Certificazione on line, è boom: raddoppiati in un anno i certificati scaricati direttamente sul proprio pc

Servizi demografici sempre più accessibili e semplici per i cittadini. È questo l’obiettivo della riorganizzazione varata dall’Amministrazione comunale e che scatterà, in fasi successive, già dalla prossima settimana. Una riorganizzazione che parte da un punto fermo: il grande successo della certificazione on line, raddoppiata nel corso di un anno. E che, anche grazie al potenziamento […]


Leggi tutto

Protocollo intesa per il rilancio della Fortezza da basso, Nardella: "Alla città un polo espositivo e fieristico moderno”

Regione, Comune e Città metropolitana si impegnano a vendere alla Camera di commercio le proprie quote della Fortezza da Basso (ognuno cederà l’8,33% della proprietà immobiliare e i quattro Enti diventeranno così proprietari ciascuno del 25%) e i soldi derivanti dalla vendita saranno investiti nel recupero del complesso: è quanto prevede il protocollo d’intesa su […]


Leggi tutto

Incontro con Beppe Dati all'Iclab. Nuovo evento per la mostra 'Artisti dal mondo a Firenze Expo'

Nuovi eventi in arrivo all’Iclab (viale Guidoni 103, a Firenze), in occasione della mostra “Artisti dal mondo a Firenze per Expo 2015 – Quando l’arte unisce i popoli” prevista fino al 25 settembre. Ricco il calendario di incontri (a ingresso libero), coordinati dai giornalisti Daniela Pronestì e Fabrizio Borghini, con personalità del mondo dell’arte e […]


Leggi tutto

Vertice sulla sicurezza al Viminale, Nardella: “Sottolineato l’esigenza di avere più telecamere”

“Il Ministro Alfano è stato molto disponibile e abbiamo deciso di stabilire una sede di confronto permanente come Coordinamento dei sindaci metropolitani insieme al presidente dell’Anci Fassino. Nel giro di pochi giorni avanzeremo delle proposte concrete per avere un testo di legge che sia efficace. Il contrasto alla insicurezza e al degrado è un compito […]


Leggi tutto

Associazioni di volontariato e migranti insieme per la raccolta alimentare di Unicoop

Sabato 19 settembre torna la raccolta alimentare di Unicoop Firenze organizzata dalla sezione soci Coop di Sesto e Calenzano e dalla Caritas Firenze insieme all’Auser, all’Associazione comunale Anziani, alla Misericordia di Sesto e alle parrocchie del territorio. Con loro anche i migranti ospiti del presidio Caritas di via del Risorgimento e di quello di via Fratti gestito […]


Leggi tutto

A Le Piagge nasce 'Metropolis': il centro di azione sociale per gli abitanti e le famiglie

Dopo oltre un anno di sperimentazione, nasce finalmente nel quartiere fiorentino Le Piagge il Centro di azione sociale “Metropolis”, grazie alla sinergia tra l’autogestione di Via Liguria, l’Associazione di Volontariato Ieri Oggi Domani, il Consorzio sociale Martin Luther King e la Diaconia Valdese Fiorentina. Il Centro si rivolge a tutti gli abitanti e le famiglie […]


Leggi tutto

Giuliani alla presentazione del libro 'Trenteccetera' dedicato alla Galleria 'Ellequadro'

La Presidente della Commissione Cultura Maria Federica Giuliani interverrà domani, venerdì 18 settembre alle 18 alla presentazione del volume “Treteccetera. La storia di Ellequadro tra arte cinofilia e bellezza” di Tiziana Leopizzi. Un volume che intende ripercorrere i 37 anni (da qui il nome “Trenteccetera”) della galleria “Ellequadro” di Genova. La presentazione si terrà presso […]

Leggi tutto

Soccorso degli animali selvatici feriti: una convenzione tra Metrocittà e Asl 10

A causa del progressivo aumento della consistenza delle popolazioni di animali selvatici, nel territorio metropolitano fiorentino si sono sempre più determinate occasioni di contatto tra gli esseri umani e la fauna selvatica con un crescente aumento, negli ultimi anni, di incontro con fauna selvatica in difficoltà e bisognosa di soccorso e di recupero. Il Consiglio […]


Leggi tutto

I progetti di riqualificazione di piazza dell'Isolotto a Villa Vogel

A Villa Vogel in mostra i 93 progetti di riqualificazione di piazza dell’Isolotto. Sono i lavori presentati al concorso per dare un nuovo look a un luogo fortemente identitario per Firenze. All’inaugurazione, venerdì 18 settembre alle 18, parteciperanno l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Perra, la consigliera regionale Titta Meucci, il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni e […]


Leggi tutto

Viadotto dell'Indiano, sabato 19 la chiusura della corsia verso l'autostrada

Per effettuare la manutenzione dei giunti di dilatazione del Viadotto dell’Indiano sabato 19 settembre, dalle 9 alle 11, scatterà la chiusura della carreggiata verso l’autostrada. Il tratto interessato è quello compreso dall’uscita di via Pistoiese a viale Gori. Stesso provvedimento è previsto nello svincolo di entrata dall’incrocio con via Pistoiese per il Viadotto dell’Indiano per […]


Leggi tutto

Sicurezza, incontro tra prefetto e commercianti: migliorata la movida, ma altri passi da fare

Un tavolo tecnico in questura per modulare problematiche e soluzioni sulla base delle proposte che verranno formulate dai vari protagonisti della vita cittadina. L’idea è quella di buttar giù un pacchetto di misure concrete dopo aver analizzato cause e rimedi nell’ambito di quella mappatura delle zone  sensibili delineata nei giorni passati. E’ quanto emerge dal […]


Leggi tutto

Il saluto del sindaco e dell'assessore Cipro alle scuole

Il Sindaco, Daniele Lorenzini, e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Tommaso Cipro, hanno fatto visita alle scuole di Rignano sull’Arno e di Troghi nella giornata odierna per incontrare gli alunni e gli insegnanti all’inizio del nuovo Anno Scolastico. “Visitare le classi della scuola primaria e delle medie inferiori a inizio dell’attività scoltastica non è solo una […]


Leggi tutto

Solidarietà in Piazza Ognissanti per l’associazione 'Tumori Toscana'

A Firenze grande appuntamento con la Solidarietà in Piazza Ognissanti dove alle 20.30 andrà in scena la Cena sotto le Stelle a favore dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T. L’evento, organizzato dall’Associazione Borgognissanti presieduta da Fabrizio Carabba, trasformerà una delle più belle piazze fiorentine in un salotto a cielo aperto dove trascorrere una serata all’insegna della voglia […]


Leggi tutto

Giornata nazionale sulla Sla, 150 piazze in Italia per la raccolta fondi

Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l’obiettivo di far conoscere la Sclerosi Laterale Amiotrofica e raccogliere fondi per l’assistenza dei malati che in Italia sono oltre 6.000. L’iniziativa arriva a un anno dal successo dell’Ice Bucket Challenge che ha permesso di raccogliere […]


Leggi tutto

Inaugurato il marciapiede in viale della Rimembranza. Permetterà l’accesso in sicurezza alla scuola dell’infanzia

  Lavori a tempo di record per la realizzazione del nuovo marciapiede in viale della Rimembranza nel capoluogo, iniziati a luglio e ultimati come previsto prima dell’inizio della scuola. L’intervento è di particolare importanza perché permette l’accesso in sicurezza alla scuola dell’Infanzia di Londa, fino ad adesso, infatti, il tratto di strada non era dotato […]


Leggi tutto

Si avvicina la giornata della prevenzione, controlli medici gratis in piazza della Chiesa

La prevenzione torna in piazza. Domenica 20 settembre, il Lions Club Sesto Fiorentino porta in piazza della Chiesa e negli ex locali della Misericordia medici ed operatori volontari per visite e controlli medici gratuiti. L’evento è patrocinato dal Comune di Sesto Fiorentino. Nel 2013 le visite furono 613, distribuite in 8 patologie, e l’anno scorso 700 con 12 […]


Leggi tutto

Nelle emergenze ferroviarie Metrocittà e Fs collaborano: firmata una convenzione

Città Metropolitana di Firenze e Ferrovie insieme di fronte alle emergenza. E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio metropolitano di Firenze una convenzione tra Metrocittà di Firenze per le attività di previsione, prevenzione ed emergenza, in situazioni di criticità ferroviarie o incidenti, ma anche di emergenze che possano richiedere l’impiego di risorse appartenenti a Fs. La […]


Leggi tutto

Arriva un bando per le attività economiche del centro

Un’azione decisa per qualificare e rilanciare il Centro Commerciale Naturale di Barberino. Va in questa direzione il bando del Comune mugellano, per il quale si potrà presentare domanda entro le 12 del prossimo 30 novembre. L’iniziativa, nata di concerto con il comitato commercianti ViviBarberino e associazioni di categoria, prevede incentivi alle imprese che intendono aprire […]


Leggi tutto

La Festa dell'Uva approda a Expo e incanta tutti con l'inchiccatura

La Festa dell’uva di Impruneta per un giorno è stata la protagonistra di Expo 2015. Ieri, Martedi 15 Settembre, una delegazione dell’Ente festa dell’Uva e una folta raprresentanza dei quattro Rioni ha “colorato” il padiglione “Cirque de Soleil”, ospitati dalla Coldiretti. I Rionali di: Fornaci, Pallò, Sant’Antonio e Sante Marie, hanno effettuato una breve dimostrazione […]


Leggi tutto

Al via il percorso di teatro dedicato agli over 60

Il progetto “La Bella Età”, nato con il sostegno del Consorzio di Cooperative Sociali Metropoli, è iniziato nell’anno 2014 all’interno del Quartiere 4 di Firenze col patrocinio del quartiere stesso. Scopo della iniziativa è riqualificare e migliorare sensibilmente la vita sociale, personale, relazionale, fisica ed emozionale degli abitanti di età superiore ai 60 anni. “Come […]


Leggi tutto

Bilancino, i Comuni del Mugello si sfidano in barca a vela

Nove barche a vela si sfidano domenica prossima, 20 settembre, sul lago di Bilancino. Sono quelle dei Comuni e dell’Unione montana dei Comuni del Mugello. Torna infatti il “Palio velico dei Comuni del Mugello”, alla sua 10° edizione, insieme al 16° “Trofeo Vento di Sotto”. L’iniziativa, come ogni anno, è organizzata dal Circolo Nautico Mugello […]


Leggi tutto

Aeroporto di Firenze, Biffoni: "C'è preoccupazione per l'impatto"

Sull’ampliamento dell’aeroporto di Firenze “esiste preoccupazione: la presenza nell’area di un’infrastruttura così importante deve essere corroborata dal fatto che non ci sia un impatto sui territori”. Lo ha detto il neopresidente dell’Anci toscana Matteo Biffoni, parlando con i giornalisti. “Su Prato si continua a dire che questo impatto non ci sarà – ha aggiunto – […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina