Mostra e lavori a Palazzo Vecchio, il Consiglio 'trasloca'

Il Consiglio comunale di Firenze ‘trasloca’ fino a marzo prossimo. La sala dei Duecento in Palazzo Vecchio, sede dell’ assemblea, sarà infatti ‘inagibile’ prima perchè occupata dalla grande mostra dedicata agli arazzi medicei, inaugurata mesi addietro al Quirinale a Roma, poi per un intervento di ‘restyling’ totale di arredi e impiantistica tecnologica e logistica del […]


Leggi tutto

Sicurezza, l’assessore Gianassi: “Le telecamere saranno installate dove necessario, anche in periferia”

“Il consigliere Torselli può stare tranquillo: le telecamere saranno istallate dove necessario, anche in periferia”. L’assessore alla sicurezza Federico Gianassi replica così al capogruppo di Fratelli d’Italia intervenuto a seguito di un’audizione del comandante della Polizia Municipale Marco Seniga in commissione bilancio. “Il comandante ha illustrato l’esito di un lavoro congiunto tra Prefettura, Questura, Carabinieri, […]


Leggi tutto

Conosciamo le associazioni sportive. Appuntamento in piazza Mino alle 13

Domenica prossima 13 settembre, dalle 9 alle 13, le associazioni sportive del territorio fiesolano presenteranno le loro attività per la stagione 2015-2016 prossima all’avvio e saranno a disposizione per fornire informazioni ed illustrare le proprie discipline, nonché per raccogliere le iscrizioni. I cittadini fiesolani pertanto potranno avere la possibilità di conoscere le attività sportive presenti […]


Leggi tutto

Centro visite delle aree protette di Ponte a Enna: inaugurata la nuova struttura

Una nuova struttura che permetterà una conoscenza ancora più diretta del territorio di Reggello. Sarà inaugurato venerdì prossimo 11 settembre alle 17 il Centro Visite delle Aree Protette situato in località Ponte a Enna. L’iniziativa aprirà i festeggiamenti per il “Perdono” che si svolgeranno a Reggello dall’11 al 15 settembre. La struttura in precedenza era […]


Leggi tutto

Le voci della sesta edizione di ‘Loppianolab’

Vincenzo Morgante, direttore del TgR, testata giornalistica regionale RAI, Maurizio Landini segretario nazionale Fiom Cgil, Mons. Nunzio Galantino, segretario generale CEI, Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gli economisti Luigino Bruni, Anouk Grevin, Vittorio Pelligra, lo storico Vittorio Pombeni, Izzedin Elzir, imam di Firenze e presidente UCOII, il sociologo Mauro […]


Leggi tutto

L'Omelia del cardinal Betori per la Natività di Maria

OMELIA “Celebriamo la nascita della Vergine Maria. In un piccolo villaggio alla periferia dell’Impero, Nazaret, posto marginale perfino per la Galilea, viene alla luce una bambina, che dalla nascita, anzi, fin dal concepimento, era stata preparata da Dio, libera da ogni peccato, per rispondere con un fedele sì alla sua volontà, farsi serva del Signore, […]


Leggi tutto

Cookstock i numeri della seconda edizione: superate le 30.000 presenze, più di 3000 visitatori alle Cantine Ruffino

Ottimo cibo, ottimo vino conditi da tanti sorrisi e un fiume di gente per il Centro di Pontassieve, in questa immagine si riassume l’edizione di Cookstock. La kermesse enogastronomica ha visto riempirsi di persone piazze e strade di Pontassieve all’insegna dei sapori uniti alla creatività e i saperi di grandi chef che si sono combinati […]


Leggi tutto

Nell'Ostello della gioventù 110 persone sgomberate dall'ex collegio la Querce: al Centro Sociale Sorgane un'assemblea pubblica

Martedi’ 8 Settembre alle ore 18,30, al Centro Sociale Sorgane in via Tagliamento 4 a Sorgane, sì terrà un’assemblea pubblica con i residenti del quartiere e rappresentanti delle Istituzioni.Tema dell’incontro, richiesto dai residenti riuniti nel Gruppo Civico SORGANE Q3, sarà il trasferimento nell’Ostello della gioventà adiacente alla scuola Pertini di 110 persone sgomberate prima di […]

Leggi tutto

Salute e benessere al Castello dell’Acciaiolo: ecco 'Scandicci Life Day'

Domenica 13 settembre un pomeriggio di sport, salute e benessere animerà uno dei luoghi più belli e ricchi di storia di Scandicci: il Castello dell’Acciaiolo. Dalle 15 alle 19, nel parco del castello, si svolgerà la prima edizione di “Scandicci Life Day”, un evento a ingresso libero e gratuito organizzato dalla Polisportiva Casellina in collaborazione […]

Leggi tutto

Superenalotto, in città un 5 da 25mila euro

Il jackpot del SuperEnalotto raggiunge i 14,5 milioni di euro, ma intanto in tutta Italia continuano le vincite da incorniciare grazie ai 5: nell’ultimo concorso sono stati nove, ognuno dei quali porta a casa oltre 25 mila euro. Magari non si cambia vita, ma almeno, tra libri di scuola e qualche bolletta post vacanze, permette […]


Leggi tutto

Anziani, sperimentazione del servizio Pronto Badante. Attivato il numero verde per le prime necessità

Un sostegno immediato rivolto alle persone anziane e alle loro famiglie nel momento in cui, per la prima volta, si manifesta la necessità di una badante. Un sostegno che si traduce in interventi di informazione, orientamento e tutoraggio ma anche nell’erogazione di un voucher per venire incontro alle prime necessità della persona anziana e per […]


Leggi tutto

Diritti Umani: successo per il focus del progetto Yep, 35 giovani provenienti da 14 organizzazioni

L’intera settimana, dal 23 al 30 Agosto 2015, è stata soggetta ad un intensa esperienza di scambio e Training Course organizzato dall’Associazione ICSE & Co (International Center for Southern Europe) nell’ambito dei progetti Erasmus + finanziato dalla Commissione Europea. Immigrazione, rifugiati, discriminazione etnico religiosa; intervento non violento allo sviluppo; cooperazione internazionale: questi erano i temi […]


Leggi tutto

I pendolari: "La galleria di San Donato non si tocca"- Ceccarelli: "Il servizio deve restare come programmato "

«Si trovano nuove scuse per sfrattare i pendolari del Valdarno e i treni regionali dalla Direttissima». E’ questa la preoccupazione del portavoce del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re, dopo la notizia di ieri, data dal giornale Il Tirreno, su una lettera recentissima di ANSF, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, a Trenitalia, […]


Leggi tutto

Mediazione, il FIMC osservatore esterno ONU per riscrivere le regole globali

Nuovo importante riconoscimento internazionale per la Florence International Mediation Chamber (FIMC), il servizio di mediazione internazionale ad altissimi standard qualitativi per cittadini e imprese curato da Camera di Commercio di Firenze. A poche settimane dalla sua istituzione, dopo le firme con Singapore e New York, la Commissione dell’ONU per il Commercio Internazionale (UNCITRAL) ha, infatti, riconosciuto […]


Leggi tutto

I numeri dell’impegno della diocesi per l’accoglienza: un migliaio di persone gestite dai volontari

I numeri dell’ impegno della diocesi di Firenze per l’accoglienza La diocesi di Firenze si è già messa da tempo a disposizione per l’accoglienza dei profughi e ha fatto offerte di immobili di proprietà dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero,  anche le parrocchie si sono già mosse segnalando alcuni locali idonei all’accoglienza (alcuni di […]


Leggi tutto

Migranti, il cardinale Betori: "Già ne accogliamo, ma faremo di più"

“La Chiesa fiorentina è da tempo impegnata nell’accoglienza di profughi e rifugiati e già ne ospita alcune centinaia in strutture messe a disposizione da parrocchie ed enti diocesani. In questa accoglienza diverse parrocchie dell’arcidiocesi sono già impegnate, soprattutto attraverso i propri volontari. Per dare ulteriore impulso a tale azione di solidarietà, sorretti dalle motivazioni profonde […]


Leggi tutto

Giornata europea della cultura ebraica, Barni: "La Toscana costruttrice di ponti di solidarietà"

E’ Firenze ad aprire oggi i programmi della 16ma Giornata europea della cultura ebraica. L´evento vedeil capoluogo toscano capofila nazionale di un calendariodi appuntamenti che si articolerà in 72 città italiane. Il tema di quest´anno è Ponti e attraversamenti, a simboleggiare la necessità di creare un punto di incontro tra diverse culture in un periodo […]


Leggi tutto

Bilanci del Comune, l’assessore Perra replica al Fatto Quotidiano: "Di falso c’è il titolo dell’articolo"

“Il titolo dell’articolo del Fatto Quotidiano, che virgoletta una supposta affermazione della Corte dei Conti toscana (“Renzi quattro anni di bilanci falsi”) è assolutamente falso e di grottesca fantasia”. È quanto dichiara l’assessore al bilancio Lorenzo Perra replicando a quanto pubblicato oggi dal giornale. Una replica puntuale che tocca i vari aspetti trattati nel pezzo. […]


Leggi tutto

In consiglio regionale un’opera d’arte in ricordo del piccolo Aylan, il bimbo siriano annegato

Una giornata per l’infanzia da celebrare il 3 settembre in Toscana e un’opera d’arte ispirata al dramma di Aylan, il piccolo bimbo siriano annegato, a soli tre anni, durante il tentativo di raggiungere la Grecia. A proporli è il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani. “Il 3 settembre è davvero un giorno triste per […]


Leggi tutto

Presentato il progetto di riqualificazione del centro storico

E’ stato presentato questa mattina il progetto di riqualificazione del centro storico di Figline, realizzato dallo studio di architettura Guerrieri Associati nell’ambito di un’indagine di mercato condotta dal Comune nella primavera scorsa che ha quindi portato all’affidamento della progettazione preliminare. L’idea progettuale punta ad una trasformazione dell’area attraverso una serie di interventi che, nel corso […]


Leggi tutto

Revocato il codice giallo per i temporali

Il Centro Funzionale Regionale ha emesso questa mattina bollettino codice verde (assenza fenomeni significativi) per le giornate di oggi e domani, domenica 6 settembre. La Protezione civile comunale comunica quindi la revoca della criticità codice giallo temporali per la zona di allerta comprendente il Comune di Firenze prevista per oggi.


Leggi tutto

In città arriva la fiaccolata per i rifugiati di Ventimiglia

La Campagna Basta morti nel Mediterraneo ha organizzato per domenica 6 settembre a Firenze una fiaccolata in solidarietà con l’attivista arrestato dai francesi per essere stato dalla parte dei rifugiati di Ventimiglia. L’appuntamento è alle ore 21 in Piazza Ognissanti, il corteo terminerà alle 23 in Piazza Santo Spirito. Alle detenzioni e le deportazioni illegittime […]


Leggi tutto

Dissesto e rischio idrogeologico, protezione civile e ordine dei geologi in piazza della Repubblica a informare i cittadini

La prevenzione inizia dalla conoscenza. E questo vale anche per il rischio idrogeologico. È il questo lo spirito dell’evento nazionale “Georischi, li (ri)conosco, mi difendo” che domani farà tappa anche a Firenze. Dalle 10 alle 18, in piazza della Repubblica, il Comune insieme all’Ordine dei Geologi e la Protezione civile comunale saranno incontreranno i cittadini […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina