, resi necessari anche da diversi atti di vandalici. In particolare, l’intervento prevede la sostituzione di alcuni giochi, tra cui la torre scivolo, la manutenzione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina