Quartiere 5, un nuovo successo della raccolta solidale

Il grande successo che ha ottenuto la raccolta straordinaria promossa dal Quartiere 5 con il coinvolgimento delle Associazioni della Rete di Solidarietà che si è svolta sabato 19 settembre nei supermercati Coop di piazza Leopoldo, via Carlo del Prete, Le Piagge, via Forlanini e nel Supermercato Conad di via Pistoiese ha dimostrato, ancora una volta, […]


Leggi tutto

La rastrelliera per le biciclette di piazza della Republica si sposta in via Lamberti

In merito alle polemiche sulla rimozione della rastrelliera per le biciclette in piazza della Repubblica, gli uffici della mobilità precisano che si tratta soltanto di un trasloco nella vicina via Lamberti deciso nell’ambito del piano di riqualificazione della piazza su cui sta lavorando l’Amministrazione comunale. A questo proposito è stata firmata a fine luglio una […]


Leggi tutto

La casa del Brindellone resterà aperta per un altra domenica per il volo della Colombina

Il Brindellone, il carro “di fuoco” che ogni anno, la domenica di Pasqua, lascia il locale dove è custodito per arrivare al Duomo in occasione del tradizionale volo della Colombina, sarà aperto straordinariamente domenica prossima, 27 settembre 2015, dalle ore 10 alle ore 17 nella sua ‘casa’ in via Il Prato 48. Un’occasione nuova, quindi, […]


Leggi tutto

Scaduto il permesso arancione per i disabili: ora è valido solo il contrassegno europeo

Da qualche giorno il permesso disabili arancione non è più valido. È entrato definitivamente in vigore il nuovo contrassegno europeo di parcheggio per disabili. Azzurro, con la foto e la firma del titolare avente diritto, consente anche ai cittadini italiani dotati dei previsti requisiti di ottenere il rilascio di un contrassegno che ne agevoli la […]


Leggi tutto

L'eredità di Fausta Deshormes La Valle, ecco il convegno internazionale

Pari opportunità. ‘La costruzione di una società civile europea nell’ambito della parità tra le donne e gli uomini. L’eredità di Fausta Deshormes La Valle’: organizzato dal Centro di ricerca Alcide De Gasperi insieme agli Archivi Storici dell’Unione Europea, il convegno internazionale si terrà venerdì 25 settembre a Firenze a Villa Salviati (via Bolognese 156), sede […]


Leggi tutto

Settantunesimo anniversario dei Tre Carabinieri Martiri: celebrerà la Messa il Vescovo

Venerdì 25 settembre si svolgerà a Fiesole la Commemorazione del Sacrificio dei tre Carabinieri Martiri di Fiesole. Alle ore 9:30 si terrà la Santa Messa alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, del Sindaco di Fiesole, Anna Ravoni, unitamente ai massimi rappresentanti delle forze dell’ordine e alle autorità civili cittadine. La […]


Leggi tutto

Ospedale, il sindaco Mugnai: “Soddisfatti a metà da risposta Asl”

La sindaca di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai, commenta quanto dichiarato dalla Asl 10 di Firenze sulle future attività sanitarie previste presso l’Ospedale Serristori, partendo da alcune dichiarazioni delle Rsu Cobas che parlavano di “affossamento della chirurgia, cancellazione dei posti di psichiatria e riconversione dell’oncologia”. “Abbiamo inviato subito una lettera formale alla Asl per […]


Leggi tutto

Raduno di Ferrari, da piazza Mino trenta auto fino a Rufina: grande weekend per gli appasionati

Grande appuntamento per gli appassionati di motori che troveranno in piazza Mino domenica 27 settembre dalle 8:00 alle 10:00, un raduno di Ferrari. Le trenta Ferrari sosteranno a Fiesole in piazza Mino per poi partire in corteo con destinazione Rufina, dove si svolgerà la tradizionale manifestazione ‘Il Bacco Artigiano’. Il raduno è organizzato dal Club […]


Leggi tutto

Puliamo la città,L'amministrazione organizza un appuntamento aperto a tutti i cittadini

L’Amministrazione comunale organizza per sabato 26 settembre ‘Puliamo Fiesole’ un appuntamento aperto a tutti i cittadini che vogliono contribuire a rendere migliore la loro Città. Lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare quanti più cittadini possibile al delicato tema della tutela ambientale, che ci coinvolge in prima persona con la cura del nostro territorio. Sono […]


Leggi tutto

L’altro ha bisogno di me, concorso rivolto ai giovani della scuole della Valdisieve

L’Associazione Culturale Kairòs di Pontassieve con la collaborazione di BCC Pontassieve, organizza un concorso che invita i ragazzi ad essere più attenti alle cose positive che possono venire dagli altri e a mettersi in gioco per la propria comunità. “L’altro ha bisogno di me” è questo il nome del concorso, che intende coinvolgere le scuole primarie […]


Leggi tutto

Apertura dell'Apple Store, la Fiab: "Via le rastrelliere, figuraccia"

Apple dice: “Non vogliamo discutere del cambiamento climatico. Vogliamo fermarlo.” (cfr http://www.apple.com/it/environment/); per ora a Firenze Apple è solo riuscita a fermare i ciclisti. Sono infatti sparite le rastrelliere per biciclette in piazza della Repubblica, di fronte all’Apple Store che sarà inaugurato tra pochi giorni. «Siamo sicuri che l’azienda di Cupertino saprà rimediare a questa […]


Leggi tutto

Aperto il ponte di via Giusti: cittadini e autorità all'inaugurazione

E’ stato aperto oggi pomeriggio il ponte che collega via Dante a via Giusti e quindi Settimello al centro di Calenzano. All’inaugurazione hanno partecipato molti cittadini, oltre ai rappresentati istituzionali e di Autostrade per l’Italia, che ha realizzato l’opera nell’ambito del progetto di terza corsia. “E’ un’opera complessa – ha detto il Sindaco Alessio Biagioli durante l’inaugurazione […]


Leggi tutto

Pari opportunità, la Metrocittà approva il piano triennale

Il Consiglio Metropolitano di Firenze, su proposta del consigliere delegato Benedetta Albanese, ha approvato all’unanimità il Piano Triennale delle Azioni Positive (Pap) per gli anni 2015-2017. Il Piano, che ha avuto il parere positivo della Consigliera di Parità e dell’apposita Commissione Consiliare, si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dalla Città Metropolitana per dare attuazione agli […]


Leggi tutto

Artigiani fiorentini in trasferta da Macy's durante la settimana della moda a Philadelphia

Due artigiani fiorentini e un fashion designer proveniente dal Polimoda protagonisti alla settimana della moda di Philadelphia. Dal 7 al 10 ottobre Macy’s, la catena di grandi magazzini statunitensi, ospiterà Benedetta Maracchi, giovane produttrice con il marchio Marakita di borse in tessuto con design e materiali tutti Made in Florence, e Giovanna Montauti e Luca […]


Leggi tutto

Sono 150 i volontari della Protezione civile in esercitazione

Un gran dispiegamento di forze del volontariato di Protezione civile nel week end a Marradi per testare il sistema d’intervento in emergenza. Tre giorni di esercitazione che ha interessato complessivamente circa 150 volontari, con 100 volontari Anpas-Pubblica Assistenza giunti dal Mugello e da altri comuni del territorio fiorentino, vigili del fuoco volontari, carabinieri in congedo […]


Leggi tutto

A Loppianolab 2015 scendono in campo le forze della società civile

Flussi migratori in costante cambiamento ridisegnano storia, confini, stili di vita del nostro continente; un’economia civile e di comunione si sta facendo spazio nella faticosa risalita di aziende e mercato del lavoro; la cultura oggi è un caleidoscopio frutto di influssi e contaminazioni sempre nuovi. «Comune denominatore di tutto ciò è la società civile, vera […]


Leggi tutto

Expo, la bistecca fiorentina e l'arte del buon cibo: due eventi per riscoprire le qualità della carne

La buona bistecca alla fiorentina sarà al centro di una duplice iniziativa che vede la collaborazione della Regione Toscana e dell’Accademia della Fiorentina. Si tratta di due eventi, uno per allevatori, macellai, ristoratori, giornalisti e operatori del settore, l’altro per studenti, in particolare degli istituti alberghieri della Toscana, che hanno per titolo ‘Identità e buona […]


Leggi tutto

Ilaria Mazzoli, giramondo dalla Valdisieve: prima a Cracovia, poi l'Austria e la Baviera

‘Toscani ‘in giro’ di gonews.it non va in vacanza e presente la storia di una ragazza di 30 anni di Pontassieve, Italia Mazzoli, che dopo aver studiato Lingue e Letterature Europee e Americane ha deciso di partire alla scoperta dell’Europa. Questo il suo racconto diretto: Nome e Cognome: Ilaria Mazzoli Anni: 30 Cresciuta a: Pontassieve […]


Leggi tutto

Carapina sostiene 'Corri la Vita': Simone Bonini ha ideato per l'occasione un sorbetto all'Uva Fragola

Anche Carapina sostiene Corri la Vita, la manifestazione nata nel 2003 per contribuire a realizzare e a qualificare le strutture sanitarie pubbliche di Firenze specializzate nella lotta contro il tumore al seno. Organizzata dall’Associazione Corri la Vita Onlus in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sezione di Firenze, Corri la […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina