Le opere degli anziani ospiti della Casa di Riposo si spostano nei negozi del centro storico

La Mostra Itinerante delle opere degli ospiti della Casa di Riposo Santa Maria della Misericordia di Montespertoli, frutto del progetto di lavoro “A più Voci”, già stata inaugurata lo scorso 08 Agosto 2015 all’interno del Museo Amedeo Bassi in occasione della rappresentazione dell’Opera da Tre Soldi, è dal 15 Settembre 2015 ospite di alcuni negozi […]


Leggi tutto

In bicicletta lungo l'Arno e il Tirreno, ecco la festa per la mobilità sostenibile

Due ruote a pedali e gambe in spalle, grandi e piccini. Contenti e spensierati, colorati. Il popolo della bicicletta si è alzato presto stamani per animare la pedalata del Tirreno e dell’Arno promossa dalla Regione, da Anci, dalla Federaziazione italiana degli amici della bicicletta (Fiab) e da Uisp, con la collaborazione di Trenitalia. Biciclette di […]


Leggi tutto

Ferrovie, Ceccarelli: "Presto nuovi Jazz e nuovi Vivalto sulla linea Arezzo-Firenze"

Nuovi treni Jazz sulla linea ferroviaria che congiunge Arezzo e Firenze e anche tre nuovi VIvalto. Lo ha detto l’assessore regionale ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli, che stamani alla stazione di Arezzo ha incontrato i giornalisti in occasione della manifestazione cicloturistica organizzata dalla Fiab. “Presto – ha detto Ceccarelli – avremo con le Ferrovie il nuovo […]


Leggi tutto

Il Gruppo Trekking organizza all'Antico Spedale del Bigallo una cena di solidarietà per le vittime del terremoto in Nepal

Il Gruppo Trekking Bagno a Ripoli, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza Nepal nel cuore, cena di solidarietà per le vittime del terremoto, che si svolgerà sabato 26 settembre 2015, presso l’Antico Spedale del Bigallo, a Bagno a Ripoli. Programma: ·        ore 19: 1) Testimonianza di Gnima Tamang, […]


Leggi tutto

Amianto all'istituto Leonardo da Vinci, la reazione del vicesindaco Giachi: "Si continua a fare terrorismo psicologico, nessuno rischia"

«Sull’Isis Leonardo da Vinci si continua a fare terrorismo psicoloigico. Dal 2001 l’amministrazione comunale ha effettuato 25 interventi di bonifica dall’amianto. E nessuno, né gli studenti né i docenti, rischia alcunché». Così la vicesindaca Cristina Giachi replica alle dichiarazioni di Ezio Bonanni, presidente dell’Osservazione nazionale amianto. «Nel 2004, dopo la mappatura di tutti gli elementi […]


Leggi tutto

Rinviata di qualche giorno l’apertura della prevendita per il concerto di Keith Jarrett,

E’ rinviata di qualche giorno l’apertura della prevendita per il concerto di Keith Jarrett, lunedì 23 novembre (ore 20) all’Opera di Firenze. Il posticipo è dovuto alla necessità di ulteriori verifiche tecnico-organizzative. I tagliandi saranno disponibili tra qualche giorno attraverso i canali di prevendita Box Office Toscana, Box Office e TicketOne ( boxofficetoscana.it, www.ticketone.it). PRG, local […]


Leggi tutto

Quartiere 4, alla Festa dello sport al via la targatura delle biciclette per il progetto “Lamìbici”

Circa 200 persone hanno partecipato all’iniziativa, a cura dell’Ufficio Città Sicura, di targatura delle biciclette che si è svolta questo pomeriggio al campo sportivo Bruno Betti, in via del Filarete, nell’ambito Festa dello sport del Quartiere 4. Erano presenti l’assessore alla sicurezza e Polizia Municipale Federico Gianassi e il presidente del Quartiere Mirko Dormentoni. «Una […]


Leggi tutto

Il Photo Club Mugello riprende le attività dopo la pausa estiva, al via i nuovi corsi

Dopo le meritate ferie estive, anche per il Photo Club Mugello è l’ora di ricominciare le attività, in un anno che si prevede intenso e ricco di avvenimenti. Il “Corso Base” di fotoritocco, giunto ormai alla “VI Edizione”, è rivolto a tutti coloro che desiderino apprendere ed ampliare le proprie conoscenze della post-produzione digitale scoprendo […]


Leggi tutto

Due giorni di eventi e workshop per parlare ai giovani di impresa. Arriva #Job Revolution #Spazio Start Up

Due giorni di eventi, incontri laboratori e workshop per parlare ai giovani e con i giovani di impresa, spirito di intraprendenza, educazione all’intraprendenza. Nei giorni 28 e 29 settembre 2015 (orario 9,30 / 18,00), a Firenze presso lo spazio delle Murate saranno realizzate attività volte a promuovere la cultura imprenditoriale e lo spirito di intraprendenza […]


Leggi tutto

Formazione, la vicesindaca Giachi al convegno sul progetto con protagonisti 32 giovani diversamente abili

Moda, artigianato e giardinaggio al servizio di giovani diversamente abili. È il progetto di formazione ‘Demo’ (‘diversamente abili e metodologia per l’orientamento) della durata di 2 anni, rivolto a 32 giovani in situazione di invalidità e/o di handicap delle scuole superiori di secondo grado della Provincia di Firenze. Di questo percorso, conclusosi nei mesi scorsi, […]


Leggi tutto

La delibera per autorizzare l’insegna Apple in piazza della Repubblica in consiglio comunale

La delibera per l’autorizzazione dell’insegna del nuovo Apple Store di piazza della Repubblica andrà al voto nel consiglio comunale di lunedì prossimo. La seduta, che si terrà a partire dalle 14,15 nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi, si aprirà come di consueto con le comunicazioni e le domande di attualità da parte dei […]


Leggi tutto

Trofeo Sportivi e Memorial Nencini, cambia la viabilità per gli eventi sportivi

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato per il giorno 20 settembre 2015 l’istituzione del divieto di sosta sulla Sp 37 Galliano–Sant’Agata, nel comune di Barberino di Mugello, dal Km. 4+400 AL KM. 4+800, su entrambi i lati della strada per permettere lo svolgimento della gara ciclistica ‘IX Trofeo Sportivi di Bilancino’ e […]

Leggi tutto

Lavori sulla Sp 41 'Di Sagginale' fino a Vicchio

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico con limitazione di velocità a 30 km/h in prossimità del cantiere, per il restringimento della carreggiata sulla Sp 41 ‘Di Sagginale’, nel comune di Borgo San Lorenzo, dal km 0+615 al km 0+665. Un altro senso […]


Leggi tutto

Palazzetto dello sport, conclusi i lavori per pavimento e luci

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione in legno nell’area gioco del Palazzetto dello sport, prima dell’inizio delle attività agonistiche della Savino Del Bene per la prossima stagione di A1 di Volley femminile. I lavori hanno riguardato la sostituzione del parquet nell’area sotto rete, mentre in tutto il resto della superficie la pavimentazione in […]


Leggi tutto

Rinnovata la collaborazione tra il Comune e l’Università Tongji

Rinnovata la collaborazione tra il Comune e l’Università Tongji in vista della realizzazione del campus del’ateneo cinese. Questo pomeriggio il sindaco Dario Nardella ha firmato un memorandum con Yang Xianjin, presidente dell’università cinese. «Firenze – ha ricordato il sindaco Nardella – ha presenze di alto livello nel settore della ricerca e della ‘knowledge economy’ provenienti […]


Leggi tutto

Quattro italiani ricevono il Premio Cittadino Europeo a Villa Salviati

L’Istituto di medicina Solidale Onlus, Don Michele De Paolis fondatore di Emmaus, Gaia Ferrara e Medici con l’Africa Onlus – Cuamm sono i quattro vincitori italiani fra i 47 premiati in Europa dell’edizione 2015 del Premio del Cittadino del Parlamento europeo. La cerimonia di premiazione, svoltasi a Firenze nell’Istituto Europeo di Villa Salviati, ha visto […]


Leggi tutto

L’assessore Mantovani incontra una delegazione di parlamentari della provincia argentina di Santa Fe

L’assessore alla cooperazione e relazioni internazionali Nicoletta Mantovani ha ricevuto oggi in Palazzo Vecchio la delegazione della provincia argentina di Santa Fè (composta da deputati e senatori). La delegazione ha già fatto tappa a Milano e Venezia e dopo Firenze si recherà a Roma. L’assessore Mantovani ha invitato i rappresentanti di Santa Fe al forum […]


Leggi tutto

Estensione della tramvia fino a Firenze Sud e Bagno a Ripoli: vertice tra Comuni e Metrocittà

Estensione della linea T 3.2 della tranvia fino a Firenze Sud: si è svolto un vertice fra amministratori giovedì presso il Quartiere 3 di Firenze.  All’incontro hanno preso parte l’Assessore a Lavori pubblici e grandi opere, Viabilità, Trasporto pubblico locale del Comune di Firenze Stefano Giorgetti, il Presidente del Quartiere 3 Alfredo Esposito, i Consiglieri […]


Leggi tutto

Percorsi di Inclusione, presentato il progetto che vede all’opera 6 persone fragili nei parchi di Villa Fabbricotti e Villa Stibbert

Lavori in corso nei parchi di Villa Fabbricotti e Villa Stibbert nel Quartiere 5 che saranno tirati a lucido grazie anche al supporto di 6 persone fragili italiane e straniere, che hanno usufruito di percorsi di inclusione socio lavorativa con borsa lavoro, che ha permesso loro di dare un contributo importante alla città e al […]


Leggi tutto

Festa dell’ambiente contro lo spreco di cibo

È dedicata alla lotta allo spreco di cibo la dodicesima edizione della Festa dell’Ambiente, che si terrà allo St.Art di via Garibaldi il 26 e 27 settembre, promossa dal Comune di Calenzano in collaborazione con l’Associazione Turistica. La festa sarà preceduta dalla giornata europea senz’auto il 22 settembre e Puliamo il Mondo il 25 settembre. […]


Leggi tutto

Open source, voip e mezzi pubblici per spostarsi: in 3 anni il Comune risparmia 100mila euro

Risparmi per 100.204,49 euro di spesa corrente negli anni dal 2015 al 2017, grazie al Piano triennale di contenimento delle spese di funzionamento del Comune approvato dalla Giunta. Nell’atto sono elencati i provvedimenti che consentiranno all’ente di razionalizzare i costi per le utenze e i consumi necessari all’organizzazione dei servizi dell’Amministrazione Comunale: tra questi c’è […]


Leggi tutto

Dalla fatica alla gioia di vivere: ecco un workshop

Sabato 26 settembre l’istituto Mercurius – che si occupa di gestalt integrata e terapie olistiche – con il patrocinio del Comune di Pontassieve, organizza una giornata-incontro aperta a tutti dal titolo “dalla fatica alla gioia di vivere”. L’incontro si aprirà alle 10,30 nella sala del Consiglio comunale con un primo momento di riflessione e condivisione degli argomenti che poi, dalle ore […]


Leggi tutto

Il progetto 'Lamìbici' arriva al Quartiere 4

Prosegue la targatura delle biciclette a cura dell’Ufficio Città Sicura. Dopo l’apertura in Gavinana, l’iniziativa arriva al Quartiere 4. Domani, sabato 19 settembre, è in programma la consegna delle targhe nell’ambito della Festa dello sport del Quartiere 4 presso il campo sportivo Bruno Betti in via del Filarete 5. La consegna si svolgerà dalle 15 […]


Leggi tutto

Viadotto dell'Indiano, chiude la corsia verso l'autostrada

Per effettuare la manutenzione dei giunti di dilatazione del Viadotto dell’Indiano domani, dalle 9 alle 11, scatterà la chiusura della carreggiata verso l’autostrada. Il tratto interessato è quello compreso dall’uscita di via Pistoiese a viale Gori. Stesso provvedimento è previsto nello svincolo di entrata dall’incrocio con via Pistoiese per il Viadotto dell’Indiano per la carreggiata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina