Il ricordo di Oriana Fallaci nel nono anniversario scomparsa: mazzo di fiori al Cimitero degli Allori

E’ stata la presidente del consiglio comunale Caterina Biti a rappresentare l’amministrazione comunale per il ricordo di Oriana Fallaci nel nono anniversario della scomparsa. Alle 10 di questa mattina, la presidente ha deposto il mazzo di fiori inviato dal sindaco Dario Nardella sulla tomba della giornalista e scrittrice fiorentina nel Cimitero degli Allori di via […]


Leggi tutto

Oriana Fallaci, il sindaco: “Ci sono le condizioni per intitolarle una strada della città”

“Nel giorno della ricorrenza dei 9 anni dalla morte di Oriana Fallaci ritengo che si siano create le condizioni per intitolarle una strada della città. Ho parlato con la presidente del Consiglio comunale Biti affinché la Commissione toponomastica, che si istituirà a giorni, metta al primo punto dei suoi lavori proprio questa proposta”. Lo ha […]


Leggi tutto

Restauro fontana Michelozzo, Gianassi: “Polemica sterile, finora fatti lavori preliminari”

“Il restauro della fontana del cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio costa 50 mila euro, somma coperta da una sponsorizzazione che il Comune ha ricevuto dagli organizzatori dell’evento benifico Celebrity Fight Night 2014. I lavori termineranno a maggio 2016. Ad oggi è stato prima allestito e poi smontato un cantiere temporaneo per operazioni preliminari. A […]


Leggi tutto

Ricordato in consiglio comunale Maurizio Perini, funzionario PO del Quartiere 2

“Nella seduta del Consiglio comunale – ha spiegato la consigliera PD Maria Federica Giuliani – un grande applauso ha ricordato e salutato, questa sera, Maurizio Perini, instancabile lavoratore e colonna del Quartiere 2, rimasto vittima di un incidente stradale che gli è costato la vita, dopo essere stato determinante nel primo intervento d’emergenza all’evento del […]


Leggi tutto

Trasporto studenti, nuovo abbonamento nelle aree della città metropolitana

Trasporto scolastico per i lotti Mugello-Valdisieve e Chianti-Valdarno. La Città Metropolitana di Firenze ha istituito un abbonamento annuale per l’anno scolastico – dal 15 settembre 2015 al 10 giugno 2016 – riservato esclusivamente agli studenti della scuola primaria (elementari) e della scuola secondaria di primo grado (medie inferiori) e valido sull’intero territorio di ciascun lotto. […]


Leggi tutto

Nubifragio, Bettini: "Oltre 1200 alberi persi, il Comune si è già attivato per sostituirli"

«L’uragano del 1 agosto non è più frutto del caso e della sfortuna ma la conseguenza dei cambiamenti climatici di cui tutti dobbiamo prendere atto. Il Comune di Firenze sta lavorando per ridurre le emissioni di CO2 e tener fede al patto dei Sindaci 2020». Lo ha sottolineato l’assessore all’ambiente Alessia Bettini nella sua relazione […]


Leggi tutto

Educatori infuriati protestano davanti l'assessorato all'educazione

“Educatori: precari e sfruttati a “tempo indeterminato” Siamo gli Educatori dell’assistenza scolastica, affianchiamo l’alunno nelle sue attività, dal nido alle superiori, per migliorarne l’autonomia, facilitargli la comunicazione ed acquisire nuove competenze. Assicuriamo la continuità educativa. Siamo un patrimonio di professionalità e competenze da più di 15 anni, Un Servizio che è indispensabile per circa 500 […]


Leggi tutto

Il comune partecipa a Fuori Expo per la settimana del Buon Vivere Toscano

“Abbiamo accolto l’invito della Regione Toscana e del Comune di Carmignano a partecipare alla settimana del Buon Vivere Toscano – dichiara il Vicesindaco Sara Ambra-. Siamo insieme a molti comuni, fra i tanti S. Gimignano e Volterra, per presentare la bellezza paesaggistica, artistica e enogastronomia di Signa. Siamo l’unico comune della provincia di Firenze. Dopo […]


Leggi tutto

Metrocittà, il Consiglio a Palazzo Medici Riccardi: 4 delibere in esame

Il Sindaco Dario Nardella ha convocato per le ore 10 di martedì 15 settembre il Consiglio Metropolitano di Firenze, nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi (in via Cavour 1). L’Assemblea prenderà in esame quattro documenti: il Piano triennale delle azioni positive; una convenzione tra Ferrovie e Metrocittà per le attività di previsione, prevenzione […]


Leggi tutto

Iniziativa speciale del ‘Robert Kennedy’ all’insegna della moda, dell’arte e dei diritti umani

  Il 17 settembre per festeggiare la terza edizione fiorentina di Vogue Fashion’s Night Out il Robert F. Kennedy Human Rights Europe, che dal 2011 ha sede a Firenze nell’ex carcere de “Le Murate”, ha organizzato un aperitivo molto speciale, con tre particolari iniziative all’insegna della moda, dell’arte e dei diritti umani. Alle 18.30 è […]


Leggi tutto

Lo scudo anti fulmini per Palazzo Vecchio, entrano in azione i tecnici-alpinisti

Inizierà mercoledì mattina l’ultima fase della realizzazione del grande scudo parafulmini su Palazzo Vecchio. I tecnici della SAEET impianti si caleranno imbragati prima dalla Torre d’Arnolfo e successivamente dalle merlature sulla facciata principale del monumento. L’operazione andrà avanti per circa un mese e mezzo e consiste nell’agganciare alle antiche mura i cavi di rame che […]


Leggi tutto

Enegan e Save the Children insieme per un progetto a favore dei bambini: ecco 'Illuminiamo il futuro'

Enegan e Save the Children insieme per garantire un futuro migliore ai bambini. È questo lo scopo della campagna “Illuminiamo il futuro” che verrà presentata lunedì 10 settembre, alle ore 14, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma. Alla conferenza, a dimostrazione dell’importanza di questo progetto, saranno presenti, tra gli […]


Leggi tutto

Recupero dei 10 arazzi, la Cassa di Ripsarmio: "Una mostra per premiare il silenzioso lavoro dei nostri maestri"

‘’Questo evento premia il lavoro, silenzioso e di altissima qualità, condotto per 27 anni, da una equipe di allora giovani restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure che hanno potuto acquisire delle competenze specifiche in questo campo che sono oggi richieste da tutto il mondo’’. Lo ha dichiarato il presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze Umberto […]


Leggi tutto

Casa Petrarca, inaugurato il nuovo spazio per la cultura: “La restituiamo alla città, un luogo simbolo della nostra identità”

E’ stata inaugurata ieri mattina Casa Petrarca, in località Castello a Incisa. L’edificio, in cui il poeta Petrarca visse da bambino, riapre al pubblico dopo anni di lavori, di cui i primissimi già partiti nel 1992 ad opera della Regione. Gli interventi – eseguiti nel rispetto della conformazione originaria della struttura – hanno restituito tre […]


Leggi tutto

Chiedilo a Google!

Uno slogan sempre più diffuso, segno dei tempi che cambiano e di come le abitudini di tutti. Oggi su Internet è possibile trovare soluzione a qualasiasi ( o quasi) esigenza. Sembra passata un’eternità da quando anche in Italia cominciò a diffondersi la cultura dell’online e l’arrivo delle prime connessioni internet cominciò a portare una vera […]


Leggi tutto

Inaugurata la primaria 'Calvino': tutta secondo i criteri della bioedilizia

Una scuola ‘verde’ completamente realizzata secondo i criteri della bioedilizia. E’ la nuova primaria Italo Calvino nel Quartiere 4, zona Isolotto-Argingrosso, che è stata inaugurata stamani dal sindaco Dario Nardella, dalla vicesindaca Cristina Giachi, dal presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni e dalla dirigente scolastica Daniela Seclì. Presenti anche numerosi bambini con le loro famiglie. […]


Leggi tutto

Danni del maltempo: in consiglio la comunicazione dell'assessore Bettini

La prima seduta dell’anno consiliare per il Consiglio comunale sarà anche la prima a tenersi nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi, con il Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio impegnato per la mostra “Il principe dei sogni”. Lunedì prossimo, dalle 15, al via i lavori dell’assemblea cittadina. All’ordine del giorno la comunicazione dell’assessore […]


Leggi tutto

Il Comune partecipa al bando del Governo per far costruire scuole all’Inail

Il Comune parteciperà alla selezione delle manifestazioni di interesse per l’effettuazione di iniziative immobiliari di utilità sociale nell’ambito dei piani di investimento dell’Inail, così come previsto dalla legge di stabilità 2015. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla giunta comunale. Nella propria candidatura il Comune ha stilato un elenco di una decina di opere per […]


Leggi tutto

Illuminazione pubblica, fissati interventi di riqualificazione per oltre un milione e mezzo di euro

Un piano di riqualificazione per illuminare meglio la città, con particolare attenzione al risparmio energetico e all’inquinamento luminoso. La giunta ha infatti dato il via libera ai progetti relativi al Piano annuale degli interventi di riqualificazione 2015. La delibera prevede un investimento di oltre un milione e mezzo di euro per lavori sugli impianti in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina