Sicurezza, la mappatura del prefetto sulle zone della città più critiche

Una mappa delle zone cittadine con le diverse problematiche di sicurezza che caratterizzano ciascuna per mettere in campo interventi mirati secondo le esigenze particolari di ogni singola area. E’ stata delineata dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito stasera a Palazzo Medici Riccardi. Alla riunione, presieduta dal prefetto Alessio […]


Leggi tutto

Firenze ricorda l’attentato alle Torri Gemelle

Domani a Firenze si commemora il devastante attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Firenze insieme a New York University Florence. La ‘Veglia per la Pace’ (questo il titolo dell’evento che si terrà, a partire dalle 18, sull’Arengario di Palazzo Vecchio), è aperta al pubblico e tutti sono […]


Leggi tutto

Liberazione, raccolti 3mila euro dalla cena in piazza. Andranno alle famiglie con emergenze socio-sanitarie

Una festa della Liberazione che è fatta di memoria e solidarietà. Come di consueto lo scorso 6 settembre si è tenuta la cena in piazza per festeggiare la liberazione dal nazi-fascismo e raccogliere fondi per chi ha bisogno. Il ricavato è stato di 3.100 euro. L’importo è già stato devoluto al Fondo “Riccardo Bordoni” per il sostegno […]


Leggi tutto

Pista ecoturistica, sabato è previsto il taglio del nastro

Scarpe da ginnastica e piedi sui pedali, sabato s’inaugura la pista ecoturistica Borgo San Lorenzo-Larciano, di 2,6 Km. Il taglio del nastro è fissato alle 10 col presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Federico Ignesti e il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, insieme agli altri sindaci e amministratori mugellani. Poi visita della […]


Leggi tutto

'L'uomo della pioggia' di Folon ritornerà a fine anno dopo i danni del maltempo

Tornerà a fine anno al suo posto l’installazione “La Pioggia” dell’artista Jean Michel Folon danneggiata a seguito di un incidente stradale. La scultura in bronzo che rappresenta un uomo con cappello e cappotto che tiene un manico d’ombrello dal quale esce un getto d’acqua che prende la forma delle falde dell’ombrello stesso collocata al centro […]


Leggi tutto

Taglio del nastro per la nuova scuola Turri: avrà la struttura in legno

Taglio del nastro sabato 12 settembre 2015 alle 10,30 per la scuola La nuova Turri, il centro integrato 0-6 anni costruito in via Vivaldi seguendo i principi della bioarchitettura e dell’efficienza energetica, progettato e realizzato con particolare attenzione alla luminosità interna e al benessere di bambini e insegnanti. La scuola è dipinta all’esterno di blu, […]


Leggi tutto

La stagione sportiva si apre con 'Sport in Piazza': tutti possono diventare atleti

Lo sport scende in piazza a Barberino di Mugello e lo farà in grande stile, Domenica 13 Settembre, con l’8a edizione di Sport in Piazza. L’iniziativa, in concomitanza con l’inizio della stagione sportiva, vedrà la partecipazione di molte delle società del paese che trasformeranno Piazza Cavour in una sorta di palestra a cielo aperto nella […]


Leggi tutto

Open Innovation per l’artigianato toscano: oggi inaugurato il progetto

Il progetto viene lanciato oggi, giovedì 10 settembre, in occasione del convegno di apertura di SOURCE self-made design,  mostra internazionale di design autoprodotto a Firenze. CNA Toscana e Source, pionieri dell’open innovation, creano il primo laboratorio stabile di innovazione e design in outsourcing per le imprese toscane dell’artigianato artistico e del manifatturiero. Da oggi ogni […]


Leggi tutto

L'Arma dei Carabinieri avrà la cittadinanza onoraria del Comune

Approvata all’unanimità nella seduta di ieri del consiglio comunale la delibera per conferire la cittadinanza onoraria del Comune di Lastra a Signa all’Arma dei Carabinieri. Il riconoscimento sarà assegnato nel corso di un’iniziativa che si terrà sabato 12 settembre alle 18.30 in occasione dell’inaugurazione della mostra, presso l’Antico Spedale di Sant’Antonio, dedicata a Luigi Cajoli, […]


Leggi tutto

La Residenza Anni Azzurri Beato Angelico festeggia il decennale dell'apertura

In occasione dei primi dieci anni insieme, la Residenza Anni Azzurri Beato Angelico di Borgo San Lorenzo organizza un pomeriggio aperto a tutti e per l’occasione, presenta la ‘Carta etica’, un progetto di terapia non farmacologica realizzato dagli ospiti e dagli operatori della residenza.   Il pomeriggio di festa Venerdì 11 settembre alle ore 17.30, […]

Leggi tutto

Giornata delle famiglie: visite, giochi e laboratori per grandi e piccini

L’iniziativa, curata dal “Gruppo della Pieve”, all’interno del progetto del sistema museale del Chianti e del Valdarno fiorentino e in collaborazione col Comune di Rignano sull’Arno, vuole coinvolgere grandi e piccini alla scoperta del piacere della pittura.  Ispirati dall’artista Ardengo Soffici, il quale è nato a Rignano sull’Arno e ha descritto nei suoi diari le […]

Leggi tutto

Piste ciclabili, sopralluogo del sindaco e dell’assessore Giorgetti nel Quartiere 5

Sopralluogo alle piste ciclabili del Quartiere 5 del sindaco Dario Nardella e dell’assessore alla Viabilità e ai Lavori pubblici Stefano Giorgetti, che stamani hanno iniziato il loro tour percorrendo in sella alle due ruote il nuovo percorso ciclabile di via Magellano per poi proseguire in quello di via Perfetti Ricasoli. Dalla primavera ad oggi sono […]


Leggi tutto

Sicurstrada Live approda alla Coop di Novoli

Nei tre anni compresi fra il 2012 e il 2014, a Firenze – secondo i dati della Polizia Municipale – le persone decedute in incidenti stradali sono state rispettivamente 16, 13 e 18. In particolare, è stata l’utenza più vulnerabile ad essere maggiormente coinvolta con oltre il 50% delle vittime: nel 2012 hanno perso la […]


Leggi tutto

In attesa di Papa Francesco: riflessioni su un nuovo Umanesimo

‘Aspettando il Papa, dialoghi e approfondimenti in città’. In attesa della visita di Papa Francesco, che sarà a Firenze il 10 novembre per il Convegno ecclesiale nazionale, il Sindaco Dario Nardella promuove quattro incontri culturali sui grandi temi sociali, economici e internazionali con la partecipazione di personalità autorevoli, il primo dei quali, ‘Riflessioni su un […]


Leggi tutto

Bieber e Ricci: "Riaprire la totalità del Parco di Villa il Ventaglio"

Riaprire quanto prima la totalità del parco di Villa il Ventaglio: questo l’appello dei presidenti delle commissioni urbanistica e ambiente Leonardo Bieber e Fabrizio Ricci al termine dell’audizione in seduta congiunta, questa mattina, del neo direttore del Polo museale toscano Stefano Casciu. “Il Parco di Villa Ventaglio rappresenta un polmone di verde molto importante e […]


Leggi tutto

Lavori si riasfaltatura sulla strada provinciale 8

Da lunedì 14 settembre avranno inizio lavori di manutenzione sulla SP8 Militare per Barberino di Mugello. I lavori riguarderanno essenzialmente la pavimentazione stradale con il rifacimento del tappeto di usura ed interventi localizzati di bonifica e risanamento. Gli interventi interesseranno il tratto di strada che va dalla località Le Croci di Calenzano fino a La […]


Leggi tutto

Veglia della Pace a 14 anni dall'attentato alle Torri Gemelle

Venerdì prossimo a Firenze si commemora il devastante attentato alle Twin Towers dell’11 settembre 2001. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Firenze insieme a New York University Florence. La ‘Veglia della Pace’ (questo il titolo dell’evento che si terrà, a partire dalle 18, sull’Arengario di Palazzo Vecchio), è aperta al pubblico e tutti sono […]


Leggi tutto

Tramvia, si completa il cantiere a centro strada in viale Morgagni

Inizieranno dalle 10 di domani, giovedì 10 settembre, le operazioni di allestimento del cantiere a centro strada anche nel tratto residuo di viale Morgagni, ovvero via Cesalpino-via Dino del Garbo (il tratto precedente piazza Dalmazia-via Cesalpino era stato avviato a fine luglio). Da domani, quindi, i veicoli provenienti da piazza Dalmazia avranno quindi a disposizione […]


Leggi tutto

Quando l’arte unisce i popoli. Artisti dal mondo all’ICLAB per Expo

Un incontro fra artisti di tutto il mondo in occasione di Expo 2015. L’importante manifestazione si svolgerà dal 10 al 25 settembre 2015 e vedrà incontrarsi a Firenze artisti provenienti da varie nazioni. Ciascuno di loro sarà presente con una o più opere di pittura, scultura, fotografia, grafica, arte digitale, incisione e installazioni. L’esposizione verrà […]

Leggi tutto

Il Consiglio comunale si sposta nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi

La presidente del Consiglio comunale Caterina Biti ha presentato alla stampa questa mattina a Palazzo Medici Riccardi quella che sarà nei prossimi mesi la nuova sede dell’assemblea cittadina. Il consiglio, a partire da lunedì prossimo, si riunirà nella Sala Quattro Stagioni, ex sede del Consiglio provinciale, con un nuovo allestimento approntato dal Comune. Questa resterà […]


Leggi tutto

Incontro e memoria per ricordare la Liberazione: il programma delle celebrazioni del 71esimo anniversario

Dopo il prologo di domenica 6 settembre, con la visita guidata al Cimitero germanico del Passo della Futa,  proseguono a Barberino di Mugello le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Liberazione, che di fatto hanno aperto anche il folto programma culturale “I conflitti della memoria”. Il prossimo fine settimana il paese celebrerà con varie iniziative […]


Leggi tutto

Ambiente, sport e salute: al renai arriva la terza edizione del Festival dei Parchi

Ambiente, difesa del suolo, sport e salute. È tutto pronto per la terza edizione del Festival dei Parchi in programma per il 9 e 10 settembre al Parco dei Renai di Signa (FI) e promosso da Regione Toscana, Comune di Signa insieme alla ProLoco locale e allo Stato Libero dei Renai. La due giorni prenderà il via oggi, mercoledì 9 settembre (ore 19), con l’incontro “Cassa di espansione dei Renai: […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il trasporto della Porta Nord del Battistero: destinazione finale il nuovo Museo dell’Opera del Duomo

Nella notte di giovedì 10 settembre 2015, dopo 2 anni e sei mesi da quando fu trasportata nei laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure per il restauro, la Porta Nord del Battistero di Firenze inizierà il viaggio verso la sua destinazione finale: il nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze, che aprirà al pubblico il 29 ottobre 2015. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina